Specialized turbo levo Official Thread

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito
Mah, il motore tira ma è progressivo, la spinta c'è, il cx è su un altro livello come grinta..

La coppia in basso c'è ma è progressiva..

Ho fatto lo stesso percorso che faccio col cx e ho dovuto usare molto piu il cambio..

Senza dubbio un motore gratificante, se uno passa dalla mtb tradizionale secondo me puo trovare solo aspetti positivi..

Per uno come me che ha gia macinato qualche centinaio di km di dislivello in qualche anno di e-mtb, l'affare si complica, anche perche l'ultimo cx è veramente una bestia..
E Boh il cx non lo ho provato solo performance, da come scrivi sembra più simile allo Yamaha

Inviato da Verizon Droid turbo
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
Se imposti l'amperaggio all'80% come hai fatto nella tua prova (dato che la tensione rimane circa costante) hai anche una pari riduzione della potenza massima che passa da 530W a:

P(80%) = 530*0.8 = 424W ...

e non 500W.

Guardando lapplicazione, i dati mi danno un max imput mio a 400w e un max imput motore a 520w , per un totale di 920w..

Realisticamente ci sono, tira come bosch in sport..

Con i parametri al massimo potrebbe anche avvicinarsi ai wattaggi di bosch ma si sporca molto l'erogazione..
 

Nicotrev

Aziende
3/5/13
1.972
10
0
VICENZA VI
Visita sito
Bike
HAIBIKE Sduro AllMtn 7.0
Mah, il motore tira ma è progressivo, la spinta c'è, il cx è su un altro livello come grinta..

La coppia in basso c'è ma è progressiva..

Ho fatto lo stesso percorso che faccio col cx e ho dovuto usare molto piu il cambio..

Senza dubbio un motore gratificante, se uno passa dalla mtb tradizionale secondo me puo trovare solo aspetti positivi..

Per uno come me che ha gia macinato qualche centinaio di km di dislivello in qualche anno di e-mtb, l'affare si complica, anche perche l'ultimo cx è veramente una bestia..

Ale, non ti resta che una bella prova dei due motori, prima con uno, poi con l'altro, sullo stesso percorso e resoconto Gps: se la Freeze va di più, con i gommoni che ha, la risposta è chiara............:nunsacci:

ah, anche il consumo naturalmente.......:smile:
 

Bengi

Biker serius
15/3/11
279
6
0
Veneto
Visita sito
Originalmente inviato da Ale 81:

"Guardando lapplicazione, i dati mi danno un max imput mio a 400w e un max imput motore a 520w , per un totale di 920w.."

Se non ricordo male l'app dà i picchi di consumo (e i consumi medi) che sono al lordo del rendimento che non supera il 78-80% ...
 

maxmetanol

Biker extra
16/1/07
734
13
0
Torino
Visita sito
@Max, probabile che tu abbia ragione, ma a volte il blasone non è sufficiente per garantire un ottimo prodotto ...

Io più che il marchio guardo i fatti riportati da vari bikers:

- evidente latenza in fase di attacco e rilascio;
- comportamento a volte imprevedibile dell'unità (non sempre in perfetta sintonia col biker);
- consumi sopra la media;
- necessità di ridurre la potenza (-100W!!!) per allineare i consumi ai competitor;
- necessità di calibrare accuratamente i vari parametri per avere un comportamento accettabile ...
- la riduzione di potenza rende la risposta del motore più accettabile, ma si perde spinta sul falsopiano ...

già questo per me basta per trarre le mie conclusioni ... :medita:

Ricorda che sono pareri di utenti ... Saranno titolati e in grado di giudicare correttamente ?
Ale avendo avuto 5 bosch prima sicuramente a dei parametri di confronto.
La fase di latenza attacca/stacca 'l'unica che mi preoccupa, tutti gli altri fattori non mi interessano, i 100w e i consumi non mi creano pensieri in quanto difficilmente verificabili se non con test accurati.
Il blasone non conta, non posso immaginare anni di test da parte di un produttore titolato per poi tirare fuori non uno ma una gamma di modelli fallati !
Che il software sia migliorabile ci stà ... Il prodotto è nuovo , basti pensare ai primi modelli bosch.
E cmq... La linea ... Dai ormai non posso più vedere una qualsiasi altra ebike con sta batteria !
 

masantìno

Biker popularis
26/3/16
71
0
0
Visita sito
Ricorda che sono pareri di utenti ... Saranno titolati e in grado di giudicare correttamente ?
Ale avendo avuto 5 bosch prima sicuramente a dei parametri di confronto.
La fase di latenza attacca/stacca 'l'unica che mi preoccupa, tutti gli altri fattori non mi interessano, i 100w e i consumi non mi creano pensieri in quanto difficilmente verificabili se non con test accurati.
Il blasone non conta, non posso immaginare anni di test da parte di un produttore titolato per poi tirare fuori non uno ma una gamma di modelli fallati !
Che il software sia migliorabile ci stà ... Il prodotto è nuovo , basti pensare ai primi modelli bosch.
E cmq... La linea ... Dai ormai non posso più vedere una qualsiasi altra ebike con sta batteria !

evvai........sono con te !!!
 

bimoto

Biker serius
29/1/13
297
1
0
Massacarrara
Visita sito
oggi vi dico la MIA opinione.
Non ho mai avuto altre ebike. Avevo la 6fattie muscolare.
A me va benissimo, proprio perche con un click sul cellulare si puo trovare ognuno il proprio settaggio.
Anche a me e' parso evidente un AIUTO alle gambe proporzionale al vero sforzo: quando la salita spiana....spingo di meno....e il motore aiuta di meno.
Ieri sono salito con 20/60/100 corrente max 100 accel ECO.

la accelerazione ECO e' troppo lenta se devi ripartire su pendenze estreme.

In salita ( 32/36%)con TURBO....non ho trovato molta differenza con TRAIL 60...
Stessa impressione: imposti piu aiuto.....tu spingi meno...e il motore aiuta di meno!

In pratica usando ECO e i rapporti giusti....ho faticato uguale a TRAIL 60 .

Dato tecnico : su strappo in cemento , l'ho ripetuto due volte, con il cellulare in mano: potenza biker 110W..... con ECO 20..... dava POTENZA MOTORE 220W:nunsacci:

Passando a TRAIL 60... potenza biker 110W......potenza motore circa 400W:nunsacci:

risultato: il numero 20% SICURAMENTE non corrisponde ad un AIUTO DEL 20%......

Non mi avventuro in elucubrazioni tecniche. Secondo me si deve trovate il giusto rapporto fra cambio, gambe, pendenza, assistenza...
Di sicuro......l'effetto MOTO che va su da sola non l'ho trovato.

nota: sulle pendeze massime ci ho nesso del mio, arrivando OLTRE alla fc soglia!
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
Ale, non ti resta che una bella prova dei due motori, prima con uno, poi con l'altro, sullo stesso percorso e resoconto Gps: se la Freeze va di più, con i gommoni che ha, la risposta è chiara............:nunsacci:

ah, anche il consumo naturalmente.......:smile:

La freeze in turbo va sicuramente di piu della levo in modalità castrata, anche con gomme da 4.8..

Il consumo boh, secondo me facendo girare bene il brose ovvero settandolo come probabilmente deve essere fatto senza fargli sputare gli ultimi w, consuma come il bosch..

Oggi son tornato col 52% di carica e con la freeze tornavo con 2.5 tacche, mentre con la nduro e la batt da 400 ritornavo con 2 tacche piene..
 

masantìno

Biker popularis
26/3/16
71
0
0
Visita sito
provo a ricapitolare :

consumo ( settato il motore correttamente ) simile a bosch
duttilità di utilizzo simile a bosch
potenza massima e "cattiveria motore " inferiore a bosch
vicinanza ad uso muscolare (sia telaio che
motore settabile in eco al 10% ) superiore a bosch
possibilità di personalizzazione superiore a bosch
semplicità d'uso ( anche grazie alla
mancanza del telecomando manubrio) inferiore a bosch
direi che si stà delineando un carattere ben preciso di questa accoppiata telaio-motore che è levo ! non vi pare ?
la vedo fashion,modaiola ma sopratutto adatta a chi vuole metterci del suo smanettando e personalizzandola cercando di cucirsela addosso come meglio riesce ma sopratutto per chi non cerca dalla bici in salita la prestazione massima ma chiede che ci sia la possibilità di POTER essere molto simile ad una muscolare ( quindi direi che Specy ha creato la sua e-bike stando attenta a fare in modo che non si discosti molto dalla produzione del resto delle sue bici che il motore proprio non ce l'hanno
in compenso credo che aver puntato sulle 27,5+ sia ormai non più una moda ma un dato di fatto e il suo telaio fà in modo che sia una ottima bici per la discesa
per come intendo la bici io è ottima : conquisti la salita e ti godi la discesa e quando è ferma e bella pulita e lucida me la godo con gli occhi
 

jack e-bike

Biker tremendus
21/6/14
1.091
3
0
Veneto
Visita sito
Mi permetto di suggerire di aprire una apposita discussione su come settare questo motore.. in modo tale che parlino principalmente quelli che hanno questo motore e gli altri, se vogliono, possono leggere e informarsi senza continue distrazioni.
Aprire una discussione apposita per il Bafang ha funzionato e , ogni tanto, io vado a rivedere quella se devo chiarirmi le idee.
Per me un motore con configurazione variabile è meglio di uno con configurazione fissa per il semplice motivo che posso avere esigenze diverse per percorsi diversi.:medita:
 
  • Mi piace
Reactions: cerbonim

zioste

Biker superioris
1/10/05
828
0
0
58
GENOVA
Visita sito
Bike
Moustache race 8
Mi permetto di suggerire di aprire una apposita discussione su come settare questo motore.. in modo tale che parlino principalmente quelli che hanno questo motore e gli altri, se vogliono, possono leggere e informarsi senza continue distrazioni.
Aprire una discussione apposita per il Bafang ha funzionato e , ogni tanto, io vado a rivedere quella se devo chiarirmi le idee.
Per me un motore con configurazione variabile è meglio di uno con configurazione fissa per il semplice motivo che posso avere esigenze diverse per percorsi diversi.:medita:

Mi sembra un'ottima idea: occorre provarla e smanettarci un po' per trovare i parametri che si adattino meglio ai gusti e alle esigenze di ognuno.
Adesso comincia a essere abbastanza diffusa e che ce l'ha potrebbe dare utili consigli.
 

Moebius

Biker cesareus
24/3/14
1.740
1.723
0
Reggio Emilia
Visita sito
Bike
Rotwild, Stumpy 2010
Vorrei solo ribadire di non trarre conclusioni rispetto al Brose in generale.

A quanto pare, a quanto leggo e a quanto posso toccare con mano, il Brose "Specialized" si comporta ben diversamente dal Brose "nativo" (Rotwild, Bulls, Fantic).

Dato che l'hardware è lo stesso, tutta la differenza deve farla il software.
 
  • Mi piace
Reactions: checo79

masantìno

Biker popularis
26/3/16
71
0
0
Visita sito
Vorrei solo ribadire di non trarre conclusioni rispetto al Brose in generale.

A quanto pare, a quanto leggo e a quanto posso toccare con mano, il Brose "Specialized" si comporta ben diversamente dal Brose "nativo" (Rotwild, Bulls, Fantic).

Dato che l'hardware è lo stesso, tutta la differenza deve farla il software.

come giustamente fai notare,anche se specialized dice di aver fatto richieste specifiche a brose peer la produzione del SUO motore,la componente meccanica sarà uguale se non simile.
il software invece è diverso.
Ma è possibile che fantic abbia centrato alla grande ciò che specialized ha sbagliato abbastanza grossolanamente ???

per fortuna,dico per fortuna che il software si cambia e si adatta e migliora in qualsiasi momento !!!
L'importante è che l'hardware sia a posto !
 

Moebius

Biker cesareus
24/3/14
1.740
1.723
0
Reggio Emilia
Visita sito
Bike
Rotwild, Stumpy 2010
Non è stata Fantic, e nemmeno le altre due.
Brose/BMZ distribuisce il motore ed i vari software (motore, batteria, motor setup), per quanto ne so io, uguali per tutti, a parte eventualmente le percentuali di assistenza.

Solo Specy ha voluto qualcosa di concettualmente completamente diverso, molto basato sull'app (su cui tengo per me l'opinione :omertà: ) e sulla mancanza dei pulsanti a manubrio, e a quanto sembra non ha centrato l'obbiettivo, almeno fino ad ora.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo