specialized stumpjumper fsr - parte terza

giamay

Biker ultra
7/8/08
608
1
0
Ripatransone
Visita sito
Bike
TREK
Salve ragazzi,
proseguo i miei giri e prendo confidenza col mezzo...
Mi piacerebbe avere dei freni un pochino più potenti, sopratutto l'anteriore che raglia.
Qualcuno di voi mi può consigliare un valido upgrade ?

Che diamtetro disco hai? Magari considera di aumentare la misura prima di cambiare l'intero impianto.
Io peso circa 100kg e con il disco da 200 e l'impianto di serie non ho mai avuto necessità di ulteriore potenza
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.480
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
nel 2012 i migliori freni rapporto qulità/prezzo sono stati gli XT.
il mio mecca mi ha detto che adesso i listini shimano sono aumentati.
se non mi trovo bene con gli X0 che ho preso insieme al telaio credo proverò gli XT.
io con gli avid mi sono sempre trovato bene. frenano quanto voglio e mai avuto preoblemi. però peso 60 kg...
nella stumpy 2010 avevano problemi di ragliamento dietro ma non sempre...
 

absolutebeginner

Biker popularis
8/7/12
94
0
0
Monteriggioni
Visita sito
Che diamtetro disco hai? Magari considera di aumentare la misura prima di cambiare l'intero impianto.
Io peso circa 100kg e con il disco da 200 e l'impianto di serie non ho mai avuto necessità di ulteriore potenza

Ora non ho la bici sotto mano ma credo l'anteriore sia da 180 mm e il posteriore da 160 mm. Io peso grosso modo come te e un pochino più di mordente non mi dispiacerebbe.
Sarà che ci in bici sa andarci bene frena poco. Io Ogni tanto in qualche tratto tecnico in discesa ho paura di capottarmi e allora vado piano e non mi farebbe schifo un freno migliore...
Diciamo che se tiri parecchio frena ma la sensazione è comunque quella di arrivare un po' lunghi. Mi è capitato di fare due pedalate con una Transition Bandit 29" con freni Hope e appena ho "pinzato" ho capito come può frenare una bicicletta !
 

barbi

Biker superis
27/5/06
391
0
0
****
Visita sito
Ora non ho la bici sotto mano ma credo l'anteriore sia da 180 mm e il posteriore da 160 mm. Io peso grosso modo come te e un pochino più di mordente non mi dispiacerebbe.
Sarà che ci in bici sa andarci bene frena poco. Io Ogni tanto in qualche tratto tecnico in discesa ho paura di capottarmi e allora vado piano e non mi farebbe schifo un freno migliore...
Diciamo che se tiri parecchio frena ma la sensazione è comunque quella di arrivare un po' lunghi. Mi è capitato di fare due pedalate con una Transition Bandit 29" con freni Hope e appena ho "pinzato" ho capito come può frenare una bicicletta !

un paio di mesi fa' circa , ho montato degli hope race evo x2 180+180 .
li trovo ottimi .
silenziosi , modulabili , abbastanza potenti e la corsa alla leva e' sempre la stessa .
vale la pena provarli , se ti piacciono .
 

zorro77

Biker tremendus
27/7/11
1.235
63
0
Visita sito
un paio di mesi fa' circa , ho montato degli hope race evo x2 180+180 .
li trovo ottimi .
silenziosi , modulabili , abbastanza potenti e la corsa alla leva e' sempre la stessa .
vale la pena provarli , se ti piacciono .

maddai non sapevo che la tua scelta fosse caduta su quelli...li stavo curiosando anche io, ma come mai hai optato x gli X2 e non x i V2 che se non ho capito male sono un pochino + grandi come pinze? Bellissimi sono anche gli M4 ma credo siano anche troppo x la stumpy e poi pesan parecchio di + in effetti
 

barbi

Biker superis
27/5/06
391
0
0
****
Visita sito
maddai non sapevo che la tua scelta fosse caduta su quelli...li stavo curiosando anche io, ma come mai hai optato x gli X2 e non x i V2 che se non ho capito male sono un pochino + grandi come pinze? Bellissimi sono anche gli M4 ma credo siano anche troppo x la stumpy e poi pesan parecchio di + in effetti

gli hope race evo 2012 esistono solo in versione x2 ( se non vado errato ) .
sono freni molto leggeri , da xc e , probabilmente , grammo piu' grammo meno , siamo a livello di XX o formula r1 .

la versione 2010 / 2011 non era gran che come potenza , ma la 2012 invece , con alcune migliorie apportate , e' decisamente valida .

gli ho presi principalmente perche' ero stufo di avid e , volendo stare sul leggero , ho scartato x2 , v2 e m4 vari , anche perche' proprio non ce li vedo su di una SJ .

come ti ho detto sono contento della scelta fatta , anche se , a essere sincero , come potenza avid xo erano superiori .

i miei hope race non sono supermodulabili come gli altri hope , sono un pelo piu' cattivi , non hanno la regolazione del punto di contatto , ma hanno pochissima corsa a vuoto , quasi niente , come piace a me .

io peso 78 / 80 kg e con dischi da 180 ti assicuro che sono piu' che sufficienti .

direi che meglio di questi ho avuto solo gli shimano xtr trail , superiori in tutto .

ciao
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
.... ho usato la Stumpjumper in un giro AM particolarmente pesante, pezzi molto scassati che amiamo denominare FR.

Eravamo in 11, giro dalle mie parti, "unite" 2 discese e fatte 3 salite e 3 discese, giro particolarmente duro in quanto in 18 Km si hanno quasi 1000 mt di dislivello prevalentemente in sterrato (circa 10-15% di asfalto).

Ho usato la Stumpy in quanto un mio amico desiderava di provare il mio Nomad, SIGH!

Bah, che dire? Io nn so se usando il Nomad sono migliorato veramente tanto, ma stamattina volavo con sta bici e nn per terra!

Ovvio che sullo scassato pesissimo fa fatica a mantenere la direzione ed ha un impegno fisico veramente elevato, cosa che col Nomad si va molto più velocemente stando molto più sereni, ma io sta bici a questo livello nn l'ho mai portata.... e nn mi sembrava che andassi piano!

La Onza Ibex FR consigliata da Bis va ottimamente in tt le condizioni, stamattina bagnato sui sassi e tracciato di qlc centinaio di mt all'interno di un torrentino con rocce levigate e muschiate, mentre la Fat Albert posteriore era ingestibile... ma tanto è al posteriore, la Ibex stava molto aderente, ovvio che in determinati passaggi l'uso dei freni è stato il minimo del minimo del minimo.

Era circa 1 mese che nn usavo la Stumpy, francamente è molto più leggera del Nomad e viaggia comunque alla grande!

Il mio amico col Nomad è letteralmente MORTO, in salita nn ha mai spinto così tanto, in discesa si è divertito però io nn considero il Nomad come una bici immediatamente intuitiva per cui era cmq l'ultimo della fila... molto ma molto lento, ma ha anche molta ma molta paura!

Sarei curioso di provare la EVO di Wally... ma nn sul flow, li nn si prova nulla a mio avviso su un trail in terra battuta, farei una bella discesa scassata di quelle dove la bici va da tt le parti!

Bah, mi è tornato il dubbio di che bici sia meglio se ne avessi una unica... :nunsacci: meno male che ne ho 2! :smile:

Forse se dovessi rinnovare il parco bici ora mi prenderei una EVO x tt i giri pedalati ed una bella FR tosta per i giri meccanizzati... boh!

Bye All! :-)
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
44
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Sarei curioso di provare la EVO di Wally... ma nn sul flow, li nn si prova nulla a mio avviso su un trail in terra battuta, farei una bella discesa scassata di quelle dove la bici va da tt le parti!
il flow e' il suo pane, e anche lo scassato, vedrai;-)
Bah, mi è tornato il dubbio di che bici sia meglio se ne avessi una unica... :nunsacci: meno male che ne ho 2! :smile:

Forse se dovessi rinnovare il parco bici ora mi prenderei una EVO x tt i giri pedalati ed una bella FR tosta per i giri meccanizzati... boh!

le bici da enduro, al giorno d'oggi , come detto anche da mòlle , sono diventate le bici ''tuttofare'', vai da qualsiasi parte, ci fai il dislivello che vuoi(ovviamente senza cronometro) e scendi dappertutto( anche qui, ovviamente dipende da chi viene usata, non tutti abbiamo le stesse capacita')
l'unico consiglio che posso darti e': se vuoi 2 bici, potresti tenere il nomad, e avere una evo, ma se devi tenerne solo una, potresti optare per l'enduro( se vuoi rimanere in casa specy) , visto che , a quanto pare, dovrebbe racchiudere la ''leggerezza '' di una trail, con la capacita' di scendere come l'enduro ...;-)
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
il flow e' il suo pane, e anche lo scassato, vedrai;-)


le bici da enduro, al giorno d'oggi , come detto anche da mòlle , sono diventate le bici ''tuttofare'', vai da qualsiasi parte, ci fai il dislivello che vuoi(ovviamente senza cronometro) e scendi dappertutto( anche qui, ovviamente dipende da chi viene usata, non tutti abbiamo le stesse capacita')
l'unico consiglio che posso darti e': se vuoi 2 bici, potresti tenere il nomad, e avere una evo, ma se devi tenerne solo una, potresti optare per l'enduro( se vuoi rimanere in casa specy) , visto che , a quanto pare, dovrebbe racchiudere la ''leggerezza '' di una trail, con la capacita' di scendere come l'enduro ...;-)

il flow è terra per qls bici, compresa la Olandese di mia moglie!!!! :smile:

Nn ci penso nemmeno di vendere il Nomad per una Specy Enduro, tanto che ci guadagno? Migliore pedalabilità? Ne dubito!

io mi sono fatto l'idea che il carro VPP sia molto più pedalabile dell'FSR ma che sia più difficile da controllare in discesa. Io ho il VPP1 che è meno pedalabile ma molto più gestibile (leggi facile) in discesa.

Nn penso venderò a breve ne il Nomad ne la mia Stumpy super customizzata, mi trovo benissimo con entrambe e rischierei solamente di spendere dei soldi e trovarmi peggio!

Poi un'altra considerazione: tra bici della stessa categoria ma di marche diverse per me sono solo PUGNETTE e vanno bene o tutte in modo similare...

Bye
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.480
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Robby ti quoto a parte l'ultima frase...
io (che ok sono una pippa) ho trovato molto diversi i comportamenti tra vpp2 e fsr su bici simili...
difficile da spiegare. i pregi di uno possono diventare difetti rispetto all'altro.
semplificando se fossi un pro probabilmente sistemi come il vpp o il dw link avrebbero vantaggi perchè rendono la bici più reattiva alla spinta sui pedali e al pompaggio quando si vuole aumentare velocità senza pedalare. però di contro bici più nervosa, più da controllare, difficile se entri in curva frenato ecc...
l'fsr rende secondo me il retrotreno più facile e perdona di più. se passa il davanti il dietro ti segue.
sinceramente mi sono stupito di quanta differenza ci fosse tra due bici molto simili come geometrie, escursioni, pesi e gomme .
sto paragonando la blur alla stumpy vecchia. la nuova ci ho fatto 50 km in 2 uscite...

ah non sto dicendo che uno faccia schifo e l'altro sia il meglio. ognuno ha un dna ben preciso...
sono anche convinto che il nomad avendo le bielle un pochino più lunghe della blur vada meglio.
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
Robby ti quoto a parte l'ultima frase...
io (che ok sono una pippa) ho trovato molto diversi i comportamenti tra vpp2 e fsr su bici simili...
difficile da spiegare. i pregi di uno possono diventare difetti rispetto all'altro.
semplificando se fossi un pro probabilmente sistemi come il vpp o il dw link avrebbero vantaggi perchè rendono la bici più reattiva alla spinta sui pedali e al pompaggio quando si vuole aumentare velocità senza pedalare. però di contro bici più nervosa, più da controllare, difficile se entri in curva frenato ecc...
l'fsr rende secondo me il retrotreno più facile e perdona di più. se passa il davanti il dietro ti segue.
sinceramente mi sono stupito di quanta differenza ci fosse tra due bici molto simili come geometrie, escursioni, pesi e gomme .
sto paragonando la blur alla stumpy vecchia. la nuova ci ho fatto 50 km in 2 uscite...

ah non sto dicendo che uno faccia schifo e l'altro sia il meglio. ognuno ha un dna ben preciso...
sono anche convinto che il nomad avendo le bielle un pochino più lunghe della blur vada meglio.

Io sono convinto di una cosa: che una bici, qualsiasi bici di questi livelli, quando uno impara ad usarla vada da Dio!

La tua Blur era un missile in salita rispetto alla mia Stumpy, merda sembrava di volare al confronto.

La scorsa settimana Cristian (Stumpy FSR alu comp 2010) ha provato una Blur in Alu giù per un grotto e si è meravigliato di come la riuscisse a controllare bene e mi ha detto che a suo avviso va meglio che la Stumpy in discesa, al che gli ho detto: "calma fratello, me la giocherei questa.... :-)".

Io come ho preso il Nomad sono impazzito, nn riuscivo a guidarlo in determinate condizioni e mi sono anche impataccato varie volte, ora, uscita dopo uscita, mi accorgo di incrementare tangibilmente la velocità su qualsiasi tipo di tracciato... e nn me ne accorgo perchè mi sembra di farlo ma perchè il distacco da chi è sempre andato anni luce più veloce di me sta diminuendo in modo visivo ed anzi, sono loro a dirmelo con mia notevole soddisfazione....

Una bici da 2-4.000€ nn ha difetti, poi uno si troverà meglio o peggio inizialmente ma sta in noi stessi conoscerla e tirare fuori la SICURA anima combattiva che il mezzo ha e lo esprime magari a suo modo!

Se vai da Ferretti ha un telaio di una Yeti SB66 in vendita che è NUOVO!

Il tipo che l'ha comprata ci ha fatto 2 giri ed ha valutato che nn era la bici per lui.... EH?! SCUSA??? COME???

Altra bici NUOVA che ha ora è un Nomad 2011 a 2.500€... è NUOVA! Il tipo che l'ha presa ci ha fatto lo sterrato che va da Casalecchio a Sasso Marconi e nn gli è piaciuta, così ha preso una bici da corsa.... Ma è normale?

Poi ricadiamo nel discorso che uno con i propri soldi ci fa quello che vuole, ma nn diamo colpa ai mezzi dai.... :rosik:

Ci vediamo giovedì, roba grossa, preparati psicologicamente!!! :spetteguless:

Bye :-)
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.480
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Io sono convinto di una cosa: che una bici, qualsiasi bici di questi livelli, quando uno impara ad usarla vada da Dio!

La tua Blur era un missile in salita rispetto alla mia Stumpy, merda sembrava di volare al confronto.

La scorsa settimana Cristian (Stumpy FSR alu comp 2010) ha provato una Blur in Alu giù per un grotto e si è meravigliato di come la riuscisse a controllare bene e mi ha detto che a suo avviso va meglio che la Stumpy in discesa, al che gli ho detto: "calma fratello, me la giocherei questa.... :-)".

Io come ho preso il Nomad sono impazzito, nn riuscivo a guidarlo in determinate condizioni e mi sono anche impataccato varie volte, ora, uscita dopo uscita, mi accorgo di incrementare tangibilmente la velocità su qualsiasi tipo di tracciato... e nn me ne accorgo perchè mi sembra di farlo ma perchè il distacco da chi è sempre andato anni luce più veloce di me sta diminuendo in modo visivo ed anzi, sono loro a dirmelo con mia notevole soddisfazione....

Una bici da 2-4.000€ nn ha difetti, poi uno si troverà meglio o peggio inizialmente ma sta in noi stessi conoscerla e tirare fuori la SICURA anima combattiva che il mezzo ha e lo esprime magari a suo modo!

Se vai da Ferretti ha un telaio di una Yeti SB66 in vendita che è NUOVO!

Il tipo che l'ha comprata ci ha fatto 2 giri ed ha valutato che nn era la bici per lui.... EH?! SCUSA??? COME???

Altra bici NUOVA che ha ora è un Nomad 2011 a 2.500€... è NUOVA! Il tipo che l'ha presa ci ha fatto lo sterrato che va da Casalecchio a Sasso Marconi e nn gli è piaciuta, così ha preso una bici da corsa.... Ma è normale?

Poi ricadiamo nel discorso che uno con i propri soldi ci fa quello che vuole, ma nn diamo colpa ai mezzi dai.... :rosik:

Ci vediamo giovedì, roba grossa, preparati psicologicamente!!! :spetteguless:

Bye :-)
Se vuole cristian ho un telaio e forcella in vandita d'occasione...
poi è carbon, ancora meglio...
si gente strana in giro ce n'è, ma spesso si fanno consigliare e non c'è di peggio che un consigliere che non si riesce a mettere un minimo nei panni di chi chiede.
ovvio che vuoi fare un po' di mtb e non sei sicuro una bici che in pianura ti spacca i polmoni la molli al secondo giro...
chi non ci rrimette mai è il sivende...
con le bici spero di essere a posto per un po'
vorrei iniziare a fare un po' di cassa sinceramente...
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.480
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
comunque riconosco che cristian ha talendo per la discesa, quindi come sempre ogni discorso è relativo...
quello che non va bene a me, ad un altro può risultare fantastico...e viceversa
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
ma torcole è al garda???
non sono mica in grado !!!

No è solamente a Vergato.... nemmeno io sono in grado, porto le corde e ci caliamo nei punti difficili :-)

Stai sereno.... :il-saggi:

Se vuole cristian ho un telaio e forcella in vandita d'occasione...
poi è carbon, ancora meglio...
si gente strana in giro ce n'è, ma spesso si fanno consigliare e non c'è di peggio che un consigliere che non si riesce a mettere un minimo nei panni di chi chiede.
ovvio che vuoi fare un po' di mtb e non sei sicuro una bici che in pianura ti spacca i polmoni la molli al secondo giro...
chi non ci rrimette mai è il sivende...
con le bici spero di essere a posto per un po'
vorrei iniziare a fare un po' di cassa sinceramente...

comunque riconosco che cristian ha talendo per la discesa, quindi come sempre ogni discorso è relativo...
quello che non va bene a me, ad un altro può risultare fantastico...e viceversa


Cristian ha preso la Stumpy e la sta frustando per bene, nn esiste che la cambi ma sicuramente quando sarà andrà su una bici da enduro!

Cristian ci prova... la differenza è quella!

Mi piacerebbe che vedessi il ripido che ho fatto sabato, da sopra ti vengono le vertigini e ti vedi spiattellato in basso, anche Lumaca ha esitato a farlo, poi una volta fatto pensi... ma che cagata!

Le ns paure ci frenano tantissimo, nn è talento, è solamente un blocco mentale (o meno) ed una % altissima di autoconservazione che in alcuni, me compreso, è un pelo più bassa... :smile:

Io sai il busso che ho fatto, sai bene o male come andavo in bici, se mi vedi ora sono veramente scatenato e trovo un gusto atomico a farlo, il problema serio è questo :-)

Se hai letto il mio post sulla Stumpy ed il giro di sabato: io pensavo di andare forte con la Stumpy, beh, sabato ho toccato velocità che nn mi sarei mai immaginato di fare con quella bici... sia da questo che dalla mia esperienza iniziale col Nomad dico che le bici sono tt okay! :-)
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.480
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
beh si certo...
cristian dico che è talentuoso perchè esce poco ma guida bene...
io purtroppo guido male ed esco pochissimo...

azzo vergato... una volta che avevo prenotato una giornata!!!
speravo toscana o romagna...
le ibax le hai prese on-line?

cazzo mi manda in bestia sta roba, per prendere un paio di gomme buone mi devo organizzare 2 settimane prima...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo