specialized stumpjumper fsr comp - parte seconda

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Oggi ho ripreso la bici dopo quasi un mese di astinenza.
Vuoi per il freddo, per una botta di pigrizia e per' una sorta di trip efficientista che mi tiene attaccato al pc a sistemare le mappe osm ... oggi e' cominciata coi i pantaloni corti (che indosso sopra ai lunghi), che non si allacciavano piu' per via di qualche chilo di troppo impietosamente ripresentatosi a tempo di record :nunsacci:

A proposito di gomme.
Sono uscito convinto che al piu' avrei impolverato la bici - Il freddo ha idurito tutto. Percorso da puro XC con ben 370m di dislivello in circa 30km.

Morale, mi son dovuto fermare due volte a togliere il fango depositato sul deragliatore anteriore.
Gomme, dicevo - il mio socio sfoggiava due fat albert nuove di zecca (da 2.25"), io le solite, the captain da 2 dietro e escar2 da 2.3 davanti.
Lui si e' dovuto fermare una volta a togliere il fango dall'archetto, che impdediva alla ruota di girare.
Puo' essere che essendo le mie piu' consumante, scarichino meglio, ma le fat albert, da questo punto di vista, non mi hanno certo impressionato.
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Oggi ho ripreso la bici dopo quasi un mese di astinenza.
Vuoi per il freddo, per una botta di pigrizia e per' una sorta di trip efficientista che mi tiene attaccato al pc a sistemare le mappe osm ... oggi e' cominciata coi i pantaloni corti (che indosso sopra ai lunghi), che non si allacciavano piu' per via di qualche chilo di troppo impietosamente ripresentatosi a tempo di record :nunsacci:

A proposito di gomme.
Sono uscito convinto che al piu' avrei impolverato la bici - Il freddo ha idurito tutto. Percorso da puro XC con ben 370m di dislivello in circa 30km.

Morale, mi son dovuto fermare due volte a togliere il fango depositato sul deragliatore anteriore.
Gomme, dicevo - il mio socio sfoggiava due fat albert nuove di zecca (da 2.25"), io le solite, the captain da 2 dietro e escar2 da 2.3 davanti.
Lui si e' dovuto fermare una volta a togliere il fango dall'archetto, che impdediva alla ruota di girare.
Puo' essere che essendo le mie piu' consumante, scarichino meglio, ma le fat albert, da questo punto di vista, non mi hanno certo impressionato.

al posteriore non so, ma all'anteriore uso il fat albert 2.4 da un anno e non mi ha mai deluso sul fango.
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Mòlle;5253047 ha scritto:
al posteriore non so, ma all'anteriore uso il fat albert 2.4 da un anno e non mi ha mai deluso sul fango.
Quello di oggi, nel punto in cui c'ha messi in crisi, era particolarmente bastardo - un mix di terra e erba su una leggera pendenza dove la mia bici ha dato pure qualche scodada di troppo.
Anch'io sono uscito dai quei trenta metri con le ruote impaccate, ma libere di girare.
Posson esser diverse cose, incluso il percorso delle due bici, non identico.
Certo che non mi ricordavo piu' una ruota bloccata dall'eccesso di fango.
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.480
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
ma le bici sono le stesse? io davanti ho FA 2,25 e si non è esagerate sul fango ma direi nella media. dietro invece mi sembra peggio come disegno. dovrei provarla. adesso voglio finire/usare la NN 2.25. tanto sul bagnato gomme che tengono ce ne sono poche.
la FA anteriore mi sembra una gran gomma... per i non manici/leggeri come me...
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
ma le bici sono le stesse? io davanti ho FA 2,25 e si non è esagerate sul fango ma direi nella media. dietro invece mi sembra peggio come disegno. dovrei provarla. adesso voglio finire/usare la NN 2.25. tanto sul bagnato gomme che tengono ce ne sono poche.
la FA anteriore mi sembra una gran gomma... per i non manici/leggeri come me...
No, l'altra e' una canyon nerve da xc.
Vuoi dire che l'archetto della reba e' pui' basso di quello della float?

Comunque, credo anch'io che le fat albert non siano male.
Nonostante il numero di oggi, auasi certamente saranno le mie prossime gomme.
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
No, l'altra e' una canyon nerve da xc.
Vuoi dire che l'archetto della reba e' pui' basso di quello della float?

Comunque, credo anch'io che le fat albert non siano male.
Nonostante il numero di oggi, auasi certamente saranno le mie prossime gomme.

Ragazzi, nn so come spiegarlo ma la realtà è che.... c'è fango e fango!

A volte ho visto le mie Fat Albert estremamente pulite rispetto ad altre, con fango un pelo argilloso, altre invece, con fango terroso erano sublinamente piene e, oltre che pesanti 100Kg (l'una ovviamente), super sdrucciolevoli!

A mio avviso la FA nn è una gomma da fango ma è abbastanza polivalente in quanto è ottima sull'asciutto, buona sul bagnato e decente col fango in quanto la tassellatura larga permette uno scarico abbastanza buono.

Sul ghiaccio nn le ho ancora provate, ma con la voglia che ho mi sa che in settimana farò il test!

Bye all!
 

Lorenz0

Biker superis
3/11/11
479
23
0
Riese Pio X (TV)
Visita sito
Bike
SCOTT RANSOM 910
Mòlle;5253341 ha scritto:
Secondo me nella M dovresti starci, io ho cavallo 81 (172 di altezza ma lasciamo perdere va....)
cavolo.. hai le gambe come le mie :mrgreen:

un'altra cosetta, ho letto un pò sull'argomento e mi sembra di capire che la 29" è preferibile alla 26". è vero?
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.589
3.546
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Mòlle;5253470 ha scritto:
:-) Boda rispondigli tu.

Non ci provate! Nessun dibattito sulla 29, si va in negozio e ci si fa prestare la test bike.
Sulla taglia, io consiglio una S; io sono 172 e ho una M, però per una postura adeguata al tipo di bici ho montato un reggisella verticale, con la sella piuttosto avanzata, e uno stem da 80 che potrebbe anche andar bene da 70.
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
44
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Non ci provate! Nessun dibattito sulla 29, si va in negozio e ci si fa prestare la test bike.
Sulla taglia, io consiglio una S; io sono 172 e ho una M, però per una postura adeguata al tipo di bici ho montato un reggisella verticale, con la sella piuttosto avanzata, e uno stem da 80 che potrebbe anche andar bene da 70.

il problema di LoZar, mi sembra di capire che sono le gambe lunghe..
con un cavallo di 83 cm, l'altezza della sella dovrebbe stare a circa 72,5cm...
considerando che il tubopiantone delle fsr e' 402( sulle 2010-2011) avrebbe un fuorisella abbastanza pronunciato...roba da xc
io,fossi in lui, ricontrollerei il cavallo x sicurezza...magari in un punto vendita dove hanno strumenti appositi x una corretta misurazione..ed eventualmente anche il busto ....almeno sta' sicuro....

poi, tutto e' possibile...le nostre biometrie variano da fisico a fisico...e puo' darsi che il nostro amico lo abbia gia' fatto misurare...
l'importante e che non se lo sia misurato da solo..
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
44
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Vuoi dire che l'archetto della reba e' pui' basso di quello della float?

come anche quello della revelation;-)....e' la prima cosa che mi salto' agli occhi...
poi e' vero, ce' fango e fango...quello argilloso, che e' il peggio..si incolla alla gomma, e non si stacca finche non si entra in pozze di 20cm ....
mentre quello da terriccio, si pulisce facilmente...
domani, visto che un mio amico oggi si e' preso un bel paio di kenda nevegal 2.35, vi sapro' dire come si comportano sul fango....
a prima impressione sono molto aggressive, sembrano le minion dhf come disegno..forse i tasselli sono piu' corti, ma come composizione di mescola almeno al tatto mi son sembrate collose...(come mi piace a me....)
 

pinoik

Biker superis
31/7/09
465
0
0
molinella
Visita sito
Non ci provate! Nessun dibattito sulla 29, si va in negozio e ci si fa prestare la test bike.
Sulla taglia, io consiglio una S; io sono 172 e ho una M, però per una postura adeguata al tipo di bici ho montato un reggisella verticale, con la sella piuttosto avanzata, e uno stem da 80 che potrebbe anche andar bene da 70.

ciao anche io dovrei prenderla e sono indeciso sulla misura ,mi fidero' del sivende,ma avendo 171 d'altezza ,cavallo 80 , braccia 63 ,e tronco 61 ,cm cosa mi consigliate la M?,lo stem della M e 75 mm
mi sembra che la S abbia il tubo dell'alloggio reggisella 396 mm non si rischia di essere troppo alti col reggisella?
geometrie
http://www.specialized.com/it/it/bc/SBCProduct.jsp?spid=62064&scid=1100&scname=Mountain+Bike
ciao
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
44
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
ciao anche io dovrei prenderla e sono indeciso sulla misura ,mi fidero' del sivende,ma avendo 171 d'altezza ,cavallo 80 , braccia 63 ,e tronco 61 ,cm cosa mi consigliate la M?,lo stem della M e 75 mm
mi sembra che la S abbia il tubo dell'alloggio reggisella 396 mm non si rischia di essere troppo alti col reggisella?
geometrie
http://www.specialized.com/it/it/bc/SBCProduct.jsp?spid=62064&scid=1100&scname=Mountain+Bike
ciao

si, in effetti avresti un fuorisella un po' ''alto''....considera, che sui modelli 2012( mi sembra di capire che sei interessa to ai 2012..)hanno stravolto tutte le geometrie...
ti riporto l'esempio mio...
specy fsr comp 2010....altezza sella 65,5 , il reggisella stava sulla tacca n°3
specy 2012 fsr altezza 65,5 il reggisella sta' alla tacca n°5...xro' la sella risulta piu' alta del manubrio..
ecco le 2 foto a confronto..
46016.jpg
notare l'altezza della sella a 65,5 ......

44675.jpg
...solita altezza....con il metro...ma visivamente di un'altro effetto....nonostante il triangolo sia piu' apero sulla 2012....
se avesi avuto un cavallo inferiore ai 75, non avrei potuto ''fare'' l'altezza giusta, xche' il reggisella, non scende oltre i 66,5cm...e se ben mi ricordo, sulla m, non oltre i 68cm..
nota, anche il fodero del reggisella, sulla comp, e' sulla tacca 3, mentre sull'altra e' sul 5
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
44
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Beh, qui siamo sul filo dei cm, ho un amico di 171 che ha una M, e ci va piuttosto bene, con stem da 70 e reggisella verticale.

si, infatti credo che gli vada benissimo una taglia m, con una s, avrebbe la sella piu' alta di quella che ho postato in foto....io sono basso(168cm)...normolineo*..ma basso...e quindi non ce' niente di meglio di una ''s'' xme...la sella e' centrata, lo stem e' di 60mm, e la posizione la trovo comodissima...dopo anche 5h non ho nessun dolorino.
considera che nella foto la sella e' a 65,5( nella 2012) , quindi con 3-4cm in piu'.....sarebbe troppo alta, x il tipo di bici in questione...
un cavallo di 83cm,come dice di avere LoZar, equivale a dire : 72,5cm di altezza sella...quindi 7cm in piu' ...io direi che supererebbe anche il limite della massima escursione....

p.s bisogna anche considerare che il mio reggisella e' un 100mm che montano di serie le taglie ''s''...dalla m in poi, ce' il 125mm...quindi il fodero del reggi, sara' piu' giu' 2 tacche e mezzo...
quindi x cavalli superiori ai 78cm, meglio m.....





*normolineo..( ma con la pancia del gabibbo...)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo