Specialized turbo levo Official Thread

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Moebius

Biker cesareus
24/3/14
1.740
1.723
0
Reggio Emilia
Visita sito
Bike
Rotwild, Stumpy 2010
Il problema è solo sulla gestione elettronica, molto basica e poco accurata..
Che dovrebbe essere un problema che riguarda la personalizzazione del software a cura di Specialized, dal momento che i Brose "nativi" vanno benissimo.
Per fortuna, trattandosi di software, dovrebbe essere un problema facilmente risolvibile.
 

Bengi

Biker serius
15/3/11
279
6
0
Veneto
Visita sito
.. sul brose oltre la silenziosità percepita, sembra che non ci sia nulla li in mezzo, ed è veramente ottimo..

Questo probabilmente è dovuto al generoso amperaggio (e conseguente coppia elevata ai bassi) con cui viene gestito il motore, che però porta a consumi un po' superiori alla media ... Eh sì, miracoli non se ne fanno! :medita:
 

FIFORNIO

Biker serius
12/11/09
294
0
0
vicenza
Visita sito
Eccola finalmente nelle mie mani..

Ringrazio pubblicamente Matteo Morbiato x essersi comportato in maniera splendida, a differenza di un altro rivenditore specialized, tutto perfetto!!




Ti do pienamente ragione il venditore di Lonigo che avevi prenotato la bici non e affidabile......se ne sbatte pienamente.
Non ho mai acquistato da Morbiato.......andavo alla Krom di Thiene dove mi trovavo benissimo ........peccato che gli abbiano levato il marchio Specialized.
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
Che dovrebbe essere un problema che riguarda la personalizzazione del software a cura di Specialized, dal momento che i Brose "nativi" vanno benissimo.
Per fortuna, trattandosi di software, dovrebbe essere un problema facilmente risolvibile.

Facilmente non lo so, magari hanno chiesto a brose specifiche diverse ed ora sono nei guai..

Sarebbe na figata se aggiornassero il sistema direttamente dall'applicazione, altrimenti x me che sono abb lontano da dove l'ho acquistata sarebbe uno scaxxo..

Domani vedremo se scocchera la scintilla o se mi verrà l'irresistibile voglia di buttarla nel fosso..
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
Eccola finalmente nelle mie mani..

Ringrazio pubblicamente Matteo Morbiato x essersi comportato in maniera splendida, a differenza di un altro rivenditore specialized, tutto perfetto!!




Ti do pienamente ragione il venditore di Lonigo che avevi prenotato la bici non e affidabile......se ne sbatte pienamente.
Non ho mai acquistato da Morbiato.......andavo alla Krom di Thiene dove mi trovavo benissimo ........peccato che gli abbiano levato il marchio Specialized.

Esatto, io l'ho ordinata dopo te, ma visto che non era molto comunicativo e ho sentito puzza di bruciato, ho sentito Matteo e siamo proprio su un altro mondo, consiglio a tutti di andarlo a trovare, risponde sempre ed è disponibilissimo..

Tu infatti hai fatto la terribile caxxata di saldargliela, io l'avevo trovata in prontaconsegna sia a Rivoli che a Brescia, ma ero già in parola con Matteo e visto come si è comportato ei miei confronti gli ho dato estrema fiducia e alla fine è andato tutto perfetto!
 

FIFORNIO

Biker serius
12/11/09
294
0
0
vicenza
Visita sito
Esatto, io l'ho ordinata dopo te, ma visto che non era molto comunicativo e ho sentito puzza di bruciato, ho sentito Matteo e siamo proprio su un altro mondo, consiglio a tutti di andarlo a trovare, risponde sempre ed è disponibilissimo..

Tu infatti hai fatto la terribile caxxata di saldargliela, io l'avevo trovata in prontaconsegna sia a Rivoli che a Brescia, ma ero già in parola con Matteo e visto come si è comportato ei miei confronti gli ho dato estrema fiducia e alla fine è andato tutto perfetto!

Si ho veramente fatto una caxxata.....
Contattato Giovedi della settimana scorsa mi aveva assicurato che questa settimana ne arrivava una .......ebbene oggi venerdi 6 maggio ore 19,10 :nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci:
Persona veramente corretta ......lo avevi inquadrato bene
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
Guarda Mauro, i problemi sulle consegne ce li hanno tutti, il problema è che il dealer deve essere disponibile e credibile, già uno che non risponde a telefonate, sms e mail per sapere a quale punto eravamo, a questo punto se ti capita un problema in garanzia è meglio spararsi..

Invece con Matteo seppur siamo andati avanti piu del previsto mi ha sempre cordialmente risposto e questo è importante, la prossima specy ovviamente ancora da lui, anche se mi è un po scomoda padova..
 

Santre

Biker velocissimus
7/9/06
2.640
8
0
Roma
Visita sito
Guarda Mauro, i problemi sulle consegne ce li hanno tutti, il problema è che il dealer deve essere disponibile e credibile, già uno che non risponde a telefonate, sms e mail per sapere a quale punto eravamo, a questo punto se ti capita un problema in garanzia è meglio spararsi..

Invece con Matteo seppur siamo andati avanti piu del previsto mi ha sempre cordialmente risposto e questo è importante, la prossima specy ovviamente ancora da lui, anche se mi è un po scomoda padova..

Problemi con i negozianti li abbiamo tutti. Sono un po come le donne quando hanno le loro cose. Dei giorni ti fanno i sorrisoni e altri invece appena ti rispondono.

Io non riesco a farmi dire, qui a Roma, quando arriva. Prima la risposta era "maggio" ora nemmeno mi hanno risposto più al messaggio :medita:
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
Questo probabilmente è dovuto al generoso amperaggio (e conseguente coppia elevata ai bassi) con cui viene gestito il motore, che però porta a consumi un po' superiori alla media ... Eh sì, miracoli non se ne fanno! :medita:

Boh, coppia in basso mi sembra molto piu prestante il bosch cx..

Infatti non capisco da dove vengano fuori sti consumi elevati se ha meno potenza ed è meno coppioso..

La mia idea infatti è un problema di mappe, ci sono secondo me perdite di wh sparse qua e la in regimi transitori dove non serve a nulla avere potenza in surplus..

Il bosch è tremendamente efficace perche secondo me è capace di erogare molti watt solo quando glieli chiedi tu con la spinta dei pedali, probabilmente la gestione del brose made in specy fa passare corrente anche quando è inutile..

Ad esempio su bosch basta alleggerire il piede al cambio marcia x cambiare fluido, qua almeno da una prima prova bisogna smettere di pedalare con abb anticipo altrimenti il motore è pienamente in tiro e la trasmissione soffre..

Secondo me ci sono tante sottigliezze e perdite di rendimento inutili qua e la che inificiano la capacità dell batteria, che cmq è di 460wh non proprio piccolissima..

Con la nduro bosch e batt da 400 wh facevo tranquillamente 1050 mtdsl in turbo..

In base a questo mi aspetto almeno 1000mtdsl con massima assistenza visti i 60wh in piu..
 

Bengi

Biker serius
15/3/11
279
6
0
Veneto
Visita sito
Boh, coppia in basso mi sembra molto piu prestante il bosch cx..

Infatti non capisco da dove vengano fuori sti consumi elevati se ha meno potenza ed è meno coppioso..

La mia idea infatti è un problema di mappe, ci sono secondo me perdite di wh sparse qua e la in regimi transitori dove non serve a nulla avere potenza in surplus..

Il bosch è tremendamente efficace perche secondo me è capace di erogare molti watt solo quando glieli chiedi tu con la spinta dei pedali, probabilmente la gestione del brose made in specy fa passare corrente anche quando è inutile..

Ad esempio su bosch basta alleggerire il piede al cambio marcia x cambiare fluido, qua almeno da una prima prova bisogna smettere di pedalare con abb anticipo altrimenti il motore è pienamente in tiro e la trasmissione soffre..

Secondo me ci sono tante sottigliezze e perdite di rendimento inutili qua e la che inificiano la capacità dell batteria, che cmq è di 460wh non proprio piccolissima..

Con la nduro bosch e batt da 400 wh facevo tranquillamente 1050 mtdsl in turbo..

In base a questo mi aspetto almeno 1000mtdsl con massima assistenza visti i 60wh in piu..

Concordo: il software di controllo ha la sua bella importanza sul comportamento della bici e conseguentemente sui consumi.
In questo senso tempi elevati di latenza non sono un buon sintomo...

Da quanto risulta dall'esperienza di molti ebikers in effeti Bosch e Yamaha hanno lavorato molto bene sulla mappatura ottimizzando la risposta del motore in funzione del comportamento del biker. Sono motori che seguono alla perfezione l'azione del ciclista senza sprecare nulla, trasmettendo un ottimo feeling e una grande naturalezza di pedalata.

Ritengo comunque che i 90Nm (sia pure a 0 rpm) del Brose siano indice di una spremitura forse eccessiva dei motorelli "a norma" (250W di targa) delle nostre ebike.
E si sa che quando si tira al limite un sistema, poi possono emergere problemi di varia natura...

Potrebbe essere che Brose (per motivi di marketing) per tirare fuori una coppia nettamente superiore agli altri competitor (90Nm sono davvero tantissimi!) abbia pompato al limite il suo drive enfatizzandone però le problematiche di gestione e pagando pegno sul lato consumi e sulla risposta del propulsore: mappare in modo ottimale un motore con una curva di coppia molto ripida è senz'altro più problematico rispetto ad un motore "più tranquillo" ...

Comunque le mie sono solo ipotesi, supposizioni ... Una tua bella prova sul campo sarà utuilissima per chiarire molti di questi aspetti!


P.S. Mi veniva in mente un'altra cosa: non è che il motore è troppo carenato avendo così qualche problema di raffreddamento che ne riduce il rendimento, facendo così lievitare un po' i consumi?
 

rikicarra

Biker ultra
14/8/08
699
0
0
Modena
Visita sito
Quella che hai registrato tu è la potenza di picco assorbita (cioè prelevata dalla batteria) mentre quella dichiarata da Specy è la potenza erogata (cioè quella utile alla guarnitura).

Il dato realisticamente significativo è 530W. Tra i due valori ci sono i rendimenti elettrici, termici e meccanici interni. Il rendimento complessivo è di:

R = 530/680 = 78%

che è un valore attendibile per i nostri motorelli quando girano nel loro range ottimale.

Ne consegue che in condizioni di pedalata "normali" (80rpm), la coppia M erogata è di:

M = 530/(80*2pi/60) = 63 Nm

che mi sembra un valore più attendibile (e significativo), allineato al valore di coppia di altri marchi.

Deduco perciò che i 90Nm massimi di cui si parla siano riferiti alla situazione 0 rpm (erogati solo per una frazione di secondo in fase di partenza) che perciò risultano poco significativi ...
La potenza che ho riportato è la potenza di picco generata dal motore, quindi immagino quella calcolata moltiplicando la coppia misurata dal torsiometro per la velocità angolare misurata sull'albero del torsiometro. Dunque il rendimento del motore elettrico non c'entra, in quanto quella potenza, per come è misurata, è potenza meccanica. Se all'interno del motore o della batteria ci fosse un amperometro, allora il sistema potrebbe misurare la potenza elettrica assorbita, ma direi che non è così. Il rendimento "termico" che citi non so che cosa sia nel caso in esame. L'energia dissipata in calore nel passaggio tra energia "elettrica" ed energia "meccanica" (perdite per effetto Joule dovute alla resistenza non nulla dei conduttori elettrici percorsi da corrente) è "a monte" dell'energia meccanica di cui stiamo parlando. Il calcolo che fai per valutare il rendimento si basa sull'assunzione che la potenza in uscita sia pari a 530 W, credo non si possa affermare niente del genere. Io non so su quale albero sia montato il torsiometro, potrebbe essere sull'albero principale del motore (sul rotore, quello che gira all'interno degli avvolgimenti elettrici) oppure potrebbe essere su uno degli alberi "più a valle" nella trasmissione. Assumiamo per un istante che la potenza misurata tramite il torsiometro sia sull'albero principale, allora il rendimento che dobbiamo considerare per valutare la potenza sull'asse dei pedali è unicamente il rendimento meccanico della trasmissione. Per una trasmissione meccanica progettata bene e realizzata a regola d'arte, visto il rapporto di trasmissione in gioco si può assumere un rendimento dell'ordine del 95-97%. In quell'ipotesi la potenza sull'albero dei pedali sarebbe 680 * 0.96 = 653 W.
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
Concordo: il software di controllo ha la sua bella importanza sul comportamento della bici e conseguentemente sui consumi.
In questo senso tempi elevati di latenza non sono un buon sintomo...

Da quanto risulta dall'esperienza di molti ebikers in effeti Bosch e Yamaha hanno lavorato molto bene sulla mappatura ottimizzando la risposta del motore in funzione del comportamento del biker. Sono motori che seguono alla perfezione l'azione del ciclista senza sprecare nulla, trasmettendo un ottimo feeling e una grande naturalezza di pedalata.

Ritengo comunque che i 90Nm (sia pure a 0 rpm) del Brose siano indice di una spremitura forse eccessiva dei motorelli "a norma" (250W di targa) delle nostre ebike.
E si sa che quando si tira al limite un sistema, poi possono emergere problemi di varia natura...

Potrebbe essere che Brose (per motivi di marketing) per tirare fuori una coppia nettamente superiore agli altri competitor (90Nm sono davvero tantissimi!) abbia pompato al limite il suo drive enfatizzandone però le problematiche di gestione e pagando pegno sul lato consumi e sulla risposta del propulsore: mappare in modo ottimale un motore con una curva di coppia molto ripida è senz'altro più problematico rispetto ad un motore "più tranquillo" ...

Comunque le mie sono solo ipotesi, supposizioni ... Una tua bella prova sul campo sarà utuilissima per chiarire molti di questi aspetti!


P.S. Mi veniva in mente un'altra cosa: non è che il motore è troppo carenato avendo così qualche problema di raffreddamento che ne riduce il rendimento, facendo così lievitare un po' i consumi?

Fosse piena estate potrebbe venirmi il dubbio ma ora come ora non dovrebbero esserci problemi di surriscaldamento..

Il fattore coppia mi sembra una barzelletta nel senso che la coppia motrice è quella che piu si dovrebbe sentire in fase di spinta, dovresti sentire molta schiena in basso, si sente nettamente nella comparazione fra il bosch performance e il cx..

Boh, domani avrò dati piu precisi, per ora sono solamente sensazioni, che però sono secondo me quelle piu veritiere visto che è stato il primo approccio, poi tutte le differenze le sentirò meno per colpa dell'assuefazione, fino al riutilizzo della freeze bosch..
 

Moebius

Biker cesareus
24/3/14
1.740
1.723
0
Reggio Emilia
Visita sito
Bike
Rotwild, Stumpy 2010
Sarà come dite voi, ma ripeto, io faccio tranquillamente 1000m d+ con metà batteria, mediamente 80% cruise e 20% tour, e non credo di passare mai i 60 rpm, anzi spesso pedalo più lentamente, e non ho mai sentito il motore scaldare in modo anomalo. C'era in passato un problema di surriscaldamento, risolto 2 versioni di software fa.

Se [MENTION=171982]Ale_[/MENTION]81 non la vende a breve e se ne avrà voglia, magari ci facciamo un giro comparativo insieme, in fin dei conti Mantova non è lontana da Reggio.
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
Sarà come dite voi, ma ripeto, io faccio tranquillamente 1000m d+ con metà batteria, mediamente 80% cruise e 20% tour, e non credo di passare mai i 60 rpm, anzi spesso pedalo più lentamente, e non ho mai sentito il motore scaldare in modo anomalo. C'era in passato un problema di surriscaldamento, risolto 2 versioni di software fa.

Se [MENTION=171982]Ale_[/MENTION]81 non la vende a breve e se ne avrà voglia, magari ci facciamo un giro comparativo insieme, in fin dei conti Mantova non è lontana da Reggio.

Si puo fare tranquillamente Moebius..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo