Specialized turbo levo Official Thread

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

masantìno

Biker popularis
26/3/16
71
0
0
Visita sito
Non è stata Fantic, e nemmeno le altre due.
Brose/BMZ distribuisce il motore ed i vari software (motore, batteria, motor setup), per quanto ne so io, uguali per tutti, a parte eventualmente le percentuali di assistenza.

Solo Specy ha voluto qualcosa di concettualmente completamente diverso, molto basato sull'app (su cui tengo per me l'opinione :omertà: ) e sulla mancanza dei pulsanti a manubrio, e a quanto sembra non ha centrato l'obbiettivo, almeno fino ad ora.

come consolazione,oltre alla serietà del marchio su cui non si discute, c'è il fatto positivo che era partita vantandosi di aver fatto cosa innovativa non mettendo il telecomando sul manubrio e in corsa,visto le critiche si è ricreduta e ha creato il telecomando,tra l'altro facendolo minimale,amovibile e pure senza fili !
voglio dire : se ha toppato nel software farà di tutto per fare un aggiornamento per correggere il tutto !
 

ducams4r

Redazione
Scusate se mi intrometto, vi leggo da un po' di tempo, trovo questa discussione molto utile e frequentata da persone competenti.
Sono un "muscolare" che vorrebbe affiancare all'enduro ( YT Capra Pro 2015) anche una assistita per i giri lunghi e per le uscite veloci.
Di recente ho provato per una giornata intera 2 Lapierre Overvolt, Fs 400 e Sx 800 entrambe con motore Yamaha, poi a Riva ho provato una Flyer Uproc 3 e brevemente una Uproc 6 e per finire la Turbo Levo comp. In casa ho anche una Winora 280y della mia compagna, con motore yamaha 2016.
Premetto che, a parte le poche prove fatte, non ho esperienza con le ebike, ma ho un discreto bagaglio tecnico maturato in 20 anni di MTB.

Vi dico cosa mi è piaciuto della Levo:
Prima di tutto l'estetica, è veramente bella!
La ciclistica "leggera" e maneggevole da ottima trail bike, giocosa ed equilibrata. Da sicurezza su fondi incosistenti, ma ha poco grip sui ripidi, la ruota plus non mi ha entusiasmato, secondo me non è adatta ad un uso aggressivo.
Il motore eroga bene, non ho mai pensato che spingesse troppo o troppo poco, molto silenzioso.

CONTRO:

La levo che ho provato faceva un sonoro TAC ogni volta che il motore attaccava o staccava sotto sforzo, davvero fastidioso e aveva un inaccettabile ritardo sia a staccare sia in fase di ripresa. Questa è stata la cosa che più mi ha disturbato!
Chiaramente non ho potuto settare nulla tramite la app, che è sicuramente un plus da tenere in considerazione.

Credo che Specy sia maestra sulle trailbike ma che di ebike abbia ancora molto da imparare. Anche perché il pubblico della Levo è molto più vario rispetto ad una Stumpjumper, quindi non è facile accontentare tutti...
Probabilmente sarà amata dai neofiti, la bici è facile da guidare e assiste bene, i rider esperti cercheranno altro.
 

avian

Biker velocissimus
2/12/02
2.363
5
0
Trentino
Visita sito
Bike
MTB
La freeze in turbo va sicuramente di piu della levo in modalità castrata, anche con gomme da 4.8..

Il consumo boh, secondo me facendo girare bene il brose ovvero settandolo come probabilmente deve essere fatto senza fargli sputare gli ultimi w, consuma come il bosch..

Oggi son tornato col 52% di carica e con la freeze tornavo con 2.5 tacche, mentre con la nduro e la batt da 400 ritornavo con 2 tacche piene..

Ale, una prova al limite la devi dovresti fare però, ti carichi le 2 bici in macchina, vai in una località con una salita che ti permetta di scaricare completamente le batterie (meglio su asfalto) e la sali prima con una e poi con l'altra settate a manetta, controlli tempi e dislivello e ti/ci togli ogni dubbio, almeno sul consumo e potenza effettiva su strada :celopiùg:
 
  • Mi piace
Reactions: Nicotrev

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito
masantìno;7866216 ha scritto:
come consolazione,oltre alla serietà del marchio su cui non si discute, c'è il fatto positivo che era partita vantandosi di aver fatto cosa innovativa non mettendo il telecomando sul manubrio e in corsa,visto le critiche si è ricreduta e ha creato il telecomando,tra l'altro facendolo minimale,amovibile e pure senza fili !
voglio dire : se ha toppato nel software farà di tutto per fare un aggiornamento per correggere il tutto !

in realtà non ha creato nulla ma fatto un rebranding di un prodotto garmin, cmq credo e spero facciano una mappatura decente di base, perchè come si diceva il proprietario di levo vuol prendere la bici ed andare senza pensare a cambiare livelli etc, per questo senza pulsanti è meglio e mi pare in conflitto con facciamo 10 uscite spippolando sul telefono per trovare na mappatura decente.
 

silverloren1

Biker tremendus
23/10/14
1.232
130
0
Moncalvo (Asti)
Visita sito
[MENTION=73446]masa[/MENTION]ntino : salita a CANNONE.
Non so voi..
a me capita il contrario, dover diminuire potenza e spinta altrimenti impenna : mi pianto : non riparto manco morto.


Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito
[MENTION=73446]masa[/MENTION]ntino : salita a CANNONE.
Non so voi..
a me capita il contrario, dover diminuire potenza e spinta altrimenti impenna : mi pianto : non riparto manco morto.


Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk

mmm da come scrive mi sa che la sua esperienza sulle ebike è raltiva a

-........
-........
-........
-........

ma potrei sbagliarmi.
 

RiccardoRV

Biker serius
il proprietario di levo vuol prendere la bici ed andare senza pensare a cambiare livelli etc, per questo senza pulsanti è meglio e mi pare in conflitto con facciamo 10 uscite spippolando sul telefono per trovare na mappatura decente.
a dire la verità, io usando l applicazione faccio proprio così.
gli dico,prima di partire, quanti km voglio fare, quanta batteria residua voglio avere a fine giro,
e vado... senza pensare a niente altro che non sia il cambio dei rapporti.
fino ad ora mi sto trovando bene , mi ha sempre portato a finire il giro, e ho viaggiato ad andature che mi sembrano soddisfacenti.
mi sono stradivertito sia in uscite con altre e-bike che al passo di muscolari ottimamente allenati.
Ora aspetto il telecomando per provare altre "strade" e spippolature :nunsacci: ..ma più per curiosità che per effettivo bisogno.
 

masantìno

Biker popularis
26/3/16
71
0
0
Visita sito
si discute ma vedo che sembra si stia parlando di 10 biciclette diverse....
non me ne meraviglio comunque !
quindi assodato il fatto che la bici sia bella e piaccia a tutti ora io aspetto che mi arrivi e di poterla provare ( son passato oggi dal venditore e mi ha confermato che ne ha in arrivo 2 : la mia e una front )
poi mi sà che farò come colui che sul forum ha criticato e bacchettato molta gente che si permetteva di dare giudizi sulla bici, ma ha acquistato anche lui una LEVO pur avendo una haibike e poi non ha scritto più nulla

spero tanto che la bici vada bene, non faccia fastidiosi tac,consumi il giusto,non si impenni sulle ripartenze,sia dolce tanto da poter andare con dei muscolari a 6/7 km/h come mio solito e poi spippolature o software scandalosi o chicchessia........tanti buoni giri gioiosi e felici a tutti
 

masantìno

Biker popularis
26/3/16
71
0
0
Visita sito
in realtà non ha creato nulla ma fatto un rebranding di un prodotto garmin, cmq credo e spero facciano una mappatura decente di base, perchè come si diceva il proprietario di levo vuol prendere la bici ed andare senza pensare a cambiare livelli etc, per questo senza pulsanti è meglio e mi pare in conflitto con facciamo 10 uscite spippolando sul telefono per trovare na mappatura decente.

certo che non ha creato nulla
Volevo solo rimarcare il fatto che è stata in ascolto delle esigenze dei futuri clienti e ancor prima che uscisse il prodotto ( in corsa appunto) ha già corretto un difetto che presuntuosamente pensava fosse un pregio : cioè ha aggiunto la possibilità a chi lo ritiene necessario di avere il telecomando sul manubrio
spero anche io che faccia una mappatura decente o che almeno dia una indicazione per trovarla perchè come esce in default non sembra molto azzeccata ( ripeto io l ho provata per poco in salita e già in eco spingeva troppo e in turbo rimbalzavo sulla sella ! )
 

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito
masantìno;7866469 ha scritto:
certo che non ha creato nulla
Volevo solo rimarcare il fatto che è stata in ascolto delle esigenze dei futuri clienti e ancor prima che uscisse il prodotto ( in corsa appunto) ha già corretto un difetto che presuntuosamente pensava fosse un pregio : cioè ha aggiunto la possibilità a chi lo ritiene necessario di avere il telecomando sul manubrio
spero anche io che faccia una mappatura decente o che almeno dia una indicazione per trovarla perchè come esce in default non sembra molto azzeccata ( ripeto io l ho provata per poco in salita e già in eco spingeva troppo e in turbo rimbalzavo sulla sella ! )

allora concordo con te
 

albertoalp

Biker superioris
10/10/13
820
4
0
Monferrato
Visita sito
Bene, sembra che la Levo a poco a poco si stia spostando in zona positiva.
Una cosa però non l'ho ancora capita: così come è settata, originale, qualcuno ha detto che spinge meno del Bosch, altri che ti spara da sola in salita. Al di là della sensibilità e della risposta alla pressione del pedale, non so più che pensare...
Insomma, terra terra, va di più o di meno del Bosch?
 

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito
chi si spocchia ferisce, di spocchia perisce, sarebbe sempre bene chi ha inziato a tenere un comportamento spocchioso ed arrogante, pontificando miracoli perchè specy è specy, senza magari mai essere salito su una ebike.
 

F@biuzZ

Biker popularis
13/2/16
68
0
0
Brescia
Visita sito
Mi sembra un'ottima idea: occorre provarla e smanettarci un po' per trovare i parametri che si adattino meglio ai gusti e alle esigenze di ognuno.
Adesso comincia a essere abbastanza diffusa e che ce l'ha potrebbe dare utili consigli.

quello che mi lascia perplesso, anzi sconcertato, è che in tutte le recensioni, anche le più autorevoli, non si è mai parlato di tutti questi difetti che stanno emergendo da prove di persone che hanno una certa esperienza.

mi domando come sia possibile che gente esperta come gli autori e i relatori di riviste/blog non facciamo accenno ai ritardi di attacco/stacco del motore (mica roba da poco!!) alle reazioni non precise che riporta Ale81 (in salita sembra un motorino poi in piano sembra che si debba faticare di più) , alla difficile gestione del motore delle % di utilizzo per avere una giuda in linea con le aspettative.

E' triste dirlo ma l'unica cosa che mi porta a pensare che è che riviste e blog sano o prezzolati o nutrano una certa "sudditanza psicologica" verso un marchio noto come specialized.

molto deluso di tutto ciò, il tempo per leggere il forum è quello che è ma vedo che solo qua si riesce ad avere un parere oggettivo e vi ringrazio tutti quanti per l'apporto prezioso che fornite
 

masantìno

Biker popularis
26/3/16
71
0
0
Visita sito
Bene, sembra che la Levo a poco a poco si stia spostando in zona positiva.
Una cosa però non l'ho ancora capita: così come è settata, originale, qualcuno ha detto che spinge meno del Bosch, altri che ti spara da sola in salita. Al di là della sensibilità e della risposta alla pressione del pedale, non so più che pensare...
Insomma, terra terra, va di più o di meno del Bosch?

secondo me in termini assoluti sarà difficile determinare se và più o meno di bosch
sono due motori diversi e hanno due caratteri diversi
poi il giudizio si potrebbe esprimere provando senza preconcetti , magari non avendo mai provato nulla prima,tutte i motori presenti sul mercato e magari su biciclette diverse : mi spiego ; provare brose su specialized e anche su fantic e bulls etc etc.
a quel punto credo che il pregio di una dolcezza di un ipotetico connubio fra telaio e motore possa essere tale per qualcuno non lo sarà per qualcun altro e così via
ciò che invece è ancora preoccupante sono :
-la scarsa autonomia rilevata da qualcuno sul modello di levo nelle sue mani
- i tac in fase di partenza
-il dover per forza addomesticare il motore per renderlo docile con perdita di erogazione etc etc
se poi dovesse andare anche meno di bosch non importa : basta che abbia le Sue prerogative positive !!
 

Ottavio8

Biker serius
7/10/09
222
1
0
Collegno(TO)
Visita sito
chi si spocchia ferisce, di spocchia perisce, sarebbe sempre bene chi ha inziato a tenere un comportamento spocchioso ed arrogante, pontificando miracoli perchè specy è specy, senza magari mai essere salito su una ebike.

...evidentemete non siamo ancora morti!

Ti assicuro che sulla sduro ci sono salito eccome avendo 2 compagni di uscite... sono stato anche trainato diverse volte!
Meglio chiaccherare meno e fare più dislivello.
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
quello che mi lascia perplesso, anzi sconcertato, è che in tutte le recensioni, anche le più autorevoli, non si è mai parlato di tutti questi difetti che stanno emergendo da prove di persone che hanno una certa esperienza.

mi domando come sia possibile che gente esperta come gli autori e i relatori di riviste/blog non facciamo accenno ai ritardi di attacco/stacco del motore (mica roba da poco!!) alle reazioni non precise che riporta Ale81 (in salita sembra un motorino poi in piano sembra che si debba faticare di più) , alla difficile gestione del motore delle % di utilizzo per avere una giuda in linea con le aspettative.

E' triste dirlo ma l'unica cosa che mi porta a pensare che è che riviste e blog sano o prezzolati o nutrano una certa "sudditanza psicologica" verso un marchio noto come specialized.

molto deluso di tutto ciò, il tempo per leggere il forum è quello che è ma vedo che solo qua si riesce ad avere un parere oggettivo e vi ringrazio tutti quanti per l'apporto prezioso che fornite

Esatto, le riviste vivono di pubblicità e molti pareri negativi molto spesso vengono edulcorati sopratutto nei confronti dei grandi brand..
Molto spesso la verità la trovi solo nei forum, ma questo vale per tutto, ci sono riviste motociclistiche che palesemente lodano chi paga loro spazi pubblicitari..

La mia opinione schietta e sincera sulla Levo è questa:

È una gran bici, le gommone plus pur latitando nella questione maneggevolezza riescono a darti quel grip in piu che per i meno smanettoni significa giocarsi molti jolly senza cadere, le reazioni sono prevedibilissime, l'unico problema è che si guida talmente bene che potrebbe essere un arma a doppio taglio x chi non è un drago in discesa, ti permette probabilmente di sforare in eccesso le tue capacità ma poi se si va troppo oltre ci si fa male..
È una e-mtb che ha tutto al posto giusto, la forcella yari è veramente ottima, solida e precisa ma allo stesso tempo bella burrosa sul dissestato ed accoppiata alla gommatura plus sembra di avere molta piu escursione..
I freni sono ottimi, sembra che sram/avid si sia shimanizzata, spettacolari..
Riguardo la bellezza estetica e le doti dinamiche non si puo dire nulla siamo al vertice..

Riguardo al motore è inutile, il brose funziona molto bene se si configura con un limite su corrente e accelerazione, probabilmente è proprio così che è stato ideato, specy probabilmente x stupire e non pagare dazio a bosch o yamaha ha dato la possibilità di tirare al massimo alcuni parametri ma che cmq rendono l'erogazione sporca e non piacevole..

Io personalmente ieri mi son trovato bene, ho fatto degli strappi paurosi con gomma davanti impennata senza problemi, certo, il bosch cx in quelle situazioni tira di piu, ma con la rapportatura giusta non ci sono problemi..

Da questi presupposti, secondo me il brose lavora bene quando gli si fa esprimere circa 500w di picco (che non son pochi) si fa apprezzare per la sua silenziosità e naturalezza nella pedalata..

Se si cerca la potenza assoluta ma con una gestione elettronica sempre fedele, il bosch cx è uno scalino sopra, ma è piu rumoroso..

Quindi secondo me va a gusti, sicuramente il brose con i parametri al massimo non è piacevole per niente, ma secondo me è stata la stessa specialized a sbagliare mettendo come default quelle regolazioni..

Ieri con 20/40/100 accelerazione normale e max current 80% mi son divertito..
 
  • Mi piace
Reactions: checo79

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
Ale, una prova al limite la devi dovresti fare però, ti carichi le 2 bici in macchina, vai in una località con una salita che ti permetta di scaricare completamente le batterie (meglio su asfalto) e la sali prima con una e poi con l'altra settate a manetta, controlli tempi e dislivello e ti/ci togli ogni dubbio, almeno sul consumo e potenza effettiva su strada :celopiùg:

Michele fidati di me, il bosch cx va di piu anche con la levo settata a manetta..
 
  • Mi piace
Reactions: Nicotrev
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo