Specy enduro 2011-2012-2013: evoluzione della specie - parte quarta

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
forse perché i formula non usano le rondelle grigie? alla fine guadagni quasi 1 cm...

con i formula non avevo spessori tra pinza e adattatore, e il disco era 203mm, con avid ci vogliono per forza le rondelle, 2 sopra, e 2 nel mezzo, ora sto' usando l'adattatore formula per 203mm, infatti mi avanza 1.5mm, dal bordo pasticca/disco, ma preferisco cosi' che viaggiare con viti corte:omertà:
la cappellata la feci quando detti via gli adattatori insiemi agli xo :rosik:
''mai dare via gli adattatori...mai!'':il-saggi:
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
con i formula non avevo spessori tra pinza e adattatore, e il disco era 203mm, con avid ci vogliono per forza le rondelle, 2 sopra, e 2 nel mezzo, ora sto' usando l'adattatore formula per 203mm, infatti mi avanza 1.5mm, dal bordo pasticca/disco, ma preferisco cosi' che viaggiare con viti corte:omertà:
la cappellata la feci quando detti via gli adattatori insiemi agli xo :rosik:
''mai dare via gli adattatori...mai!'':il-saggi:
credo in garage di avere degli adattatori per dischi 200 o 203. dovrei controllare. presi per sbaglio su crc. se ti interessa dimmelo che ci guardo e ti dico...
 
  • Mi piace
Reactions: xVALERIOx

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
forse perché i formula non usano le rondelle grigie? alla fine guadagni quasi 1 cm...

ecco, ho trovato la foto dei formula
senza rondelle, ne sopra ne sotto..
497585.jpg
 

Minuskite

Biker popularis
19/5/12
95
0
0
Avola
Visita sito
Ragazzi ho un dilemma ,sulla mia enduro expert 2013 non sono affatto contento della talas 34 ,volevo cambiarla con la nuova pike ,ma quasi quasi avevo pensato di prendere quella da 27,5 per montare le 27,5 davanti e dietro .
Ho sgonfiato l'ammo dietro ed ho visto che dietro una 27,5 dovrebbe passare ,l unico dubbio mi rimane sull altezza movimento centrale già non proprio bassissima ,immagino nessuno abbia convertito mai un enduro voi che ne pensate?
 

GIUIO10

Biker marathonensis
8/9/03
4.073
319
0
63
treviso
Visita sito
Bike
Sx Trail '09 e '11; RM Powerplay
Strano ... le avranno pensate per i loro freni che probabilmente hanno le asole piu sottili.

Sono pensate per tutti i caliper "cristiani", non si tratta di spessore!
Tutti gli adattatori PM-PM anteriori da 180mm, richiedono le rondelle coniche superiori perchè gli appoggi (e quindi le viti) risultano inclinati rispetto il piano della pinza.
Solo Avid che continua (per poco, credo) ad adottare il sistema con le rondelle coniche sotto e sopra la pinza in ogni caso, che abbisogna di viti più lunghe.
Il problema è facilmente risolvibile, comunque. Vai in ferramenta e compra due viti in acciaio inox (così non fa ruggine) lunghe all'occorenza.
Occhio che la superiore è più lunga dell'altra.
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Sono pensate per tutti i caliper "cristiani", non si tratta di spessore!
Tutti gli adattatori PM-PM anteriori da 180mm, richiedono le rondelle coniche superiori perchè gli appoggi (e quindi le viti) risultano inclinati rispetto il piano della pinza.
Solo Avid che continua (per poco, credo) ad adottare il sistema con le rondelle coniche sotto e sopra la pinza in ogni caso, che abbisogna di viti più lunghe.
Il problema è facilmente risolvibile, comunque. Vai in ferramenta e compra due viti in acciaio inox (così non fa ruggine) lunghe all'occorenza.
Occhio che la superiore è più lunga dell'altra.
si si , una e' piu' lunga, dici inox? npon sarebbe meglio prenderle cme le originali zincate? son molto piu' rigide( l'inox e' gommoso) e anch'esse non si ossidano...
comuqnue dopo prendo per ben le misure, e vedro'ì cosa hanno nella ferramnenta qui da me ..:celopiùg:


p.s , dici che e' meglio usare 2 coppie di rondelle? mi spiego: le rondelle a tazza sono di due tipi ( ma va?? :-) )una e' concava, l'altra e' convessa, quindi per avere l'effetto ''inclinato'' devono essere accoppiate l'una con l'altra,ma ho paura che accoppiate facciano rimare sempre il disco distante dal borda pasticca....percje' lo spessore aumenta..
va be', ci provo e vedo che fare.....;-)
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.779
187
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Ragazzi ho un dilemma ,sulla mia enduro expert 2013 non sono affatto contento della talas 34 ,volevo cambiarla con la nuova pike ,ma quasi quasi avevo pensato di prendere quella da 27,5 per montare le 27,5 davanti e dietro .
Ho sgonfiato l'ammo dietro ed ho visto che dietro una 27,5 dovrebbe passare ,l unico dubbio mi rimane sull altezza movimento centrale già non proprio bassissima ,immagino nessuno abbia convertito mai un enduro voi che ne pensate?

Io credo che dietro la ruota da 27 non ci sta nel carro,forse montando copertoncini da 2 o meno,ma tanto vale tenersi i 26 che vanno tanto bene!
 
  • Mi piace
Reactions: pomix

GIUIO10

Biker marathonensis
8/9/03
4.073
319
0
63
treviso
Visita sito
Bike
Sx Trail '09 e '11; RM Powerplay
si si , una e' piu' lunga, dici inox? npon sarebbe meglio prenderle cme le originali zincate? son molto piu' rigide( l'inox e' gommoso) e anch'esse non si ossidano...
comuqnue dopo prendo per ben le misure, e vedro'ì cosa hanno nella ferramnenta qui da me ..:celopiùg:


p.s , dici che e' meglio usare 2 coppie di rondelle? mi spiego: le rondelle a tazza sono di due tipi ( ma va?? :-) )una e' concava, l'altra e' convessa, quindi per avere l'effetto ''inclinato'' devono essere accoppiate l'una con l'altra,ma ho paura che accoppiate facciano rimare sempre il disco distante dal borda pasticca....
va be', ci provo e vedo che fare.....;-)

È vero che la viteria inox in ferramenta normalmente si trova del tipo A2 (aisi 304) o al massimo in A4 (aisi 316), e non nei tipi ad alta resistenza.
Ma il carico di rottura è più che sufficiente (oltre i 500N/mm2) alla bisogna.


Se hai una pinza Avid studiata (la base di appoggio è più in alto rispetto le altre marche) per il tri-align (doppia coppia di rondelle coniche), non puoi fare a meno di usarle, pena il decentramento rispetto la pista del disco.
 
  • Mi piace
Reactions: xVALERIOx

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Deformazione professionale:smile::smile:
l'inox tende a torcersi perche' e' piu' malleabile, le zincate in acciaio no......:cucù:

meglio...fa anche da simil-flottante ed inoltre aiuta il carro nelle sue flessioni e poi le puoi mettere in lavastoviglie senza problemi, mentre sulle zincate rimane il segno del calcare (se non usi l'anticalcare perchè sei salutista)! :smile:
 
  • Mi piace
Reactions: xVALERIOx

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
meglio...fa anche da simil-flottante ed inoltre aiuta il carro nelle sue flessioni e poi le puoi mettere in lavastoviglie senza problemi, mentre sulle zincate rimane il segno del calcare (se non usi l'anticalcare perchè sei salutista)! :smile:

:smile::smile:
ieri l'ho lavata ben bene, sgrassata con ''sciantecler'' e asciugata con un accappatoio di Armani, deve essere presentabile per quando dovro' uscire con lei, :smile::smile: ( manca poco.....non sto' piu' nella pelle...:sbavon:)
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Devo provargli una 27,5 ,ma probabilmente hai ragione
una ruota 27,5 con gomma 1,9 equivale a una 26 con gomma 2.25 c.ca.
lo vedo un bell upgrade su una xc. tipo la epic dove la cosa si può fare.
se per montare una 27,5 dietro devi mettere delle gomme max 2.1. tanto vale usare la 26 con una bella gomma ciccia...
poi oh degustibus. controlla anche che la gomma non sbatta contro al deragliatore dmd...
 

Piff91

Biker extra
23/10/08
712
17
0
Laives (BZ)
Visita sito
@Piff91 dovrebbe essere normale,almeno sulle mie bici la catena graffia il fodero alto ed infatti l'Enduro ha una pellicola lì...basta metterci un paracatena od una pellicola protettiva.

La pellicola infatti c'è e pure abbastanza rovinata direi. La sento che balla un bel pò avevo pensato forse c'è una maglia di troppo. La catena salta tra i pignoni. È normale? Che paracatena c'è per il fodero superiore? La pellicola dove la trovo? Per il tubo obliquo, zona movimento centrale, esiste una protezione rigida adatta all'enduro 2011?
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.779
187
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
La pellicola infatti c'è e pure abbastanza rovinata direi. La sento che balla un bel pò avevo pensato forse c'è una maglia di troppo. La catena salta tra i pignoni. È normale? Che paracatena c'è per il fodero superiore? La pellicola dove la trovo? Per il tubo obliquo, zona movimento centrale, esiste una protezione rigida adatta all'enduro 2011?

Se salta i pignoni o vai troppo forte :-) o molto probabilmente c'è qualcosa che non va...forse la lunghezza catena come hai detto,oppure tieni la corona piccola anteriore?:nunsacci:

Puoi usare i paracatena ''classici'',ma la pellicola tipo lo Shelter è meno vistosa per esempio la trovi qui ,anche in negozio facile che la tengano è abbastanza diffusa.
Protezioni rigide per la 2011 non so,o te la fai in casa oppure esisterebbe questa che però è per la 2013 non so se sia perfettamente compatible con la '11.
 

Piff91

Biker extra
23/10/08
712
17
0
Laives (BZ)
Visita sito
Se salta i pignoni o vai troppo forte :-) o molto probabilmente c'è qualcosa che non va...forse la lunghezza catena come hai detto,oppure tieni la corona piccola anteriore?:nunsacci:

Puoi usare i paracatena ''classici'',ma la pellicola tipo lo Shelter è meno vistosa per esempio la trovi qui ,anche in negozio facile che la tengano è abbastanza diffusa.
Protezioni rigide per la 2011 non so,o te la fai in casa oppure esisterebbe questa che però è per la 2013 non so se sia perfettamente compatible con la '11.

Metto la corona grande davanti... Non credo di andare fortissimo
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo