specialized stumpjumper fsr comp - parte seconda

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
ma dai allora sto tranquillo, ma quindi lo fa anche a te?? la cosa che non mi torna è che quando l'ho comprata nuova di pacca era tutto perfetto e questo scalino spugnoso non c'era poi dopo 1 settimana ha cominciato a farlo ed è rimasto lì.

Ok per la chiave chiusa, prenderò quella!

thanks
All'inizio non si nota perche' l'olio float che e' densissimo, tappa quasi il passaggio dell'aria tra positiva e negativa: per capirci e' quel rilevo che si vede nell'immagine.

img-1.jpg


Dopo un po', il passagio aria misto a olio inizia a fare un rumore di sciacquio.
Quando non senti piu' il rumore devi iniziare a preoccuparti - verosmilmente gli oring stanno lavorando senza lubrificazione.
 

alieno73th

Biker superis
10/7/07
387
0
0
Roma
Visita sito
grande, grazie della spiegazione! mi hai risollevato una giornata fin qui deprimente, pensavo mi fosse capitato un ammo difettoso invece è tutto ok!
 

life

Biker forumensus
domandone ...

siccome son tirchio e non voglio cambiare il reggisella ( unico pezzo insieme a deragliatore che ho ancora di serie :D ) e dato che ha l arretramento , ma ho bisogno di mettere la sella piu avanti , posso girare il reggisella in modo da avere l arretramento messo verso l anteriore della bici ?


o può dare problemi ?

grazie :-D
 

»Kyashan«

Biker superioris
20/5/08
898
22
0
Fisicamente, a Roma
Visita sito
Bike
Giant Reign 29" 2020
Ragazzi, eccomi di nuovo... son vivo!

Un saluto a tutti; è molto che nn mi faccio sentire.
Ciao Life e scusami se nn t'ho risposto, ma nn mi arrivano le notifiche (pur avndo indicato di volerle)
Cque, mi riaffaccio per un riscontro che solo voi potete darmi, in quanto possessori di una Specy SJ FSR Comp 2010.

La bike mi harba... mi ci sto divertendo parecchio, e ok.
Imparando pian piano a far manutenzione autonoma alla bike (anche straordinaria) tra le tante cosucce, mi mancava la "revisione" della serie sterzo.

Allora, dopo aver smontato il tutto, pulito e lubrificato, ho rimontato ed assicurato un corretto assestameto come da manuale: mentre stringevo ad altezza pipa, dal ragno, frenavo con l'ant. portando la bike poco avanti e poco indietro mentre stringevo la brucola... per evitare gioco.

Nell'insieme, credo di aver fatto un buon lavoro. Se non altro ho imparato una cosa nuova.

Solo una cosa: dove il "cane creek" bacia il telaio, noto un sottilissimo spessore d'aria. Insomma, la plastica del "cane creek" (quella nera co su scritto appunto "cane creek") non tocca il telaio, e credo sia normale. Non ricordo se prima avesse questo spazietto (roba di meno di 1\2mm). Ho smontato e rimontato 3 volte: stesso spessore.

Questa "scodella" del cane creek cque, al suo interno, ha una guarnizione in gomma per evitare che le impurita raggiungano l'interno, quindi i cuscinetti ecc ecc. Mi lascia cque un poco perplesso questo spazio che vedo, ma non saprei come constatare il contrario.

Avete modo di dare un'occhiata come potete?! Mo m'è presa la fissa :\
Ora scatto una foto in macro e la posto, così rendo l'idea.


EDIT: ecco due foto
http://imageshack.us/photo/my-images/403/img3885f.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/33/img3890s.jpg/



Mille grazie!
Salut...
Kyashan
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Kyashan, guarda che c'e' un solo modo per rimontare la cosa.
Un lato dei cuscinetti e' svasato e ovviamente va collocato a contatto col telaio.
Quindi, quello sotto ha lo svaso verso l'alto, quello sopra verso il basso.
Poi, sopra ci va uno spessore con invito (che s'incastra nel cuscinetto), sopra un sottile anello metallico (mi par ricordare) e infine il tappo nero con la scritta.

Come detto, non ci si puo sbagliare. ;-)
 

»Kyashan«

Biker superioris
20/5/08
898
22
0
Fisicamente, a Roma
Visita sito
Bike
Giant Reign 29" 2020
Kyashan, guarda che c'e' un solo modo per rimontare la cosa.
Un lato dei cuscinetti e' svasato e ovviamente va collocato a contatto col telaio.
Quindi, quello sotto ha lo svaso verso l'alto, quello sopra verso il basso.
Poi, sopra ci va uno spessore con invito (che s'incastra nel cuscinetto), sopra un sottile anello metallico (mi par ricordare) e infine il tappo nero con la scritta.

Come detto, non ci si puo sbagliare. ;-)

Hola Bis!
Io è così che l'ho rimontato... ma lo spessore rimane. Ho fatto il procedimento per 3 volte!

Hai visto le foto?!
La tua bike come si presenta?!


Grazie, come sempre...
Kyashan
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
»Kyashan«;5149031 ha scritto:
Ho realizzato una semplice illustrazione che descirve come ricordo di aver ri-montato il tutto.

...

É corretto?!
Salut...
K

Non vedo come potresti montare diversamente gli elementi...

:-)
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
»Kyashan«;5149067 ha scritto:
Ueh, ciao!
Ma non mi avete rassicurato in realtà. Avete visto le due foto?!
Io ho montato come da grafico, ma... rimane quello spazietto.
Il bianco dentro (internamente la fessura) trattasi di grasso al litio bianco.


K :)

ho visto ora le foto.... che bazza?!

Strano però eh, sempbra quasi che lo spessore nn ci vada, ma ci va per cui...?!
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
»Kyashan«;5149187 ha scritto:
Bazza?!

Cque nn saprei... davvero.
HELP!

Bazza = rogna, problema...

Senti io proverei di togliere l'anello (simil rondella) e vedere come sta.

L'hai preso in negozio o su web? Nel primo caso farei un salto in negozio, nel secondo proverei ad inviare una mail con la foto....

Ciao
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
»Kyashan«;5148909 ha scritto:
Hola Bis!
Io è così che l'ho rimontato... ma lo spessore rimane. Ho fatto il procedimento per 3 volte!

Hai visto le foto?!
La tua bike come si presenta?!


Grazie, come sempre...
Kyashan
Nel mio ci passa un'unghia, o poco piu'.
Vedendo il tuo non mi pare tanto malmesso.
Nel dubbio, smonta di nuovo la parte sopra (se c'e' un problema e' solo li).
Verifica che non ci sia qualche residuo dove alloggia il cuscinetto nel telaio.

Poi.
Rimetti i pezzi come previsto, monta l'attacco e serra il ragnetto.
A questo punto serra le viti dell'attacco e frenando la ruota, verifica che non ci sia gioco.
Se c'e' gioco, allenta l'attacco e serra il ragnetto (non esagerare altrimenti scorre).
Riprova sin che non c'e' piu' gioco.
 

»Kyashan«

Biker superioris
20/5/08
898
22
0
Fisicamente, a Roma
Visita sito
Bike
Giant Reign 29" 2020
Bis, ragazzi... grazie prima di tutto!

Allora, bis, farò come mi dici.
Però pensandoci... perché ho davvero pulito ogni parte in modo maniacale; potrebbe essere il grasso che ho messo che fa spessore?!

Ho usato Litio bianco e magari, essendo troppo, fa "pappa" quindi, quello spessore che dà fastidio, impedendo di fatto il caontatto.

Ma poi, non ho capito... l'elemento incriminato, il "cane creek" deve o non essere praticamente a contatto con il telaio?!. Bis, tu mi dici che ci passa un'unghia o pocp più. Credo sia la mia situazione. Però poi mi dici di metterci mano, quindi, anche nel tuo caso è un problema o vuoi tagliare la testa al toro?!

P.S. sono componenti originali, montati di serie. Il tutto, preso da un sivende Specialized autorizzato.


Salut
K
 

»Kyashan«

Biker superioris
20/5/08
898
22
0
Fisicamente, a Roma
Visita sito
Bike
Giant Reign 29" 2020
Bis, unsa cosa: ma l'anello\rondella metallica di legegrissimo spessore, che ridiede dentro il cane creek, ha un verso?! Anche se nn credo influisca, ricordo che delle due facciate, una è leggermente stondata mentre l'altra è decisa: tagliente.

Nn so.
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
»Kyashan«;5149678 ha scritto:
Bis, ragazzi... grazie prima di tutto!

Allora, bis, farò come mi dici.
Però pensandoci... perché ho davvero pulito ogni parte in modo maniacale; potrebbe essere il grasso che ho messo che fa spessore?!

Ho usato Litio bianco e magari, essendo troppo, fa "pappa" quindi, quello spessore che dà fastidio, impedendo di fatto il caontatto.

Ma poi, non ho capito... l'elemento incriminato, il "cane creek" deve o non essere praticamente a contatto con il telaio?!. Bis, tu mi dici che ci passa un'unghia o pocp più. Credo sia la mia situazione. Però poi mi dici di metterci mano, quindi, anche nel tuo caso è un problema o vuoi tagliare la testa al toro?!

P.S. sono componenti originali, montati di serie. Il tutto, preso da un sivende Specialized autorizzato.


Salut
K
Il grasso non fa spessore, visto che quando avviti il ragnetto, i cuscinetti vanno definitivamente a contatto col telaio.

No, quell'elemento non deve toccare il telaio, altrimenti struscerebbe.

Ti ho suggerito di metterci mano ... nel dubbio, visto che dalle immagini non e' che si capisca esattamente come stian le cose.

Secondo me, la sintesi di tutto e' che ... va bene cosi'.
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
»Kyashan«;5149714 ha scritto:
Bis, unsa cosa: ma l'anello\rondella metallica di legegrissimo spessore, che ridiede dentro il cane creek, ha un verso?! Anche se nn credo influisca, ricordo che delle due facciate, una è leggermente stondata mentre l'altra è decisa: tagliente.

Nn so.
Non ricordo ma ... e' talmente sottile che la pressione del ragnetto lo appiattisce comunque.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo