specialized fat boy ! test

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.895
1.504
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Secondo me è totalmente inutile insistere nel voler paragonare le Fat ad una qualunque altra categoria di mtb, perchè allora non vengono fatti i confronti tra le enduro e le downhill? oppure tra le xc e le am?
E' ovvio che nei trail xc le mtb da xc sono le migliori e le fat sucano, come è ovvio che una fat non eccelle in nulla se non su sabbia e neve. E allora perchè continuare ad inisistere sul dire che le mtb "tradizionali" sono meglio sui percorsi per i quali sono studiate? E' ovvio come sarebbe assurdo il contrario!
La Fat non può eccellere in nulla paragonata a bici studiate apposta per un particolare contesto.
Non sarà mai più veloce di una bdc su strada, mai più agile di una xc su un trail xc, mai meglio di una enduro su un trail enduro, e via dicendo. Mi pare ovvio, altrimenti tutti i produttori di bdc, xc, enduro e compagnia bella dovrebbero chiudere all'istante!

Ognuno sceglie la bici che più gli sta meglio tra le gambe, per come la sente, per l'uso che vuol farne e per come questa lo fa sentire mentre la usa!
Secondo me se con una Fat ci fai trail e am, allora il paragone nasce spontaneo. Se neghi che sia buona solo per neve o sabbia, allora il paragone nasce con l'uso che ne vuoi fare. Se dici che va su asfalto in modalità crono, meglio di una bdc, si trasecola. Se dici che sul montarozzo di monnezza stai avanti grazie alla fat, si fanno dei distinguo.
Le ho lette solo io queste cose? :nunsacci:
tutta sta gente che va su neve e sabbia c'è in Italia? :nunsacci:
 

barbasma

Biker dantescus
da praticante di vari sport e appassionato... sono il primo ad annoiarmi di una disciplina e a cercare sempre nuovi stimoli...
quindi comprendo la sensazione positiva che ogni appassionato prova al cambio di un attrezzo sportivo... sensazione che spesso ci spinge a spararle veramente grosse...

allo stesso modo critico chi vuole a tutti costi dichiarare che col nuovo attrezzo va meglio e più veloce in campi dove esistono attrezzi specifici appositi...

mi raccomando non provate mai una MTB SINGLESPEED... poi vi verrebbe voglia di andare sui forum a dire che i cambi non servono e che è il marketing che ci obbliga a comprarli... il che non sarebbe onesto... ma se provate una SS... poi il dubbio vi viene...

meno male che le SS non sono trendy come le FAT...

ma ocio che nel 2015 il trend sarà il GRAVEL quindi le FAT dureranno poco anche a livello di polemiche... saremo qui a romperci le corna con gente che dirà che farà singletrack con una GRAVEL... lasciando indietro le full da enduro... "si nel paese del pappagoni" (cit forte pedalatore aostano e meccanico bici...)
 

Rutdeaca

Biker serius
14/7/14
108
0
0
Bonate Sotto (BG)
Visita sito
Bike
Santacruz Hightower
E la fat come ti fa sentire mentre la usi? Ho notato che spesso ricorrono questi genere di motivazioni fra chi pedala una fat, più che motivazioni strettamente tecniche, quindi sono curioso di capire...

Totalmente sicuro di salire su e scendere da qualunque sentiero in qualunque condizione esso sia. Cosa che con altre bici non ho sentito.

Secondo me se con una Fat ci fai trail e am, allora il paragone nasce spontaneo. Se neghi che sia buona solo per neve o sabbia, allora il paragone nasce con l'uso che ne vuoi fare. Se dici che va su asfalto in modalità crono, meglio di una bdc, si trasecola. Se dici che sul montarozzo di monnezza stai avanti grazie alla fat, si fanno dei distinguo.
Le ho lette solo io queste cose? :nunsacci:
tutta sta gente che va su neve e sabbia c'è in Italia? :nunsacci:

Giustissimo, ma è un confronto fine a se stesso che serve solo a ribadire che la fat può adattarsi a tutto ma che la bici specifica per quel trail va meglio sotto ogni punto di vista. E' una cosa che si sa già, personalmente mi sembra inutile ribadirlo.
Troverei molto più utile invece dire quali tipi di Fat sono più adatte a fare trail da enduro, quali da xc e così via, fermo restando che non possono e mai potranno competere con le bici specifiche per questi trail.
 

barbasma

Biker dantescus
Perche' bisogna chiudere un 3d dove c'e' un dibattito sereno?

Alla fine le ruote fat sono solo l'ennesima misura di ruote specifica per un determinato uso... stop

Non vedo polemiche tra gomme 2 2,5 3 e non le vedo tra cerchi da 20 e 45 di canale...

Vuoi fare dh con una fat? Nessuno lo vieta... idem fare xc..
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
barbasma;7323674 mi raccomando non provate mai una MTB SINGLESPEED... poi vi verrebbe voglia di andare sui forum a dire che i cambi non servono e che è il marketing che ci obbliga a comprarli... il che non sarebbe onesto... ma se provate una SS... poi il dubbio vi viene... meno male che le SS non sono trendy come le FAT... [/QUOTE ha scritto:
un paio di anni fa ho letto su forum più specialistici che si voleva far passare che con la SS si andava ovunque, son rimaste sempre bici di nicchia, eppure avrei pensato in un boom di acquisti, un po' come sta succedendo per le FAT.

io ne ho ben 2 di cui una da strada, ma per la pratica della MTB è molto limitante, non mi è piaciuta, specialmente per i trasferimenti a 16km/h. e se metti un rapporto più lungo sei piantato in salita offroad.

invece su strada mi soddisfa molto, è piacevole, ci faccio tanti km e dislivello specialmente in inverno, con un rapporto adeguato - 36*18 su MTB 26" - velocità di trasferimento 22km/h - sali benissimo, anche 3km a pendenze medie del 10% in fondo strada o non penso sia la stessa "filosofia" dell'andare in bici a singola velocità.
 

lazzaro54

Biker perfektus
19/6/14
2.975
385
0
Lombardia
Visita sito
Azz, il monte Stella, la montagnetta di macerie di Milano, 154 metri slm... avessi detto almeno il Beigua o che so, il Tremalzo.... ma il monte (scritto piccolo) Stella ti sembra probante????:smile:

forse perchè ci sono 2 salitelle con sassi smossi dove io salivo fregandomene della linea mentre gli altri con le MTB dovevano cercasi la traccia ai lati per evitare di affondare e fermarsi? forse perchè c'erano 2 sentieri bagnati fradici dove con la MTB slittavi mentre la trazione della FAT non perdeva nemmeno 1 cm?

ah no .... la verità è che io mi sentivo in competizione e spingevo come un forsennato mentre gli altri stavano facendo la gita dell'oratorio .....

lasso perde che è meglio , va ....

p.s. mai detto che la FAT è superiore alle altre bici, ma in alcuni frangenti (e non solo neve e sabbia) sì .....
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Totalmente sicuro di salire su e scendere da qualunque sentiero in qualunque condizione esso sia. Cosa che con altre bici non ho sentito...

Ok, questo implica una superiorità anche da un punto di vista tecnico. In effetti non conosco altre tipologie di bici in grado di dare queste certezze su qualunque sentiero mi venga in mente ed in qualunque condizioni si trovi.
 

barbasma

Biker dantescus
[MENTION=1932]Oniriko77[/MENTION]

Ti assicuro che con un 33/22 vai ovunque... ovvio su piatto mulinelli un po ma ti rilassi... vieni ad una manifestazione SS e vedrai... basta prenderla con serenita'... come dovrebbe essere con la fat...

Ps: c'e' gente che ha la fat... ss
 

FeO

Biker forumensus
12/7/06
2.142
882
0
VERONA
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150
ormai si è datto tutto e niente....ogniuno rimane fermo sulle sue posizioni.
sembra che l'unico modo per uscire in inverno con i sentieri bagnati e viscidi sia avere una fat, io con il mio cancello (come qualcuno lo ha definito) vado ovunque, anche con il bagnato, e se ho poco grip in salita o in discesa, pazienza faccio un pò più fatica che in estate, la mtb in definitiva è questo, far fatica e divertirsi.
ho letto poi che qualcuno ha riscoperto il piacere di andare in bici...io sono alla quarta mtb e il piacere lo ho mai perso, anzi.
a questo punto per farmi un'idea mia sabato se il mio sivende ha la fat in prova disponibile gliela chiedo così vedo. magari riscopro il piacere d'andare in bici...
 

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.498
23
0
64
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel
Beh ma una xc e' piu' veloce di una fat per pura e semplice fisica non perche' la lobby dei produttori lo dice...

La polemica nasce quando qualcuno sostiene di andare veloce come una bdc...
Una BdC è più veloce di una fat, ci mancherebbe altro!... Ma mettici un motore sulla fat e poi si vedrà!!!

Io dico che in piano con l'insieme di cerchio-gomma-camera, ovvero la massa rotante, che se pesante farà fatica ad andare in moto ma una volta lanciata...
con buone gambe, con assenza di vento contro, con mescola e battistrada adeguata allo scorrimento, con pressioni di almeno 1.5 bar che le fanno diventare dure come qulle da corsa, allora, allora con questi parametri la fat va molto veloce e con un rapporto di 36t/11 si tiene con FACILITÀ i 40 kmh, che non è veloce come una BdC, e forse non tutti sono in grado ti tenere in grossomodo i 40 per un'ora di tempo, io probabilmente no, anche se lo credo possibile per un cancellara o per un atleta solo discretamente allenato.
Si perché è come se la fat avesse il motore... Ricordo anche che con le ruote alleggerite non è più cosi evidente la cosa!

Pertanto il punto è, non crederci se una fat va più veloce di una BdC, ma considerare o meno se una determinata configurazione delle ruote fat possano o meno andare ai 40 kmh con una certa agilità da riuscire a tenere la velocità per un determinato lungo periodo... Una ora!????
Io ritengo che ciò sia possibile perché ho constatato che in piano le gomme fat hanno un notevole effetto volano e vanno come se avessero un motore aggiunto!
 

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.546
10.105
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
Una BdC è più veloce di una fat, ci mancherebbe altro!... Ma mettici un motore sulla fat e poi si vedrà!!!

Io dico che in piano con l'insieme di cerchio-gomma-camera, ovvero la massa rotante, che se pesante farà fatica ad andare in moto ma una volta lanciata...
con buone gambe, con assenza di vento contro, con mescola e battistrada adeguata allo scorrimento, con pressioni di almeno 1.5 bar che le fanno diventare dure come qulle da corsa, allora, allora con questi parametri la fat va molto veloce e con un rapporto di 36t/11 si tiene con FACILITÀ i 40 kmh, che non è veloce come una BdC, e forse non tutti sono in grado ti tenere in grossomodo i 40 per un'ora di tempo, io probabilmente no, anche se lo credo possibile per un cancellara o per un atleta solo discretamente allenato.
Si perché è come se la fat avesse il motore... Ricordo anche che con le ruote alleggerite non è più cosi evidente la cosa!

Pertanto il punto è, non crederci se una fat va più veloce di una BdC, ma considerare o meno se una determinata configurazione delle ruote fat possano o meno andare ai 40 kmh con una certa agilità da riuscire a tenere la velocità per un determinato lungo periodo... Una ora!????
Io ritengo che ciò sia possibile perché ho constatato che in piano le gomme fat hanno un notevole effetto volano e vanno come se avessero un motore aggiunto!

Bobo, ancora con 'sta storia dei quarantallora?!?! e dai...:fantasm::fantasm:

posta le tue foto che quelle si rappresentano bene il divertimento!!!:celopiùg:

e poi...che vuol dire: "mettici il motore"?!?! e quale motore?? diesel? elettrico? quello di MM#93?
 

FeO

Biker forumensus
12/7/06
2.142
882
0
VERONA
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150

barbasma

Biker dantescus
se non hai piacere di andare in bici perchè pedali una roba che non ti soddisfa... cambiala... cambiala finchè non trovi quella che ti soddisfa... se qualcuno gode a pedalare una roba che lo annoia... ma insiste... si chiama masochismo...

se il motivo trainante della FAT è riscoprire il piacere di andare in bici... non ci vedo nulla di male... anzi... come ho detto sopra a me la singlespeed piace tantissimo perchè ho sempre trovato difficile usare i cambi in modo da sfruttare al meglio le marce.. serve esperienza che io non ho... con la SS non ho questo problema... pedalo e libero la testa e basta... dove non riesco.. spingo... (vi assicuro che dopo un po i posti dove spingi diventano sempre meno e se in discesa non fai i 70kmh... chissenefrega... ferma i pedali e lasciala scorrere guardati intorno.. in SS in discesa vince chi frena meno...) e su quella a marce infatti ho 1x10 proprio per ridurre al minimo il pensiero di dover usare sempre il rapporto giusto...

se la FAT ti leva il pensiero di dover settare le sospensioni o aver montato le gomme adatte... ben venga... ma poi sorge il problema della pressione pneumatici da adattare continuamente... e se poi ci si tirano menate tra gomme 5 4 3,8 cerchi da 90 80 70.... imho siamo da capo...

imho una FAT FULL... secondo me i pensieri te li fa venire tripli... ma è una mia considerazione personale... per me la semplicità è tutto... le FAT stanno frazionandosi in ulteriori sottocategorie come gli altri diametri... e forse questo è un bene così come per le 29... finiremo di considerare la misura di una ruota come un fattore da tifoseria...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo