specialized stumpjumper fsr - parte terza

alieno73th

Biker superis
10/7/07
387
0
0
Roma
Visita sito
diciamo che se tu con la 2010 ti trovi bene con una 2012/13 andrai sicuramente meglio... il discorso 27,5 è giusto. nel senso se devi prendere una bici nuova e spendere, tanto vale prenderla di ultima generazione. io non ho ancora capito quanto sia in realtà meglio una 27,5 da una 26. non mai provato una 29 e neanche una 27,5...
ho dei report che mi dicono che a parità di gomme tra 26 e 27,5 c sia 1,6 cm di differenza sul diametro ruota. non riesco a capire come possa essere così vantaggioso.
io dopo qualche anno di esperienza e upgrade vari, penso che la prossima bici da enduro sarà probabilmente ancora partendo dal solo telaio e montandola con tutti i miei componenti fidati...
visto tutte le uscite dei nuovi formati in ambito enduro, credo che ci saranno in vendita sul mercatino telai TOP in carbonio a prezzo ottimi.

il carbonio in verità nelle mtb full è come rigidità uguale se non superiore all'alluminio. ma si può con l'orientamento e gli spessori delle fibre fare solo nelle zone stressate trame e spessori grossi e resistenti e lasciare altre zone meno grosse. anche da qui si risparmia peso.
in generale i telai carbon a parità di modello sono più leggeri, rigidi e reattivi. poi sono le sospensioni, gomme e ruote a fare da giusto filtro.
le differenze tra i FACT di specialized è che tra un FACT e l'altro, quello con numero superiore a parità di rigidità e resistenza è più leggero.
mi pare di 100/150 gr.
quindi lo stesso telaio FACT8 per essere resistente rigido come un FACT9 sarà 100/150 gr più pesante...
c'è da dire che in realtà un telaio in carbonio si può riparare e che se il lavoro è fatto a regola d'arte, il telaio torna ad essere esattamente identico a prima del danno. uno in alluminio no. gli allumini utilizzati dai vari costruttori sono difficili da saldare e riparare. poi ok. un telaio con una bozza ci giriamo lo stesso. un telaio in carbonio difficile che si bozzi. o non fa nulla o si cricca. una volta criccato è da buttare/riparare.
2 telai criccati che siano alu o carbon secondo me non sarebbero più utilizzabili...

io la mia evo te la farei provare senza problemi...
non saprei come dove e quando...

D'accordo con te su tutto (anche perchè ne sai molto più di me!).
La 27.5 ha circa 1.8 cm di differenza sul raggio, tutta sta differenza di comportamento non ci può essere, anche se qualcosina magari fa... io non ne ho mai provata (neanche vista) una, però ho provato qualche 29" di amici e non mi ci sono trovato un granchè perchè mi sembravano enormi: secondo me è tutto una questione di altezza e misure antropometriche e magari, a parità di percorso, io che sono 177 cm mi trovo altrettanto bene su una 26" di uno alto 188 cm su una 29".
Detto questo ti ringrazio per la tua disponibilità, una volta che mi trovo a passare dalle tue parti ti avverto e ti faccio ...:cucù:
ciao ciao
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
D'accordo con te su tutto (anche perchè ne sai molto più di me!).
La 27.5 ha circa 1.8 cm di differenza sul raggio, tutta sta differenza di comportamento non ci può essere, anche se qualcosina magari fa... io non ne ho mai provata (neanche vista) una, però ho provato qualche 29" di amici e non mi ci sono trovato un granchè perchè mi sembravano enormi: secondo me è tutto una questione di altezza e misure antropometriche e magari, a parità di percorso, io che sono 177 cm mi trovo altrettanto bene su una 26" di uno alto 188 cm su una 29".
Detto questo ti ringrazio per la tua disponibilità, una volta che mi trovo a passare dalle tue parti ti avverto e ti faccio ...:cucù:
ciao ciao
bah io ne so forse molto ma in bici esco pochissimo. meglio forse saperne il giusto e stare in sella...
;-)
 
cavolo bel botto! vabbè dai la regola "sbagliando s'impara" è valida specie in mtb, ed è difficile che ricadrai allo stesso modo 2 volte. Alla tua età dev'essere così, io a 40 anni mi ci lancio lo stesso per le discese, anche troppo alle volte, per cui figurati ... tu continua a lanciarti giù per le discese e divertirti, ma sempre con la testa sulle spalle!
buone valutazioni!

Si ma infatti non mi lamento (più di tanto) quello che mi rompe è dover star fermo... e ultimamente mi succede un po' troppo spesso... negli ultimi anni giocando a basket mi sono gessato una caviglia ma non rotta, poi preso una forte distorsione all'altra, due anni fa frattura dello scafoide mano sx... 60 giorni di gesso pesante fino alla spalla...

In ogni caso, grazie ancora dei consigli, non mi resta che testarle! ;)
 

ZILA

Biker popularis
9/4/10
96
14
0
Torbole sul Garda
Visita sito
Bike
Cannondale Scalpel SE 1
Buongiorno a tutti.. è la prima volta che scrivo in questo post .. spero di trovare maggior fortuna rispetto al forum all mountain dove se non sei un esasperato di bici manco ti guardano.
Premetto che sono una mamma con tanta voglia di tornare a pedalare come un tempo. Sono istruttrice di MTB dal 1995 .. forse la prima in italia. Ho gareggiato per parecchi anni in cross country e poi qualche gran fondo... per poi smettere di pedalare causa guai fisici e maternità. Ma la passione per la bici è sempre rimasta. Premetto che ho sempre corso con bici front cannondale (gestivo un noleggio sul lago di Garda) e non ho mai amato bici full cannondale. Sarà che non ho mai apprezzato a pieno la lefty. Adesso le cose con cambiate.. ma anch'io mi sono guardata intorno.. eheh.
Morale.. 2 anni fa ho comprato una bici full cube. Una ams pro wls mod donna tutta xt con ammo post rp23 e forcella reba da 110 mx.
Sono alta 174 ma ho un cavallo di 82/83 e pedalo a 74 cm da centro perno centrale a fine sella. Gambe lunghe busto corto... giusta proporzione per una donna che speravo di risolvere con la cube in versione woman. Ma purtroppo il telaio è piccolo.. troppo piccolo . Dopo aver acquistato la bici a sorpresa arriva il 2° bimbo.. e così adesso mi ritrovo fuori forma.. con tanti kg in più che spero di smaltire pedalando il più possibile. Mi ritrovo la bici sbagliata.. e pure un carrettino da tirare. La bimba grande per fortuna è autonoma.. pedala da sola. Mio marito anche lui istruttore "in pensione" ha una trek fuel in carbonio.
Facendola breve.. devo cambiare la cube. Avevo trovato una specy frs carbon expert del 2010 mis M usata .. bellissima.. ad un ottimo prezzo . Peccato che il tipo quando ha visto il mio interesse.. ha deciso di tenerla visto che specy non produce più molte fsr da 26". Mi sono intrippata così per specy. Mi è sfuggita per nulla.. davvero nulla.. una specy fsr carbon comp 2012 mis L. Mi sono autoconvinta che la L sia grande per me.. perchè la bici veniva venduta a nulla per errato acquisto da un amico.. e la pigrizia di uscire a vederla quando pioveva me l'ha fatta perdere (un coraggioso è stato più veloce nel pagare.. ehehe.. e qui vale il detto chi prima arriva prima prende.. l'importante è pagare!!)
Vivo in una zona ricca di rivenditori MTB .. ho una grande scelta.. e questo mi ha creato non poca confusione.
Tenuto presente che privilegio lunghe pedalate su sentieri in falsopiano e ciclabili al pari di salite 0/1000 in pochi km .. strade spesso in fondo asfaltato e sicuramente compatto. La discesa che una volta amavo con botte paurose adesso è necessaria per tornare a casa e viene percorsa con prudenza vista la famiglia allargata e la mia non più giovane età.
Quindi non i serve una full esasperata per la discesa.. ma una full comoda .. pedalabile.. divertente.
Sono stufa dell'esasperazione delle bici front.. un giusto compromesso.
Premettendo che la specy mi piace da impazzire anche esteticamente.. queste sono le proposte dei rivenditori locali:

- Specy 26" stumpjumper FSR comp evo mis M 2500€ alluminio

- Scott genius 720 carbonio 650B 27,5 mis M 2000€ + il mio usato

- Cannondale Trigger 2 carbonio 26" fork lefty 130 senza perno pass al post (un vantaggio perchè attacco il carrettino senza problemi.. ma poi?? ) 1000€ di sconto . 3200€ da scalare il mio usato

- e ultima novità.. questa valutata soprattutto per la ghiotta occasione... una scott Spark 20 usata del 2010 in carbonio tutta XTR ottimo prezzo con ritiro dell'usato. Dimenticavo.. modella con ruote da 26 ma upgradata a ruote da 27,5 visto che ci stavano. Molto custom del peso di 10,5 kg. Con questa tornerei alle mie origini.. con molti dubbi.

Il rivenditore di specy è sicuramente quello che mi tratta peggio.. e questo mi fa pensare molto. Ho valutato le geometrie.. la evo è più aperta e sulla carta meno adatta alla salita. Ma leggo qui che si comporta meglio delle fsr degli anni precedenti.. e questo mi fa riflettere.

Non ho potuto provare sul campo le bici se non in un brevissimo giro fuori dal negozio. Il fuorisella notevole mi porta ad essere in posizione molto race in bici con forka sotto i 130. Anche sulla mia cube è così ed ho ovviato con un a piega dal rize molto pronunciato (una schifezza messa solo per comodità).

Secondo voi.. con la comp evo .. posso pedalare al pari che con la trigger o la genius sicuramente più portate alla salita? Come va la evo sul piano?

Non stò a stressarvi con il dubbio misura. Per molti la M mi è piccola.. per altri no.

Se mi facessi piacere la L ci sarebbe una fsr expert 2011 usata a 2000€.

Insomma.. tanta confusione!!

Grazie per aver letto tutto.

Zila
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.558
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Buongiorno a tutti.. è la prima volta che scrivo in questo post .....

Zila

Premesso che la tua taglia è sicuramente la M per tutte le bici in esame, la EVO che ti piace tanto si pedala bene anche in salita, anche se per l'utilizzo che ne devi fare forse è un pò sovradimensionata. Genius e Trigger non sono dei mostri da salita, e sulla Spark upgradata a 27,5 non mi pronuncio..
 

ZILA

Biker popularis
9/4/10
96
14
0
Torbole sul Garda
Visita sito
Bike
Cannondale Scalpel SE 1
Premesso che la tua taglia è sicuramente la M per tutte le bici in esame, la EVO che ti piace tanto si pedala bene anche in salita, anche se per l'utilizzo che ne devi fare forse è un pò sovradimensionata. Genius e Trigger non sono dei mostri da salita, e sulla Spark upgradata a 27,5 non mi pronuncio..

Le bici che ho elencato sono quelle che avrei disponibili subito. Oggi ho provato al spark e la scarto subito.. non è per me.
Perchè dici che la comp è sovradimensionata? La versione carbonio potrebbe andar meglio?
Sono appena rientrata da un giro in zona. Sulla cube non pedalo male.. l'ho modificata per le mie misure ma esteticamente fa schifo a dir poco. Ho una piega da freeride con oltre 7 di rize. Con il canotto supero di 2 cm il limite massimo di uscita. Questo vuol dire telaio piccolo. Cerco una bici con un anteriore alto possibilmente regolabile.. e qui entra in gioco la santa talas. Oggi ho rischiato il capottamento sul pezzo di salita cementato. Sono stata affiancata da un tedesco con una bellissima stumpjumper fsr expert da 26" con brain posteriore. Saliva che era un piacere. Sicuramente aveva meno kg di me da portare su, sicuramente più allenato.. ma si vedeva bene che la bici gli stava a pennello. La bici giusta deve vestire il ciclista.. deve stargli adosso come il vestito di un matrimonio. Mai andreste a sposarvi con vestiti dalle spalle larghe o maniche corte.. stessa cosa con la bici.. bisogna trovare quella giusta. IO sono alla ricerca .. sono innamorata della Specy .. ma sono pronta a cambiar strada se vedo che non fa al caso mio. Al pari di specy mi piace Lapierre ..
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.558
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Le bici che ho elencato sono quelle che avrei disponibili subito. Oggi ho provato al spark e la scarto subito.. non è per me.
Perchè dici che la comp è sovradimensionata? La versione carbonio potrebbe andar meglio?
Sono appena rientrata da un giro in zona. Sulla cube non pedalo male.. l'ho modificata per le mie misure ma esteticamente fa schifo a dir poco. Ho una piega da freeride con oltre 7 di rize. Con il canotto supero di 2 cm il limite massimo di uscita. Questo vuol dire telaio piccolo. Cerco una bici con un anteriore alto possibilmente regolabile.. e qui entra in gioco la santa talas. Oggi ho rischiato il capottamento sul pezzo di salita cementato. Sono stata affiancata da un tedesco con una bellissima stumpjumper fsr expert da 26" con brain posteriore. Saliva che era un piacere. Sicuramente aveva meno kg di me da portare su, sicuramente più allenato.. ma si vedeva bene che la bici gli stava a pennello. La bici giusta deve vestire il ciclista.. deve stargli adosso come il vestito di un matrimonio. Mai andreste a sposarvi con vestiti dalle spalle larghe o maniche corte.. stessa cosa con la bici.. bisogna trovare quella giusta. IO sono alla ricerca .. sono innamorata della Specy .. ma sono pronta a cambiar strada se vedo che non fa al caso mio. Al pari di specy mi piace Lapierre ..

E' un pò che bazzico nell'ambiente, e quando sento dire da una donna "mi sono innammorata di quella bici" capisco subito che è inutile perder tempo a tirare in ballo altro; non c'è angolo di sterzo o schema di sospensione che tenga (va detto che per gli uomini le cose non vanno tanto diversamente)! La FSR EVO la ritengo sovradimensionata perchè hai specificato di voler evitare grandi difficoltà e grandi rischi in discesa, menrte si tratta di una bici che sarebbe attrezzata per le gare di superenduro. Nelle salite ripide la FSR26, EVO o meno, non è un granchè, in assenza della Talas.
Tanto per capirci, la EVO monta di serie il reggisella telescopico, che appesantisce non poco la bici; tu lo usi abitualmente o pensi ti possa essere utile? Una bici che ti potrebbe dar soddisfazioni a parer mio sarebbe la Camber29, che è quasi uguale alla FSR, ma molto più performante in quasi tutte le situazioni, ma non te la consiglierei, perchè costosa rispetto al montaggio di serie.
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
io a dir la verità ti avevo risposto anche nell'altra discussione.
se ti piace 50 salita - 50 discesa la stumpjumper secondo me è ottima. però forse anche io non prenderei la evo. ma una comp o expert carbon. per prenderle 26 però dovresti trovare dei modelli 2012.
io ho una evo 2012 endurizzata con forcella 160 lyric. devo dire che sale meglio della 2010 exprt carbon che avevo. questa sale benissimo anche senza talas. la vecchia no.
le bici 2012/13 sembrano uguali alle precedenti ma non lo sono affatto...
per quello che scrivi anche io scarterei le bici xc da gara ma credo che la categoria trail sia perfetta. escursioni da 120 a 140. ci si fa un po' di tutto senza eccellere in niente...

pr quel che riguarda la taglia io sono 1,77 con cavallo 82 e sono una M perfetta di specialized. lascia stare la L. che inltre ha freni più grandi e sella più larga.
la evo è meno adatta sia per geometrie che per allestimento con forcella con PP20 e gomme poco scorrevoli... per il resto è una bici che va incredibilmente bene...
certo la carbon sarà un missile ma costa 5800 cucuzze...
per il resto la trigger la trovo molto centrata come bici la Genius personalmente non mi piace.
io per i tuo utilizzo considererei:
giant trance
cannondale trigger
specialzied stumpjumper
Lapierre zesty o meglio forse la xflow
boh altre non mi vengono in mente
 

Lorenz0

Biker superis
3/11/11
479
23
0
Riese Pio X (TV)
Visita sito
Bike
SCOTT RANSOM 910
Buongiorno a tutti.. è la prima volta che scrivo in questo post .. spero di trovare maggior fortuna rispetto al forum all mountain dove se non sei un esasperato di bici manco ti guardano.
Premetto che sono una mamma con tanta voglia di tornare a pedalare come un tempo. Sono istruttrice di MTB dal 1995 .. forse la prima in italia. Ho gareggiato per parecchi anni in cross country e poi qualche gran fondo... per poi smettere di pedalare causa guai fisici e maternità. Ma la passione per la bici è sempre rimasta. Premetto che ho sempre corso con bici front cannondale (gestivo un noleggio sul lago di Garda) e non ho mai amato bici full cannondale. Sarà che non ho mai apprezzato a pieno la lefty. Adesso le cose con cambiate.. ma anch'io mi sono guardata intorno.. eheh.
Morale.. 2 anni fa ho comprato una bici full cube. Una ams pro wls mod donna tutta xt con ammo post rp23 e forcella reba da 110 mx.
Sono alta 174 ma ho un cavallo di 82/83 e pedalo a 74 cm da centro perno centrale a fine sella. Gambe lunghe busto corto... giusta proporzione per una donna che speravo di risolvere con la cube in versione woman. Ma purtroppo il telaio è piccolo.. troppo piccolo . Dopo aver acquistato la bici a sorpresa arriva il 2° bimbo.. e così adesso mi ritrovo fuori forma.. con tanti kg in più che spero di smaltire pedalando il più possibile. Mi ritrovo la bici sbagliata.. e pure un carrettino da tirare. La bimba grande per fortuna è autonoma.. pedala da sola. Mio marito anche lui istruttore "in pensione" ha una trek fuel in carbonio.
Facendola breve.. devo cambiare la cube. Avevo trovato una specy frs carbon expert del 2010 mis M usata .. bellissima.. ad un ottimo prezzo . Peccato che il tipo quando ha visto il mio interesse.. ha deciso di tenerla visto che specy non produce più molte fsr da 26". Mi sono intrippata così per specy. Mi è sfuggita per nulla.. davvero nulla.. una specy fsr carbon comp 2012 mis L. Mi sono autoconvinta che la L sia grande per me.. perchè la bici veniva venduta a nulla per errato acquisto da un amico.. e la pigrizia di uscire a vederla quando pioveva me l'ha fatta perdere (un coraggioso è stato più veloce nel pagare.. ehehe.. e qui vale il detto chi prima arriva prima prende.. l'importante è pagare!!)
Vivo in una zona ricca di rivenditori MTB .. ho una grande scelta.. e questo mi ha creato non poca confusione.
Tenuto presente che privilegio lunghe pedalate su sentieri in falsopiano e ciclabili al pari di salite 0/1000 in pochi km .. strade spesso in fondo asfaltato e sicuramente compatto. La discesa che una volta amavo con botte paurose adesso è necessaria per tornare a casa e viene percorsa con prudenza vista la famiglia allargata e la mia non più giovane età.
Quindi non i serve una full esasperata per la discesa.. ma una full comoda .. pedalabile.. divertente.
Sono stufa dell'esasperazione delle bici front.. un giusto compromesso.
Premettendo che la specy mi piace da impazzire anche esteticamente.. queste sono le proposte dei rivenditori locali:

- Specy 26" stumpjumper FSR comp evo mis M 2500€ alluminio

- Scott genius 720 carbonio 650B 27,5 mis M 2000€ + il mio usato

- Cannondale Trigger 2 carbonio 26" fork lefty 130 senza perno pass al post (un vantaggio perchè attacco il carrettino senza problemi.. ma poi?? ) 1000€ di sconto . 3200€ da scalare il mio usato

- e ultima novità.. questa valutata soprattutto per la ghiotta occasione... una scott Spark 20 usata del 2010 in carbonio tutta XTR ottimo prezzo con ritiro dell'usato. Dimenticavo.. modella con ruote da 26 ma upgradata a ruote da 27,5 visto che ci stavano. Molto custom del peso di 10,5 kg. Con questa tornerei alle mie origini.. con molti dubbi.

Il rivenditore di specy è sicuramente quello che mi tratta peggio.. e questo mi fa pensare molto. Ho valutato le geometrie.. la evo è più aperta e sulla carta meno adatta alla salita. Ma leggo qui che si comporta meglio delle fsr degli anni precedenti.. e questo mi fa riflettere.

Non ho potuto provare sul campo le bici se non in un brevissimo giro fuori dal negozio. Il fuorisella notevole mi porta ad essere in posizione molto race in bici con forka sotto i 130. Anche sulla mia cube è così ed ho ovviato con un a piega dal rize molto pronunciato (una schifezza messa solo per comodità).

Secondo voi.. con la comp evo .. posso pedalare al pari che con la trigger o la genius sicuramente più portate alla salita? Come va la evo sul piano?

Non stò a stressarvi con il dubbio misura. Per molti la M mi è piccola.. per altri no.

Se mi facessi piacere la L ci sarebbe una fsr expert 2011 usata a 2000€.

Insomma.. tanta confusione!!

Grazie per aver letto tutto.

Zila


anche secondo me se fai sterrate o asfalto la fsr evo è sovradimensionata. una epic o una camber sarebbero più adatte, poi ci sono le rumor e le mika (l'unica da 26" tra queste mtb ) che sono le trial bike da donna.
 

alieno73th

Biker superis
10/7/07
387
0
0
Roma
Visita sito
quoto quanto è stato detto finora. La EVO è sovradimensionata rispetto a quello che ci faresti. Secondo me la cosa migliore è una Specy SJ fsr 26" del 2012, la trailbike perfetta per tutte le occasioni :spetteguless:
Non escluderei neanche la Camber.
 

zorro77

Biker tremendus
27/7/11
1.247
66
0
Visita sito
è vero che sei nel tread della stumpjumper quindi siamo un po' di parte...ma io ne ho avute diverse, tra cui la epic carbon, ho provato anche la genius, la trigger e la lefty...e alla fino mi son ricomprato una stumpjumper da 26 la più versatile e sfruttabile ci fai di tutto. evita magari quelle col brain, resta su quelle che hanno l'rp23 che già conosci o comunque col triad che è simile, questo il mio consiglio. ciao Mamma ciclista :)
 

tango

Biker tremendus
30/4/08
1.260
10
0
reggio emilia
Visita sito
mi sta assalendo una nuova scimmia, c'è qualcuno che ha provato a mettere cerchi da 27,5 sulla sj?io ho preso un po di misure ci rimarrebbero 2 mm di spazio ,sia sulla forca che sul carro, ma considerando le gomme consumate, non ci dobrebbero stare, esperienze ?????
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
mi sta assalendo una nuova scimmia, c'è qualcuno che ha provato a mettere cerchi da 27,5 sulla sj?io ho preso un po di misure ci rimarrebbero 2 mm di spazio ,sia sulla forca che sul carro, ma considerando le gomme consumate, non ci dobrebbero stare, esperienze ?????

Sulle forcelle Fox le 27.5 ci stanno.
Per il carro guarda anche il Deragliatore.
Mie personali considerazioni. ..
1-Se per montate delle 27.5 devo usare gomme "sottili" allora non ha troppo senso.
2-In inverno col fango come si fa?
 

tango

Biker tremendus
30/4/08
1.260
10
0
reggio emilia
Visita sito
Per me dipende tutto da che gomme ci si riesce a montare. ..
Tra una 26 e una 27.5 mi sembra ci Sia max 2 cm di diametro di differenza. Però non ho mai visto una 650b dal vivo. ..
il mio dubbio è proprio quello,se devo fare la modifica per poi montare delle gommine, allora lascio tutto cosi,(anche perchè và comunque molto bene)in effetti devo cercare delle gomme da 27,5 e vedere la differenza in confronto alla stessa gomma da 26 :nunsacci::nunsacci:
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
il mio dubbio è proprio quello,se devo fare la modifica per poi montare delle gommine, allora lascio tutto cosi,(anche perchè và comunque molto bene)in effetti devo cercare delle gomme da 27,5 e vedere la differenza in confronto alla stessa gomma da 26 :nunsacci::nunsacci:
esatto almeno credo che questo sia il nocciolo della questione nelle modifiche su bici nate 26.
1-che gomme riesci a montare sulle ruote + grandi. alla fine il diametro finale potrebbe essere uguale.
2-lo spazio che rimane per l'utilizzo col fango. anche se in inverno puoi sempre montare le 26
3-non modificando la corsa dell'ammo da verificare che la gomme non sbatta sul tubosella posteriore

le specy che hanno il deragliatore dmd questo a volte è più indentro del carro.
l'ideale e poter prendere una ruota 650b gommata e provare a montarla e vedere cosa succede. con la epic la modifica si può fare. però sulle xc le gomme sottili ci stanno. in quel caso si hanno vantaggi secondo me.
se al posteriore della stumpy ci sta al massimo una nobby nic 2.1 e con la 26 ci sta anche una hans damps (esempio a caso), è veramente da valutare e bisognerebbe mettere le 2 ruote con gomme una di fianco all'altra per capire le reali differenze di diametro...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo