specialized stumpjumper fsr comp - parte seconda

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
Io sono un po' più vecchio di te e dopo 4 mesi di stop e ora in sella da 3 (a parte la neve) sono giunto alle stesse conclusioni. Fan..lo se non posso fare i salti sopra i 40 cm, tanto non li facevo bene neanche prima.
La schiena è rigida, la gamba non c'è ed in discesa ho paura. Ma sto migliorando ... e mi diverto sempre di più.

Tra poco ci dovremo sforzare di capire le 27.5"

Peccato che io in discesa nn ho poi così tanta paura... PURTROPPO!!!

La frase sulle 27,5" mi ha fatto letteralmente spataccare!!! :-)

sabato ho rifatto il monte grappa, sono partito in maniche corte e sono arrivato a 1500 mt con la neve :mrgreen:
........
metto qualche foto :mrgreen:

Ve che figata, grande! :-)

mmh...dici?....

mmmh.... si, dico anche io... e nn solo io ma anche il sivende, che ormai ne ha le balle veramente piene di cuscinetti, movimenti centrali, perni ruote, adattatori, manubri, stem, dimensioni ruote, coppertoni, cannotti forcelle.... UN INFERNO! Ha una scaffalatura piena di gomme ma la gente vuole sempre quelle che nn ha, il lattice uguale, i pezzi di ricambio nn ne parliamo poi!!!

Un usato buonissimo nn si vende perchè nn ha il tapered e\o il pressfit e\o il Syntace e\o il PP15.... la roba che compra dopo un anno è svalutata in modo incredibile...

BOH, sarà anche tecnologia, ma sono 2 bei maroni eh!

Bye :-)
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
mmmh.... si, dico anche io... e nn solo io ma anche il sivende, che ormai ne ha le balle veramente piene di cuscinetti, movimenti centrali, perni ruote, adattatori, manubri, stem, dimensioni ruote, coppertoni, cannotti forcelle.... UN INFERNO! Ha una scaffalatura piena di gomme ma la gente vuole sempre quelle che nn ha, il lattice uguale, i pezzi di ricambio nn ne parliamo poi!!!

Un usato buonissimo nn si vende perchè nn ha il tapered e\o il pressfit e\o il Syntace e\o il PP15.... la roba che compra dopo un anno è svalutata in modo incredibile...

BOH, sarà anche tecnologia, ma sono 2 bei maroni eh!

Bye :-)

troppa carne al fuoco....specy non avra' nessun modello di 27.5..quindi puoi andare sicuro...:cucù:


io spero xro' vivamente che a sto' giro il pp15 sia di ''serie'' su titti i modelli 2013....
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
per adesso da quello che si è capito specy spinge molto su 29 per quello che è dall'xc al trail all'AM leggero.
26 da enduro verso gravity.
poi oh vederemo. sti birboncelli di solito alla sea otter non portano nessuna novità che riguarda le bici...

obiettivamente non saprei quanto sia percepibile la differenza tra uno sterzo conico e da 1" 1/8 però sul pp15 rispetto al qr credo non ci siano molte discussioni...
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
per adesso da quello che si è capito specy spinge molto su 29 per quello che è dall'xc al trail all'AM leggero.
26 da enduro verso gravity.
poi oh vederemo. sti birboncelli di solito alla sea otter non portano nessuna novità che riguarda le bici...

obiettivamente non saprei quanto sia percepibile la differenza tra uno sterzo conico e da 1" 1/8 però sul pp15 rispetto al qr credo non ci siano molte discussioni...

mi sa' che fino a luglio non vedremo nulla....io sono curioso di vedere l'enduro...
le sj dovrebbero essere tali e quali alle 2012(a parte i colori), mentre le endy dovrebbero avere un nuovo telaio....derivato dall'idroformatura delle sj 2012....quindi telaio tutto nuovo, e chissa'....magari qualche chicca sul lato sospensioni....
forse autosag anteriore e posteriore?...o forse geometria variabile..?....mah....vedremo....

io ti posso dire che venendo dalla 2010 con 1.1/8 e qr, con questa che ha il pp20 e la ss conica....la differenza la senti eccome...xro' non saprei se dovuto piu' al pp che alla ss conica....oddio, la conicita' da' parecchia stabilita' di accoppiamento, ma il pp20 scarica tutto sui foderi...
 

Devastazione

Biker marathonensis
26/10/09
4.388
97
0
Terranova Pausania
Visita sito
Secondo me rivedono le geometrie della Stumpy fsr 29, devono dare al mercato una concorrente valida alla nuova Tallboy LT 29 rispetto alla quale la attuale Stumpy fsr 29 per quanto bella e' proprio un coso di ferro schiacciato in mezzo a due ruotone..
E ho come l'impressione che i Brain saranno sempre più confinati alle Epic e basta.
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Secondo me rivedono le geometrie della Stumpy fsr 29, devono dare al mercato una concorrente valida alla nuova Tallboy LT 29 rispetto alla quale la attuale Stumpy fsr 29 per quanto bella e' proprio un coso di ferro schiacciato in mezzo a due ruotone..
E ho come l'impressione che i Brain saranno sempre più confinati alle Epic e basta.

si, effettivamente la camber 29er e' piu' bilanciata come geometrie rispetto alla sj29er.....
il brain sulla sj puo' essere anche utile, magari x l'utente che ne fa' un uso piu' crossistico e sfrutta il 70% della bici x salite, e il 30% in discese medie non troppo scassate.......comunque concordo che sulla epic ci stia meglio...;-)
 

alieno73th

Biker superis
10/7/07
387
0
0
Roma
Visita sito
ragazzi a luglio mi sparo 1 settimana nel Parco dello Stelvio, fondamentalmente lungo singletrack da battuti a scassati in corrispondenza dei passi. Secondo voi come gomma posteriore posso lasciare il Racing Ralph 2.25 (sezione reale circa 2.1) o posso montare un Geax Lobo Loco di 2.3 da 2-300 grammi più pesante e mooolto più tosto e resistente?
All'anteriore ho il Purgatory di serie da 2.2 però sta arrivando alla frutta: per cosa lo cambio? NN da 2.35 o ...?
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
ragazzi a luglio mi sparo 1 settimana nel Parco dello Stelvio, fondamentalmente lungo singletrack da battuti a scassati in corrispondenza dei passi. Secondo voi come gomma posteriore posso lasciare il Racing Ralph 2.25 (sezione reale circa 2.1) o posso montare un Geax Lobo Loco di 2.3 da 2-300 grammi più pesante e mooolto più tosto e resistente?
All'anteriore ho il Purgatory di serie da 2.2 però sta arrivando alla frutta: per cosa lo cambio? NN da 2.35 o ...?

Per me sei molto leggero se fai dello scassato, io la Purgatory l'ho stracciata sulle roccie....

La Racing Ralph è da XC, io nn ce l'ho nemmeno sulla graziella che uso al mare :-)

Si parlava un pò in PM con Bis... io sono sempre stato stracontento delle Swalbe Fat Albert, di fatti dopo varie peripezie ero arrivato a mettere entrambe da 2,25 sulla Stumpy, versione ovviamente front & rear.
Sul Nomad ho fatto uguale, 2 FA da 2,4", dei MOSTRI!

A tutti gli effetti, se mi sono sempre trovato estremamente bene sull'asciutto e, con la Stumpy anche sul bagnato, col Nomad nn posso dire altrettanto!

Senza andare su gomme da DH come ho fatto io col Nomad, con degli ottimi risultati, peso a parte, se dovessi cambiare domani le gomme prenderei le Onza Ibex, Bis, ma nn solo lui, si trova strabene per cui opterei per quella soluzione!

Bye :-)
 

alieno73th

Biker superis
10/7/07
387
0
0
Roma
Visita sito
Per me sei molto leggero se fai dello scassato, io la Purgatory l'ho stracciata sulle roccie....

La Racing Ralph è da XC, io nn ce l'ho nemmeno sulla graziella che uso al mare :-)

Si parlava un pò in PM con Bis... io sono sempre stato stracontento delle Swalbe Fat Albert, di fatti dopo varie peripezie ero arrivato a mettere entrambe da 2,25 sulla Stumpy, versione ovviamente front & rear.
Sul Nomad ho fatto uguale, 2 FA da 2,4", dei MOSTRI!

A tutti gli effetti, se mi sono sempre trovato estremamente bene sull'asciutto e, con la Stumpy anche sul bagnato, col Nomad nn posso dire altrettanto!

Senza andare su gomme da DH come ho fatto io col Nomad, con degli ottimi risultati, peso a parte, se dovessi cambiare domani le gomme prenderei le Onza Ibex, Bis, ma nn solo lui, si trova strabene per cui opterei per quella soluzione!

Bye :-)

ottime info grazie! certo messa così le FA sono le più polivalenti per una trail come la Stumpy, giusto? ma le FA sono 2.25 reali come sezione? ma 2.4 non sono troppo grosse? e in quanto a scorrevolezza??
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
le schwalbe sono grossettine. cioè rispetto amaxxis sono più larghe.
le dimensioni corrispondono alle tue RR che non consiglio per un fuoristrada serio perchè poco tassellate e soprattutto tasselli bassi...
se ti piace schwalbe le FA sono una buona soluzione. come volume e trazione.
adesso io monto sulla blur ant. FA 2.25 t.ready posteriore NN 2.25 t.ready.
la NN l'avevo li e la voglio finire.
sulla stumpy per giri pedalati ho usato anche al posteriore NN 2.10 UST.
più stretta, quindi un po' più scorrevole ma con una carcassa un pochino più sostenuta.
dipende un po' tutto da com'è il fondo. se molte ghiaiate, strade di terra ecc...
puoi montare quasi tutto quello che vuoi. se troverai trail con pietraie per forza di cose è meglio una gomma un pochino più grossa di spalla onde evitare di tagliarla...
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
ottime info grazie! certo messa così le FA sono le più polivalenti per una trail come la Stumpy, giusto? ma le FA sono 2.25 reali come sezione? ma 2.4 non sono troppo grosse? e in quanto a scorrevolezza??

le Swalbe generalmente sono gomme molto larghe.

Le 2,25 hanno come etrto 57mm, le 2,4 62mm, ma queste le avevo sul Nomad!!

A mio avviso sono gomme ottimali leggermente grosse per la Stumpy, soprattutto la posteriore ma la FA nn c'è inferiore per cui...
Altra cosa è che ci sono tubeless ready ad un peso relativamente contenuto (655gr.)...

Se fai roba molto pesa si potrebbe pensare alla solita DHf + High Roller, ma a mio avviso sulla Stumpy sono esagerate in quanto deve rimanere a tutti gli effetti una bici si polivalente ma cmq abbastanza leggera per macinare Km e dislivelli importanti... poi come sempre dipende dalla gamba!

La scorrevolezza nn puoi pensare sia come la The Captain di serie: la gomma è più tosta in tutti i sensi, sia come peso che come larghezza che quindi come impronta a terra per cui fa più attrito e la senti tutta...

Io se sapevo di fare lunghi trasferimenti in asfalto la gonfiavo a manetta, ovvio che così riduci l'impronta a terra per cui l'attrito per cui aumenti la scorrevolezza.

Come al solito è un compromesso.

Ciao
 

giovanni1985

Biker tremendus
23/3/09
1.103
4
0
treviso & Bologna
Visita sito
Bike
Transition
se dovessi cambiare domani le gomme prenderei le Onza Ibex, Bis, ma nn solo lui, si trova strabene per cui opterei per quella soluzione!

Bye :-)
ciao Tcsh...dopo mille viaggi mentali stavo pensando di provale queste Ibex Fr, nell'altro topic (gomme da Am) dicono però che siano dure da latticizzare e che forse hanno un consumo molto rapido rispetto ad altre marchi, te chi info hai? dici che è un mega OT questo?:nunsacci:
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
ciao Tcsh...dopo mille viaggi mentali stavo pensando di provale queste Ibex Fr, nell'altro topic (gomme da Am) dicono però che siano dure da latticizzare e che forse hanno un consumo molto rapido rispetto ad altre marchi, te chi info hai? dici che è un mega OT questo?:nunsacci:

Mega OT? Nooooo, ma figurati, Monorotula a mio avviso si è ormai sbriciolato gli zebedei e gliel'ha data su, muahahahaha!!!!

Nn so darti info mi spiace, io le volevo prendere, Bis le ha ed io mi fido molto di ciò che dice, anche se però lui nn ha mai provato le Fat Albert.

Per me ti conviene chiedere nel topi delle gomme AM, è fatto apposta...

Bye :-)
 

giovanni1985

Biker tremendus
23/3/09
1.103
4
0
treviso & Bologna
Visita sito
Bike
Transition
Mega OT? Nooooo, ma figurati, Monorotula a mio avviso si è ormai sbriciolato gli zebedei e gliel'ha data su, muahahahaha!!!!

Nn so darti info mi spiace, io le volevo prendere, Bis le ha ed io mi fido molto di ciò che dice, anche se però lui nn ha mai provato le Fat Albert.

Per me ti conviene chiedere nel topi delle gomme AM, è fatto apposta...

Bye :-)

Eheheh hai ragione!!!il moderatore piú paziente...per fortuna va!!!cmq si nell topic sulle gomme da am dovrebbero.chiamarlo.gomme da DH se quelli fanno Am con gomme.da 1.2 kg...dh dovrebbero farlo con gomme piene!!!a parte.gli scherzi un'altra domandina gliela butto li!!!grazie
 

alieno73th

Biker superis
10/7/07
387
0
0
Roma
Visita sito
le schwalbe sono grossettine. cioè rispetto amaxxis sono più larghe.
le dimensioni corrispondono alle tue RR che non consiglio per un fuoristrada serio perchè poco tassellate e soprattutto tasselli bassi...
se ti piace schwalbe le FA sono una buona soluzione. come volume e trazione.
adesso io monto sulla blur ant. FA 2.25 t.ready posteriore NN 2.25 t.ready.
la NN l'avevo li e la voglio finire.
sulla stumpy per giri pedalati ho usato anche al posteriore NN 2.10 UST.
più stretta, quindi un po' più scorrevole ma con una carcassa un pochino più sostenuta.
dipende un po' tutto da com'è il fondo. se molte ghiaiate, strade di terra ecc...
puoi montare quasi tutto quello che vuoi. se troverai trail con pietraie per forza di cose è meglio una gomma un pochino più grossa di spalla onde evitare di tagliarla...

grazie wally73 e Tcsh, mi pare di capire che se metto FA ant e post da 2.25 dovrei poter stare tranquillo su qualsiasi fondo mi capiti..:celopiùg:
Il RR e il Purgatory intanto me li finisco entro l'estate dopodichè faccio il cambio qualche settimana prima della partenza
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
ciao Tcsh...dopo mille viaggi mentali stavo pensando di provale queste Ibex Fr, nell'altro topic (gomme da Am) dicono però che siano dure da latticizzare e che forse hanno un consumo molto rapido rispetto ad altre marchi, te chi info hai? dici che è un mega OT questo?:nunsacci:
Se in quel topic chiedi delle ibex non ti mordono ma il punto e' che probabilmente sai gia' quanto basta per correre il rischio di provarle ;-)
Sulla latticizzazione, il problema sono i fianchi robusti accoppiati al tallone poco regolare - facendo entrare aria velocemente, questi "limiti" si superano

Parlando delle 2.25 60tpi, son gomme da poco meno di otto etti con una struttura generale piuttosto robusta, che presumo derivi dai TPI e da una superficie complessiva inferiore rispetto a gomme di pari peso ma piu' voluminose.
Secondo me il rapporto peso volume e' tra le chiavi piu' importanti per valutare una gomma.
I tasselli centrali son scalinati e questo le rende piacevolmente scorrevoli; e' chiaro che quando s'appiattiranno le prestazioni cambieranno.
Sulla durata non so ancora dirti ... ma io non pretendo certo la botte piena e la moglie ubrica ;-)
 

giovanni1985

Biker tremendus
23/3/09
1.103
4
0
treviso & Bologna
Visita sito
Bike
Transition
Se in quel topic chiedi delle ibex non ti mordono ma il punto e' che probabilmente sai gia' quanto basta per correre il rischio di provarle ;-)
Sulla latticizzazione, il problema sono i fianchi robusti accoppiati al tallone poco regolare - facendo entrare aria velocemente, questi "limiti" si superano

Parlando delle 2.25 60tpi, son gomme da poco meno di otto etti con una struttura generale piuttosto robusta, che presumo derivi dai TPI e da una superficie complessiva inferiore rispetto a gomme di pari peso ma piu' voluminose.
Secondo me il rapporto peso volume e' tra le chiavi piu' importanti per valutare una gomma.
I tasselli centrali son scalinati e questo le rende piacevolmente scorrevoli; e' chiaro che quando s'appiattiranno le prestazioni cambieranno.
Sulla durata non so ancora dirti ... ma io non pretendo certo la botte piena e la moglie ubrica ;-)
Grazie per le tue impressioni Bis!!!se ne sente parlare un gran bene infatti...non avendo compressore qui a bologna (università) valuteró se trovare qualocsa di piu facilmente latticizzabile o.buttarmi.su ibex...cosa che probabilmente faró ugualmente ;-)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo