specialized stumpjumper fsr comp - parte seconda

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
Mòlle;5140653 ha scritto:
mica vero, la Blur rimane comunque più leggera e pedalabile del Nomad, anche con una Liryk. Imho.

I agree!!!

A "me mi" ha sconvolto la Blur, vero è che nn ho mai provato una Nomad, però cacchius se viaggia quella biga in salita...

Bye :-)
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
non ha senso endurizzare una stumpy. qui si che non è consigliabile montare una forcella da 36. l'angolo di sterzo è chiuso. la mia poi aveva il brain (o comuque ammo custom) ecc...
oltre a quello fatto da me e TCSH non credo sia giusto andare. sarebbe sicuramente meglio indirizzrsi su altri mezzi...
sinceramente avendo il budget e l'esperienza/gusti maturati credo che per una bici categoria enduro partirei da un telaio nudo più montaggio mio custom...

ripeto dopo 300 km fatti con la Blur (pochi) posso dire sia un mezzo discretamente superiore alla stumpjumper in pedalata (soprattutto in salita) perfetta per lunghe uscite e dislivelli. rimane più impegnativa in discesa...

per quel che riguarda il discorso 36 la bici non si snatura. con forcella da 150 ha angolo di circa 68°. se fossi un rider pesante che pesta forte in discesa ma vuole una bici a 360° serebbe una modifica interessante. costasse zero la proverei per vedere quanto si guadagna in discesa e si perde in salita. ovvio monterei una talas. a 120 la bici dovrebbe essere letteralmente incollata al terreno. a 160 si apre un minimo lo sterzo ovvio la maggior rigidità che accoppiate a ruote +/- leggere in base al peso del rider ne verrebbe fuori un bel mostriciattolo...

però sinceramente io sono per la doppia bici. una blur o stumpy non la sacrificherei in un BP. nel senso che o ci si va e si passeggia oppure si mette in conto un invecchiamento precoce del mezzo... dai non è stato creato per quegli scopi.

vorrei una super blur o stumpy tirata e leggera ma resistente per giri epici 8che non vuol dire andare piano) e un bel usato da abusare in giornate fun.
dove se spingo un po' in salita o mi sdraio in una curva e limo il telaio pazienza...
 

giamay

Biker ultra
7/8/08
608
1
0
Ripatransone
Visita sito
Bike
TREK
Intanto il mio triad è ancora in assistenza e col bel tempo che abbiamo dalle mie parti in questi giorni l'incaxxatura cresce a dismisura!
Comunque il meccanico mi ha prestato un rockrider 9.1, full da meno di 1000€, con credo 120mm di escursione e mi tocca fare una considerazione: in salita va meglio della mia!
Sembra più reattiva e scattante e pure più leggera, oltre ad avere una sospensione post che Bobba e assorbe meno energie.
Poi in discesa e come componentistica lasciamo perdere : freni hayes improponibili, cambio slx lento.....
Però devo ammettere che mi ha messo in evidenzia le lacune della sj fsr in salita
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
beh se la bici è una XC ci sta...
le geometrie più chiuse e il sistema NEF fanno il resto. è un sistema che funziona bene in pedalata non altrettanto in discesa. come detto la stumpy non è una bici da XC. è in questa sezione per sbaglio. dove iniziano le lacune della deca inizia il divertimento con la stumpy. il carro horst ha come tutti i suoi molti pregi e difetti...
 

g0ldr4k3

Biker grossissimus
17/7/10
5.182
2
0
51
Augusta Taurinorum
Visita sito
Bike
THOK MIG
e sono daccordo con wally anche io....la stumpy la sto facendo sempre piu xc, cerco di alleggerirla per divertirmi in giri tranquilli e la intense per darci dentro....
sono conscio che con il mio peso anche un giro tranquillo per tanti diventi per me qualcosa di tosto, ma seguendo il discorso...la talas da 160 da 36 servira' a qualcosa no? :D
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
e sono daccordo con wally anche io....la stumpy la sto facendo sempre piu xc, cerco di alleggerirla per divertirmi in giri tranquilli e la intense per darci dentro....
sono conscio che con il mio peso anche un giro tranquillo per tanti diventi per me qualcosa di tosto, ma seguendo il discorso...la talas da 160 da 36 servira' a qualcosa no? :D
sulla intense?
dipende anche da che modello è la bici... gli angoli, il carro, ecc...
 

life

Biker forumensus
do un po il mio parere su quello che dicevate prima ... la pagine indietro ...

sulla mia Sj avevo la float 130 , poi la modificai levandoci il cilindretto e la passai a 140 , diciamo che era molto piu morbida in discesa ....

poi mi venne la fissa della talas , ma costava un botto , per cui decisi di prendermi la RS revelation dual position 120-150

e ne sono felice , è meno fluida della fox , sia chiaro , ma per certi versi ne sono felice , non so come spiegarmi , ma la float andava a pacco troppo rapidamente , cioè era troppo lineare fino in fondo , non so se mi spiego , non era modulabile come la rs , quest ultima , sarà il motion controll non lo so , ma insomma la sento molto meglio .

Questo per dire che io faccio giri che sono nel mezzo tra xc e am , e con questa 120-150 mi ci trovo davvero bene ...

l unica pecca è quell ammo posteriore , con il quale mi ci trovo bene comunque , a proposito di questo, volevo chiedervi dato che lo uso da 1 anno e 5 mesi ,sarà il caso di farci un po di manutenzione cambiando tutto con il kit di BSC ?

c'e' qualcuno che mi da il link della guida alla manutenzione del triad ? ricordo un video ...
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
do un po il mio parere su quello che dicevate prima ... la pagine indietro ...

sulla mia Sj avevo la float 130 , poi la modificai levandoci il cilindretto e la passai a 140 , diciamo che era molto piu morbida in discesa ....

poi mi venne la fissa della talas , ma costava un botto , per cui decisi di prendermi la RS revelation dual position 120-150

e ne sono felice , è meno fluida della fox , sia chiaro , ma per certi versi ne sono felice , non so come spiegarmi , ma la float andava a pacco troppo rapidamente , cioè era troppo lineare fino in fondo , non so se mi spiego , non era modulabile come la rs , quest ultima , sarà il motion controll non lo so , ma insomma la sento molto meglio .

Questo per dire che io faccio giri che sono nel mezzo tra xc e am , e con questa 120-150 mi ci trovo davvero bene ...

l unica pecca è quell ammo posteriore , con il quale mi ci trovo bene comunque , a proposito di questo, volevo chiedervi dato che lo uso da 1 anno e 5 mesi ,sarà il caso di farci un po di manutenzione cambiando tutto con il kit di BSC ?

c'e' qualcuno che mi da il link della guida alla manutenzione del triad ? ricordo un video ...

Forse può farti manutenzione anche protone, se non erro ci dovrebbe essere un centro autorizzato a Pisa.

Monti Pisani tra xc e am? a Livorno facciamo ciclabili allora! :omertà:
 

life

Biker forumensus
sui monti pisani si può fare tutto ...

io di mio preferisco fare single track in discesa , non mi interessano molto quelli ripidi , preferisco media pendenza con tratti tecnici e tratti scorrevoli ma divertenti ... e sui monti pisani ce ne sono ...

ne ho trovato uno a tereglio che è spettacolare ... discesa totalmente su ST .

http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/2246 , questi sono i giri che faccio ....
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
sui monti pisani si può fare tutto ...

io di mio preferisco fare single track in discesa , non mi interessano molto quelli ripidi , preferisco media pendenza con tratti tecnici e tratti scorrevoli ma divertenti ... e sui monti pisani ce ne sono ...

ne ho trovato uno a tereglio che è spettacolare ... discesa totalmente su ST .

[url]http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/2246[/URL] , questi sono i giri che faccio ....

era una battuta ovviamente :prost: il fatto è che non avendo roba mostruosa sulle colline labroniche quando veniamo in là cerchiamo di farci male il più possibile. :smile:
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
eh eh ... ma infatti ci sono anche percorsi da DH ...

ma sinceramente non mi attirano proprio ...

curiosità che percorsi fai quando vieni sui monti pisani ?

Ultimamente abbiamo provato lo Zampirone e il Crack della Lombardona, bellissimo anche Macine e Calsifer a mio avviso, al prossimo giro Proviamo padre Pio e Croce di legno, sempre che Giskard me l'abbia spiegato giusto. ;-)

Belli anche i grotti... ma decisamente impegnativi, almeno il primo pezzo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo