Specialized turbo levo Official Thread

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

maxmetanol

Biker extra
16/1/07
734
13
0
Torino
Visita sito
quello che mi lascia perplesso, anzi sconcertato, è che in tutte le recensioni, anche le più autorevoli, non si è mai parlato di tutti questi difetti che stanno emergendo da prove di persone che hanno una certa esperienza.

mi domando come sia possibile che gente esperta come gli autori e i relatori di riviste/blog non facciamo accenno ai ritardi di attacco/stacco del motore (mica roba da poco!!) alle reazioni non precise che riporta Ale81 (in salita sembra un motorino poi in piano sembra che si debba faticare di più) , alla difficile gestione del motore delle % di utilizzo per avere una giuda in linea con le aspettative.

E' triste dirlo ma l'unica cosa che mi porta a pensare che è che riviste e blog sano o prezzolati o nutrano una certa "sudditanza psicologica" verso un marchio noto come specialized.

molto deluso di tutto ciò, il tempo per leggere il forum è quello che è ma vedo che solo qua si riesce ad avere un parere oggettivo e vi ringrazio tutti quanti per l'apporto prezioso che fornite


Ciao .... Conosci bene chi sul forum scrive ? Sai le sue capacità per poter giudicare un prodotto ? Sai quanti chiacchierano e riempiono pagine di post inutili invece di pedalare ....
Rimango dell'idea che l'idea me la farò quando il mezzo arriva tra le ns mani e a testarlo sarò io con dati precisi, numerici, non interpretabili a discrezione, fortuna vuole che nel gruppo ci siano utenti con tt le altre motorizzazioni.
 
  • Mi piace
Reactions: sembola

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito
...evidentemete non siamo ancora morti!

Ti assicuro che sulla sduro ci sono salito eccome avendo 2 compagni di uscite... sono stato anche trainato diverse volte!
Meglio chiaccherare meno e fare più dislivello.
Non parlavo di te ma di altri che sono fin qui intervenuti

Inviato da Verizon Droid turbo
 

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito
Scusa dici che ieri ti si impennava ! Che hai dovuto abbassare l'assistenza perché andava a mo di motorino !! Ma allora il Bosch che è ? Imposti l'anno tipo la DeLorean di Martin ?

che poi bisognerebbe capire il significato delle parole.

andare tipo motorino vuol dire che il motore è slegato dalla pedalata e che tira in modo innaturale, questo indipendentemente dalla potenza sviluppata
 

RiccardoRV

Biker serius

silverloren1

Biker tremendus
23/10/14
1.232
130
0
Moncalvo (Asti)
Visita sito
Se posso dire la mia ...col brose (nn levo) non ho riscontrato particolari anomalie. In primis Silenziosissimo e possibilità di doppia corona.
Chiaro se scendi dal Bosch performance / Cx e sali sul Brose o viceversa riscontri due mondi completamente diversi.
Normale possa piacere di più uno o l'altro.

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 

Bengi

Biker serius
15/3/11
279
6
0
Veneto
Visita sito
sul forum tedesco hanno , con l aiuto di Jan Talavasek, il capo sviluppatore MTB di Specialized, stilato delle tabelle e spiegato le risposte del motore della levo , ai vari settaggi.
http://www.pedelecforum.de/forum/in...ol-tune-was-bewirken-die-einstellungen.40467/
io non ci capisco un kaiser ... :specc:
se qualcuno riesce , anche solo guardando le tabelle, a farsi un idea sarebbe così gentile da fare un riassuntino ??

Direi che i dati in tabella sono molto interessanti e assolutamente attendibili in quanto vengono da fonte ufficiale.

1) le varie percentuali di assistenza che si possono settare sono sempre riferite alla max assistenza possibile che è del 300%. Quindi ad es. settare un 20% significa in pratica selezionale un'assistenza del 300*0.2=60%;

2) in ogni caso (indipendentemente dalla spinta del biker) il motore non può erogare più di 450W (probabilmente i 530 di chiarati da Specy sono solo di picco);

3) se un biker vuole sfruttare al max il motore deve mettere sui pedali una spinta di almeno 150W che è una potenza abbastanza bassa, alla portata di qualsiasi ciclista solo un po' allenato;

4) la spinta del motore è sempre proporzionale a quella del ciclista fino ai fatidici 450W; se il biker spinge di più (anche con % di assistenza elevate), il motore più di questo non può dare ...


N.B. Tutto questo sempre con la corrente settata al 100%. Se questa percentuale viene ridotta, di conseguenza si riducono anche i valori di potenza. Ad es. con l'80% di corrente si avrà a disposizione una potenza max del motore pari

P(80%) = 450*0.8 = 360W ...

e più di questo non si potrà avere anche spingendo forte sui pedali ...

P.S. Il range di cadenza dichiarato è molto ampio: 50-120 rpm
 
  • Mi piace
Reactions: ducams4r

paolosnz

Biker superioris
28/7/08
980
1
0
Milano da bere
Visita sito
Bike
Specialized Levo Expert
Ma bastaaaaaaaaaaa avete rotto le scatole con formule matematiche, tabelle incrociate super-----le con scappellamento a sinistra o destra con il bosch... Qui si parla della bici levo, nelle sue sfaccettature, non di bosch, non di Yamaha, no shimano. Tanto più che poi possedendola in pochi che paragoni volete fare? Aprite un 3d apposito chiamato "a noi piace il bosch" e toglietevi dalle scatole che non vi si sopporta più!!

Inviato da mio Huawei Mate 8
 

cerbonim

Biker extra
5/9/06
795
6
0
perugia
Visita sito
Bike
Epic sworks, levo sl carbon
quello che mi lascia perplesso, anzi sconcertato, è che in tutte le recensioni, anche le più autorevoli, non si è mai parlato di tutti questi difetti che stanno emergendo da prove di persone che hanno una certa esperienza.

mi domando come sia possibile che gente esperta come gli autori e i relatori di riviste/blog non facciamo accenno ai ritardi di attacco/stacco del motore (mica roba da poco!!) alle reazioni non precise che riporta Ale81 (in salita sembra un motorino poi in piano sembra che si debba faticare di più) , alla difficile gestione del motore delle % di utilizzo per avere una giuda in linea con le aspettative.


Scusa io c'e' l'ho e per me ' la miglior e-bike mai provata, questo vuol dire
che e' la migliore ? no e solo il mio parere,
tieni presente che qui sul forum ci sono persone che scrivevano male della levo prima ancora che uscisse e continuano imperterriti senza esserci mai saliti sopra, altri che hanno provato delle bike -test non funzionanti oppure quella di un amico senza usare l'app per regolarla secondo le sue esigenze altri che dichiarano consumi esagerati quando 1800 m/di dislivello li ho fatti ieri,
Quello che ti voglio dire e che dietro un nickname si puo' nascondere chiunque
non si sa che problemi o interessi abbia , ci sono diversi elementi a cui non interessa e non piace la levo e dopo averlo detto (giustamente) continuano incessanti intasando la discussione con i soliti commenti ripetuti fino alla nausea, per un comportamento del genere i casi sono due: o uno a degli interessi a riguardo (legato ad un altro marchio) o un ha grossi problemi a livello mentale e non niente di meglio da fare.
 

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito
sul forum tedesco hanno , con l aiuto di Jan Talavasek, il capo sviluppatore MTB di Specialized, stilato delle tabelle e spiegato le risposte del motore della levo , ai vari settaggi.
http://www.pedelecforum.de/forum/in...ol-tune-was-bewirken-die-einstellungen.40467/
io non ci capisco un kaiser ... :specc:
se qualcuno riesce , anche solo guardando le tabelle, a farsi un idea sarebbe così gentile da fare un riassuntino ??

piu o meno dice quel che stiamo dicendo da 3 pagine...
 

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito
tieni presente che qui sul forum ci sono persone che scrivevano male della levo prima ancora che uscisse

come ve ne erano molte che ne scrivevano bene, alla fine le cose si comensano no?

i casi sono due: o uno a degli interessi a riguardo (legato ad un altro marchio) o un ha grossi problemi a livello mentale e non niente di meglio da fare.

manca il terzo caso, ovvero l'informazione corretta e filtrata da,sentimenti, insesattezze, castroneire, fanboyate etc.
dati numerici reali, non "wow è na figata" "azzo rulla!" "che me frega di misurare provare settare io mi diverto"

se per te questo è da malati mentali ok, come vedi non solo qui ci si pone ste domande
 

Moebius

Biker cesareus
24/3/14
1.740
1.723
0
Reggio Emilia
Visita sito
Bike
Rotwild, Stumpy 2010
sul forum tedesco hanno , con l aiuto di Jan Talavasek, il capo sviluppatore MTB di Specialized, stilato delle tabelle e spiegato le risposte del motore della levo , ai vari settaggi.
http://www.pedelecforum.de/forum/in...ol-tune-was-bewirken-die-einstellungen.40467/[url]http://www.pedelecforum.de/forum/index.php?threads/mission-control-tune-was-bewirken-die-einstellungen.40467/[/URL]
io non ci capisco un kaiser ... :specc:
se qualcuno riesce , anche solo guardando le tabelle, a farsi un idea sarebbe così gentile da fare un riassuntino ??
Molto interessante quello che dice il forum tedesco (riportandolo da Jan Talavasek). Con Google translate si riesce a capire abbastanza bene il significato, che è quello che [MENTION=77968]Bengi[/MENTION] ha riassunto.

La percentuale max di assistenza dovrebbe essere più il 310% (nominalmente 320%), e la potenza max, a quanto dice, si avvicina ai 500 W.

La Max Current pone semplicemente un limite alla potenza massima erogabile dal motore, indipendentemente da quanti watt uno fornisce con le proprie gambe.

L'accelerazione è la velocità con la quale il sistema risponde adeguando la potenza fornita alle variazioni di input. Se si setta accelerazione massima, il sistema risponde con la massima prontezza alle variazioni, ma questo si paga in termini di consumi, a quanto c'è scritto.

Sotto qualcuno ha scritto che l'efficienza massima si ottiene dai 60 rpm in su, e non varia più molto fino a cadenze molto elevate.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo