Specialized Pitch Pro - Owners Club

giusecab

Biker assatanatus
5/8/06
3.067
1
0
52
firenze
www.giuseppecabras.it
Ma non trovi che abbiamo la spalla un pò debuluccia?

non particolarmente
la maggior parte delle gomme single-ply da FR ha la consistenza dei profilattici; queste a parer mio sono una dignitosa via di mezzo che, unita a una giusta pressione (ovvia se giri sui sassi) e una camera d'aria un pò più pesante, danno sufficiente affidabilità. Ieri ho girato tutto il giorno all' Abetone (pietre a go-go) e ho pizzicato solo una volta perchè ho percorso un tratto seduto in sella
g.
 
  • Mi piace
Reactions: Luca 14

fab71

Biker popularis
31/1/09
51
1
0
trieste
Visita sito
ciao ragazzi....non so se già trattato come argomento ma......vorrei cambiare l'ammo posteriore......
ho preso un paio di misure, e sulla mia pitch L, al posteriore vedo che sarebbero sfruttabili ancora un paio di centimetri, per poter mettere un ammo con maggiore escursione...così che al posteriore da 150 si passerebbead un valore nettamente superiore...
credete riuscirei a montare un fox vanilla oppure un marzocchi roco, o un rock shox vivid 8,75 x 2,75 (al limite mi accontento di un 8,5 x 2,5....che è sempre + dell'originale 7,875 x 2,25...:-)))

grazie grazie, ciao
 

NIPI

Biker forumensus
25/2/09
2.317
4
0
Portus Naonis
Visita sito
Bike
Strive Al 'NIPI' race
Ti conviene mettere un DHX air 5 o un Roco Air TST ma della misura corretta, aumentare l'escursione non vuol dire aumentare le prestazioni... al contrario montare un'ammortizzatore più personalizzabile nella risposta (e quelli indicati lo sono) migliora il controllo dell'affondamento e quindi la qualità del lavoro della sospensione, che é l'upgrade migliore su una bici già riuscita come la Pitch ;-)
 

sgamarco

Nulla si crea tutto si modifica
27/5/08
3.653
53
0
50
Roma EST
Visita sito
Bike
- IBIS Mojo 27.5 - Camber 29EVO - Stj HT carbon
Ti conviene mettere un DHX air 5 o un Roco Air TST ma della misura corretta, aumentare l'escursione non vuol dire aumentare le prestazioni... al contrario montare un'ammortizzatore più personalizzabile nella risposta (e quelli indicati lo sono) migliora il controllo dell'affondamento e quindi la qualità del lavoro della sospensione, che é l'upgrade migliore su una bici già riuscita come la Pitch ;-)

Concordo... :celopiùg:
 

giusecab

Biker assatanatus
5/8/06
3.067
1
0
52
firenze
www.giuseppecabras.it
Ti conviene mettere un DHX air 5 o un Roco Air TST ma della misura corretta, aumentare l'escursione non vuol dire aumentare le prestazioni... al contrario montare un'ammortizzatore più personalizzabile nella risposta (e quelli indicati lo sono) migliora il controllo dell'affondamento e quindi la qualità del lavoro della sospensione, che é l'upgrade migliore su una bici già riuscita come la Pitch ;-)

domanda:
allo stesso scopo, esiste anche un DHX air 4 se non sbaglio... è grande uguale? ci andrebbe? Ha o non ha il pro-pedal?
g.
 

MetalDave

Biker ciceronis
3/4/08
1.411
-21
0
Ivrea(TO)
www.davespace.it
domanda:
allo stesso scopo, esiste anche un DHX air 4 se non sbaglio... è grande uguale? ci andrebbe? Ha o non ha il pro-pedal?
g.

Il DHX 4 se non sbaglio non lo producono più e non mi sembra che la serie DHX abbia il blocco totale del propedal come l'RP2 o RP23.

Io sto testando alla grande il DHX5 Air e devo dire che è davvero un'altra musica, per ovviare al problema del rimbalzo in pedalata l'ho gonfiato un pelo di più del necessario in modo da renderlo più stabile e in discesa lo tengo un pò più aperto...devo ancora capire di regolare meglio il bottom out...:celopiùg:
 

giusecab

Biker assatanatus
5/8/06
3.067
1
0
52
firenze
www.giuseppecabras.it
Il DHX 4 se non sbaglio non lo producono più e non mi sembra che la serie DHX abbia il blocco totale del propedal come l'RP2 o RP23.

Io sto testando alla grande il DHX5 Air e devo dire che è davvero un'altra musica, per ovviare al problema del rimbalzo in pedalata l'ho gonfiato un pelo di più del necessario in modo da renderlo più stabile e in discesa lo tengo un pò più aperto...devo ancora capire di regolare meglio il bottom out...:celopiùg:

perchè? non c'è il propedal che blocca il bobbing?
g.
 

fab71

Biker popularis
31/1/09
51
1
0
trieste
Visita sito
Ti conviene mettere un DHX air 5 o un Roco Air TST ma della misura corretta, aumentare l'escursione non vuol dire aumentare le prestazioni... al contrario montare un'ammortizzatore più personalizzabile nella risposta (e quelli indicati lo sono) migliora il controllo dell'affondamento e quindi la qualità del lavoro della sospensione, che é l'upgrade migliore su una bici già riuscita come la Pitch ;-)

grazie NIPI......ma il mio problema era quello di riportare "a pari" le geometrie.....avendo messo una 66 all'anteriore, volevo alzare pure il posteriore, di modo che la bici ritornasse in assetto "piatto"..... è giusto il mio ragionamento?....poi se posso pure montare un mono che sia qualitativamente migliore dell'RP2, benvenga (ho visto a ottimi prezzi il Manitou Metel RP 215/63, che se ne dice? bene o male?). grazie! ciao
 

MetalDave

Biker ciceronis
3/4/08
1.411
-21
0
Ivrea(TO)
www.davespace.it
grazie NIPI......ma il mio problema era quello di riportare "a pari" le geometrie.....avendo messo una 66 all'anteriore, volevo alzare pure il posteriore, di modo che la bici ritornasse in assetto "piatto"..... è giusto il mio ragionamento?....poi se posso pure montare un mono che sia qualitativamente migliore dell'RP2, benvenga (ho visto a ottimi prezzi il Manitou Metel RP 215/63, che se ne dice? bene o male?). grazie! ciao

potrei sbagliarmi ma la misura giusta per la Pitch è 200/57 con quello che hai indicato tu scombineresti le geometrie.
Ma davanti hai montato una 66 da 180mm? o quella da 160mm di un paio di anni fa? perchè se è quella da 160mm non dovresti avere nessun tipo di problema, con quella da 180mm in teoria ti giochi la garanzia perchè Specy la garantisce per escursioni fino a 160mm non oltre.
Non capisco il tuo discorso dell'appiattire... :nunsacci:
 

giusecab

Biker assatanatus
5/8/06
3.067
1
0
52
firenze
www.giuseppecabras.it
potrei sbagliarmi ma la misura giusta per la Pitch è 200/57 con quello che hai indicato tu scombineresti le geometrie.
Ma davanti hai montato una 66 da 180mm? o quella da 160mm di un paio di anni fa? perchè se è quella da 160mm non dovresti avere nessun tipo di problema, con quella da 180mm in teoria ti giochi la garanzia perchè Specy la garantisce per escursioni fino a 160mm non oltre.
Non capisco il tuo discorso dell'appiattire... :nunsacci:

beh, credo voglia dire "la alzo davanti, ma anche di dietro, così è di nuovo equilibrata"...
g.
 

NIPI

Biker forumensus
25/2/09
2.317
4
0
Portus Naonis
Visita sito
Bike
Strive Al 'NIPI' race
Sciamannati... vediamo di fare un pò di ordine...

domanda:
allo stesso scopo, esiste anche un DHX air 4 se non sbaglio... è grande uguale? ci andrebbe? Ha o non ha il pro-pedal?
g.


Esistono in versione di primo montaggio i DHX air 4 e DHX air 3.

Il 4 rispetto non ha la regolazione fine del finecorsa tramite ghiera di registro sul piggybag.

Il 3 ha solo ritorno e progressività tramite la pressione del piggy.


Il DHX 4 se non sbaglio non lo producono più e non mi sembra che la serie DHX abbia il blocco totale del propedal come l'RP2 o RP23.
Io sto testando alla grande il DHX5 Air e devo dire che è davvero un'altra musica, per ovviare al problema del rimbalzo in pedalata l'ho gonfiato un pelo di più del necessario in modo da renderlo più stabile e in discesa lo tengo un pò più aperto...devo ancora capire di regolare meglio il bottom out...:celopiùg:

perchè? non c'è il propedal che blocca il bobbing?
g.

c'è il propedal, ma non è il propedal come quello dell'RP2 o dell'RP23, non chiude completamente il lavoro dell'ammo e senti un pò di più l'effetto bobbing, niente che ti renda la bici non pedalabile sia chiaro.


I DHX air 4/5 hanno la regolazione del Propedal su due posizioni Firm/Soft, modificando la pressione nel Piggybag si regola, oltre che alla progressività dell'ammortizzatore, la consistenza del Pp anche se non in maniera marcatissima.

Tutto dipende da come é stato settato l'ammo da Fox, anche un RP2 tarato per un'altro schema di sospensione che non sia quello della Pitch potrebbe avere un Pp più blando rispetto a quello richiesto da Specialized...


E' sempre più difficile trovare ammortizzatori senza tarature specifiche per i carri su cui vengono utilizzati, la cosa migliore sarebbe farli tarare da chi esegue tuning fine sulle unità ammortizzanti, TFT, Protone, DB suspension


grazie NIPI......ma il mio problema era quello di riportare "a pari" le geometrie.....avendo messo una 66 all'anteriore, volevo alzare pure il posteriore, di modo che la bici ritornasse in assetto "piatto"..... è giusto il mio ragionamento?....poi se posso pure montare un mono che sia qualitativamente migliore dell'RP2, benvenga (ho visto a ottimi prezzi il Manitou Metel RP 215/63, che se ne dice? bene o male?). grazie! ciao



Ho capito fab, ma mi alzi il movimento centrale ad un metro da terra!

E si che ci sono migliaia di progettisti che fanno di tutto per abbassare il baricentro delle MTB e renderle più stabili e maneggevoli...
 
  • Mi piace
Reactions: giusecab

sgamarco

Nulla si crea tutto si modifica
27/5/08
3.653
53
0
50
Roma EST
Visita sito
Bike
- IBIS Mojo 27.5 - Camber 29EVO - Stj HT carbon
Un consiglio spassionato da un ex Pitchotto...
La Pitch è nata come bici All Mountain bilanciata con le sue geometrie e le sue escursioni che tutti noi conosciamo .
L'unico up-grade relativo alle sospensioni, che non penalizza esageratamente nè geometrie nè la pedalata è mettere una forcella di max 160 mm ( sempre con escursione variabile per agevolare la salita) .
Se vi sentite limitati con le sue escursioni, la sua agilità e/o pedalabilità non tentate up-grade assurdi. Non è la bici che non va. E' piu probabile che siano le vostre esigenze non piu conformi alla tipologia di bici.
;-)
 

YOKO

Biker serius
Ho appena aperto un topic nella sezione Tecnica - Altre parti ma se scrivo qui magari ho una risposta + immediata visto che qui si parla solo di Pitch ..... Il problema è questo, un mio amico domenica scorsa ha rotto il mozzo posteriore della sua Pitch, lui vorrebbe sostituirlo ma che modello mi consigliate?Per non stare a stravolgere la ruota e comprare anche i raggi, in commercio esiste qualche marca che produca un mozzo con flange (attacco raggi) uguali di diametro a quelle dell'originale....e di qualità superiore?
Ciao
 

rider12

Biker urlandum
11/9/06
550
8
0
genova
Visita sito
Bike
giant trance 27,5 con pike
dopo 10gg di digiuno ciclistico(ero in grecia,a mykonos)sabato mattina escursione sui forti di genova e,all'uscita di una bella pietraia ho sentito 2 rumori secchi:2 raggi rotti sulla ruota posteriore:con questi salgo a quota 4;la pitchotta l'ho presa in dicembre 2007 e ha 6000 km.:non è che questi esili raggi da 1,8 sono ormai usurati?la ruota era a posto.
 

giusecab

Biker assatanatus
5/8/06
3.067
1
0
52
firenze
www.giuseppecabras.it
...cioè ruota dritta e correttamente tensionata? di solito con i raggi molli la rottura prima o poi arriva..., cmq poco male, e considerando che magari la usi x pedalare, l'averci fatto 6000 km (wow) non dovrebbe essere un problema.
Domanda: ti si strappano i nipples o si rompe il raggio a metà?
g.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo