specialized stumpjumper fsr comp

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

mack11

Biker urlandum
31/5/10
512
1
0
ROMA
Visita sito
Bike
SPECY CAMBER ELITE 2016
Mòlle;5007233 ha scritto:
quello è la versione 2010, usato e non si accetta restituzione. Lascia perdere. Piuttosto un dnm nuovo. Bicidamontagna.com ne ha ad esempio.

Tanto l'ho persa per colpa di auction sniper che mi fa prima vincere poi non so che cavolo sia successo e mi dice che l'oggetto non si può spedire in Italia. Io avevo contattato il venditore ed invece spediva, eccome.
Comunque meglio così, se mi dici che è un modello del 2010.
Thank you!
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
Secondo me se la tua biga è una taglia M 100mm di telescopico sono più che sufficenti.

Non capisco questa affermazione...?!

Io a volte sono in estrema difficoltà con un 125mm ed altre mi sono fermato per abbassare anche quel poco di telescopico che rimane fuori dal collarino!

Sto pensando di prendere un 150mm in quanto dovrebbe starci... ed ho una taglia "M".

In discesa più è bassa la sella e meglio si viaggia, un discorso è stare\andare in fuorisella, allora basta anche un 75mm, un discorso è potersi appoggiare per riposare un attimo le gambe pur continuando ad andare in discesa, a mio avviso più bassa è la sella e meglio è!
risposte:cucù:
1) i foderi della sj 2012, so no diversi, molto piu' fini ...ma non e' escluso adattarlo...xro' con la tripla....non lo so'....
2) io la metto in bauliera...smonto le 2 ruote, e ci sguazza....
3) non e' che hai cotto le pasticche?....voglio dire...alla fin fine..son sempre freni...oppure ti e' andato un po' di olio o spray unto....mi sembra impossibile che non freni piu'....:nunsacci:

2) io la metto in baule senza smontare le ruote :-), ma se è lercia ho 3 porta bici sul tetto
3) io sabato ho lubrificato tutta la bici, compresi i cuscinetti delle ruote. Mi sono poi dimenticato di eliminare l'olio in eccesso, ieri sono andato a fare un giro ed avevo il freno anteriore che NON frenava, per cui sicuramente un pò di olio è sceso dal mozzo ruota andando sul disco ed alla prima pinzata ho lubrificato l'intero disco e pastiglie. Ho fatto il giro, per fortuna tipico XC per cui nulla di che, con l'anteriore che frenava si e no al 20% del normale, tirando alla morte la leva con 2 dita.
Stasera appena rientrato dal lavoro ho pulito il disco con diluente alla nitro, smontate e limate le pastiglie, la situazione è migliorata ma la frenata fa ancora CAGARE!
Domani riproverò a pulire il tutto, anche se mi sa che risolverò poco.... venerdì sera e sabato ho 2 uscite con discese da manicomio per cui mi attaccherò con 3 dita alla leva, poi al momento di rottura morirò inevitabilmente :-)

Consigli?

Grazie
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Non capisco questa affermazione...?!

Io a volte sono in estrema difficoltà con un 125mm ed altre mi sono fermato per abbassare anche quel poco di telescopico che rimane fuori dal collarino!

Sto pensando di prendere un 150mm in quanto dovrebbe starci... ed ho una taglia "M".

In discesa più è bassa la sella e meglio si viaggia, un discorso è stare\andare in fuorisella, allora basta anche un 75mm, un discorso è potersi appoggiare per riposare un attimo le gambe pur continuando ad andare in discesa, a mio avviso più bassa è la sella e meglio è!


2) io la metto in baule senza smontare le ruote :-), ma se è lercia ho 3 porta bici sul tetto
3) io sabato ho lubrificato tutta la bici, compresi i cuscinetti delle ruote. Mi sono poi dimenticato di eliminare l'olio in eccesso, ieri sono andato a fare un giro ed avevo il freno anteriore che NON frenava, per cui sicuramente un pò di olio è sceso dal mozzo ruota andando sul disco ed alla prima pinzata ho lubrificato l'intero disco e pastiglie. Ho fatto il giro, per fortuna tipico XC per cui nulla di che, con l'anteriore che frenava si e no al 20% del normale, tirando alla morte la leva con 2 dita.
Stasera appena rientrato dal lavoro ho pulito il disco con diluente alla nitro, smontate e limate le pastiglie, la situazione è migliorata ma la frenata fa ancora CAGARE!
Domani riproverò a pulire il tutto, anche se mi sa che risolverò poco.... venerdì sera e sabato ho 2 uscite con discese da manicomio per cui mi attaccherò con 3 dita alla leva, poi al momento di rottura morirò inevitabilmente :-)

Consigli?

Grazie
Scarta il disco con della carta finissima .... E spendi 15euro di pasticche nuove....
L'e pasticche sono assorbenti, xche molecolari... Quindi anche se l'e gratti , l'olio c'è sempre , e quindi riungi i pori del disco..."la storia infinita"...

S'tardo.... Hai la station eh?:rosik:.... Io purtroppo devo smontare l'e ruote... Ho una sportiva.....
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
Scarta il disco con della carta finissima .... E spendi 15euro di pasticche nuove....
L'e pasticche sono assorbenti, xche molecolari... Quindi anche se l'e gratti , l'olio c'è sempre , e quindi riungi i pori del disco..."la storia infinita"...

S'tardo.... Hai la station eh?:rosik:.... Io purtroppo devo smontare l'e ruote... Ho una sportiva.....

OK, domani pasticche nuove, du maron!

Si, ho una S-Max 7 posti, si sta comodi, ci sta tanta gente e si fa tanta ballotta, oltre che avere una capacità di carico ENORME! :-)

Bye
 

passatore73

Biker tremendus
Ho appena montato la guarnitura XT, sembra sia andato tutto bene. Unico problema: non sono riuscito a svitare gli spd dalle pedivelle vecchie:pirletto:.
Domani le porto da un mio collega in officina e gli dico di usare le maniere forti.

Quando ho tolto il movimento centrale da telaio c'è stata un'inondazione, dal telaio è uscito un secchio d'acqua.

Ho cambiato anche le manopole e la catena. Cazzo, sono diventato un meccanico sburone.:yeah!:
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Ma che ci fate con le bici? Io ne ho fatto 400 con le Nobby e ci sono ancora i peletti si tasselli. E ho anche fatto bei trasferimenti su asfalto. Boh?


Boda



180 KM circa fatti con le Nobby Nic.

Già ci sono i primi segni di distacco dei tasselli, specialmente sul posteriore.

Mah....

PS VORREI CAMBIARE LA VITERIA ALLA MIA BELLEZZA.
Sapete dove prendere A POCO viti in titanio o ergal?
Pensavo di sostituire viti cambio, shifters, guarnitura, freni, dischi.
 

saione

Biker superioris
26/7/10
846
11
0
61
LERICI
Visita sito
Bike
YETI 160E
Ma la tua non del 2011...? O sbaglio? Il triangolo sotto sella nella 2011 è più chiuso e il tubo che dovrebbe entrare lì non c'entra...:pirletto:[/QUOTE

Ciao
Ho la Comp 2011 con lo stesso portabici. Confermo che il triangolo è più chiuso e che il portabici non ci entra.... ma ho risolto cosi: togliendo il perno orizzontale che tiene fisso la parte in plastica del portabici (dove ci sono gli alloggiamenti per intenderci) si ruota di 90° e si mette in orizzontale. A quel punto la bici entra ...... si rimette la parte in plastica verticale e si infila di nuovo il perno ...... al posto dei dadi ho messo due galletti così si svita più facilmente ......
E funziona anche da antifurto !!!!!!!

:duello:

Quest'estate 1500 km con la macchina così.... nessun problema !!!
 

manadrain

Biker serius
16/6/11
174
0
0
AQ
Visita sito
Ma che ci fate con le bici? Io ne ho fatto 400 con le Nobby e ci sono ancora i peletti si tasselli. E ho anche fatto bei trasferimenti su asfalto. Boh?


Boda

Non è che son caduti per terra!!

Semplicemente si inziano un po' a vedere "consunti" e qualcuno ha la basettgermente staccata.

Con le altre gomme non me lo ha fatto sto gioco, ma vero anche che le Nobby hanno una aderenza totalmente su un altro pianeta.

Forse, vista la mescola morbida, temono un po' il caldo.
 

g0ldr4k3

Biker grossissimus
17/7/10
5.182
2
0
51
Augusta Taurinorum
Visita sito
Bike
THOK MIG
togli pure il forse.....con le rocket ron (non propriamente gomme durevoli) c'ho fatto quasi un anno....con la RaRa dopo 6 mesi e' gia andata....... e i 6 mesi son partiti a marzo quindi i mesi piu caldi li ho fatti....

sinceramente pero' mi ci trovo davvero bene....
 

life

Biker forumensus
vi dirò ... ho montato da poco la nevegal al posteriore , scansando il piu possibile l asfalto dove si muore , pedalando come se fosse un carro armato ...

per il resto sia salita che discesa sterrata, vanno davvero bene .... in salita quando si riparte da fermi non slitta un secondo ,e in discesa non mi ha mai fatto una minima incertezza , le trovo davvero buone , il NN al posteriore mi va via come il burro , ho provato il RaRa , ottima scorrevolezza , ma non mi teneva nulla , anzi in tratti con un pò di brecciolina mi andava via come se fossi sull olio .....

cmq .... grazie a tutti delle risposte ... :)

Vedrò per un portabici , fin ora la monto in macchina , ma con l inverno , e il fango , ci spenderò piu di lavaggio che a comprare un portabici ....
Vedrò di lavorare un pò su questi freni appena avrò modo ... in modo da poter dare un giudizio per bene ... caccio i pistoncini pulisco tutto e cambio pastiglie e vediamo ...
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
le nevegal sono ottime gomme.
hanno solo 2 difetti secondo me:
1-con un po' di fango vanno in crisi perchè fanno molta fatica a pulirsi. quindi in
inverno non le userei. però non sono tante le gomme che in inverno vanno bene.
2-se le prendi per camera e non UST io e TCSH abbiamo notato che si fora molto. non
so se è la gomma o il fatto di non essere tublesizzate e quindi no lattice. ma nella
BO-FI hanno forato solo i 2 compagni che usavano nevegal.
per la macchina che macchina hai?
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
......................
Stasera appena rientrato dal lavoro ho pulito il disco con diluente alla nitro, smontate e limate le pastiglie, la situazione è migliorata ma la frenata fa ancora CAGARE!
Domani riproverò a pulire il tutto, anche se mi sa che risolverò poco.... venerdì sera e sabato ho 2 uscite con discese da manicomio per cui mi attaccherò con 3 dita alla leva, poi al momento di rottura morirò inevitabilmente :-)

Consigli?

Grazie
Il diluente sempre olio è.
Prova con uno sgrassatore universale (ferramenta) a base di tensioattivi concentrati (sul 15%). Sia il disco che le pastiglie, magari poi lasciale a bagno. (Occhio che sgrassa pure le mani)
 

manadrain

Biker serius
16/6/11
174
0
0
AQ
Visita sito
Ho avuto lo stesso problema con dischi e pastiglie metalliche e wd 40.

Ma dopo qualche bella frenata son tornate a frenare come prima grazie a dio.
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
le nevegal sono ottime gomme.
hanno solo 2 difetti secondo me:
1-con un po' di fango vanno in crisi perchè fanno molta fatica a pulirsi. quindi in
inverno non le userei. però non sono tante le gomme che in inverno vanno bene.
2-se le prendi per camera e non UST io e TCSH abbiamo notato che si fora molto. non
so se è la gomma o il fatto di non essere tublesizzate e quindi no lattice. ma nella
BO-FI hanno forato solo i 2 compagni che usavano nevegal.
per la macchina che macchina hai?
Anche un altro. Non solo il fango crea problemi, ma anche l'acqua. Occhio alle superfici bagnate, la mescola è dura, specie le DTC, ma anche le Stick-e non vanno come una trailstar.
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
beh quello della mescola è un "problema" diverso. al momento che sappia io le nevegal esistono sono per camera o UST. non ci sono le TR. (ok in teoria quelle da camera sono uguali alla TR ma non è proprio così).
e mentre quelle per camera le fanno sia DTC (doppia mescola duretta) che sticky-e (morbida), le UST solo DTC. per il posteriore su asciutto le DTC vanno più che bene, all'anteriore una mescola morbida la preferisco...
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Stasera appena rientrato dal lavoro ho pulito il disco con diluente alla nitro, smontate e limate le pastiglie, la situazione è migliorata ma la frenata fa ancora CAGARE!
Domani riproverò a pulire il tutto, anche se mi sa che risolverò poco.... venerdì sera e sabato ho 2 uscite con discese da manicomio per cui mi attaccherò con 3 dita alla leva, poi al momento di rottura morirò inevitabilmente :-)

Consigli?

Grazie
Falle bollire in aqua e limone.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo