Specialized turbo levo Official Thread

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Bengi

Biker serius
15/3/11
279
6
0
Veneto
Visita sito
Il problema è che a parità di assistenza faticavo di piu sui falsopiani che su salite toste

Motore corto?

Credo che avrai sia il cadenzimetro che l'indicatore di assorbimento, quindi per verificare fino a che regime spinge bene il motore potresti (in falsopiano) impostare un rapporto medio-corto, aumentare la velocità (e quindi la cadenza) mantenendo sempre la stessa marcia e verificare a che cadenza inizia a diminuire l'assorbimento (e quindi la potenza erogata).

Credo che questo elemento sia molto importante e possa spiegare perchè in falsopiano (dove spontaneamente la cadenza tende a salire) la bici spinge meno del previsto...
 

silverloren1

Biker tremendus
23/10/14
1.232
130
0
Moncalvo (Asti)
Visita sito
Ho provato x benino il brose sulla fantic ed ho il bosch performance ..che dire? Sono due modi diversi di assistere e pedalare.
Del "torque" non potrei farne a meno ma quando a 500mt dalla cima manca la gamba, vorrei il brose che continua a spingere anche se calano le forze.
Forse l'ho già espresso su altri lidi ...x me sarebbe utile un torque disinseribile a piacimento.
[emoji4]
Chissa che qualche softwarista raccolga la sfida [emoji1]

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
Motore corto?

Credo che avrai sia il cadenzimetro che l'indicatore di assorbimento, quindi per verificare fino a che regime spinge bene il motore potresti (in falsopiano) impostare un rapporto medio-corto, aumentare la velocità (e quindi la cadenza) mantenendo sempre la stessa marcia e verificare a che cadenza inizia a diminuire l'assorbimento (e quindi la potenza erogata).

Credo che questo elemento sia molto importante e possa spiegare perchè in falsopiano (dove spontaneamente la cadenza tende a salire) la bici spinge meno del previsto...

Ma no, anche mantenendo la stessa cadenza, al brose non manca assolutamente l'allungo..

Secondo me c'è qualche bug nell'interpretazione dei segnali del torsiometro, non è possibile che se la strada spiana io faccia piu fatica, con bosch non succede assolutamente..
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
è prudente nel giudizio ...
ma se la guida pare ottima l'erogazione non piace
se domani sui consumi non ci siamo mi sa che non supera l'esame

L'erogazione oggettivamente non è ai livelli di bosch o yamaha..

Sull autonomia secondo me non è malaccio, oggi ho fatto 850 mtdsl e avevo ancora il 30%..

Ero in eco al 30% con i parametri al massimo..

Ho provato un po ad andar via in turbo x avere un confronto con bosch ma va troppo stile motorino, anche se spingi poco e non gli chiedi W va a manetta..

Mi ricorda un po i piccoli difetti ( ovviamente ingigantiti) del bosch classic, che in turbo era tipo motorino..

Il performance e il cx anche in turbo anche se spingono come belve mantengono una certa proporzionalita fra la spinta e quello che poi eroga il motore..
 

redmaster

Biker serius
7/2/13
288
9
0
Veneto
Visita sito
Ale bhè dai credevo peggio :-)))
ma i parametri che hai usato oggi non li usa nessuno. Metti eco 20 e trail 40 e accelerazione normale e corrente motore 75 % e vedrai, io ne sono stracontento :-)))
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
Ale bhè dai credevo peggio ma i parametri che hai usato oggi non li usa nessuno. Metti eco 20 e trail 40 e accelerazione normale e corrente motore 75 % e vedrai, io ne sono stracontento :-)))
Non li usa nessuno xo sono quelli standard se uno non ha l'applicazione deve tenersi quelli, se funzionano male non capisco xche li hanno messi come prima scelta..
Domani provo le tue impostazioni :celopiùg:

Ci sarà il verdetto finale, oggi è stato un 50 e 50, non l'ho ancora buttata nel fosso xche è una gran bici in discesa.. :smile:
Ma anche perché è terribilmente bella.. :spetteguless:
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
Beh, forse anche quella, ma io mi riferivo principalmente a Scott e Rotwild......:smile::smile::smile:

Guarda Nico, scott non mi piace e ha un rapporto qualita prezzo secondo me fuori mercato..

Rotwild non ha la batteria asportabile..

L'unica plus che sarebbe la quadratura del cerchio è la bulls, ma poi bisognerebbe provarla..

Ripeto la levo secondo me come estetica e guida non prende paga da nessuno, è oggettivamente fantastica, riguardo alla gestione del motore nutro forti dubbi, domani visto che sarò da solo e piu concentrato studiero meglio il comportamento e i vari settaggi..
 

FIFORNIO

Biker serius
12/11/09
294
0
0
vicenza
Visita sito
Allora, oggi bel giretto in val di Ledro con l'amico paoleto, grande conoscitore della valle, abbaimo fatto un percorso che avevo gia fatto con molte altre mie ebike nella salita ma diverso nella discesa..
cesa..

I freni mi hanno stupito, i guide sono un notevole passo avanti di sram rispetto ai vecchi avid x0 trail, potenza e pastosità estrema, e una modulabilità ottima, otttimissimi..

Scusa Ale.....prima di questa avevi una xduro Nduro pro con freni guide o sbaglio.:nunsacci:....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo