Specialized Epic!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

m-dis

Biker cesareus
10/3/08
1.735
37
0
57
osimo
Visita sito
Prima uscita con a mia Epic nuova : il Brain........fa il Brain !! Davvero un lavoro eccellente,vorrei che il Brain sulla mia Stumpjumper lavorasse anche solo la meta' di come lavora quello sulla Epic. Non mi stupisce che sia nato per questa bici. Bici rigida come una front e super incassatrice quando serve. Speriamo duri,nel senso che oltre tenerlo bello pulito con botte di aria compressa e iniezioni di lubrificanti per forcella per il resto siamo nelle capaci mani di Fox. Eccellente anche il Brain sulla SID.
Ed e' vero,entrambi i Brain quando si attivano emettono degli udibilissimi "click"...mi gusta non poco.

Benissimo , adesso che l'hai provata vogliamo le foto ;-)
X curiosità , cosa avevi prima ?
 

m-dis

Biker cesareus
10/3/08
1.735
37
0
57
osimo
Visita sito
Grazie Mico ;-)

Quindi tra la comp carb e la m5 ( 29") 700 euro di differenza x il solo trinagolo principale in cartonio :nunsacci:
Il carro post e' in alu x entrambe e l'allestimento mi sembra identico :roll:
 

rikicarra

Biker ultra
14/8/08
699
0
0
Modena
Visita sito
Grazie Mico ;-)

Quindi tra la comp carb e la m5 ( 29") 700 euro di differenza x il solo trinagolo principale in cartonio :nunsacci:
Il carro post e' in alu x entrambe e l'allestimento mi sembra identico :roll:

Non ho esperienza diretta perchè non ho provato la Epic Comp 29er, ho usato solo la mia Epic Comp Carbon 29er, ma ho letto che oltre alla differenza di peso c'é differenza nella "reattività" del triangolo in carbonio rispetto al triangolo in M5. Relata refero.
 

rikicarra

Biker ultra
14/8/08
699
0
0
Modena
Visita sito
Cioè , in parole povere ( a parte i pochi grammi di differenza ) :nunsacci: ???
Riprto quello che ho letto:

the carbon fiber front triangle saves some weight and adds handling precision over an equivalent aluminum structure

Ne avevo letto un altro simile, ma non lo trovo più.

In pratica hai una guida più precisa.

Alla fine, se tu potessi provare entrambi i modelli ti toglieresti il dubbio, ma non so chi ti possa dare quella possibilità.

Io ho scelto il modello in carbonio anche perchè mi piace la tecnologia del carbonio in generale e perchè sono convinto che se progettato bene viene messo il materiale nelle posizioni in cui serve e disposto in modo da ottimizzare la resistenza/rigidezza. A differenza dell'alluminio, e di tutti i materiali metallici in genere, che sono sostanzialmente isotropi, cioè hanno le stesse caratteristiche di resistenza e rigidezza in tutte le direzioni, il carbonio permette di disporre le fibre nella maniera più opportuna rispetto alle sollecitazioni.

Poi vuoi mettere il rumorino quando gli dai un cricco con le dita? :-)
 

rikicarra

Biker ultra
14/8/08
699
0
0
Modena
Visita sito
Principalmente le ruote. La foto è qui. La foto fa schifo, l'ho fatta con la sella abbassata, avevo caricato la bici in auto.
Vado a memoria:
ruote Roval Carbon
cassetta XX
gomme tubelessizzate
manubrio Easton in carbonio
piega manubrio Time (di recupero dalla BDC) in carbonio (credo), risparmio 50 gr
aggiunto lock-out remoto Rock Shox (non so quanto peso ho aggiunto)
cambiato manopole (con quelle di serie non riuscivo bene a stringere il manubrio) con Specialized "Body Geometry", mi trovo benissimo
pedali Crank Brothers (non so il modello, ma deve essere eggbeater qualchecosa, non sono più in produzione)

Da fare:
reggisella (e collarino, ho ancora quello con originale)
sella (sto aspettando una SMP in carbonio)
?
A forza di upgrade, andrà a finire che un giorno mi compro un telaio Epic S-Works 29er, ci monto tutti gli upgrade e mi trovo una bici completa, rimonto i componenti originali sulla Epic Comp Carbon 29er e la rivendo :-)
 

m-dis

Biker cesareus
10/3/08
1.735
37
0
57
osimo
Visita sito
In pratica hai una guida più precisa.

Alla fine, se tu potessi provare entrambi i modelli ti toglieresti il dubbio, ma non so chi ti possa dare quella possibilità.


Poi vuoi mettere il rumorino quando gli dai un cricco con le dita? :-)

Adesso vedo se riesco a provarne almeno una ... comunque il rumonino che manda il cartonio ( ce l'ho sulla front ) un po mi inquieta :????:
 

rikicarra

Biker ultra
14/8/08
699
0
0
Modena
Visita sito
Adesso vedo se riesco a provarne almeno una ... comunque il rumonino che manda il cartonio ( ce l'ho sulla front ) un po mi inquieta :????:

Se passi dalle parti della provincia di Modena ti faccio provare la mia.

Per quanto riguarda il carbonio, allo stato attuale della tecnica penso che tu possa stare tranquillo.
 

Devastazione

Biker marathonensis
26/10/09
4.388
97
0
Terranova Pausania
Visita sito
Riprto quello che ho letto:

the carbon fiber front triangle saves some weight and adds handling precision over an equivalent aluminum structure

Ne avevo letto un altro simile, ma non lo trovo più.

In pratica hai una guida più precisa.

Alla fine, se tu potessi provare entrambi i modelli ti toglieresti il dubbio, ma non so chi ti possa dare quella possibilità.

Io ho scelto il modello in carbonio anche perchè mi piace la tecnologia del carbonio in generale e perchè sono convinto che se progettato bene viene messo il materiale nelle posizioni in cui serve e disposto in modo da ottimizzare la resistenza/rigidezza. A differenza dell'alluminio, e di tutti i materiali metallici in genere, che sono sostanzialmente isotropi, cioè hanno le stesse caratteristiche di resistenza e rigidezza in tutte le direzioni, il carbonio permette di disporre le fibre nella maniera più opportuna rispetto alle sollecitazioni.

Poi vuoi mettere il rumorino quando gli dai un cricco con le dita? :-)

a me il rumore del cricco con le dita sul carbonio mi eccita sessualmente....:artista:
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
Non ho esperienza diretta perchè non ho provato la Epic Comp 29er, ho usato solo la mia Epic Comp Carbon 29er, ma ho letto che oltre alla differenza di peso c'é differenza nella "reattività" del triangolo in carbonio rispetto al triangolo in M5. Relata refero.

indubbiamente il carbonio è più comodo e leggero di almeno 400 grammi. avrei speso volentieri quei 700 euro in più pensandoci ora :D anche se abituato da anni all'm5... l'm5 è robustissimo e soprattutto affidabile... e almeno non sono li a preoccuparmi per ogni graffietto. però il carbonio è pornografia pura ;D
 

nexuspolaris

Biker velocissimus
13/7/10
2.426
312
0
51
da Polignano a Mare ad Alassio
Visita sito
Bike
2ruote
indubbiamente il carbonio è più comodo e leggero di almeno 400 grammi. avrei speso volentieri quei 700 euro in più pensandoci ora :D anche se abituato da anni all'm5... l'm5 è robustissimo e soprattutto affidabile... e almeno non sono li a preoccuparmi per ogni graffietto. però il carbonio è pornografia pura ;D

Epic 29 carbon e Epic 29 comp, misura L, differenza 700grammi... pesate entrambe davanti a me :-)

Praticamente 100 euro ogni 100grammi!
 

rikicarra

Biker ultra
14/8/08
699
0
0
Modena
Visita sito
Epic 29 carbon e Epic 29 comp, misura L, differenza 700grammi... pesate entrambe davanti a me :-)

Praticamente 100 euro ogni 100grammi!

Beh, tutto sommato, 100 euro per 100 grammi non é nenche sballato, se pensi al costo per risparmiare peso in altri componenti (manubrio, piega, reggisella, ecc.). Se poi ci aggiungi la differenza prestazionale ( e la caratteristica sexy), la diiferenza é giustificata.
 

m-dis

Biker cesareus
10/3/08
1.735
37
0
57
osimo
Visita sito
Epic 29 carbon e Epic 29 comp, misura L, differenza 700grammi... pesate entrambe davanti a me :-)

Praticamente 100 euro ogni 100grammi!


Mi sembra eccessivo :nunsacci:
Un telaio peserà sicuramente meno di 2 km senza ammo , se si toglie il carro post identico x entrambe quanto rimarrà del solo triangolo principale ... x fare 700 g di differenza l'M5 deve essere di piombo non d'alluminio :roll: !!!
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Mi sembra eccessivo :nunsacci:
Un telaio peserà sicuramente meno di 2 km senza ammo , se si toglie il carro post identico x entrambe quanto rimarrà del solo triangolo principale ... x fare 700 g di differenza l'M5 deve essere di piombo non d'alluminio :roll: !!!
La culla di una full XC sta attorno al kg.
 

nexuspolaris

Biker velocissimus
13/7/10
2.426
312
0
51
da Polignano a Mare ad Alassio
Visita sito
Bike
2ruote
Allora, non l'avessi visto con i miei occhi e non fosse stato fatto davanti a me allora vi darei ragione ma la pesata è avvenuta da Cicli Guizzardi di Ovada (rivenditore Specialized) nella primavera di quest'anno, prima che acquistassi la mia Epic Comp.

In negozio aveva una in carbonio ed una test bike in alluminio M5, chiaramente parlo di Epic 29 pollici(!).

Poi tutto può essere, mica parliamo di bici da corsa, qui si parla di mtb che devono assorbire ogni sorta di asperità del terreno Off-Road, detto ciò se sono arrivati a "soli" 700gr di differenza avranno avuto le loro ragioni (maggior resistenza) del carbonio sull'alluminio, escludendo il discorso di elasticità e rigidità torsionale.

:-)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo