specialized stumpjumper hard tail 29er

pecke29

Biker marathonensis
1/2/08
4.380
2.079
0
troppo vicino alla pedemontana
Visita sito
Bike
Gas29
590€ il telaio, di listino. Sul sito di mtb world puoi scaricare l'almanacco con tutti i prezzi.


CHE SOMARO...HO PRESO LUN MTBW APPUNTO...

Penso che la 17" non sia S, ma all'incirca una M. La S penso sia la 15.5. Dipende dalla forma del telaio: la niner emd M è una 16.5": questi telai sono molto "schiacciati" all'aspetto

SCUSA HAI RAGIONE...
INSOMMA IO PER LA MIA ALTEZZA PRENDEREI QUELLA CON IL TUBO ORIZZONTALE EFFETTIVO DA CIRCA 600mm...
NON SCENDEREI AI 580 DELLA MISURA INFERIORE
(HO FATTO I RAGIONAMENTI PRENDENDO COME ESEMPIO NINER EMD E PARAGON (E QUINDI LE TAGLIE S ED M))
 

Ubaldo

Biker velocissimus
per comodità metto qui la tabella delle taglie, visto che il topic è dedicato a questo modello
immagine434.jpg
 

froggybiker

Biker popularis
1/11/08
98
1
0
Bari
Visita sito
Ciao, io ce l'ho! Sono alto 175cm e provengo da una stampj 26" misura 17. Tubo orizzontale 585 e attacco 110mm. Ora sono passato ad una SJ 29" misura 18 con orizzontale 605 e attaco 90mm. Totale lung orizz per entrambe 695mm. A me è stata consegnata con attacco 105mm e manubrio flat molto corto; entrambi i componenti rimossi all'istante. Vero peccato le ruote titaniche, unico vantaggio è avere la bici pronta subito senza dover apettare componenti esoterici. Le ho tublesizzate con flap da 26"(tengono) e coperture fast track 29x2.00 da poco meno di 600g. Sconsigio le camere perchè sotto le 2,5 atm si fora che è una bellezza. IN ATTESA DI NOTUBES...
 

yoda76

Redazione
30/7/06
4.664
-6
0
47
aosta
Visita sito
infatti ho fatto tesoro della tua esperienza, che mi hai raccontato: i dubbi vengono dal fatto che se io compro il solo telaio, danno un cannotto reggisella arretrato di, mi pare, 16 mm. Come si vede dall'immagine in prima pagina
ubaldo, tu misura centro sella-centro manubrio la tua attuale bike, misura attacco e orizzontale virtuale della tua attuale bike, poi i conti tornano con la solita formula dell'orizzontale più lungo e relativo attacco più corto...
 

pecke29

Biker marathonensis
1/2/08
4.380
2.079
0
troppo vicino alla pedemontana
Visita sito
Bike
Gas29
ubaldo, tu misura centro sella-centro manubrio la tua attuale bike, misura attacco e orizzontale virtuale della tua attuale bike, poi i conti tornano con la solita formula dell'orizzontale più lungo e relativo attacco più corto...

concordo...dipende anche che posizione ti piace...
se + spalmata o + raccolta...
io sulla scale M (580 di orizzontale + attacco da 110) ho tirato 5mm la sella avanti (so che in reltà sarebbe + corrette accorciare lo stem) e son preciso...
cmq fosse in te prenderei una 17,
visto lo standover e
visto il reggisella arretrato...
 

Ubaldo

Biker velocissimus
557 di virtuale e 120 mm di attacco sulla vortex (taglia M), manubrio flat.
Quindi una 17" con attacco da 90 mi darebbe all'incirca la stessa posizione, con una sella, come pare, con reggisella arretrato di 16 mm, starei lievemente più disteso (cosa che non disdegnerei affatto).
Stesso tipo di reggisella su una 18" forse risulterebbe eccessivo...
 

yoda76

Redazione
30/7/06
4.664
-6
0
47
aosta
Visita sito
557 di virtuale e 120 mm di attacco sulla vortex (taglia M), manubrio flat.
Quindi una 17" con attacco da 90 mi darebbe all'incirca la stessa posizione, con una sella, come pare, con reggisella arretrato di 16 mm, starei lievemente più disteso (cosa che non disdegnerei affatto).
Stesso tipo di reggisella su una 18" forse risulterebbe eccessivo...
io dico 17.poi conta le vektor son proprio cortine rispetto a specy gia nel 26"...
 

milagro

Biker serius
10/4/07
176
0
0
Marche
Visita sito
Buona sera a tutti.....
Volevo sapere da chi ha avuto il piacere di provare questa bike le sue impressioni e sarebbe anche bello sapere rispetto ad altre come va'.
Faccio questa domanda in quanto sono molto tentato all'acquisto.
Grazie in anticipo.
 

fabio stucchi

Biker novus
29/12/08
34
0
0
64
montalto ligure (IM)
Visita sito
Ciao, io ce l'ho! Sono alto 175cm e provengo da una stampj 26" misura 17. Tubo orizzontale 585 e attacco 110mm. Ora sono passato ad una SJ 29" misura 18 con orizzontale 605 e attaco 90mm. Totale lung orizz per entrambe 695mm. A me è stata consegnata con attacco 105mm e manubrio flat molto corto; entrambi i componenti rimossi all'istante. Vero peccato le ruote titaniche, unico vantaggio è avere la bici pronta subito senza dover apettare componenti esoterici. Le ho tublesizzate con flap da 26"(tengono) e coperture fast track 29x2.00 da poco meno di 600g. Sconsigio le camere perchè sotto le 2,5 atm si fora che è una bellezza. IN ATTESA DI NOTUBES...
Ciao, avendo le stesse gomme e gli stessi problemi sotto le 2,5 atm, potresti darmi qualche dettaglio ulteriore sul lavoretto tubelees che hai fatto? grazie anticipatamente, Fabio.
 

fabio stucchi

Biker novus
29/12/08
34
0
0
64
montalto ligure (IM)
Visita sito
Buona sera a tutti.....
Volevo sapere da chi ha avuto il piacere di provare questa bike le sue impressioni e sarebbe anche bello sapere rispetto ad altre come va'.
Faccio questa domanda in quanto sono molto tentato all'acquisto.
Grazie in anticipo.
r
Posso dirti, malgrado non abbia esperienza con altre mountain bike, che perlomeno è costruita con estrema cura dei particolari.
Il cambio Sramx9 è preciso e veloce, freni sufficienti anche per me che in ordine di marcia passo gli 80kg, ottima la forcella Reba RockShox, basta regolarla con attenzione, gomme confortevoli e scorrevoli, ma il suo punto di forza è la posizione di guida, quì posso azzardarmi nell'affermare che ci ha messo mano qualcuno con grande esperienza, è incredibile come sei collocato in perfetta simbiosi con la bici.
Se consideri il suo prezzo, (secondo me Specialized la vende sotto costo), che è ben fatta e non ultimo che esteticamente si difende alla grande, prendila tranquillamente in considerazione, naturalmente dopo averla provata.
Ciao da Fabio
 

pedro1973

Biker assatanatus
13/9/03
3.339
19
0
perugia
Visita sito
r
Posso dirti, malgrado non abbia esperienza con altre mountain bike, che perlomeno è costruita con estrema cura dei particolari.
Il cambio Sramx9 è preciso e veloce, freni sufficienti anche per me che in ordine di marcia passo gli 80kg, ottima la forcella Reba RockShox, basta regolarla con attenzione, gomme confortevoli e scorrevoli, ma il suo punto di forza è la posizione di guida, quì posso azzardarmi nell'affermare che ci ha messo mano qualcuno con grande esperienza, è incredibile come sei collocato in perfetta simbiosi con la bici.
Se consideri il suo prezzo, (secondo me Specialized la vende sotto costo), che è ben fatta e non ultimo che esteticamente si difende alla grande, prendila tranquillamente in considerazione, naturalmente dopo averla provata.
Ciao da Fabio

Con tutto il rispetto per le tue opinioni ti informo che specy, come anche le altre, ha un costo di produzione di un telaio fabbricato a taiwan che non arriva a 50 euro .....
 

pennhouse2

Biker ciceronis
6/6/05
1.589
20
0
45
TORINO
Visita sito
Ciao, avendo le stesse gomme e gli stessi problemi sotto le 2,5 atm, potresti darmi qualche dettaglio ulteriore sul lavoretto tubelees che hai fatto? grazie anticipatamente, Fabio.

eppure io giro con 1,6 atm davanti e 1,8 dietro. Peso 70 kg ignudo ed in dieci uscite non ho ancora bucato. Fortuna? Se le gonfio di più mi sembrano esageratamente dure, anche perchè hanno un volume d'aria notevole per cui pizzicare è meno facile che con altre coperture. Anche a me piacerebbe alleggerire un pochino le ruote.
I freni invece li trovo poco potenti, il confronto è con i formula oro (sempre 160-160) che ho sulla full 26er. In più dal posteriore mi arrivano delle vibrazioni mostruose, ho paura che gli sliding dropout facilitino la tramissione di vibrazioni.
Ultima considerazione: ma quanto è rigido il carro! ho venduto la front 26er che aveva i foderi alti in carbonio ed al confronto sembrava una poltrona....

Fabio
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo