specialized stumpjumper fsr comp - parte seconda

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

»Kyashan«

Biker superioris
20/5/08
898
22
0
Fisicamente, a Roma
Visita sito
Bike
Giant Reign 29" 2020
...quello di cui hai bisogno è la WCS che ti ho mostrato. La trovi pronta qui, non badare alla foto hanno sbagliato a metterla, è quella zero stack ma la headset è la integrata:

http://www.bike-mailorder.de/shop/R...t-integrated-IS41-1-1-8inch-black::11919.htmlhttp://www.bike-mailorder.de/shop/R...t-integrated-IS41-1-1-8inch-black::11919.html


Ok... allora, domattina mi registro e compro! :medita:

Non si legge preò a presenza o meno dello\a star-nut (ragno). Visto che da CRC c'è la promozione per le spese di spedizione gratuite su tutto per un ridotto periodo di tempo, domani farei l'ordine dell'headset sul suo link, e di ragno e tool per l'inserimento dello stesso, su CRC.

Per tool, non saprei...

  1. questo della X-Tools 1.1/8"
  2. o questo della Park Tool 1.1/8"
Invece, per oil ragnetto:

  1. questo della Ritchey 1.1/8"
  2. o questo della Cane Creek 1.1/8"
Che mi consigli?!


Grazie mille...
Kyashan
 

dgpierpa

Biker serius
16/6/11
113
0
0
Torino
Visita sito
@ dgpierpa: premesso che ho una comp carbon 2011 presa pochi mesi fa provo a risponderti io



Taglia: io sono 1,81 e la L mi va bene

Forca: ho la RS revelation da 140 e in salita (anche pese) non mi da problemi, a mio avviso si può fare a meno della variazione dell'escursione

Peso: la Comp carbon in taglia L sta a 12,05 Kg senza pedali

Spero qualcuno col modello nuovo possa darti le info richieste, intanto spero di esserti stato in qualche modo utile

Ciao e grazie. Oggi ho finalmente visto la nuova COMP. E' veramente uno spettacolo. Adesso rimane solo da vedere la ELITE e se sono abbastanza fuori di testa da spenderci tutti quei soldi. L'unica cosa che non mi convince è la taglia il rivenditore insiste sulla L. Ci penserò un pò.
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Park Tool, Cane Creek.


Boda



»Kyashan«;5182520 ha scritto:
Ok... allora, domattina mi registro e compro! :medita:

Non si legge preò a presenza o meno dello\a star-nut (ragno). Visto che da CRC c'è la promozione per le spese di spedizione gratuite su tutto per un ridotto periodo di tempo, domani farei l'ordine dell'headset sul suo link, e di ragno e tool per l'inserimento dello stesso, su CRC.

Per tool, non saprei...

  1. questo della X-Tools 1.1/8"
  2. o questo della Park Tool 1.1/8"
Invece, per oil ragnetto:

  1. questo della Ritchey 1.1/8"
  2. o questo della Cane Creek 1.1/8"
Che mi consigli?!


Grazie mille...
Kyashan
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Io sono 1.74 e ho la M, se fossi 1.80 prenderei la L.

Boda



Ciao e grazie. Oggi ho finalmente visto la nuova COMP. E' veramente uno spettacolo. Adesso rimane solo da vedere la ELITE e se sono abbastanza fuori di testa da spenderci tutti quei soldi. L'unica cosa che non mi convince è la taglia il rivenditore insiste sulla L. Ci penserò un pò.
 

MARCO+

Biker tremendus
se la guarnitura non è distrutta, lascia quella. prendi i cuscinetti nuovi e 2 corone da sostituire alle originali.
la piccola 24 la media 36 o 38 dipende da gamba e gusti...
come tandicatena devi prendere un modello con montaggio diretto su BB. cioè andrai a togliere il distanziale dalla parte delle corone che c'è tra scatola mov. centrale telaio e calotte guarnitura. come bash e tendicatena ho preso blackspire e mi sembrano molto ben fatti. mio amico ha preso anche corona 9 velocità ed era veramente fatta bene. come tendi e bash anche shaman fa ottimi prodotti. l'importante è che rpendi un tendicatena per doppia...
se invece vuoi assolutamente cambiare guarnitura trovo che XT 2012 sia molto bella. anche la 2011 è bella e dovresti trovare a prezzi buoni.
attento perchè le doppie native hanno spesso rapportature da XC puro. tipo 26-40 ecc... valuta di prendere la tripla che ha 24-32-42 ( 44 non ricordo). smontare la padella e la media, sostituirli con la corona scelta e il bash. ti risparmi il 24 e se dovrai rivendere la bici monti le corone XT originali che saranno nuove...

Il tuo suggerimento è davvero buono...la mia guarnitura originale è messa ancora bene...e credo lo siano pure i cuscinetti...(direi!!!) cmq quelli poi chiederò al meccanico...
Potrei quindi sostituire solo le corone da tre a due con 24 denti la piccola e 36/38 la media...tinei conto che io ora con la tripla 3x10 dietro ho messo un pacco pignoni xt 11-34...ma a casa ho ancora l'11-36 originale sram nuovo...
io sono uno che si allena discretamente tutto l'anno ma preferirei cmq passare ad una doppia pedalabile senza per forza dover avere rapporti da agonista con la gamba d'acciao...quindi secondo te meglio 36 o 38 la media?
per via del tendi vorrei con questa nuova soluzione risolvere il problema a volte della catena che cade in discesa sullo sconnesso anche se non avviene spesso...
seguirò il tuo consiglio sulla tipologia di tendi e bash...magari facendolo presente al meccanico di fiducia che mi farà l'operazione...e con il deragliatore anteriore...basterà regolarlo per la doppia?
grazie mille per i consigli e dritte...
p.s. se hai qualche link per vedere i tendi+bash che mi hai menzionato ti sarei davvero grato...:spetteguless:
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
Io sono 1.74 e ho la M, se fossi 1.80 prenderei la L.

Boda

Non è proprio così Boda, io sono 1,80 ed ho sempre usato taglie M semplicemente perchè il fisico che ho si adatta meglio a questa misura.

Considera inoltre che Specy veste un pò più grande delle altre bici per cui se magari con Scott starei meglio su una L, con Specy sto meglio su una M.

Poi sono finezze ed a mio avviso quando sei proprio sul bordo una taglia vale l'altra.

Bye
 

dgpierpa

Biker serius
16/6/11
113
0
0
Torino
Visita sito
Ciao a tutti e grazie per i consigli. Come scrivevo da qualche altra parte il discorso della taglia della bici è un qualcosa che ognuno definisce a modo suo. Un pò per esperienza un pò per l'idea che se n'è fatto. Il mio problema è che un'idea chiara non ce l'ho. Ho letto di accaniti sostenitori per la M con tanto di spiegazione e idem per la L. Ognuno ha le sue valide ragioni per sostenere la sua scelta. Giustamente chi è a cavallo delle due taglie ha la fortuna/sfortuna di poter scegliere quale delle due è più adatta a lui. Se hai le idee chiare credo sia una fortuna, se come me sei in stato confusionale :nunsacci: mi toccherà fidarmi. Devo dire che sul forum la maggioranza protende per la M. Il mio si vende è convinto per la L (credo sia in buona fede ha la M lì in esposizione e la L me la deve ordinare). Oggi proverò a passare in un altro negozio che tratta Specialized e vediamo cosa ne viene fuori. Purtroppo Test bike neanche a parlarne. Ho provato a sedermi su una L e su una M, ma senza pedali con le gambe appese come un salame:smile:sinceramente non riesco a rendermi conto.
Io ho una vecchia front con 59.5cm di OV e12cm di pipa, la sella arretrata di 1.5cm. La posizione in bici delle braccia mi sembra corretta, l'unica condizione in cui mi trovo scomodo e quando affronto salite di media pendenza seduto in sella e stai spingendo tutto quello che hai nelle gambe. In quella condizione mi accorgo che tendo a sedermi arretrato sul sellino per spingere meglio sui pedali.
Però a mio avviso questo poco ha a che vedere con la taglia della bici in quanto dipende dalla posizione del sellino rispetto al movimento centrale che è influenzato dall'angolo del piantone sella (che non dipende dalla taglia). Poi magari sto dicendo una :omertà::omertà:!!!
Probabilmente mi orienterò sulla L mettendo una pipa da 6cm (come la M) anzichè 9cm (di serie sulla L), credo che lascerò carta bianca al sivende così se successivamente se usando la bici non dovessi trovarmi a mio agio, non farà storie per sistemarmela (non dico che lo farà gratis :hahaha:).
Comunque grazie a tutti per i consigli.
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Probabilmente mi orienterò sulla L mettendo una pipa da 6cm (come la M) anzichè 9cm (di serie sulla L), credo che lascerò carta bianca al sivende così se successivamente se usando la bici non dovessi trovarmi a mio agio, non farà storie per sistemarmela (non dico che lo farà gratis :hahaha:).
Comunque grazie a tutti per i consigli.
Ottima scelta - molto meglio la L con pipa corta che una M con pipa lunga.
Nella tabella sulle misure la L vien data per chi e' piu' alto di 178.
 

dgpierpa

Biker serius
16/6/11
113
0
0
Torino
Visita sito
Cambiamo un attimo discorso: reggisella telescopico Specialized, cosa ne pensate? Qualcuno ha provato il Reverb della Rock Shox. Quale mi consigliereste? Se non sbaglio un vantaggio del Reverb è che è frenato idraulicamente (sale lentamente) e lo puoi fermare in qualsiasi posizione, mentre Specialized ha due posizioni fisse (non è detto che sia uno svantaggio) ma nel passaggio da quella inferiore a quella superiore va di scatto...se fosse veramente così non vorrei immaginare cosa succedesse se inavvertitamente lo fai partire e ti colpisce in mezzo ai gioielli :omertà:....sei un piciu che l'hai fatto partire ed inoltre.....AHIO!
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Cambiamo un attimo discorso: reggisella telescopico Specialized, cosa ne pensate? Qualcuno ha provato il Reverb della Rock Shox. Quale mi consigliereste? Se non sbaglio un vantaggio del Reverb è che è frenato idraulicamente (sale lentamente) e lo puoi fermare in qualsiasi posizione, mentre Specialized ha due posizioni fisse (non è detto che sia uno svantaggio) ma nel passaggio da quella inferiore a quella superiore va di scatto...se fosse veramente così non vorrei immaginare cosa succedesse se inavvertitamente lo fai partire e ti colpisce in mezzo ai gioielli :omertà:....sei un piciu che l'hai fatto partire ed inoltre.....AHIO!
Hai gia' letto gli nmila post sui vari reggisella?
Il reverb e' pure stato provato e magnificato dai gestori del forum.
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
peril bash attento al girobulloni della tua guarnitura. io monto XT se hai sram non ricordo tutti i montaggi di tutte le bici ;-) potrebbe essere diverso.
qui il link hai prodotti blackspire:
[url]http://www.chainreactioncycles.com/Brands.aspx?BrandID=35[/URL]
qui il link di quello che monto sulla blur:
[url]http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=5357[/URL]
c'è anche bianco
foto (spero si veda):

per il tendicatena o preso questo:
[url]http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=17282[/URL]
montaggio BB
non sono ancora riuscito a montarlo perchè sulla blur c'è qualche problema di spazio e andrebbe tornito un attimino.

per i rapporti sulla blur adesso monto 11-34 con 24-36.
appena passo da shimano a sram (cambio e comandi) prenderò cassetta 11-36.
spero questa rapportatura mi aiuti negli strappi estremi o a fare salite un po' più in relax quando magari sono già un po' stanco.
la 11-34 nel finale scala 34-30 ecc...
la 11-36 nel finale scala 36-32 ecc...
quindi secondo i miei calcoli le salite che faccio col 34 normale, 30 spingendo col 32 dovrebbe essere la rapportatura giusta. il 36 quell'aiutino in più. boh poi magari sono menate. ma tanto che cambio cassetta provo...
per le corone:
se sei allenato la piccola da 24 la vedo giusta.
per la media tieni conto che specy di serie su stumpy doppia monta 24-38. sull'enduro che è un po' più pesa da spingere 24-36.
se adesso nella corona media spingi forte i primi rapporti (l'11 e quello dopo) e anzi dove riesci usi il padellone OK 38. così nei trasferimenti vai un po' più forte.
se come me hai poca potenza sulla pianura e difficilmente spingi l'11 allora 36 va bene.
per le regolazioni, accorcia ovviamente la catena (nella mia stumpy vecchia la catena non mi ricordo fosse mai scesa nonostante la tripla), fai regolare il deragliatore e basta (direi debba essere spostato un pochino più in basso)
altro non mi viene in mente
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
nella mia breve carriera di telescopicista ho provato i seguenti:
joplin 3 2008 corsa 75 mm comando sottosella (il primo) funzionamento idraulico
specialized command post 2011 corsa 125 mm comando remoto funzionamento ad aria
blacx jevel2011 corsa 110 mm comando remoto filo fisso funzionamento meccanico

ognuno ha pregi e i difetti.
JOPLIN il funzionamento di tipo idraulico è più dolce ma secondo me più delicato e difficle da manutenere. nel 2010 ha ceduto un OR. ripristinato da DBS a costo zero.
aveva gioco laterale della sella (tutti i jopln 3) non troppo marcato sul mio e in sella non lo avvertivo. il comando sottosella però è molto più difficila da usare. si bloccava all'altezza che volevi ma alla fine usavo solo o tutto su o tutto giù.
COMMAND POST funzionamento pneumatico. ci voleva un colpetto sulla sella per farlo scendere. funzionameto ineccepibile. ritorno molto veloce. sotto c'è una valvola tipo forcella per diminuire la pressione e rallentare la velocità. mai toccato perchè non mi è mai capitato il problema della botta ai gioielli. comando manubrio molto ergonimico un po' ruvido. compatibile con i lock-on delle manopole specy ma non delle altre marche famose. corsa su 3 misure. tutto su 0, tutto giù 125, 3/4. per me è la soluzione migliore. solo i 3 stepche servono. ti abitui alla posizione 3/4 e riesci a fare st non difficilissimi ma con rilanci o salite ecc... a volte un po' difficile trovare la pos 3/4 se sei incasinato in discesa. unico difetto riscontrato la sella le prime volte si abbassava quando epdalavo epr un po' in punta. messo un po' di loctite steak sulla vite morsetto e dopo ok.
BLACX l'ho provato perchè era l'unico in commercio col filo fisso. cioè non sale e scende seguendo l'escursione del telescopico nel telaio. funzionamento magnete+molla. 3 step di altezze. comando remoto non compatibile con nessuna manopola. funzionamento un po' approssimativo. anche qui colpetto per sbloccarlo, dalla posizione 3/4 a tutta su a volte non si blocca. da una sensazione visiva di prodotto non troppo rifinito. funzionamento comunque senza problemi. il nuovo però lo hanno fatto ad aria.

dei tre quello che mi è piaciuto di più è stato lo specy.

il RS è bello, credo abbia il morsetto sottsella migliore, non mi entusiasma il cavo idraulico. tutti gli altri hanno dei cavetti tipo cambio. se per sfiga mi si spacca in mezzo al bosco spesso il cavetto ce l'ho nello zaino. altrimenti credo lo possa bloccare tutto alto e buona notte.
quello idarulico se si rompe il tubo addio. credo esca olio va giù di pressione. o rimane bloccato su o va giù. già peggio. forse bisogna spurgarlo ogni tanto. comq funzionamento credo ottimo. compatibilitàcon matchmaker per manubrio pulito.

detta come va detta il KS 125 remoto si trova ormai a prezzi veramete bassi. ce l'ha TCSH e credo ne sia più che soddisfatto. funzioamento idraulico. azionamento filo metallico, compatibile manopole tipo ODO LIZARD ecc...

i prossimi modelli in uscita, KS e BLACX saranno ad aria, 3 posizioni, filo fisso che non si muove. uscirà il fox...
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
Io ho una M con pipa corta (50mm) :-)

Macomecacchiosonofatto????? :smile:

Azz, se sei 1.80 e hai M e pipa da 50mm è un bel guaio.. :smile:

Io sono 1.70 ho M e ho pipa da 90.. :smile:

Cmq aldilà di tutto uno si customizza la bike come gli pare e piace, a me piace andare bello disteso, anche perchè in questo modo sulle salite dure la bike impenna meno..

Oltretutto se facciamo un calcolo molto stupido:

Una M con pipa da 90 alla fine si guida come una L con pipa da 75..

L'unica cosa che cambia è lo svettamento del reggisella che è cmq regolabile..

Ovviamente il discorso è piu complicato, ma fra una M ed una L non è che cambi chissà cosa, son circa 1,5 cm di telaio in piu come lunghezza che si possono recuperare con attacco piu corto e regolarsi di conseguenza col reggisella..

Poi sul tubo sterzo si puo giocare con l'attacco e spessori..

Secondo me anche uno che è da M e si prende una L, con qualche modifica di setting ci riesce cmq a pedalare bene..

Ovviamente meglio prendersi la taglia giusta questo è chiaro..
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
beh però tra M e L dovrebbe cambiare anche l'interasse, lo standover e la lunghezza tubo sterzo. più altri dettagli. inoltre per specy (ma questo è un vantaggio) cambiano i dimetri dischi freno (180-160 vs 200-180), lunghezza pipa (75 vs 90), larghezza sella (130 vs 143).
solitamente quando si è a cavallo tra 2 taglie meglio quella più piccola. non è però una legge...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo