specialized stumpjumper fsr comp - parte seconda

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
Allora Viva i Criceti !!!!!!!!
Alla mia età normalmente 10-15km; durante i w.e. arrivo a 25-30. E sono contentissimo così !!!!!!!!
Ciao a tutti come sempre!:il-saggi:

Ma di fatti l'importante è essere soddisfatti ed appagati per quello che si fa e si riesce a fare!

Io ho fatto delle valutazioni dal MIO punto di vista che ho voluto condividere, fine.

Visto che ultimamente il mio gruppo si è un pò decimato ad andare in bici (problema cardiaco, frattura costola, frattura setto nasale, frattura clavicola), sto uscendo con Gutemberg ed alcuni suoi amici: "l'autonomia" di alcuni è sui 30 Km per 1.200\1.300 mt di ascesa ma mica mi lamento, è già un giro che considero ottimale!

Come spesso detto ripeto che l'importante è l'omogeneità del gruppo e la tipologia di giri che si fanno; se tu esci e fai 10 Km e sei contento fine, c'è gente che io considero "celebrolesa" che nella bassa ferrarese va in mtb uno in coda all'altro e si sparano 90 o più Km sugli argini dei canali... non è il mio concetto di mtb ma è il loro, io non esco di certo con loro!

Bye :-)
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
c'è gente che io considero "celebrolesa" che nella bassa ferrarese va in mtb uno in coda all'altro e si sparano 90 o più Km sugli argini dei canali... non è il mio concetto di mtb ma è il loro, io non esco di certo con loro!

Bye :-)

c'è chi va in bdc se è per quello...:omertà:

Comunque quoto alla grande Monorotula, se posso vorrei però aggiungere che avere un'enduro non significa necessariamente andare per precipizi, è un modo diverso di andare in bici, specialmente in salita, con cui poi ti godi maggiormente la discesa e affronti più tranquillamente i passaggi che magari adesso ti mettono in crisi.
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
innanzi tutto grazie a robby (TCSH) per non avermi messo nel gruppo dei decimati perchè almeno loro lo sono per infortuni in bike... io per rotture di palle familiari...
anche io avrei suggerito a robby di provare la nomad in discesa...
ad esempio ha provato la mia blur in salita e ne è rimasto incantato. però non l'ha provata in discesa. e non discesa tecnica dove conta il manico ma una un po' veloce.
li magari avrebbe sentito che la bici è più nervosa, più stancante ecc...
in verità avevo proposto a TCSH una mezza giornatina di test bike.
percorso di 18 km da fare 3 volte molto vario tranne lento supertecnico. prma volta con la sua stumpy, la seconda gli davo la blur, la terza gli facevo provare l'SX in versione enduro...
quando avrà voglia...
come ha scritto io sono dell'idea contraria. meglio la doppia bici. come seconda un bell'usato. con poco si trovano dei modelli di 3/4 anni fa montati molto bene che vanno benissimo. soprattutto per chi negli ultimi 6 mesi di weekend ne avrà fatti max 2 senza bici e ha percorsi belli e tosti dietro casa...
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
innanzi tutto grazie a robby (TCSH) per non avermi messo nel gruppo dei decimati perchè almeno loro lo sono per infortuni in bike... io per rotture di palle familiari...
anche io avrei suggerito a robby di provare la nomad in discesa...
ad esempio ha provato la mia blur in salita e ne è rimasto incantato. però non l'ha provata in discesa. e non discesa tecnica dove conta il manico ma una un po' veloce.
li magari avrebbe sentito che la bici è più nervosa, più stancante ecc...
in verità avevo proposto a TCSH una mezza giornatina di test bike.
percorso di 18 km da fare 3 volte molto vario tranne lento supertecnico. prma volta con la sua stumpy, la seconda gli davo la blur, la terza gli facevo provare l'SX in versione enduro...
quando avrà voglia...
come ha scritto io sono dell'idea contraria. meglio la doppia bici. come seconda un bell'usato. con poco si trovano dei modelli di 3/4 anni fa montati molto bene che vanno benissimo. soprattutto per chi negli ultimi 6 mesi di weekend ne avrà fatti max 2 senza bici e ha percorsi belli e tosti dietro casa...

Ora sono piuttosto focalizzato sulla Nomad, nel caso mai cambiassi la mia stupefacente bici!

Quando voglio provarla il mio amico me la presta senza problemi.

Parlo inevitabilmente di cambio in quanto (per me) una Stumpjumper ed una bici da enduro sono bene o male simili per bene o male gli stessi giri... e me lo state confermando, per cui scusa, quale sarebbe il senso?

Al momento NON frequento compagnie con bici da enduro e, dopo l'esperienza di ieri, non mi interessa neppure farlo se quelli sono i percorsi (ma non sono quelli...); nel momento che sentirò determinate esigenze\carenze vedrò.

Al momento se avessi 2 bici uscirei sempre con la SJ in quanto ci sarebbe troppa differenza in salita e troppa differenza in discesa, con l'inevitabile conseguenza di dissipazione di energie supplementari quando esco con la bici da enduro che si tradurrebbe in giri più corti o se volete riprese fisiche più lunghe (attualmente io esco sia di sabato con un giro piuttosto peso che di domenica, con un giro più leggero).

Scusa Wally ma parliamoci chiaro dai: te hai 3 bici, lo sai quanto tempo passi su una e\o su un'altra, ho capito che stai facendo di tutto per vendermi l'SX, ma non mi interessa! :smile:

Come detto: ad ora nn sento assolutamente necessità di cambiare bici, mi tengo la SJ, mi faccio i miei giretti con i miei amici e fine!

Bye :-)
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
assolutamente la SX è stata ritirata dalla vendita...
quello che hai fatto ieri è un qualcosa che non centra nulla ne con l'enduro ne con l'AM ne con il FR normale. sarei curioso di vedere la nomad del tuo amico per vedere com'è montata e quanto pesa.
come ti hanno detto in tanti non credo che con una enduro montata e gommata bene faresti troppa fatica rispetto alla stumpy. soprattutto se la compagnia è la nostra.
io ho 3 bici ma il tempo che ho di usarla è a malapena per una. infatti la BDC è in casa del mio vicino come oggetto di arredamento. mi è servita e in primavera probabilmente ci uscirò ancora. in inverno fa un freddo boia in BDC. quelli sono dei pazzi.
la SX la userei volentieri. e infatti ho ritirato la vendita perchè vorrei usarla.
la Blur beh col poco tempo che ho è la bici che uso. se fossi venuto ieri sarei stato molto indeciso su che bici prendere. avrei preso la blur perchè non credevo fossero dei percorsi così difficili. e sicuramente io sarei andato col gruppo AM...
poi oh sia chiaro io con enduro vado più piano di te con la stumpy...
 

mack11

Biker urlandum
31/5/10
512
1
0
ROMA
Visita sito
Bike
SPECY CAMBER ELITE 2016
Ciao ragazzi, vi risulta che la Talas debba fare la manutenzione ordinaria, cambio olio e controllo generale, dopo 50 ore?
Ve lo chiedo in quanto dopo aver smontato e rimontato i raschiapolvere ho portato la biga dal meccanico per fargli vedere se ero stato bravo nel lavoretto e lui mi ha chiesto se avessi mai fatto il cambio dell'olio dall'acquisto della Stumpy. Considerando che è di febbraio 2011 e che io non ho mai fatto nulla gliela ho lasciata per il cambio olio. Oggi vado a ritirarla e mi dice che l'ha spedita a Vittoria in quanto il primo tagliando, chiamiamolo così, lo debbono fare loro.Lui li ha contattati per sapere bene quanto olio dovesse mettere nella forca e loro gli hanno detto di spedirla su. A voi risulta una cosa del genere?
Ho posto la stessa domanda nella sezione sospensioni, ma nessuno mi ha ancora dato una risposta.
 

dgpierpa

Biker serius
16/6/11
113
0
0
Torino
Visita sito
Ciao a tutti, avrei un paio di domande sulla stumpjumper FSR e credo che nessuno meglio di voi possa aiutarmi:
1. reggisella telescopica specialized è frenata in estensione o parte a razzo? Qualcuno ha provato la differenza con il Reverb della Rock shox?
2. Stump. FSR 2012. Il triangolino tra sella e tubo orizzontale chi può darmi le misure interne dei 3 lati (anche non precise), vorrei capire se ci passa il tubo con supporto del portabici
3.La taglia...atroce dilemma lo sò. Io sono 1.79m per 87cm di cavallo che misura mi consigliate?
4.triad II vs Brain. Con il Triad c'è il manettino per il lockout-propedal-libero. Il Brain non l'ho capito bene, pensavo fosse automatico, poi ho letto sul manuale della Specialized che anche lui ha il manettino su 3 posizioni in funzione di che tipo di risposta vuoi....tanto vale prendersi il Triad allora:nunsacci:
5. vale la pena svenarsi per avere la TALAS 140/110 (sull'ELITE) o con la FLOAT fissa a 140mm (COMP) si va alla grande anche in salita?
6. quanto pesano la ELITE e la COMP CARBON?
7. ho rotto le balls lo so, ma grazie mille :celopiùg:

ciao
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Ciao ragazzi, vi risulta che la Talas debba fare la manutenzione ordinaria, cambio olio e controllo generale, dopo 50 ore?
Ve lo chiedo in quanto dopo aver smontato e rimontato i raschiapolvere ho portato la biga dal meccanico per fargli vedere se ero stato bravo nel lavoretto e lui mi ha chiesto se avessi mai fatto il cambio dell'olio dall'acquisto della Stumpy. Considerando che è di febbraio 2011 e che io non ho mai fatto nulla gliela ho lasciata per il cambio olio. Oggi vado a ritirarla e mi dice che l'ha spedita a Vittoria in quanto il primo tagliando, chiamiamolo così, lo debbono fare loro.Lui li ha contattati per sapere bene quanto olio dovesse mettere nella forca e loro gli hanno detto di spedirla su. A voi risulta una cosa del genere?
Ho posto la stessa domanda nella sezione sospensioni, ma nessuno mi ha ancora dato una risposta.
Beh in teoria sì, hanno ragione loro.
 

mack11

Biker urlandum
31/5/10
512
1
0
ROMA
Visita sito
Bike
SPECY CAMBER ELITE 2016
Mòlle;5177874 ha scritto:
Beh in teoria sì, hanno ragione loro.

Ok, allora sono un po' più tranquillo. Ora tutto sta nell'aspettare, è partita oggi e a detta del mecca venerdì dovrebbe essere già di ritorno. Ci spero?:cucù:
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
Ciao a tutti, avrei un paio di domande sulla stumpjumper FSR e credo che nessuno meglio di voi possa aiutarmi:
1. reggisella telescopica specialized è frenata in estensione o parte a razzo? Qualcuno ha provato la differenza con il Reverb della Rock shox?
2. Stump. FSR 2012. Il triangolino tra sella e tubo orizzontale chi può darmi le misure interne dei 3 lati (anche non precise), vorrei capire se ci passa il tubo con supporto del portabici
3.La taglia...atroce dilemma lo sò. Io sono 1.79m per 87cm di cavallo che misura mi consigliate?
4.triad II vs Brain. Con il Triad c'è il manettino per il lockout-propedal-libero. Il Brain non l'ho capito bene, pensavo fosse automatico, poi ho letto sul manuale della Specialized che anche lui ha il manettino su 3 posizioni in funzione di che tipo di risposta vuoi....tanto vale prendersi il Triad allora:nunsacci:
5. vale la pena svenarsi per avere la TALAS 140/110 (sull'ELITE) o con la FLOAT fissa a 140mm (COMP) si va alla grande anche in salita?
6. quanto pesano la ELITE e la COMP CARBON?
7. ho rotto le balls lo so, ma grazie mille :celopiùg:

ciao

ma non erano "un paio" le domande?! :-)

1) nn so, uso KS
2) specifica anche la taglia, visto che il triangolino varia da taglia a taglia. Cmq mi risulta che delle 2012 ce ne siano ancora poche in giro...
3) io 1,80 x 86 di cavallo: non è atroce, anzi, per me è migliorativa in quanto essendo "a cavallo" tra 2 taglie puoi scegliere una M o una L. Considera che normalmente Specy calza un pò grande, io mi trovo bene con una M, ma penso che mi troverei bene anche con una L
4) qua è la solita storia infinita! A MIO AVVISO il Brain è più da percorsi "trail", una volta che l'hai settato secondo i tuoi gusti fine, lavora senza più fare nulla. Considera che normalmente su un percorso vario con molti saliscendi ad alta % di pendenza ti trovi a:
a) abbassi la sella
b) alzi la forca
c) cambi la corona in quanto con il padellone sbatacchia meno la catena
d) apri l'ammo
per poi magari, dopo 300 mt, ripetere tutto a ritroso per affrontare il rampone in salita!
Con il brain nn devi fare nulla, è li e funziona, fine. Di contro ha che non funziona esattamente come il Triad posizionato su CHIUSO, PROPEDAL o APERTO!
A mio avviso, anche solo come concetto, se pensi di fare AM con discese pesanti, un bell'ammo APERTO funziona meglio di ogni altra cosa, per cui...
5) il vale la pena dipende da tante cose: io ho la SJ Comp Carbon 2011 che montava la RS 140 fissa. Ho messo su una Talas 110-130-150mm e ne sono stracontento, ma anche perchè ho inserito il PP15 anteriore anzi che l'RWS.
Francamente ci sono salite, parlo di oltre il 25%, in cui la bici si alleggerisce veramente tanto all'anteriore fino a perdere direzionalità. La Talas inevitabilmente ti aiuta in quanto 40mm in meno sono un bel pò!
Di contro hai sempre il solito marlettino da muovere in salita ed in discesa. Su tracciato misto stai in mezzo, magari su salita pesa la abbassi e su discesa pesa la alzi. Sta di fatto però che io la uso prevalentemente alta, su salita pesa la abbasso e la misura di mezzo (130) non la uso mai!
Considera anche un'altra cosa, probabilmente la più importante: per andare alla grande in salita ci vogliono le gambe! :-)
6) Bene o male pesano uguali; la mia, però 2011, 12 Kg esatti con pedali da 380gr.
7) prego.

Bye
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
comunque mi sembra strano... se uno è officina autorizzata dovrebbe poter fare un semplicissimo cambio olio. l'importante è usare un olio fox per la garanzia 8altrimenti in caso di guasto si potrebbero attaccare). però non è il mio pane...
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
comunque mi sembra strano... se uno è officina autorizzata dovrebbe poter fare un semplicissimo cambio olio. l'importante è usare un olio fox per la garanzia 8altrimenti in caso di guasto si potrebbero attaccare). però non è il mio pane...
Io di meccanici che metton mano alle forcelle non ne conosco; non corrono il rischio di far danno, e cosi' spediscono in assistenza.

Comunque, nel caso, sarei ben sorpreso se l'operazione fosse gratis.
Quantomeno il costo del materiale se lo becca.
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
beh no dai...
ci sono meccanici che lavorano su MTB da una vita e sono bravi. chiari che se il negozio dove vai al 80% vende bici da corsa e qualche MTB o comunque il targhet è +/- così allora ok. ma per un cambio olio un meccanico bravo ci metterà 1 ora.
quello dove porto io la bici dall'estate scorsa lavora come assistanza ufficiale marzocchi nelle gare superenduro. ma anche sulle altre marche ci lavora. se poi la forcella è rotta e crede sia meglio passare per l'assistenza ufficiale allora la manda via. però solitamente i tempi sono molto lunghi...
certo che il mecca o sivende che manda via tutte le forcelle si lava le mani da eventuali responsabilità se il lavoro viene fatto male...
 

»Kyashan«

Biker superioris
20/5/08
898
22
0
Fisicamente, a Roma
Visita sito
Bike
Giant Reign 29" 2020
La Campy style è la serie sterzo integrata che usò per prima Campagnolo già negli anni 40. Quel numero che vedi è l'altezza del tappo superiore che può essere di 10, 15, 20, 25 o più mm (per bdc). Quella che dovresti scegliere te deve essere 10 mm. Infatti se metti quella da 20 mm dovrai togliere 10 mm di spessori sotto il manubrio.
Io ti consiglio però questa, spendi di più ma li vale:

[url]http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=39382[/URL]

Ciao

Boda


Riekkime!

Scusa il templo tra una risposta e l'altra, ma è un periodo campale questo, per me.

Allora... ho visto il modello da te suggerito, e ok; me gusta, solo che nn è disponibile. Torna a metà dicembre da CRC. Cercando in rete però, ho trovato quello che la Ritchey presenta come ultimo (?!) modello, che ho trovato online ad un ottimo prezzo. Insomma, quello che ho trovato e il Logic Zero WCS drop in anche se nn sono del tutto certo sia lo stesso idendico per compatibilità, di quello che hai indicato tu. Ne trovo con due misurazioni diverse, come puoi vedere. Nn saprei.
Poi...
Supponendo non forniscano con l'headset anche il ragno, pensavo di prendere questo della Cane Creek sempre 1.1/8" ...così da manterener il tappetto fornito in bundle con l'headset della Ritchey.

Su questo sivende online invece, vedo che forniscono il tutto, comprensivo di star-nut (ragno)

Che ne dici?! ...di tutto intendo.


Grazie della pazienza :celopiùg:
 

MARCO+

Biker tremendus
Ciao regaz...
ho bisogno di un consiglio...e questa è la sezione migliore per farlo...l'anno scorso ho partecipato a varie discussioni qui con voi...
vorrei mettere sulla mia stumpy comp 2011 una doppia con tendicatena...avete consigli da darmi?voi cosa avete sulle vostre?vorrei riutilizzare il pacco pignoni sram originale 11-36...ciaooooooe grazie
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
se la guarnitura non è distrutta, lascia quella. prendi i cuscinetti nuovi e 2 corone da sostituire alle originali.
la piccola 24 la media 36 o 38 dipende da gamba e gusti...
come tandicatena devi prendere un modello con montaggio diretto su BB. cioè andrai a togliere il distanziale dalla parte delle corone che c'è tra scatola mov. centrale telaio e calotte guarnitura. come bash e tendicatena ho preso blackspire e mi sembrano molto ben fatti. mio amico ha preso anche corona 9 velocità ed era veramente fatta bene. come tendi e bash anche shaman fa ottimi prodotti. l'importante è che rpendi un tendicatena per doppia...
se invece vuoi assolutamente cambiare guarnitura trovo che XT 2012 sia molto bella. anche la 2011 è bella e dovresti trovare a prezzi buoni.
attento perchè le doppie native hanno spesso rapportature da XC puro. tipo 26-40 ecc... valuta di prendere la tripla che ha 24-32-42 ( 44 non ricordo). smontare la padella e la media, sostituirli con la corona scelta e il bash. ti risparmi il 24 e se dovrai rivendere la bici monti le corone XT originali che saranno nuove...
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Ciao, ma la Logic è una press fit ovvero da delle sedi da infilare nel telaio e poi i cuscinetti mentre la nostra se è integrata in teoria dovrebbero essere i cuscinetti ad infilarsi direttamente nel telaio.
Non l'ho mai smontata però credo che sia così.

Edit: ho appena smontato la Stumpy, occasione per manutenzione era piena di terra, e ti confermo che è una integrata. Vai su questo link e scaricati il pdf dove spiega i vari formati:

http://superstar.tibolts.co.uk/product_info.php?cPath=25&products_id=112

Le serie sterzo sono EC (external Cups), le tradizionali a coppette esterne, ZS (zero stack), dette semi integrate dove le coppette sono interne al telaio e IS (integrated stack), dette integrate dove non vi è nulla se non i cuscinetti e il coperchio.

Sfortunatamente la Stumpy monta questo tipo, la peggiore a mio parere, quindi una zero stack non è quello di cui hai bisogno. Occhio che la serie Comp della Ritchey non ha i cuscinetti sigillati ma a sferette separate.
Quello di cui hai bisogno è la WCS che ti ho mostrato. La trovi pronta qui, non badare alla foto hanno sbagliato a metterla, è quella zero stack ma la headset è la integrata:

http://www.bike-mailorder.de/shop/R...t-integrated-IS41-1-1-8inch-black::11919.html


Ciao

Boda



»Kyashan«;5179937 ha scritto:
Riekkime!
Scusa il templo tra una risposta e l'altra, ma è un periodo campale questo, per me.

Allora... ho visto il modello da te suggerito, e ok; me gusta, solo che nn è disponibile. Torna a metà dicembre da CRC. Cercando in rete però, ho trovato quello che la Ritchey presenta come ultimo (?!) modello, che ho trovato online ad un ottimo prezzo. Insomma, quello che ho trovato e il Logic Zero WCS drop in anche se nn sono del tutto certo sia lo stesso idendico per compatibilità, di quello che hai indicato tu. Ne trovo con due misurazioni diverse, come puoi vedere. Nn saprei.
Poi...
Supponendo non forniscano con l'headset anche il ragno, pensavo di prendere questo della Cane Creek sempre 1.1/8" ...così da manterener il tappetto fornito in bundle con l'headset della Ritchey.

Su questo sivende online invece, vedo che forniscono il tutto, comprensivo di star-nut (ragno)

Che ne dici?! ...di tutto intendo.


Grazie della pazienza :celopiùg:
 

Fbf

Biker celestialis
23/9/06
7.245
3.197
0
knifeville
Visita sito
Bike
Diverse!
@ dgpierpa: premesso che ho una comp carbon 2011 presa pochi mesi fa provo a risponderti io

3.La taglia...atroce dilemma lo sò. Io sono 1.79m per 87cm di cavallo che misura mi consigliate?

5. vale la pena svenarsi per avere la TALAS 140/110 (sull'ELITE) o con la FLOAT fissa a 140mm (COMP) si va alla grande anche in salita?

6. quanto pesano la ELITE e la COMP CARBON?

Taglia: io sono 1,81 e la L mi va bene

Forca: ho la RS revelation da 140 e in salita (anche pese) non mi da problemi, a mio avviso si può fare a meno della variazione dell'escursione

Peso: la Comp carbon in taglia L sta a 12,05 Kg senza pedali

Spero qualcuno col modello nuovo possa darti le info richieste, intanto spero di esserti stato in qualche modo utile
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo