Specialized turbo levo Official Thread

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

marcopackey

Biker novus
1/9/09
32
0
0
Rossano veneto
Visita sito
... che dire, se vedete il report della mia prova... mi spiace ma abbiamo tutti avuto riscontrato la stessa cosa, ovvero bici molto buona in discesa, ma che a livello di motore/taratura, anche in modalità ECO, la più bassa, la bici spinge come una motorizzata Yamaha in modalità STANDARD e forse qualcosina in più...
Forse a qualcuno può andare bene, ma a questo punto se devo avere una bici che mi aiuta al minimo con 370watt... magari mi faccio un giro con un scooter

Ho provato anche la App. mission, dato che ho avuto la bici in casa per 4gg... ma almeno sulla bici demo, non c'era modo di far stare "buono" il motore... anche mettendo la taratura della assistenza in eco al minimo (quindi 10%), la potenza massima motore al minimo (al 10%) e l'accelerazione del motore al livello più basso (eco), non cambiava nulla, e anche come testimoniato dal report della app. mission c'é conferma che sprigiona sempre una media di 372watt butta fuori con picchi di oltre 600watt (631watt per l'esattezza). Se servono Vi giro i grafici della applicazione Specy.


Sulla base della mia prova (quella in prova aveva la batteria da 504wh),
sono d'accordo con Voi e vi confermo che 1.500mt di dislivello li copre e li copre più in fretta delle altre bici servoassisite ... però il fatto é che non puoi fare la salita con gli altri... vai su, arrivi prima e aspetti (velocità a pari condizioni di sforzo muscolare in salita sterrato 12% pendenza media: 9/10km/h di Yamaha, contro 14/15km/h di Levo), se rallenti per avere il passo degli altri con Yamaha modalità eco, praticamente non spingi, devi solo fare girare i pedali... quindi tu non fai nessuna fatica, spinge solo il motore, consumando però sempre i suoi 372watt lo stesso e quindi addio autonomia... sempre 70minuti... così magari per gli ultimi chilometri per arrivare alla cima, magari la devi spingere.

Io confido e spero molto nella messa a punto tramite l'applicazione specifica, perché l'ho già ordinata, se così non fosse, la vendo e riassicuro il vecchio "booster" che conservo in garage...

Ciao e buona giornata a tutti...
 

Sandromtb85

Biker popularis
6/8/15
46
0
0
Visita sito
... che dire, se vedete il report della mia prova... mi spiace ma abbiamo tutti avuto riscontrato la stessa cosa, ovvero bici molto buona in discesa, ma che a livello di motore/taratura, anche in modalità ECO, la più bassa, la bici spinge come una motorizzata Yamaha in modalità STANDARD e forse qualcosina in più...
Forse a qualcuno può andare bene, ma a questo punto se devo avere una bici che mi aiuta al minimo con 370watt... magari mi faccio un giro con un scooter

Ho provato anche la App. mission, dato che ho avuto la bici in casa per 4gg... ma almeno sulla bici demo, non c'era modo di far stare "buono" il motore... anche mettendo la taratura della assistenza in eco al minimo (quindi 10%), la potenza massima motore al minimo (al 10%) e l'accelerazione del motore al livello più basso (eco), non cambiava nulla, e anche come testimoniato dal report della app. mission c'é conferma che sprigiona sempre una media di 372watt butta fuori con picchi di oltre 600watt (631watt per l'esattezza). Se servono Vi giro i grafici della applicazione Specy.


Sulla base della mia prova (quella in prova aveva la batteria da 504wh),
sono d'accordo con Voi e vi confermo che 1.500mt di dislivello li copre e li copre più in fretta delle altre bici servoassisite ... però il fatto é che non puoi fare la salita con gli altri... vai su, arrivi prima e aspetti (velocità a pari condizioni di sforzo muscolare in salita sterrato 12% pendenza media: 9/10km/h di Yamaha, contro 14/15km/h di Levo), se rallenti per avere il passo degli altri con Yamaha modalità eco, praticamente non spingi, devi solo fare girare i pedali... quindi tu non fai nessuna fatica, spinge solo il motore, consumando però sempre i suoi 372watt lo stesso e quindi addio autonomia... sempre 70minuti... così magari per gli ultimi chilometri per arrivare alla cima, magari la devi spingere.

Io confido e spero molto nella messa a punto tramite l'applicazione specifica, perché l'ho già ordinata, se così non fosse, la vendo e riassicuro il vecchio "booster" che conservo in garage...

Ciao e buona giornata a tutti...

Grazie mille per la risposta.
Anch'io lho già ordinata e mi piacerebbe poter diminuire nettamente la risposta del motore sino ad arrivare, volendo, ad avere la sensazione di spingere una bici in carbonio da 10 kg.
Probabilmente l'app non funzionava a dovere altrimenti non avrebbe senso!
Vedremo, confido in Specialized.
 

thewoodpeckers

Biker serius
9/11/15
132
0
0
Visita sito
ma nessuno di voi che l ha provata ed ha riscontrato lo stesso difetto ( troppa assistenza) non ha avuto la possibilità di rivolgersi al negoziante che ha autorizzato la prova della bici in demo per chiedere spiegazioni ?
detto ciò eravamo ,noi che l abbiamo prenotata, tutti preoccupati che il brose non spingesse come bosch e invece................così stando le cose sarebbe successo il contrario :-)
comunque confido che tutto venga sistemato ( su fantic,bulls ecc non si hanno notizie di un disastro così !!! )
è questione di programmazione in fin dei conti.
l'importante è che il motore sia silenzioso,progressivo e spinga!
al limite vorrà dire che freneremo anche in salita ahhahhahhaah :-)))
 

paolosnz

Biker superioris
28/7/08
980
1
0
Milano da bere
Visita sito
Bike
Specialized Levo Expert
È dal primo test che dicono che questo brose spinge fin troppo.. Ma dicono anche che sia un problema delle bici test... Nulla di nuovo... Magari sono le stesse bici di quei test. Ovviamente grazie per i feedback ragazzi

Inviato dal mio HUAWEI MT7-TL10 utilizzando Tapatalk
 

marcopackey

Biker novus
1/9/09
32
0
0
Rossano veneto
Visita sito
ho riferito al concessionario che mi ha detto che queste sono le versioni test... che evidentemente hanno tarature un po' pompate... e che la versione di serie dovrebbe essere "umana".

In effetti appena collegato l'iphone, sulla pagina "TUNE", il valore massimo che mi era uscito sulla pagina era "Potenza massima motore era tarata 250%... il che spiega forse i valori anormali di spinta...
 

Sandromtb85

Biker popularis
6/8/15
46
0
0
Visita sito
Potenza a parte, la sensazione della pedalata è più simile a bosh o yamaha. Ovvero il motore aggiunge ai watt erogati dal ciclista un certa potenza in base al livello di assistenza (es. 150 watt + 50%). Oppure è più piatto, tipo yamaha?
Grazie a tutti

PS io ho una haibike con motore yamaha
 

silverloren1

Biker tremendus
23/10/14
1.232
130
0
Moncalvo (Asti)
Visita sito
Secondo me Specy, ha tenuto una taratura "pompata" x ben figurare nei test ...poi ognuno si setterà l'assistenza a piacere.
Non vedo la necessità di tt gli studi che paventano.
Il Brose (ho testato la Fantic) va bene già cosi come esce di fabbrica. ..ha un carattere diverso da bosch e jamaha e ben venga, se no tt abbiamo la stessa bici ...alla faccia della pluralità..o no!


Inviato dal mio GT-I8190
 

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito
Beh fare na bici che va sempre a chiodo non fai mica bella figura anzi...

Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk
 

silverloren1

Biker tremendus
23/10/14
1.232
130
0
Moncalvo (Asti)
Visita sito
Infatti ....però spinge da bestia e nessuno può dire che non piace perché il motore è fiacco ...in genere siam tt a cercare potenza, bici o moto che sia.

Inviato dal mio GT-I8190
 

jack e-bike

Biker tremendus
21/6/14
1.091
3
0
Veneto
Visita sito
Avranno pompato un pochino il motore per far vedere che va, mi sembra normale...poi Specialized è americana e loro sono abituati ai 750 w legali e acceleratore.:spetteguless:
Se avessi prenotato una di queste bici non sarei preoccupato, faranno un settaggio per il mercato europeo e uno per quello americano.:medita:
 

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito
A me ne l'una ne l'altra...[emoji6]

sarò sincero a me capita di tutto.
quest'estate ho gfatto il giro della malghe con un amico 50km 1600d+ lui non essendo un fenomeno andava piano e io in molti tratti spegnevo pure il motore in modo da pareggiare, in quel caso il supereco mi avrebbe fatto comodo.

altre volte magari allae 17 dopo lavoro prendo la bici e vado magari in malga o in qualche rifugio qui vicino 1000d+ usando sempre modalita alta per far prima..
 

thewoodpeckers

Biker serius
9/11/15
132
0
0
Visita sito
sarò sincero a me capita di tutto.
quest'estate ho gfatto il giro della malghe con un amico 50km 1600d+ lui non essendo un fenomeno andava piano e io in molti tratti spegnevo pure il motore in modo da pareggiare, in quel caso il supereco mi avrebbe fatto comodo.

altre volte magari allae 17 dopo lavoro prendo la bici e vado magari in malga o in qualche rifugio qui vicino 1000d+ usando sempre modalita alta per far prima..

infatti !
uno usa l'assistenza come gli pare e come vuole in quel momento !!!
se uno ha comprato una ferrari e deve recarsi nel centro della città secondo voi deve essere obbligato a far sgomberare tutte le strade che dovrà percorrere perchè non riesce ad andare piano solo perchè ha una ferrari ?
direi proprio di no
 

marcopackey

Biker novus
1/9/09
32
0
0
Rossano veneto
Visita sito
Io per fare un confronto ho a casa una haibike sduro con Yamaha.
Farei firme farse per avere le tarature del motore Yamaha...
Eccovi il diagramma di output potenza motore... In ECO
 

Allegati

  • image.jpg
    image.jpg
    86,2 KB · Visite: 58
  • Mi piace
Reactions: GIUIO10

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
Io per fare un confronto ho a casa una haibike sduro con Yamaha.
Farei firme farse per avere le tarature del motore Yamaha...
Eccovi il diagramma di output potenza motore... In ECO

Ora non so yamaha ma anche bosch in eco se si spinge forte sui pedali sviluppa tanta potenza..

La differenza fra i livelli tour/sport e turbo nel bosch cx non sta nella potenza massima erogata, la potenza di picco nelle varie modalità cambia poco..

Quello che cambia fra le varie modalita è la pressione che si deve esercitare sui pedali per far sviluppare cotanta potenza..

Quindi la potenza di picco rilevata se non viene messa in funzione della coppia rilevata al torsimetro dice ben poco sulla mappatura adottata da specy su brose..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo