Specialized turbo levo Official Thread

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

marines82revenge

Biker novus
6/5/16
5
0
0
Visita sito
Ragazzi.. a tutti coloro che hanno prenotato una levo e stanno ancora aspettando..

Riprendete i vostri soldi... come ho fatto io.. e chiamate tutti i.concept store nel.nord italia.. e chiedete se hanno specy levò disponibili.
Io ho risolto cosi.
Le vostre bici non arriveranno mai.perche in italia ne sono state richieste pochissime.
Non vi fate prendere in giro dai rivenditori.
Lo avevano fatto anche a me. Ora ho uma specy levo ... perche ho avuto il coraggio di tagliare con questi pseudo rivenditori.
Oggi provata. Ho fatto 45 km. Quasi tutti in turbo.

Ciao belli... e ricordatevi sempre
..
le chiacchiere stanno a zero.
Che equivalgono a zero led accesi
 

marines82revenge

Biker novus
6/5/16
5
0
0
Visita sito
Ah dimenticavo... ho una specy levo ht.27,5.
E spettacolare
Va benissimo.
Vi ripeto. .. non continuate a sopperire all attesa della bici parlando su questo sito di ipotesi.. di cariche e quant altro e tutto inutile.
Andate dai. Rivenditori e fatevi ridare i soldi.
Danno la.precedenza ai concept store.
Non vi fate ingannare.
E inutile. Star a scrivere. Baggianate su questo forum...

Saluti.
 

rikicarra

Biker ultra
14/8/08
699
0
0
Modena
Visita sito
Max Consumption 682W: CVD! :medita:

Non farti trarre in inganno da come hanno definito su Mission Control la potenza erogata dal motore, la descrizione può essere fuorviante (la potenza erogata dal ciclista ad esempio è definita "input"). Se non sei d'accordo sulle ipotesi che ho fatto sei più che libero di esprimere una opinione diversa, ma dovrebbe essere supportata da un ragionamento per essere utile alla discussione o-o
Scriviamo qui per condividere le nostre opinioni, fare dei ragionamenti ed arrivare insieme alla conclusione più logica.
 
  • Mi piace
Reactions: GIUIO10

Bengi

Biker serius
15/3/11
279
6
0
Veneto
Visita sito
Al riguardo ho già espresso la mia interpretazione che confermo e qui riporto per maggiore chiarezza in quanto si è persa tra i mille post di questo 3ad.

Il dato Max. Consumption 682W è una definitiva conferma sulla validità dei miei calcoli.

I tuoi invece non sono corretti ...:spetteguless:

"Quella che hai registrato tu è la potenza di picco assorbita (cioè prelevata dalla batteria) mentre quella dichiarata da Specy è la potenza erogata (cioè quella utile alla guarnitura).

Il dato realisticamente significativo è 530W. Tra i due valori ci sono i rendimenti elettrici, termici e meccanici interni. Il rendimento complessivo è di:

R = 530/680 = 78%

che è un valore attendibile per i nostri motorelli quando girano nel loro range ottimale.

Ne consegue che in condizioni di pedalata "normali" (80rpm), la coppia M erogata è di:

M = 530/(80*2pi/60) = 63 Nm

che mi sembra un valore più attendibile (e significativo), allineato al valore di coppia di altri marchi.

Deduco perciò che i 90Nm massimi di cui si parla siano riferiti alla situazione 0 rpm (erogati solo per una frazione di secondo in fase di partenza) che perciò risultano poco significativi ..."


 

rikicarra

Biker ultra
14/8/08
699
0
0
Modena
Visita sito
Al riguardo ho già espresso la mia interpretazione che confermo e qui riporto per maggiore chiarezza in quanto si è persa tra i mille post di questo 3ad.

Il dato Max. Consumption 682W è una definitiva conferma sulla validità dei miei calcoli.

I tuoi invece non sono corretti ...:spetteguless:

"Quella che hai registrato tu è la potenza di picco assorbita (cioè prelevata dalla batteria) mentre quella dichiarata da Specy è la potenza erogata (cioè quella utile alla guarnitura).

Il dato realisticamente significativo è 530W. Tra i due valori ci sono i rendimenti elettrici, termici e meccanici interni. Il rendimento complessivo è di:

R = 530/680 = 78%

che è un valore attendibile per i nostri motorelli quando girano nel loro range ottimale.

Ne consegue che in condizioni di pedalata "normali" (80rpm), la coppia M erogata è di:

M = 530/(80*2pi/60) = 63 Nm

che mi sembra un valore più attendibile (e significativo), allineato al valore di coppia di altri marchi.

Deduco perciò che i 90Nm massimi di cui si parla siano riferiti alla situazione 0 rpm (erogati solo per una frazione di secondo in fase di partenza) che perciò risultano poco significativi ..."



Ci rinuncio. Vado a dormire, domani farò una lunga uscita con mia Levo e voglio essere riposato. Peraltro quando ci vai in giro ti interessa poco sapere quanti Watt sta erogando il motore, l'importante è divertirsi!
 

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito
Io però non capisco si parla di coppia e bisogna prendere x buono il valore dichiarati di 90 ok. Allora si prede per buono anche il valore di potenza dichiarato ovvero 530w. Che poi cambi qualcosa è da dimostrare in ogni caso il mezzo ti permette molto divertimento

Inviato dal mio XT1254 utilizzando Tapatalk
 

Nicotrev

Aziende
3/5/13
1.972
10
0
VICENZA VI
Visita sito
Bike
HAIBIKE Sduro AllMtn 7.0
Non farti trarre in inganno da come hanno definito su Mission Control la potenza erogata dal motore, la descrizione può essere fuorviante (la potenza erogata dal ciclista ad esempio è definita "input"). Se non sei d'accordo sulle ipotesi che ho fatto sei più che libero di esprimere una opinione diversa, ma dovrebbe essere supportata da un ragionamento per essere utile alla discussione o-o
Scriviamo qui per condividere le nostre opinioni, fare dei ragionamenti ed arrivare insieme alla conclusione più logica.

Quella rilevata dalla App Mission Control è, dalla dicitura riportata, il consumo massimo ovvero l'assorbimento massimo di corrente dalla batteria: un dato che si può rilevare installando e interponendo un semplice Wattmeter tra la batteria ed il motore

questo, che ho già postato, rilevava il dato di un Bosch Classic+

26084291003_74c4a6bc13.jpg


La potenza alla ruota è ben altra cosa, normalmente stimata in circa l'80% di quanto assorbito, sempre che il motore "giri" entro il più volte indicato range ideale di funzionamento.
 

cerbonim

Biker extra
5/9/06
795
6
0
perugia
Visita sito
Bike
Epic sworks, levo sl carbon
Al riguardo ho già espresso la mia interpretazione che confermo e qui riporto per maggiore chiarezza in quanto si è persa tra i mille post di questo 3ad.

Il dato Max. Consumption 682W è una definitiva conferma sulla validità dei miei calcoli.

I tuoi invece non sono corretti ...:spetteguless:

"Quella che hai registrato tu è la potenza di picco assorbita (cioè prelevata dalla batteria) mentre quella dichiarata da Specy è la potenza erogata (cioè quella utile alla guarnitura).

Il dato realisticamente significativo è 530W. Tra i due valori ci sono i rendimenti elettrici, termici e meccanici interni. Il rendimento complessivo è di:

R = 530/680 = 78%

che è un valore attendibile per i nostri motorelli quando girano nel loro range ottimale.

Ne consegue che in condizioni di pedalata "normali" (80rpm), la coppia M erogata è di:

M = 530/(80*2pi/60) = 63 Nm

che mi sembra un valore più attendibile (e significativo), allineato al valore di coppia di altri marchi.

Deduco perciò che i 90Nm massimi di cui si parla siano riferiti alla situazione 0 rpm (erogati solo per una frazione di secondo in fase di partenza) che perciò risultano poco significativi ..."


prova a fare una salita al 35% e magari fai qualche ripartenza prima con il bosch poi con il brose , poi mi dici se senti la differenza dei 90 nm
 

jack e-bike

Biker tremendus
21/6/14
1.091
3
0
Veneto
Visita sito
prova a fare una salita al 35% e magari fai qualche ripartenza prima con il bosch poi con il brose , poi mi dici se senti la differenza dei 90 nm

Le prove comparative andrebbero fatte sul campo e in situazioni limite.. allora possono emergere le caratteristiche tipiche di un motore rispetto ad un altro.

Poi vorrei capire chi certifica che i dati dichiarati dalle case siano quelli reali..c'è un ente o sono le case stesse che autocertificano che il motore sia effettivamente un 250 w nominali e quali sono i valori di coppia e di picco di un motore?
Mi mettete il link dove Bosch DICHIARA che la coppia del suo motore cx è misurata nel range ottimale di pedalata?
 

Nicotrev

Aziende
3/5/13
1.972
10
0
VICENZA VI
Visita sito
Bike
HAIBIKE Sduro AllMtn 7.0
Le prove comparative andrebbero fatte sul campo e in situazioni limite.. allora possono emergere le caratteristiche tipiche di un motore rispetto ad un altro.

Poi vorrei capire chi certifica che i dati dichiarati dalle case siano quelli reali..c'è un ente o sono le case stesse che autocertificano che il motore sia effettivamente un 250 w nominali e quali sono i valori di coppia e di picco di un motore?
Mi mettete il link dove Bosch DICHIARA che la coppia del suo motore cx è misurata nel range ottimale di pedalata?

Le case dichiarano, ma nessuno certifica.........:omertà:

Qui, non si parla di coppia, ma di efficenza:

26258042004_cb391d59c9.jpg
 

cerbonim

Biker extra
5/9/06
795
6
0
perugia
Visita sito
Bike
Epic sworks, levo sl carbon
dall' idea che mi sono fatto:
vuoi un motore affidabile con un bel allungo per bici generiche:vai sul bosch

vuoi un motore per il fuoristrada e percorsi impegnativi con la giusta rapportatura:
vai su yamaha-brose
 
  • Mi piace
Reactions: Nicotrev
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo