Specialized Epic!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Io non so cosa ci fate con le bici.
Ho avuto le 420SL per tre anni, cambiando il mozzo posteriore diventavano ruote non male, non superlight ma non male.
Ebbene le ho maltrattate su ben due bici, una front e una Stumpy FSR, ci ho fatto salti, pietraie in discesa e nessun problema, mai svergolate, mai ammaccate. E pesavo 90 chili (adesso sono sugli 80). Le ho vendute ieri ed erano ancora perfette, chi le ha prese ha fatto un affare.

Boda


mah...io le ho trovate quest'anno sulla mia Stumpy Elite 2011 con (pare,ma e' sempre un mistero questa cosa) mozzi DT e le ho sbragate subito,sballate alla 5° uscita e scoppiati ben 3 raggi dopo un mese di uscite trail/marathon,niente salti o AM,anche perche' in discesa sono un cagasotto. Rimpiazzate con le Roval Traverse EL,adesso le uso per fare pratica con il Park Tool TS2.2. Peccato perche' esteticamente mi piacevano molto e anche il pernino passante era carino,pero' non ci siamo...ruote pesanti con raggi e nippli di cristallo.
 
  • Mi piace
Reactions: simonexc

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Non mi stai smentendo, mi stai dando ragione. Dipende infatti dai percorsi che fai te. Probabilmente se tu facessi altri tipi di percorsi non andrebbe bene la bici. Hai trovato quello che va bene per quello che fai te. Io quel chilo in più non lo accetterei, la massa volanica ecc ecc e per quello che faccio io voglio una bici agile e leggera. La 29 non lo è.

Boda



Boda,
Analisi interessante, ma piú filosofica che tecnica. Se io confronto la mia precedente 26" (Cannondale Rize4) con la mia attuale 29" (Epic Comp Carbon 29er con ruote Roval Carbon), trovo quasi esclusivamente dei vantaggi nella Epic: sicurezza in discesa e nei tratti dissestati, capacità di arrampicarsi su salite prima per me impossibili, tenuta in curva su terreno cedevole. Nei sentieri che percorro di solito, spesso con fondo non compatto e ricco di ostacoli, vado piú veloce, con piú sicurezza e mi diverto di piú. In tutta sincerità, ritengo che la 29" sia, per l'uso che faccio io della MTB, un mezzo migliore e piú divertente. Pago (forse) 1 kg in piú rispetto ad una corrispondente 26", ma i vantaggi che traggo compensano di gran lunga quel kg.

Devo ammettere che anch'io inizialmente ritenevo che l'introduzione delle 29" fosse una mossa principalmente di marketing, poi mi sono ricreduto con l'esperienza pratica (e diretta).
 

chamaruco

Biker ultra
27/9/10
640
307
0
50
Arezzo
Visita sito
Bike
Stumpjumper 22 expert
Sbragate subito,piu' concreto di cosi' :cucù:.
Arrivano dalla casa con i raggi non tirati e i nippli in ergal "litigano" spesso e volentieri con il cerchione. E si spezzano pure loro.
Fatti un giro sul forum e sui forum di bici anche stranieri,nonche' su siti di riviste online dove e' stata testata una Specy con quelle ruote e leggerai sempre la stessa cosa,ovvero bici ottima ma ruote assolutamente da rivedere. C'e' poi a chi e' andata bene e non ha avuto nessun problema,ma il 90% di utilizzatori di DT420 SL ti diranno tutti la stessa cosa : le ruote in questione non sono assolutamente adatte.

Se a te e' andata bene meglio cosi',io alla fine sono stato costretto a cambiarle e mi e' spiaciuto pure molto perche' sono uno di quelli fissati che ama lasciare le bighe come escono dalla fabbrica. Oltretutto ho dovuto affrontare una spesa non indifferente per le Roval,pero' ragazzi miei una volta montate delle ruote come si deve ti accorgi davvero che schifo siano le 420 e di come limitino il potenziale della biga.
certo, leggi sui forum e fai le percentuali.
magari se segui i forum giusti ti renderai conto che babbo natale esiste.:spetteguless: è ovvio che chi scrive è per lamentarsi. magari la maggior parte non scrive perché è in bicicletta a usarli.
ed io fino alla fine ho sperato mi dicessi qualcosa di concreto.
vabbè lasciamo stare. vado a pedalare..magari li scasso oggi e ti si alza la percentuale
 

Devastazione

Biker marathonensis
26/10/09
4.388
97
0
Terranova Pausania
Visita sito
certo, leggi sui forum e fai le percentuali.
magari se segui i forum giusti ti renderai conto che babbo natale esiste.:spetteguless: è ovvio che chi scrive è per lamentarsi. magari la maggior parte non scrive perché è in bicicletta a usarli.
ed io fino alla fine ho sperato mi dicessi qualcosa di concreto.
vabbè lasciamo stare. vado a pedalare..magari li scasso oggi e ti si alza la percentuale


ok ok,ma non ti arrabbiare pero' ..che diamine :°°(:
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
ok inizio a pensare che forse avevate ragione sulle solo comp da 26... e sono davvero rattristato. perchè un conto è il mercato usa, nel quale molti percorsi sono davvero autostrade dove è normale che le 29 abbiano la meglio, vista l'assenza di curve strette o cmq la diversità tecnica rispetto agli stretti, angusti, e tecnici sentieri da xc tipici del bel paese... mah... io una 29 l'ho provata e non mi è sembrata chissà quale grande novità, peraltro non riesco proprio a farmele piacere, quei ruotoni sono il peggio che l'estetica di un mezzo possa subire... e poi se uno ha un'auto di media taglia infilarci dentro una bici 29er diventa spesso un problema. i rapporti a usare sul cambio sono completamente differenti... sono diversi gli standard, le gomme, le ruote... e le misure.... e non ne vedo i vantaggi estremi di cui si parla... che uno sia eccitato nello spendere soldi per novità che non lo sono fino in fondo come dice boda, credo sia più che altro una questione personale, ma siamo sinceri, ci vogliono davvero rimpinzare qualcosa che nel nostro mercato non va bene come si vorrebbe, costringendo la gente a prendere mezzi di un certo tipo... che non vogliamo! ben vengano le novità, ma con possibilità di continuare ad usare ciò a cui eravamo abituati senza costringerci a un cambio marchio. sinceramente io sono a posto perchè ho preso la epic nel 2010... credo che allora la scelta era ampia e io ho dovuto adattarmi alla comp per motivi economici... enon sono rimasto deluso. spero non lo siate voi che in futuro vorrete comprarla, fidatevi che va bene anche lei...
 
  • Mi piace
Reactions: Boda

alastor

Biker serius
20/7/09
229
0
0
Brescia
Visita sito
Ci sono notizie contrastanti, ma nessuna credo realmente fondata.
Ieri, per citare un esempio, uno dei rivenditori del posto, mi ha confermato la presenza delle 26'' per il prox anno (spero non intendesse dire solo la Comp).

...bah, onestamente non ci capisco più nulla. Credo che questa situazione di incertezza non sia conveniente a Specialzied: su alcuni forum infatti si legge già di gente che prenota modelli di altre marche (dando per scontato che il trend sia orientato unicamente verso le 29'').

Sta il fatto che se non ci saranno più le Epic con le "ruotine" avranno di per certo un cliente in meno.
 

bjoma

Biker superis
19/7/07
423
3
0
61
sesto calende varese
Visita sito
certo, leggi sui forum e fai le percentuali.
magari se segui i forum giusti ti renderai conto che babbo natale esiste.:spetteguless: è ovvio che chi scrive è per lamentarsi. magari la maggior parte non scrive perché è in bicicletta a usarli.
ed io fino alla fine ho sperato mi dicessi qualcosa di concreto.
vabbè lasciamo stare. vado a pedalare..magari li scasso oggi e ti si alza la percentuale


due anni e mezzo di epic expert 2009(quella nera) e dt 420 mozzi specy piu di 10000 km e tolto il brain posteriore,immediatamente cambiato in garanzia,e 5 cinque raggi rotti, tutti questi problemi non li ho trovati ............naturalmente se giro a pogno o sul grammondo o all obelisco del mottarone non posso pretendere che tutto rimanga intonso o che abbia le stesse performance del primo giorno 10000 km fa' se mi rotolo nel fangazzo del parco del ticino e lavo sempre (per forza di cose) la bici e so per esperienza che mozzi e movimento centrale per forza di cose soffriranno!!!
senza offesa per nessuno ma penso personalmente che ci dividiamo in due partiti contrapposti i patiti dell andare in mtb a tutti i costi e con ogni itinerario possibile e i patiti del mezzo mtb ,della leggerezza,della meccanica
ma che difficilmente si butteranno dalla prima speciale di pogno!!!!!
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
allora non potrebbe essere che i cataloghi presentati finora danno solo le novità? io sono sicuro sia cosi, sarebbe un azzardo per specialized limitare ai modelli comp le ruote da 26''
 

remuklo

Biker popularis
14/4/11
99
0
0
bergamo
Visita sito
io confermo solo la comp da 26 e comunque quasi il 70% dei modelli con ruote da 29" ad esempio la camber ha solo i due modelli base da 26 gli altri tutto 29.
io dico solo che se una casa come specialized decide di spingere su questo standard e poi continua a fare i modelli entry level da 26, ha un po' di confusione .
ho ci credi a tal punto che spingi anche chi è agli inizi a scegliere 29" oppure non ci credi neppure...
 

Devastazione

Biker marathonensis
26/10/09
4.388
97
0
Terranova Pausania
Visita sito
....standard e poi continua a fare i modelli entry level da 26, ha un po' di confusione .
ho ci credi a tal punto che spingi anche chi è agli inizi a scegliere 29" oppure non ci credi neppure...

Piu' che confusione si chiama arroganza,arroganza forti del fatto che lo possono fare perche' sono quello che sono,poche storie. E' come l'esempio degli orologi Rolex che qualcuno ha citato. Non sono orologi belli ne particolarmente pregiati,eppure Rolex vende l'intera produzione di 700mila pezzi all'anno con l'arroganza ogni 3/6 mesi di ritoccare il listino con aumenti dal 3% fino al 10%,tanto poi i polli che comprano ci sono sempre.
Se Specialized fa questa mossa e' perche' sa che avra' un riscontro positivo e la perdita di clienti come me e migliaia di altri e' gia' stata calcolata e pianificata. 1 perso 1000 trovati.
 

alastor

Biker serius
20/7/09
229
0
0
Brescia
Visita sito
Sarà, ma se devo essere sincero di 29'' in giro ne ho viste veramente poche...
...e se devo essere ancora più sincero non ho visto nemmeno code chilometriche di clienti in attesa di effettuare l'acquisto.
 

alastor

Biker serius
20/7/09
229
0
0
Brescia
Visita sito
Piu' che confusione si chiama arroganza,arroganza forti del fatto che lo possono fare perche' sono quello che sono,poche storie. E' come l'esempio degli orologi Rolex che qualcuno ha citato. Non sono orologi belli ne particolarmente pregiati,eppure Rolex vende l'intera produzione di 700mila pezzi all'anno con l'arroganza ogni 3/6 mesi di ritoccare il listino con aumenti dal 3% fino al 10%,tanto poi i polli che comprano ci sono sempre.
Se Specialized fa questa mossa e' perche' sa che avra' un riscontro positivo e la perdita di clienti come me e migliaia di altri e' gia' stata calcolata e pianificata. 1 perso 1000 trovati.

Se fossi il Sig. Specialized non opterei per una politica arrogante, il mondo del ciclo è ben differente da quello degli orologi elitari.
Stante il fatto che stiamo attraversando un periodo di crisi economica un po' su ogni fronte, ora la concorrenza nel mondo delle mtb è molto molto elevata. Inoltre, l'avvento dei rivenditori online a destabilizzato un settore che fino a qualche anno fa' risultava forte e ben radicato. Il blasone del marchio sta perdendo un po' del successo che riscontrava anni fa e questo credo sia dovuto essenzialmente ad un livellamento qualitativo (verso l'alto) delle varie case produttrici (non c'è più un singolo marchio leader di settore).

Io, se devo essere sincero, sono un felice possessore di una Specialized Epic, ma non guardo dall'alto al basso un biker che possiede una Scott o una Cannondale o una Canyon o una...

...del resto alla fine contano essenzialmente due cose: la gamba e il manico.
 

rikicarra

Biker ultra
14/8/08
699
0
0
Modena
Visita sito
Egoisticamente sono contento che molti biker rimangana sulla 26" e non passino alla 29", soprattutto quelli che fanno le gare a cui io partecipo, così io ne traggo un vantaggio.
Un esempio pratico. Stessa gara (Medio Fondo Cross Country), fatta l'anno scorso con una 26" e quest'anno con la 29". L'anno scorso ero in uno stato di forma migliore rispetto a quest'anno. Stesso percorso, all'incirca gli stessi partecipanti (inteso come valori in campo, anzi quest'anno mi sa che il livello era un po' più alto). Quest'anno ho fatto un risultato sensibilmente migliore rispetto all'anno scorso, nella classifica assoluta ho guadagnato circa il 20% delle posizioni. Non voglio dire che tutto il merito sia tutto della 29", però posso dire sicuramente che io con la 29" vado più forte che con la 26". Ma non ditelo in giro, soprattutto ai miei concorrenti diretti :-)
 

alastor

Biker serius
20/7/09
229
0
0
Brescia
Visita sito
Egoisticamente sono contento che molti biker rimangana sulla 26" e non passino alla 29", soprattutto quelli che fanno le gare a cui io partecipo, così io ne traggo un vantaggio.
Un esempio pratico. Stessa gara (Medio Fondo Cross Country), fatta l'anno scorso con una 26" e quest'anno con la 29". L'anno scorso ero in uno stato di forma migliore rispetto a quest'anno. Stesso percorso, all'incirca gli stessi partecipanti (inteso come valori in campo, anzi quest'anno mi sa che il livello era un po' più alto). Quest'anno ho fatto un risultato sensibilmente migliore rispetto all'anno scorso, nella classifica assoluta ho guadagnato circa il 20% delle posizioni. Non voglio dire che tutto il merito sia tutto della 29", però posso dire sicuramente che io con la 29" vado più forte che con la 26". Ma non ditelo in giro, soprattutto ai miei concorrenti diretti :-)

Molto probabilmente è un percorso che si sposa bene con le caratteristiche di una 29'', ma le tue considerazioni non valgono in assoluto.
 

m-dis

Biker cesareus
10/3/08
1.735
37
0
57
osimo
Visita sito
Egoisticamente sono contento che molti biker rimangana sulla 26" e non passino alla 29", soprattutto quelli che fanno le gare a cui io partecipo, così io ne traggo un vantaggio.

Io , egoisticamente , spero che grazie al massacrante pressing delle case/media molti passino ( x scelta o x disperazione ) alle 29 così le 26 snobbate avranno degli ottimi sconti :mrgreen:
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Non posso che sottoscrivere.
Oggi mi sono sparato un dislivello di 1.100 metri con la mia mtb (non la chiamo 26 perché la mia è una mtb ed è ovvio che abbia le ruote da 26, a differenza di quelle altre cose là), una discesa infinita tanto che dopo un poco ho cominciato pure a rompermi le scatole. Ho toccato quasi 50 km/h su sterrato, terreno compatto con canaloni e tratti di terreno mosso e cedevole. Non era una Epic ma una Stumpy la bici che cavalcavo però posso dire una cosa: nonostante l'alta velocità, le sconnessioni e i canaloni la bici si è comportata alla grande. Non mi serve una bici (ammesso e non concesso che sia vero) che vada ancora più "liscia" sulle asperità perché le velocità che ho toccato mi bastano ed avanzano, dopo si comincia a sfidare la sorte e i precipizi. Se voglio una roba che vada liscia come si deve allora passo alla bdc che più liscia di così non si può.

Concordo sull'estetica deforme di tali mezzi e non concordo per niente sul fatto che quelle ruote abbiano solo pregi, nonostante la differenza di diametro, e nessun difetto. A questo punto, se non cambia nulla pur cambiando il diametro perché dovrebbero avere i solo vantaggi della 29 e i vantaggi della 26? Perché fermarsi alla 26? A questo punto perché non hanno i vantaggi della 24 o della 20? Stessa agilità della 20 e scorrevolezza della 29. Questo si che è un progresso vero, una grande innovazione! Un insulto alla fisica come la conosciamo oggi.

La Epic Comp 26 ha una cosa che è vincente: il telaio.
Tutto il resto non conta perché il montaggio che dà Specy non è mai all'altezza del prezzo e quindi si compra il modello più di base (tanto il telaio è sempre quello) spendendo il meno possibile all'acquisto e poi si fanno gli upgrades desiderati. Si spende meno che comprare un modello di fascia superiore e alla fine si ha un montaggio migliore e personalizzato.
Naturalmente Specy non lascia un 26 nel listino per fare ciò ma per giustificare che non sta abbandonando un mercato. Il fatto poi che lasci il modello di fascia più bassa è un'altra tecnica per spingere a comprare un aborto di Chernobyl di fascia più alta e giustificare la sparizione del 26 nel catalogo dell'anno successivo.
Invece con elasticità si compera il 26 Comp poverello e lo si adatta lasciando le brutture a farsi osservare, non prive di vergogna, nella vetrina del sivende.

Boda



ok inizio a pensare che forse avevate ragione sulle solo comp da 26... e sono davvero rattristato. perchè un conto è il mercato usa, nel quale molti percorsi sono davvero autostrade dove è normale che le 29 abbiano la meglio, vista l'assenza di curve strette o cmq la diversità tecnica rispetto agli stretti, angusti, e tecnici sentieri da xc tipici del bel paese... mah... io una 29 l'ho provata e non mi è sembrata chissà quale grande novità, peraltro non riesco proprio a farmele piacere, quei ruotoni sono il peggio che l'estetica di un mezzo possa subire... e poi se uno ha un'auto di media taglia infilarci dentro una bici 29er diventa spesso un problema. i rapporti a usare sul cambio sono completamente differenti... sono diversi gli standard, le gomme, le ruote... e le misure.... e non ne vedo i vantaggi estremi di cui si parla... che uno sia eccitato nello spendere soldi per novità che non lo sono fino in fondo come dice boda, credo sia più che altro una questione personale, ma siamo sinceri, ci vogliono davvero rimpinzare qualcosa che nel nostro mercato non va bene come si vorrebbe, costringendo la gente a prendere mezzi di un certo tipo... che non vogliamo! ben vengano le novità, ma con possibilità di continuare ad usare ciò a cui eravamo abituati senza costringerci a un cambio marchio. sinceramente io sono a posto perchè ho preso la epic nel 2010... credo che allora la scelta era ampia e io ho dovuto adattarmi alla comp per motivi economici... enon sono rimasto deluso. spero non lo siate voi che in futuro vorrete comprarla, fidatevi che va bene anche lei...
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
I calcoli si sbagliano anche, sai? E' piena la storia di gente che si è fatta i calcoli e poi è andata a male (mi viene in mente Commodore, tanto per fare un nome).
Specialized adesso è un leader di settore, domani non si sa. Basta che comincino a vendere meno e vedrete che l'arroganza passa subito. Anche se continuo a pensare che sia una scelta dettata da costi e dal privilegiare il mercato interno.

Boda


Piu' che confusione si chiama arroganza,arroganza forti del fatto che lo possono fare perche' sono quello che sono,poche storie. E' come l'esempio degli orologi Rolex che qualcuno ha citato. Non sono orologi belli ne particolarmente pregiati,eppure Rolex vende l'intera produzione di 700mila pezzi all'anno con l'arroganza ogni 3/6 mesi di ritoccare il listino con aumenti dal 3% fino al 10%,tanto poi i polli che comprano ci sono sempre.
Se Specialized fa questa mossa e' perche' sa che avra' un riscontro positivo e la perdita di clienti come me e migliaia di altri e' gia' stata calcolata e pianificata. 1 perso 1000 trovati.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo