Specialized turbo levo Official Thread

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

leonat

Biker perfektus
3/2/05
2.866
-1
0
54
Carrara
Visita sito
Qualcosa non torna ...
La percentuale d'assistenza che va da 0 a 100% e' riferita alla percentuale che si vuole applicare sul totale della potenza erogabile dal motore ...
Se così fosse ha poco senso che il parametro "corrente massima" limiti la potenza perché basterebbe ridurre il valore di assistenza sopra scritto.
Cosa varia la corrente massima allora ?
L'accelerazione modifica l'unità di tempo in cui va ad inserirsi l'assistenza del motore ?
Infatti da quel che ho capito il parametro "corrente massima" ha influenza quando si viaggia in turbo, negli altri casi c'è già il parametro "assistenza" che gestisce la cosa, a meno che non si imposti un valore di corrente cosi' basso che va a limitare la corrente erogata anche quando sei in trail o addirittura in eco...

L'accelerazione invece controlla la velocità in cui il motore arriva all'assistenza richiesta. Piu' è basso e piu' tempo ci mette a raggiungerla (parliamo di secondi o frazioni).
Questo parametro è molto importante, soprattutto perché le masse in gioco bici + biker sono abbastanza consistenti, e partenze piu' "scattose" comportano inevitabilmente consumi alti, influisce soprattutto nei frequesti stop&go e nei cambiamenti di ritmo, mentre influisce meno con pedalata rotonda e costante.
 

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito
Infatti da quel che ho capito il parametro "corrente massima" ha influenza quando si viaggia in turbo, negli altri casi c'è già il parametro "assistenza" che gestisce la cosa, a meno che non si imposti un valore di corrente cosi' basso che va a limitare la corrente erogata anche quando sei in trail o addirittura in eco...

L'accelerazione invece controlla la velocità in cui il motore arriva all'assistenza richiesta. Piu' è basso e piu' tempo ci mette a raggiungerla (parliamo di secondi o frazioni).
Questo parametro è molto importante, soprattutto perché le masse in gioco bici + biker sono abbastanza consistenti, e partenze piu' "scattose" comportano inevitabilmente consumi alti, influisce soprattutto nei frequesti stop&go e nei cambiamenti di ritmo, mentre influisce meno con pedalata rotonda e costante.

dipende, se di tuo metti 300W e metti assietnza 100% gia sfori i 250...
cmq si anche secondo me conta solo in eco/trail
 

jack e-bike

Biker tremendus
21/6/14
1.091
3
0
Veneto
Visita sito
settaggio ottimale per me :
eco 15/10% -trail30% turbo 100%
corrente massima
accellerazione eco

Se questa impostazione dà buoni risultati non vedo perchè non seguirla. Anche sul bafang esistono parametri che influiscono su tempo in cui il motore ti dà l'assistenza stabilità dal livello. Se tarata in modo conservativo sicuramente si risparmia energia.
 

RiccardoRV

Biker serius
io , in attesa del comandino da manubrio (che in francia già si trova nei negozi)
ho optato per l applicazione smart control
metto,con una decina in eccesso , quanti km so che dovrò fare ,
chiedo che rimanga sempre un 10% di batteria residua a fine giro.
parto e mi diverto...
alla fine mi sono reso conto che assiste sempre in modo più o meno giusto,
ti porta sempre a fare tutti i km richiesti all'inizio e non perdo il poco tempo che ho, per un uscita settimanale , a farmi mille pippe mentali su settaggi e consumi.
Poi quando arriverà il comandino proverò ad andare di manuale scopiazzando i settaggi che altri, con più tempo di me, hanno provato in questo periodo.

:nunsacci:
 

Santre

Biker velocissimus
7/9/06
2.640
8
0
Roma
Visita sito
io , in attesa del comandino da manubrio (che in francia già si trova nei negozi)
ho optato per l applicazione smart control
metto,con una decina in eccesso , quanti km so che dovrò fare ,
chiedo che rimanga sempre un 10% di batteria residua a fine giro.
parto e mi diverto...
alla fine mi sono reso conto che assiste sempre in modo più o meno giusto,
ti porta sempre a fare tutti i km richiesti all'inizio e non perdo il poco tempo che ho, per un uscita settimanale , a farmi mille pippe mentali su settaggi e consumi.
Poi quando arriverà il comandino proverò ad andare di manuale scopiazzando i settaggi che altri, con più tempo di me, hanno provato in questo periodo.

:nunsacci:


Ma con il10% di batteria residua funziona ancora? La turbo levo test del bike store per tutte e 3 le volte che l'ho presa quando sull'app segnava il 17% residuo era praticamente morta e non dava più assistenza alla padellata
 

RiccardoRV

Biker serius
Ma con il10% di batteria residua funziona ancora? La turbo levo test del bike store per tutte e 3 le volte che l'ho presa quando sull'app segnava il 17% residuo era praticamente morta e non dava più assistenza alla padellata
a me ha sempre continuato ad assistere anche fino al 12% residuo, di più non sono mai arrivato.
comunque calcola che le batterie delle test che girano , anche a detta di uno degli sviluppatori del sistema , iscritto alla nostra pagina facebook , hanno un vecchio software e non sono il massimo dell affidabilità ...
 

maxmetanol

Biker extra
16/1/07
734
13
0
Torino
Visita sito
Riccardo quindi ti trovi bene impostando km e autonomia residua ? Avevo sentito gente che non si trovava con l'assistenza erogata lungo il giro.

Per quanto riguarda la percentuale ... Credo che se il motore eroga 250 ... 250 li trovi mettendo al 100% ... 125 mettendo al 50%
Come fai ad avere di picco i 500 e fischia ?
 

jack e-bike

Biker tremendus
21/6/14
1.091
3
0
Veneto
Visita sito
Riccardo quindi ti trovi bene impostando km e autonomia residua ? Avevo sentito gente che non si trovava con l'assistenza erogata lungo il giro.

Per quanto riguarda la percentuale ... Credo che se il motore eroga 250 ... 250 li trovi mettendo al 100% ... 125 mettendo al 50%
Come fai ad avere di picco i 500 e fischia ?

Tutti i motori a norma sono dimensionati per erogare 250 w continui e circa 540 w di picco e il picco vuol dire che non dovresti stare su quelle potenze per lungo tempo altrimenti il motore rischia di bruciarsi. Poi è difficile bruciare il motore, a comandare la potenza è la centralina che di solito eroga sui 15 a al massimo.
36 v moltiplicati per 15 a fanno 540 w.
Tipicamente negli hub un motore da 250 w ma con centralina da 48 v e 25 a fa 1200 w e non si brucia niente.
 

maxmetanol

Biker extra
16/1/07
734
13
0
Torino
Visita sito
Tutti i motori a norma sono dimensionati per erogare 250 w continui e circa 540 w di picco e il picco vuol dire che non dovresti stare su quelle potenze per lungo tempo altrimenti il motore rischia di bruciarsi. Poi è difficile bruciare il motore, a comandare la potenza è la centralina che di solito eroga sui 15 a al massimo.
36 v moltiplicati per 15 a fanno 540 w.
Tipicamente negli hub un motore da 250 w ma con centralina da 48 v e 25 a fa 1200 w e non si brucia niente.

Ma il picco quando lo eroga ... In che condizioni ?
A questo punto potrei pensare che il valore di corrente massima determina la capacità di passare i 250v
 

RiccardoRV

Biker serius
Riccardo quindi ti trovi bene impostando km e autonomia residua ? Avevo sentito gente che non si trovava con l'assistenza erogata lungo il giro.
io, fino ad ora, affidandomi solo all'App, ho fatto 3/4 giri di 35/45 km con dislivello tra 750/950
mai avuto problemi di assistenza "ballerina".
Devo riconoscere che in effetti , con questi parametri, fatico pochino, infatti ho in mente, per il prossimo giro, di aumentare un pò la batteria residua richiesta.
 

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito
Riccardo quindi ti trovi bene impostando km e autonomia residua ? Avevo sentito gente che non si trovava con l'assistenza erogata lungo il giro.

Per quanto riguarda la percentuale ... Credo che se il motore eroga 250 ... 250 li trovi mettendo al 100% ... 125 mettendo al 50%
Come fai ad avere di picco i 500 e fischia ?

Il motore eroga 250w continui ma di picco oltre i 500,come gli altri quindi al 100% ti dà ben più di 250w,se ovviamente spingi sui pedali

Inviato dal mio XT1254 utilizzando Tapatalk
 

maxmetanol

Biker extra
16/1/07
734
13
0
Torino
Visita sito
io, fino ad ora, affidandomi solo all'App, ho fatto 3/4 giri di 35/45 km con dislivello tra 750/950
mai avuto problemi di assistenza "ballerina".
Devo riconoscere che in effetti , con questi parametri, fatico pochino, infatti ho in mente, per il prossimo giro, di aumentare un pò la batteria residua richiesta.

Quandè che cambia l'assistenza ? Te ne accorgi ?
A fine giro hai la batteria residua richiesta ?
 

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito
Ma il picco quando lo eroga ... In che condizioni ?
A questo punto potrei pensare che il valore di corrente massima determina la capacità di passare i 250v
Il picco c'è lo hai se spingi tu 150w a manetta te ne dà 3volte tanto. La corrente appunto si ipotizzava limitasse i w massimi erogati, cosa che però dovrebbe avvenire solo in turbo

Inviato dal mio XT1254 utilizzando Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo