specialized fat boy ! test

FeO

Biker forumensus
12/7/06
2.142
882
0
VERONA
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150
Come ha gia detto FabioTS il test c'è già, e anche piuttosto dettagliato visto che da gennaio ci ho già fatto 150.000 metri di dislivello con le fat. Ma a me queste discussioni fanno veramente sorridere, le fat sono bici diverse dalle normali MTB, possono piacere o no. Per adesso il 95% di chi le ha provate ne è rimasto entusiasta, e almeno la metá di questi la USA come bici unica. Semplicemente basta provarne una, possibilmente non da supermercato, ma basta anche un modello sui 1400 per farsi un'idea. Io la mia me la sono fatta ormai, e non monteró mai più su una MTB normale. Anzi, l'ho fatto l' altro giorno quando il mio amico mi ha chiesto di provare la fat full e io ho preso la radon da 150....risultato? Non lo farò mai più, la sensazione è di salire, scusate, su una -----, sia in salita che in discesa. E non per la radon, ma per quelle ruotine obsolete. Con la fat non si va più velci, si va solo più comodi e divertendosi di più come dovrebbe essere sempre quando si esce in MTB. Non chiede temi perché, io non voglio convincere nessuno, sono solo le mie sensazioni, provate e una e fatevi la vostra idea.

ciao nonnocarb i tuoi test li ho letti, ma non volermene non li ho trovato obiettivi. il mio intervento era per chiarire una volta per tutte se le fat sono veramente miracolose come sembrano, perchè quando sento che vanno meglio delle bdc (sul piano) e si possono mantenere medie mostruose (come dice nomad) francamente mi vien da ridere...come ho già detto se nomad mantiene per un'ora medie di 30/35 km/h un professinista che ci fa? le utilizza per le cronometro? come ho detto mi piacerebbe che qualcuno dello staff facesse un test di durata, così da capire meglio i reali pregi di questo tipo di bici...poi magari scopriamo che le nostre bici sono vetuste e le fat sono le bici del domani.
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.404
255
0
65
Merano
www.meranobike.it
Lo consideriamo fazioso, motivo per cui i suoi "test" non vengono pubblicati nel mag. Inoltre le bici gli vengono regalate/vendute a prezzo di favore, con conseguenti articoli e foto "con sponsor".

Come si può leggere anche dal suo ultimo intervento:
bah, questo lo dici tu, le mie bici me le sono sempre pagate, anche se è vero la beargrese carbon ad un buon prezzo, posso documentare tutto con scontrino fiscale. La salsa bucksaw poi è solo una bici test come quelle della redazione. E specialmente la prima fat, la beargrease alu, l'ho comprata usata a prezzo di mercato, e da li ho sempre scritto che le fat mi piacciono più delle altre bici. Chi ha imparato a conoscermi sa che a me di essere fazioso non interessa niente, a me interessa solo condividere il divertimento con altri, e siccome io con le fat mi diverto, lo dico. E ringrazio qui tutte le decine di persone che mi scrivono ogni giorno dicendomi che dopo aver letto i miei test si sono presi una fat (di qualsiasi marca) e si divertono anche loro più che con le bici normali. Quasi tutti iniziano dicendo che vogliono prenderla come seconda bici, io sorrido e dico va bene, e dopo qualche mese usano solo la fat e la seconda bici rimane l'altra, se non addiritura viene venduta come ho fatto anche io. Tutto qui, provatela, se vi divertirete bene, se no continuerete ad andare sulle bici normali. Però, putroppo, nella maggior parte dei casi vale il detto #seproviunafatseifottuto pisendlov o-o
 
  • Mi piace
Reactions: Velocity

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.404
255
0
65
Merano
www.meranobike.it
ciao nonnocarb i tuoi test li ho letti, ma non volermene non li ho trovato obiettivi. il mio intervento era per chiarire una volta per tutte se le fat sono veramente miracolose come sembrano, perchè quando sento che vanno meglio delle bdc (sul piano) e si possono mantenere medie mostruose (come dice nomad) francamente mi vien da ridere...come ho già detto se nomad mantiene per un'ora medie di 30/35 km/h un professinista che ci fa? le utilizza per le cronometro? come ho detto mi piacerebbe che qualcuno dello staff facesse un test di durata, così da capire meglio i reali pregi di questo tipo di bici...poi magari scopriamo che le nostre bici sono vetuste e le fat sono le bici del domani.
mai detto questo, invece sulla tua ultima frase io ne sono convinto, no per le gare magari, ma per divertirsi in mtb sicuro
 

FeO

Biker forumensus
12/7/06
2.142
882
0
VERONA
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150
mai detto questo, invece sulla tua ultima frase io ne sono convinto, no per le gare magari, ma per divertirsi in mtb sicuro

Scusa non mi sono spiegato bene. Non intendevo dire che hai detto che vanno meglio delle bdc, ma qualcun altro entusiast l'ha fatto...ma non è questo il punto. Vorrei avere un parere di qualcuno che testa abitualmente bici di tutti i tipi e che non ha mai provato una fat. Tutto qua.
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
Bisognerebbe anche uscire dal "fortino" della sezione FAT e andare realmente a leggere le impressioni degli utilizzatori, mi è sempre interessata per un futuro acquisto, ma sinceramente qui ho solo letto cose positive e pohe critiche, a parte un utente Carlo, che ha saputo spiegare bene pro e contro rispetto alla sua Cube Stereo; la cosa mi ha fatto dubitare sulla reale sincerità dell'utilizzatore tipo, anche perchè cercando su altri lidi impressioni molto negative si trovano eccome, mica vero che se uno la prova poi se ne innamora.
ha ragione Feo a dire che per testare una bici ci vogliono le impressioni di chi realmente prova tante bici e lo fa di mestiere, ormai sui social-forum ci improvvisiamo tutti tester e non lo siamo.
 

Allegati

  • opinione fat4.JPG
    opinione fat4.JPG
    11,7 KB · Visite: 65
  • opinione fat3.JPG
    opinione fat3.JPG
    14,7 KB · Visite: 61
  • opinione fat2.jpg
    opinione fat2.jpg
    16,4 KB · Visite: 65
  • opinione fat.JPG
    opinione fat.JPG
    55,2 KB · Visite: 73
  • opinione fat5.jpg
    opinione fat5.jpg
    16,4 KB · Visite: 59

Carlo il dentista

Biker velocissimus
27/11/06
2.630
18
0
64
Concesio (BS)
Visita sito
Bisognerebbe anche uscire dal "fortino" della sezione FAT e andare realmente a leggere le impressioni degli utilizzatori, mi è sempre interessata per un futuro acquisto, ma sinceramente qui ho solo letto cose positive e pohe critiche, a parte un utente Carlo, che ha saputo spiegare bene pro e contro rispetto alla sua Cube Stereo; la cosa mi ha fatto dubitare sulla reale sincerità dell'utilizzatore tipo, anche perchè cercando su altri lidi impressioni molto negative si trovano eccome, mica vero che se uno la prova poi se ne innamora.
ha ragione Feo a dire che per testare una bici ci vogliono le impressioni di chi realmente prova tante bici e lo fa di mestiere, ormai sui social-forum ci improvvisiamo tutti tester e non lo siamo.
Grazie della citazione, Oniriko. Volevo restare fuori da questo 3d perchè mi fà un po' vergognare di avere una Fat:smile:
 

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.498
23
0
64
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel
Sì, in un mondo privi di attriti...

EDIT: ma perchè non ti limiti a dire che usi la fat perchè ti piace, va bene per quel che ci devi fare, fa cool o tutte le ragioni di questo mondo per le quali non ti devi giustificare di fronte a nessuno, anzichè inventarti improbabili teorie scientifiche?

il punto è che io scrivo sul forum perchè questo è lo scopo di un forum per la felicità di chi scrive e di chi legge e per lo stesso motivo, noi utenti, qualsiasi cosa scriviamo o leggiamo, nel rispetto delle regole e del bon ton, in accordo o in disaccordo che sia, facciamo anche la felicità di coloro che da esso ne ricavano un business!!!... :medita:... no posts no party!

comunque si sta travisando quello che ho scritto nel mio primo post con concetti che non incrociano minimamente quanto detto, in queste pagine, in riferimento sulla velocità di punta che ottengo con considerevole agilità, s'è parlato di salite, di sterrate, di discese, di utilizzo per le quali sono nate le fat, improbabili confronti con gomme da 3.25X 27" e con le pressioni più disperate, tabelle di medie dei pro con BdC e 29er, s'è parlato pure di giro d'italia e le più improbabili gare e per ultimo confronti con gomme da auto sportive :nunsacci:... ostrega!!

riporto il mio primo post per non perdere ultriormente la bussola e il filo della discussione

Vediamo se ti posso essere utile con obbiettività...

-i gommoni ammortizzano come se fosse una full, non si va veloce come una full ma si scende su qualsiasi passaggio che e in grado di fare una full ed in alcuni casi difficili, vedi mosso e inconsistente o bagnato, anche meglio, in altri casi peggio, vedi sassi fissi ravvicinati in successione.
-alla domanda se si andrebbe a rimpiangere la vecchia full e soggettiva e nel mio caso è un secco no, non rimpiango la mia vecchia full da enduro pesante e faticosa in salita, sc nomad 2008, forse con le moderne trail la differenza a salire e minima ma non credo con una enduro dalle generose escursioni!
-le gommone, sebbene con una pressione adeguata, non salgono dappertutto senza sgommare ma quasi e sicuramente mooolto meglio delle gommine!
-le gomme gonfiate a 1.5 bar sono difficili da condurre in of road ma su asfalto scorrono che è un piacere e in piano addirittura possono competere in velocità, nei lunghi tratti e non in quelli brevi tratti, con le BdC. Mi spiego, la fat ha un'incredibile effetto volano, laddove non incide il peso, che a me permette di tenete velocità intorno ai 40 allora, e senza essere in gruppo, per tratti lunghi anche di oltre un'ora!!! con la BdC io non sono in grado di tenere certi ritmi forsennati, forse altri si, ma io no di certo... Ma con la fatty...
-per chi è una fat? o meglio, per chi è una fatty o similare? lo preciso perché è da tener ben presente che in commercio ci sono fat nate per la sabbia e neve che vanno bene solo per sabbia e neve, molte case non sono state attente ad altri usi e molte case sono state addirittura approssimative nei progetti. Tornando alla domanda per chi è una fatty?
è per coloro che non hanno fretta, che non amano l'XC ma prediligono l'AM ricercando grandi escursioni con discese tecniche e magari di più giorni in bikepaking mode! Comunque con lo spirito avventuriero e pioniero senza l'assillo della prestazione, ne in salita e tantomeno in discesa... Certo, tale spirito lo può avere anche un biker con tipologie diverse di bici ma "l'amante" della fat è generalmente solo così!!!

adesso mi dico, ma che ho fatto di male? ho fatto una considerazione di cui ne sono fortemente convinto, chiunque è libero di non crederci e di criticarmi per quanto ho affermato ma finiamola di parlare di cose che non ho scritto e cominciamo a riflettere su basi logiche se ciò è possibile o meno!!!

-la mia considerazione vale solo su asfalto... non tiriamo fuori altri terreni che non centrano nel discorso!
-ho parlato esclusivamente di pianura, la più piatta che si può trovare in padania... non consideriamo su e giù o cavalcavia che si voglia, lo sanno tutti che una ruota pesante e di largo diametro fa fatica a mettersi in moto!
-per la pressione ho ipotizzato 1.5 bar che sulle gomme on one da 4" e con cerchi stretti da 70 mm (non i 90 della fatboy con gomme da 4.6") garantiscono una forma molto a pera e con un'impronta a terra minima, forse, ripeto forse, simile a quella di una BdC... non tiriamo fuori altri parametri che non riguardano la mia prova!
-fermo restando che io sono un'osso da brodo, i 40 km orari li può raggiungere chiunque che abbia mai pedalato qualcosa con le ruote nella loro vita, il punto focale deve essere se si possa tenere tale velocità vicino ai 40 kmh per un periodo lungo, da me ipotizzato, non verificato in continuità, di una ora secca!... fare confronti con i pro e con bici differenti perde il fulcro del discorso!

La mia considerazione viene dal fatto che io con la fatty in versione con le ruote molto pesanti, almeno 3 kg, sulla massa rotante, i 40 km orari li ottengo con una certa facilità, dopo che a fatica ho avviato il"volano", e li riesco a tenere per un lungo periodo continuo che ipotizzo anche di una ora!!!
... le ruote così configurate tengono tali prestazioni di effetto volano? :nunsacci:
per le mie verifiche fatte sul campo SI...

non vi resta che provare...
aspettare che ve lo dica qualcuno più autorevole di me...
o semplicemente fare a meno di crederci ed andare nuovamente a leggervi i topic che parlano di ruotine!!!
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.377
18.803
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
bah, questo lo dici tu, le mie bici me le sono sempre pagate, anche se è vero la beargrese carbon ad un buon prezzo, posso documentare tutto con scontrino fiscale. La salsa bucksaw poi è solo una bici test come quelle della redazione. E specialmente la prima fat, la beargrease alu, l'ho comprata usata a prezzo di mercato, e da li ho sempre scritto che le fat mi piacciono più delle altre bici. Chi ha imparato a conoscermi sa che a me di essere fazioso non interessa niente, a me interessa solo condividere il divertimento con altri, e siccome io con le fat mi diverto, lo dico. E ringrazio qui tutte le decine di persone che mi scrivono ogni giorno dicendomi che dopo aver letto i miei test si sono presi una fat (di qualsiasi marca) e si divertono anche loro più che con le bici normali. Quasi tutti iniziano dicendo che vogliono prenderla come seconda bici, io sorrido e dico va bene, e dopo qualche mese usano solo la fat e la seconda bici rimane l'altra, se non addiritura viene venduta come ho fatto anche io. Tutto qui, provatela, se vi divertirete bene, se no continuerete ad andare sulle bici normali. Però, putroppo, nella maggior parte dei casi vale il detto #seproviunafatseifottuto pisendlov o-o

Diciamo che internet non funziona a comparti stagni:

image.php


image.php


https://vimeo.com/113123922
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.404
255
0
65
Merano
www.meranobike.it
Scusa non mi sono spiegato bene. Non intendevo dire che hai detto che vanno meglio delle bdc, ma qualcun altro entusiast l'ha fatto...ma non è questo il punto. Vorrei avere un parere di qualcuno che testa abitualmente bici di tutti i tipi e che non ha mai provato una fat. Tutto qua.
Allora scusa metto i puntini sulle i. Su che base dici che i miei test non li ritieni obiettivi? Io sono io, nomad è nomad e ognuno si assume le sue responsabilità! Io ho smpre detto, fin dal primo giorno, che le fat non sono migliori in niente, ne in ambito xc, ne trail, ne am, ne enduro. Però con la fat ci fai tutto, compresa neve e sabbia, cosa che non puoi fare bene con le altre bici. Cioe sono polivalenti. Solo per questo dico che per me la fat è meglio di altre bici, oltre naturalmenbte ad avere grip migliore in salita e discesa, che non è poco. Tutto qua. Se questo è essere faziosi e non obiettivi vedete un pò voi, a me non interessa. In ogni caso, tu dici sarebbe bello che qualcuno la provi. E poi? Compreresti la bici solo perche qualcuno l'ha provata? Io di sicuro no, io l'ho provata e poi l'ho comprata, e cosi consiglio di fare anche a te. Fra l'altro sei di verona, li c'è proprio un negozio che le fa provare, piu facile di cosi o-o
 
  • Mi piace
Reactions: albert1978

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.404
255
0
65
Merano
www.meranobike.it
Diciamo che internet non funziona a comparti stagni:
ma infatti io non ho mai negato niente è tutto pubblico, ho sempre ringraziato chi mi aiuta in qualcosa, come in alcuni miei video ho messo anche i ringraziamenti a mtb-forum. Ho detto solo che le bici me le sono pagate e non sono stipendiato da nessuno.
(il video guardatelo perchè, me lo dico da solo, è venuto benino ;-) )
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.377
18.803
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Ma a me queste discussioni fanno veramente sorridere, le fat sono bici diverse dalle normali MTB, possono piacere o no. Per adesso il 95% di chi le ha provate ne è rimasto entusiasta, e almeno la metá di questi la USA come bici unica. Semplicemente basta provarne una, possibilmente non da supermercato, ma basta anche un modello sui 1400 per farsi un'idea. Io la mia me la sono fatta ormai, e non monteró mai più su una MTB normale. Anzi, l'ho fatto l' altro giorno quando il mio amico mi ha chiesto di provare la fat full e io ho preso la radon da 150....risultato? Non lo farò mai più, la sensazione è di salire, scusate, su una -----, sia in salita che in discesa. E non per la radon, ma per quelle ruotine obsolete.

Questi due tuoi post si contraddicono. Ma per carità, tu sei un fan sfegatato delle fat, e va anche bene. Ma è ovvio che per ritenere i tuoi test obiettivi bisogna essere nomad42 o raceware.....

Allora scusa metto i puntini sulle i. Su che base dici che i miei test non li ritieni obiettivi? Io sono io, nomad è nomad e ognuno si assume le sue responsabilità! Io ho smpre detto, fin dal primo giorno, che le fat non sono migliori in niente,
 

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.498
23
0
64
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel
ciao nonnocarb i tuoi test li ho letti, ma non volermene non li ho trovato obiettivi. il mio intervento era per chiarire una volta per tutte se le fat sono veramente miracolose come sembrano, perchè quando sento che vanno meglio delle bdc (sul piano) e si possono mantenere medie mostruose (come dice nomad) francamente mi vien da ridere...come ho già detto se nomad mantiene per un'ora medie di 30/35 km/h un professinista che ci fa? le utilizza per le cronometro? come ho detto mi piacerebbe che qualcuno dello staff facesse un test di durata, così da capire meglio i reali pregi di questo tipo di bici...poi magari scopriamo che le nostre bici sono vetuste e le fat sono le bici del domani.

:nunsacci:ancora con sti confronti che non dicono niente... quarda che i pro ci fanno anche saliscendi, curve e comunque le loro MEDIE sono di oltre i 50 kmh
ci mancherebbe pure che una fat possa competere in velocita e nelle medie con una BdC... ostrega... e doppio ostrega!!! ... quando ghe vòl la ghe vòl anca l'imprecassion ostrega!

ma visto che sei di verona perchè non ci mettiamo daccordo che ti faccio provare la fatty sulla ciclabile di bussolengo e così poi saremo almeno in 2 che le spariamo grosse!... però mi raccomando aspettami in fondo che non vorrei che te ne andassi con la mia fatty lasciandomi quel cancello della tua fsr ;-)... :celopiùg:

Bisognerebbe anche uscire dal "fortino" della sezione FAT e andare realmente a leggere le impressioni degli utilizzatori, mi è sempre interessata per un futuro acquisto, ma sinceramente qui ho solo letto cose positive e pohe critiche, a parte un utente Carlo, che ha saputo spiegare bene pro e contro rispetto alla sua Cube Stereo; la cosa mi ha fatto dubitare sulla reale sincerità dell'utilizzatore tipo, anche perchè cercando su altri lidi impressioni molto negative si trovano eccome, mica vero che se uno la prova poi se ne innamora.
ha ragione Feo a dire che per testare una bici ci vogliono le impressioni di chi realmente prova tante bici e lo fa di mestiere, ormai sui social-forum ci improvvisiamo tutti tester e non lo siamo.

Carlo, mio carissimo amico e compagno di molte avventure che stimo per le sue grandi capacità discesistiche e di pedalata dice il vero, confronta la fatty, che tra l'altro apprezza per le sue molteplici altre doti, visto che la usa sempre più spesso, con la sua stereo di ultima generazione, non la confronta con enduro da 26" pesanti e difficili da pedalare e poi se vado a rileggere quanto scritto da tutti noi amanti della fat nei vari topic di questa sezione non abbiamo quasi mai detto castronate se non un solo "troppo" entusiastico apprezzamento

per ultimo ti dico che quanto da te riportato non centra un piffero sul discorso in polemica
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.895
1.504
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
......... ho smpre detto, fin dal primo giorno, che le fat non sono migliori in niente, ne in ambito xc, ne trail, ne am, ne enduro. Però con la fat ci fai tutto, compresa neve e sabbia, cosa che non puoi fare bene con le altre bici. Cioe sono polivalenti. Solo per questo dico che per me la fat è meglio di altre bici, oltre naturalmenbte ad avere grip migliore in salita e discesa, che non è poco. Tutto qua. .......
Ripeto a te quanto detto a nomad (senza avere avuto una risposta):
io sono ignorante di fat, non ne ho mai provata una, ne ho viste dal vivo 3 in due occasioni e in una di queste, alla Gf di Montalcino, il possessore dopo essere stato passato in salita da un sacco di persone, me incluso, (lo avevano fatto partire avanti, chissà mai perchè), ha miseramente bucato in discesa.
Quindi cerco di capire da chi ce l'ha le loro peculiarità....e più fate interventi e più resto perplesso. Nomad me le paragona sul pianeggiante lanciato alle bdc, adducendo medie impensabili. Tu mi dici che non sono migliori in nulla, salvo che su neve e sabbia. Ma perchè mai uno dovrebbe voler andare sulla neve in mtb (che è cosa diversa di andarci se la si trova in un giro, come tu stesso hai fatto mille volte). Sulla neve ci si va con gli sci, con le pelli, con le ciaspe...al più scivolando con la camera d'aria di un camion...o di una fat :smile:. Perchè uno dovrebbe voler andare sulla sabbia (che è pure distante dalla neve), con la bici e non con una Dune Baggy. Va bene, uno sceglie di andarci con la bici. Padronissimo. Ma perchè mai se io appassionato di bici voglio andare in bici mi devo prendere una bici che va peggio in tutto tranne che in situazioni limite e addirittura doverla scegliere come unica bici......volendo la prenderei come bici per determinati giri, oppure userei la mia che fa meglio per il 90% delle situazioni, soffrendo quel pò sul restante 10. Perchè mai dovrei fare 10 e 90 anzichè 90 e 10?:nunsacci:
Questi sono dubbi che leggendovi non mi sono stati dissipati e anzi rafforzati, sulla reale opportunità di acquistarne una.
 

halley73

Biker serius
8/7/05
128
0
0
50
Rivoli
Visita sito
Bike
Scott Spark 900 RC
Io non vorrei sbagliarmi ma penso di avere capito il posizionamento della FAT tra i vari modelli di bici ed è una cosa molto simile al concetto visto negli ultimi anni che riguarda il diametro ruote.

La FAT è il 27.5, la via di mezzo ... non eccelle in nulla ma se la cava bene in tutto
 

FabioTS

Biker forumensus
6/4/10
2.069
13
0
Trieste
Visita sito
secondo me state esagerando con le critiche a questo formato di mtb e ai loro possessori.
personalmente le trovo davvero molto performanti a scapito però della velocità, sono mtb che vanno ovunque ma con la dovuta "flemma" e scendono bene ma sempre con la dovuta calma.
E' questo il concetto fondamentale delle fat.
Se come paragone mettete sempre sti bendetti 40kmh su pista ciclabile la cosa più semplice da dire è che non è quello su cui basare la validità o meno di una fat, non è quello il suo utilizzo ideale. Se qualcuno riesce a tenere medie altissime con la fat ben per lui, ma non dovete attaccare tutto il "movimento" fat e denigrare tutto quanto per un esempio di quel tipo
Vi consiglio davvero per capire se una fat è adatta alle vostre esigenze di andare a provarne una buona e fatelo senza nessun preconcetto o prevenzione.

FATti e non parole

:mrgreen:
 
  • Mi piace
Reactions: nonnocarb

caimale

Biker serius
28/1/10
264
1
0
45
ceriano laghetto
Visita sito
Ripeto a te quanto detto a nomad (senza avere avuto una risposta):
io sono ignorante di fat, non ne ho mai provata una, ne ho viste dal vivo 3 in due occasioni e in una di queste, alla Gf di Montalcino, il possessore dopo essere stato passato in salita da un sacco di persone, me incluso, (lo avevano fatto partire avanti, chissà mai perchè), ha miseramente bucato in discesa.
Quindi cerco di capire da chi ce l'ha le loro peculiarità....e più fate interventi e più resto perplesso. Nomad me le paragona sul pianeggiante lanciato alle bdc, adducendo medie impensabili. Tu mi dici che non sono migliori in nulla, salvo che su neve e sabbia. Ma perchè mai uno dovrebbe voler andare sulla neve in mtb (che è cosa diversa di andarci se la si trova in un giro, come tu stesso hai fatto mille volte). Sulla neve ci si va con gli sci, con le pelli, con le ciaspe...al più scivolando con la camera d'aria di un camion...o di una fat :smile:. Perchè uno dovrebbe voler andare sulla sabbia (che è pure distante dalla neve), con la bici e non con una Dune Baggy. Va bene, uno sceglie di andarci con la bici. Padronissimo. Ma perchè mai se io appassionato di bici voglio andare in bici mi devo prendere una bici che va peggio in tutto tranne che in situazioni limite e addirittura doverla scegliere come unica bici......volendo la prenderei come bici per determinati giri, oppure userei la mia che fa meglio per il 90% delle situazioni, soffrendo quel pò sul restante 10. Perchè mai dovrei fare 10 e 90 anzichè 90 e 10?:nunsacci:
Questi sono dubbi che leggendovi non mi sono stati dissipati e anzi rafforzati, sulla reale opportunità di acquistarne una.

Secondo me il problema è che si continua a pargonare la fat con bici specializzate in un settore,vero la fat e' meno efficace di una enduro in discesa ma sicuramente più prestazionale di una xc da 8kg,o no?(avevo un scale 29 da 7.6kg),va sicuramente meno forte in salita al 15%su terreno compatto di una front light ma sicuramente meglio di una enduro o no?ecc ecc ...Mi sembra che stia passando il messaggio che tutti quelli che hanno acquisto un fat siano degli imbecilli attratti dalla moda...io prima di acquistarla ne ho provate 3-4 per più volte...un giro di 1 ora nel parco giochi sotto casa non serve a nulla..io sono passato da una surly in acciaio da 17kg ad un beargrease Carbon da 11.8kg...un abisso!!!!:i-want-t:
 

vikingo67

Biker serius
3/8/14
143
0
0
Visita sito
..io sono passato da una surly in acciaio da 17kg ad un beargrease Carbon da 11.8kg...un abisso!!!!:i-want-t:

Allora sei recidivo! Prima la surly e poi beargrease carbon?! Vuol dire che passi troppo tempo a vedere i video di [MENTION=1523]nonnocarb[/MENTION] [emoji16] ....
A parte gli scherzi, ma se in così tanti abbiamo venduto le altre mtb, e comprato modelli diversi e via via migliori di fat non pensate che qualcosa di magico e più divertente in questi mezzi lo abbiamo trovato? Oppure [MENTION=55831]caimale[/MENTION] [MENTION=22848]NoMaD[/MENTION] [MENTION=58728]FabioTS[/MENTION] e altri sono tutti stipendiati da importatori o negozi di fat?
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.895
1.504
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Secondo me il problema è che si continua a pargonare la fat con bici specializzate in un settore,vero la fat e' meno efficace di una enduro in discesa ma sicuramente più prestazionale di una xc da 8kg,o no?(avevo un scale 29 da 7.6kg),va sicuramente meno forte in salita al 15%su terreno compatto di una front light ma sicuramente meglio di una enduro o no?ecc ecc ...Mi sembra che stia passando il messaggio che tutti quelli che hanno acquisto un fat siano degli imbecilli attratti dalla moda...io prima di acquistarla ne ho provate 3-4 per più volte...un giro di 1 ora nel parco giochi sotto casa non serve a nulla..io sono passato da una surly in acciaio da 17kg ad un beargrease Carbon da 11.8kg...un abisso!!!!:i-want-t:
No, si paragona una bici ad altre bici. Lo fa chi nè è convinto fautore, lo fa chi ne è scettico. Continuo a non capire, eppure l'ho ciesto più volte, neve e sabbia a parte, quale è l'uso che dovrebbe far propendere per una fat bike e addirittura quale è il motivo di sceglierla come unica bici. Tutti su neve e sabbia andiamo?:nunsacci: Se poi me la si paragona addirittura ad una bdc in piano su asfalto, vado proprio in confusione e temo seriamente di non aver capito nulla mai di bici :-(

secondo me state esagerando con le critiche a questo formato di mtb e ai loro possessori.
personalmente le trovo davvero molto performanti a scapito però della velocità, sono mtb che vanno ovunque ma con la dovuta "flemma" e scendono bene ma sempre con la dovuta calma.
E' questo il concetto fondamentale delle fat.
Se come paragone mettete sempre sti bendetti 40kmh su pista ciclabile la cosa più semplice da dire è che non è quello su cui basare la validità o meno di una fat, non è quello il suo utilizzo ideale. Se qualcuno riesce a tenere medie altissime con la fat ben per lui, ma non dovete attaccare tutto il "movimento" fat e denigrare tutto quanto per un esempio di quel tipo
Vi consiglio davvero per capire se una fat è adatta alle vostre esigenze di andare a provarne una buona e fatelo senza nessun preconcetto o prevenzione.

FATti e non parole

:mrgreen:
RIchiedo a te quel che ho già chiesto non risposto:
perchè dovrei prendermi una bici che fa le cose con flemma, quando scegliendone una che le fa più velocemente (a partà di biker, ovvio) evidentemente prenderei un mezzo più idoneo, visto che se le cose le fa più velocemente è perchè è più idoneo.:nunsacci:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo