Specialized Pitch Pro - Owners Club

era in attesa, a venderla non ci avrei beccato il becco d'un quattrino perchè hai i suoi segni e devo rifare le boccole, ma il funzionamento è quello che ci vuole per una buona enduro.
un upgrade mirato avrebbe preso in considerazione una liryc u-turn (o meno facilmente, 2-step) o ancor meglio una 36 talas, ma avrei fatto troppe discussioni con il portafoglio...:rosik:
oggi dovrei riuscire a pedalarla un pò meglio, vedremo le impressioni (per il momento sono ottime!)

unico problema le gomme, in pratica non esistono di sufficientemente robuste che siano anche leggere (alla prima dh nordest ho tagliato delle minion doppiospessore in corrispondenza del tassello, fino a vedere la camera...), sto cercando un buon compromesso con le schwalbe da 2.4 (con le big betty snakeskin ho un feeling fantastico ma probabilmente sono comunque pesantine)
la parola d'ordine è "leggere ma di sezione ultragenerosa!":cucù:
AH!!!!!! Ora mi è chiaro!!!! Scusa ma non so perchè, davo per scontato che avessi preso la 66 proprio per questo up-grade.

:celopiùg:
 

sgamarco

Nulla si crea tutto si modifica
27/5/08
3.653
53
0
50
Roma EST
Visita sito
Bike
- IBIS Mojo 27.5 - Camber 29EVO - Stj HT carbon
era in attesa, a venderla non ci avrei beccato il becco d'un quattrino perchè hai i suoi segni e devo rifare le boccole, ma il funzionamento è quello che ci vuole per una buona enduro.
un upgrade mirato avrebbe preso in considerazione una liryc u-turn (o meno facilmente, 2-step) o ancor meglio una 36 talas, ma avrei fatto troppe discussioni con il portafoglio...:rosik:
oggi dovrei riuscire a pedalarla un pò meglio, vedremo le impressioni (per il momento sono ottime!)

unico problema le gomme, in pratica non esistono di sufficientemente robuste che siano anche leggere (alla prima dh nordest ho tagliato delle minion doppiospessore in corrispondenza del tassello, fino a vedere la camera...), sto cercando un buon compromesso con le schwalbe da 2.4 (con le big betty snakeskin ho un feeling fantastico ma probabilmente sono comunque pesantine)
la parola d'ordine è "leggere ma di sezione ultragenerosa!":cucù:

e su gomme specialized non c'è nulla che ti interessi ?
Roller ? Pinn'er ? Chunder ? Che ne pensi?
 

giusecab

Biker assatanatus
5/8/06
3.067
1
0
52
firenze
www.giuseppecabras.it
posto anche qui:

@ tutti i Pitchotti:
sul numero 100 di DIRT ,pag. 138 (mica il corrierino dei Piccoli...) alla voce AM, The Modern Day Mountainbike, la redazione tesse le lodi della nostra beneamata, "... Specialized Pitch Pro, 150 mm complete bike with great geometry , doesn't get much more affordable than this...", a riprova (se mai ce ne fosse stato bisogno) del fatto che abbiamo una gran bici sotto le chiappe!
g.
 
quelle di serie sono le eskar? (chiedo in quanto non le ho montate, avevo delle continental assolutamente inadatte)
le gomme specy si trovano dai rivenditorii specy o c'è qualcosa anche online?
grazie del consiglio in ogni caso... :celopiùg:
e su gomme specialized non c'è nulla che ti interessi ?
Roller ? Pinn'er ? Chunder ? Che ne pensi?
 

sgamarco

Nulla si crea tutto si modifica
27/5/08
3.653
53
0
50
Roma EST
Visita sito
Bike
- IBIS Mojo 27.5 - Camber 29EVO - Stj HT carbon
quelle di serie sono le eskar? (chiedo in quanto non le ho montate, avevo delle continental assolutamente inadatte)
le gomme specy si trovano dai rivenditorii specy o c'è qualcosa anche online?
grazie del consiglio in ogni caso... :celopiùg:

Di serie la Pitch monta le Eskar 2.30 e devo dire che son ottime gomme; sia per scorrevolezza che per tenuta. Anche il peso non è male, se non fosse che sono molto facili da forare.
Credo che latticizzarle possano risolvere il problema, ma se comunque vuoi una gomma piu robusta, mi permetto di consigliati le Chunder o le Pinn'er, per rimanere su gomme Specy.

:celopiùg:
 
  • Mi piace
Reactions: Luca 14

giusecab

Biker assatanatus
5/8/06
3.067
1
0
52
firenze
www.giuseppecabras.it
pitchfreeride02.jpg


questa è la mia adorata in versione FR definitiva (almeno x ora), con ruote e mozzi nuovi e le Eskar
g.
 

rider12

Biker urlandum
11/9/06
550
8
0
genova
Visita sito
Bike
giant trance 27,5 con pike
mi hanno chiesto se vendo la pitchotta:offerti 1000 euri.penso che la terrò,per trovare qualcosa che mi soddisfi me ne occorrono almeno 3000; devo fare uscire i soldi per un upgrade forcella e freni e la ragazza sarebbe perfetta.
 

rider12

Biker urlandum
11/9/06
550
8
0
genova
Visita sito
Bike
giant trance 27,5 con pike
domanda a tutti: nessuno trova l'ammo di serie (rp2) un pò troppo frenato in compressione? oltretutto regolando il ritorno (chiudendolo, lo uso praticamente tutto chiuso sennò la bici è troppo salterina) ho l'impressione che si agisca un pò anche sulla compressione...

direi di no,tra l'altro chiudendo il ritorno così tanto il mio ritornerebbe dopo 5 minuti:io lo tengo a 3 click dal tutto aperto
 

monster74

Biker assatanatus
7/10/06
3.175
80
0
Montemarciano (AN)
Visita sito
Bike
Specialized SJ FSR Evo '15, Fantic XF1 180, Specialized Diverge carbon '19
domanda a tutti: nessuno trova l'ammo di serie (rp2) un pò troppo frenato in compressione? oltretutto regolando il ritorno (chiudendolo, lo uso praticamente tutto chiuso sennò la bici è troppo salterina) ho l'impressione che si agisca un pò anche sulla compressione...

non è che per caso lo tieni troppo gnofio?
Questa bici la ho usata poco, ma ho visto che (per il mio stile di guida) lo tengo ad una pressione inferiore alla tabella che dice la fox per il mio peso.
Cmq, sicuramente sbaglio, ma il mio parametro per la pressione degli ammortizzatori (o forcelle) è questo:
premesso che l'ammortizzatore alla fine dell' escursione (della discesa) deve essere sfruttato tutto nel senso che se ho 150 mm di escursione alla fine debbo aver sfruttato 150 mm altrimenti che ce l'ho a fare?
quindi l'o-ring di riferimento deve stare ad un pelo dal fine corsa (diciamo a 148 mm)
se è troppo sotto (ad esempio mi si ferma a 1 cm dal finecorsa) vuol dire che è troppo carico e lo scarico un pelo, se va oltre il fine corsa (si toglie l'o-ring dalla sede) vuol dire che è scarico e quindi lo gonfio un po.
Voi dite quello che volete, ma facendo così mi sono trovato sempre bene e in più non ho mai rotto un ammortizzatore o forcella in vita mia neanche un paraolio!!!
 

monster74

Biker assatanatus
7/10/06
3.175
80
0
Montemarciano (AN)
Visita sito
Bike
Specialized SJ FSR Evo '15, Fantic XF1 180, Specialized Diverge carbon '19
quoto Rider 12, praticamente ne risulterebbe una rigida, col carro perennemente affondato. Sei sicuro?
g.

quoto anche io rider12
non so cosa facciano a fare 1000 scatti sul ritorno non ho mai visto nessuno usarli.
Tutti usano sempre i primi 3 o al massimo 4.
Io lo tengo due sotto ad esempio
 

NIPI

Biker forumensus
25/2/09
2.317
4
0
Portus Naonis
Visita sito
Bike
Strive Al 'NIPI' race
Del ritorno!

L'RP2 non ha regolazione della compressione, solo ritorno e PP attivo/disattivo.

Anche secondo me pare strano ciò che succcede a Luca14, ricordo la regolazione del ritorno molto 'veritiera' sulla Pitch e sensibili cambiamenti ad ogni click quindi una riestensione molto lenta con il ritorno chiuso al massimo.

E per quanto riguarda la compressione a volte la trovavo un pò troppo 'cedevole' e giravo con un pelo di SAG in più del consigliato... anche per evitare facili fondo corsa a causa della linearità della carro
 

giap

Biker tremendus
domanda a tutti: nessuno trova l'ammo di serie (rp2) un pò troppo frenato in compressione?


si, ma mi sembrava che la domanda riguardasse la compressione; il ritorno è entrato in gioco quando ha detto che secondo lui la regolazione influisce leggermente anche sulla compressione

o magari non ho capito proprio niente :pirletto:
 

NIPI

Biker forumensus
25/2/09
2.317
4
0
Portus Naonis
Visita sito
Bike
Strive Al 'NIPI' race
Si é vero, ma parlando della sensazione di eccessiva frenatura in compressione ha evidenziato anche l'eccessiva reattività del ritorno, son due cose che non tornano e ho cercato di spiegare come sentivo lavorare l'ammo della Pitch quando la usavo. :spetteguless:

Non so se é una quesione di feeling personale o di reale malfunzionamento dell'ammortizzatore di Luca14. :nunsacci:

Aspettiamo qualche altro parere dai Pitchotti... :cucù:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo