Specy enduro 2011-2012-2013: evoluzione della specie - parte terza

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29

pomix

Biker ciceronis
7/2/10
1.562
31
0
in fondo alla valle
Visita sito
Bike
Yeti SB5T - Orbea Terra

pomix

Biker ciceronis
7/2/10
1.562
31
0
in fondo alla valle
Visita sito
Bike
Yeti SB5T - Orbea Terra
azz..come non detto allora:rosik:
hai avuto modo di provarle?
a me stanno consigliando le hans dampf( se si scrive cosi..)
dice son valide per qualsiasi terreno, bagnato, asciutto, secco, ghiaioso....
pero' son 60 di ETRTO....mi sembra un po' tantino....:nunsacci:

Avevo le FR montate tubeless... le ho tolte dopo la cartella di Pogno! Ha stallonato! (era oltretutto il terzo volo con quella gomma)
Adesso davanti monto il Continetal Baron 2,3 black chili... ho tribolato un pò per latticizzarle, ma mi ci trovo molto bene, anche e soprattutto sull'umido! Per l'asciutto però torno al Butcher (trovato in Svizzera)
 

McHl33

Biker superioris
12/10/10
927
-4
0
Macerata (Prov)
Visita sito
azz..come non detto allora:rosik:
hai avuto modo di provarle?
a me stanno consigliando le hans dampf( se si scrive cosi..)
dice son valide per qualsiasi terreno, bagnato, asciutto, secco, ghiaioso....
pero' son 60 di ETRTO....mi sembra un po' tantino....:nunsacci:

Davanti o dietro?
...la gomma... :smile: :arrabbiat:
A parte gli scherzi la HD secondo me va bene.
Il punto però è che la Minion imho è insuperabile.
Come la HR al posteriore...ne ho provate almeno un paio più che buone ma tanto alla fine torno sempre alla HR anche se non scorre una cippa.. :i-want-t:
 

BIKERSORANI

Biker serius
12/5/08
201
12
0
60
sora
Visita sito
Bike
stumpjumper carbon 29 2019
cerco un'enduro expert 2011 allora... :-) vengo da una enduro 08 comp. La evo è più per i la discesa, quindi non tanto consigliata per me che faccio giri lunghi e dislivelli comunque oltre i 1000m
consigliatissima...
Questa e' la mia,
upgrade fox talas al posto della float, cerchi fulcrum redzone,sellaitalia yutaak, adesivi personalizzati protezione movimento centrale, grande mezzo ci ho fatto anche 2500 mt di dislivello
 

Allegati

  • my rit.jpg
    my rit.jpg
    60,2 KB · Visite: 72

valerio e roberto

Biker velocissimus
7/9/10
2.658
-14
0
torino
Visita sito
Alura...si fango un pochetto e in certi casi si scivolava...il fatto è che l hanno talmente segnata che in alcuni punti e fangosa altri terreno smosso in certi tratti ti incanali stile mx...di tutto! Io giravo con hr 2.35 front e crossmarck post e cmq sono andato bene...
Sinceramente non capisco la gente che dice che coggiola è tra le piu semplici...a me non di molto, ma è sembrata piu ardua questa che sauze ;) stretta tortuosa e guidata...ammetto che con l enduro ci ho goduto...anche se dite che è un tir ( è vero) io non mi sono trovato in particolare difficoltà
Certo che dei ripidi con la curva a 90 gradi in contropendenza fangosa....sticazz
Ce da dire che a sauze ho passato l estate e il primo giorno nn ero molto convinto di farcela...soprattutto le nere...a fine agosto ero un piccolo missile...mi sa che come tutte le cose ci va piu giri ed esperienza...infatti molti facevano furgonate...io l ho presa una volta (3 50 cadauno) e devo dire che gia la seconda volta sullo stesso percorso era piu bello...ma di tanto! Me sa che alla 6 andovo sciolto...
Comunque coggiola ieri si è sentita una cittadina viva!
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
ieri primo test con le 5.10 hellcat, devo dire che mi ci son trovato benissimo...
accoppiate con pedali shimano 424 ...
inizialente erano un po' rigide di collo, poi dopo un po' hanno preso la forma e son stato comodisimo...
l'unica cosa che mi da' da pensare e': ma in estate come ci si sta?...no perche' ...ancora le temperature son freddine.....ma mi da' l'idea che con il caldo siano delle stufe ...hanno pochi fori per l'aerazione....

comunque tutto ok, finalmente ho potuto testare un po' a modino la bici, ...in vittoria hanno fatto un bel lavoro, la forca va' da dieci, la linearita' sembra diminuita...
saggata al 25% non mi ha dato problemi di affondamento eccessivo, e mi e' sembrata molto sostenuta nella parte finale ( da 3/4 in poi )
peccato per il fango...che come sempre ci mette il suo..( giocato 2-3 jolly), ultimamente mi sta' sempre piu0' sulle p@lle:rosik: voglio :zanzare a sciami, sudore , e punture di tafano!!
488099_4927855708022_891341575_n.jpg
556700_4927854868001_1669126934_n.jpg
 

magicomaggio

Biker velocissimus
20/11/08
2.664
2
0
Brescia
Visita sito
ieri primo test con le 5.10 hellcat, devo dire che mi ci son trovato benissimo...



comunque tutto ok, finalmente ho potuto testare un po' a modino la bici, ...in vittoria hanno fatto un bel lavoro, la forca va' da dieci, la linearita' sembra diminuita...
saggata al 25% non mi ha dato problemi di affondamento eccessivo, e mi e' sembrata molto sostenuta nella parte finale ( da 3/4 in poi )
peccato per il fango...che come sempre ci mette il suo..( giocato 2-3 jolly), ultimamente mi sta' sempre piu0' sulle p@lle:rosik: voglio :zanzare a sciami, sudore , e punture di tafano!!
488099_4927855708022_891341575_n.jpg
556700_4927854868001_1669126934_n.jpg


Ciao Vale, scusa una domanda, mi sto accorgendo che il Talas praticamente non lo uso mai sulla mia forka.... Se dovessi fare trasformazione con Float ? Miglioramenti ?
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Ciao Vale, scusa una domanda, mi sto accorgendo che il Talas praticamente non lo uso mai sulla mia forka.... Se dovessi fare trasformazione con Float ? Miglioramenti ?
Ciao magico o-o e' da un po' che non ti si vedeva!!
Mah, senti.... Il ctd talas non lo conosco, conosco il talas delle precedenti , e a dir la verità non mi ha mai fatto impazzire, sia come sistema , sia come scorrevolezza...
Ora, partendo dal presupposto che la tua forca funzioni a modo..
Ti direi di continuare ad usarla senza usare l'abbassamento ...
Se invece la trovi legnosa , o pesante ( il talas dovrebbe pesare di più )
Potresti valutare una cartuccia fit float sempre ctd... Ma dovresti comunque affrontare una spesa di non so quante centinaia di euro..
Io fortunatamente non ho cacciAto una lira, visto che il problema delle float o/c e' stato riconosciuto da fox e quindi sostituita l'idraulica in garanzia..
Personalmente la pedalo benissimo da estesa, in posizione trail affonda con una certa frenatura che permette di superare bene quasi tutto..quindi ti capisco ...e capisco che l'abbassamento e' un po' inutile al giorno d'oggi ...
 
  • Mi piace
Reactions: magicomaggio

magicomaggio

Biker velocissimus
20/11/08
2.664
2
0
Brescia
Visita sito
Ciao magico o-o e' da un po' che non ti si vedeva!!
Mah, senti.... Il ctd talas non lo conosco, conosco il talas delle precedenti , e a dir la verità non mi ha mai fatto impazzire, sia come sistema , sia come scorrevolezza...
Ora, partendo dal presupposto che la tua forca funzioni a modo..
Ti direi di continuare ad usarla senza usare l'abbassamento ...
Se invece la trovi legnosa , o pesante ( il talas dovrebbe pesare di più )
Potresti valutare una cartuccia fit float sempre ctd... Ma dovresti comunque affrontare una spesa di non so quante centinaia di euro..
Io fortunatamente non ho cacciAto una lira, visto che il problema delle float o/c e' stato riconosciuto da fox e quindi sostituita l'idraulica in garanzia..
Personalmente la pedalo benissimo da estesa, in posizione trail affonda con una certa frenatura che permette di superare bene quasi tutto..quindi ti capisco ...


Si in effetti non scrivo molto su questo post però seguo sempre ... :celopiùg: sapevo che mi avresti dato una bella risposta e ti ringrazio ... Darò uno sguardo in giro su prezzi cartuccia Float e poi valuto ... Sempre gentile grazie mille ...
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Mi potresti spiegare meglio il problema delle float a cui fai riferimento? Grazie! :)

il mio problema era il seguente: praticamente la bici era instabile , quindi non riuscivo a trovare il set-up nonostante il giusto sag, e la scorrevolezza burrosa nei primi cm ,
quindi mi resi conto che c'era un problema nell'idraulica, visto che dopo appena 2-3 uscite, la forca per i primi 4-5 cm affondava, mentre superato il punto di sag affondava in maniera frenata...
telefonai a vittoria e mi dissero che era un problema della cartuccia idraulica delle float CTD O/C ( bagno aperto) e che sarebbe stata sostituita con la gia' collaudata cartuccia sigillata FIT....
spedita a vittoria e in 10gg l'avevo gia' rimontata...

ce' una discussione in questoi topic:http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=245440
 

Dante DDB

Biker novus
25/7/12
44
0
0
Miglianico
Visita sito
Ragazzi ciao a tutti sono un felice possessore di una enduro expert 2006.. volevo farvi una domanda breve, ho trovato sul mercatino un ammo marzocchi roco a molla 222 di interasse e volevo sapere se qualcuno ha provato a vedere se tocca....sulla mia sicuramente ci entra sia il fox van r e sia il dhx. Grazie a tutti..:):) a presto...
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Ragazzi ciao a tutti sono un felice possessore di una enduro expert 2006.. volevo farvi una domanda breve, ho trovato sul mercatino un ammo marzocchi roco a molla 222 di interasse e volevo sapere se qualcuno ha provato a vedere se tocca....sulla mia sicuramente ci entra sia il fox van r e sia il dhx. Grazie a tutti..:):) a presto...

Chiedi [MENTION=39206]landopt[/MENTION] , aveva un 2006 sw
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo