Club Specialized Epic!!! - parte 2

matbonino

Biker serius
19/1/12
117
28
0
carcare (sv)
Visita sito
È la mia prima full...dopo una 29 " front. ...e nn pensavo di trovarmi così bene. ...ho preso una taglia M perché sono 1.78mt(al limite della taglia) ma preferisco il telaio un po più corto....
È stata davvero una sorpresa...nn pensavo fosse così reattiva e scattante. ...ok è un modello con un ottimo montaggio e in più il telaio wc è ancora più reattivo di quello standard...però sia in termini di peso ma soprattutto di guidabilita siamo al di sopra e di molto,a ciò che mi aspettavo....nn oso immaginare la S-works. ..����
 

bobo77

Biker popularis
8/8/13
58
17
0
Visita sito
Consigli per gli acquisti: il venditore mi ha fatto una discreta offerta per ritirare la mia Stumpjumper elite 2014 in cambio della Epic Elite WC 2016. I miei dubbi riguardano il monocorona che credo di non riuscire a tirare nei rampichini più tosti, vorrei aspettare l'uscita del nuovo XX1 Eagle anche perchè la versione elite in questione monta un mediocre GX misto X1. I miei dubbi sono: acquisto ora, poi questa estate sostituisco tutta la trasmissione oppure attendo Settembre per vedere cosa propone Specy con i modelli nuovi? Quella di quest'anno mi piace un sacco per la colorazione rosso e nera però non vorrei col modello nuovo in uscita trovarmi con una bici già vecchia fra 4 mesi
 

matbonino

Biker serius
19/1/12
117
28
0
carcare (sv)
Visita sito
Con le 11v ti assicuro che hai tutti i rapporti necessari x affrontare ogni tipo di percorso. ..in più puoi prevedere di acquistare una corona 30t per le salite più lunghe o ripide...nn credo che un gruppo 12v da almeno 1300 euro(quello con base x01) possa risolvere il problema...sono passato da 2x10 a 1x11 senza subire alcun problema...e nn tornerò mai indietro...
 

matbonino

Biker serius
19/1/12
117
28
0
carcare (sv)
Visita sito
Il telaio epic wc inoltre ha una reattività senza paragoni...nn aver paura di avere un mezzo obsoleto solo perché ora escono le 12v...nn è correre dietro alle ultime novità che si va forte..ma sicuramente passare invece da una front ad una full in base al percorso che farai potrebbe aiutarti un sacco.
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.480
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Consigli per gli acquisti: il venditore mi ha fatto una discreta offerta per ritirare la mia Stumpjumper elite 2014 in cambio della Epic Elite WC 2016. I miei dubbi riguardano il monocorona che credo di non riuscire a tirare nei rampichini più tosti, vorrei aspettare l'uscita del nuovo XX1 Eagle anche perchè la versione elite in questione monta un mediocre GX misto X1. I miei dubbi sono: acquisto ora, poi questa estate sostituisco tutta la trasmissione oppure attendo Settembre per vedere cosa propone Specy con i modelli nuovi? Quella di quest'anno mi piace un sacco per la colorazione rosso e nera però non vorrei col modello nuovo in uscita trovarmi con una bici già vecchia fra 4 mesi
Bah l eagle non mi convince appieno.
Ti consiglio se hai paure sul mono...
Inizia con una corona piccola anche da 28 poi valuta.
Delle 2 lascerei trasmissione originale, corona da 30 o 28 e cassetta e13 9/44.
Con quella problemi ne hai pochi...

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
 

bobo77

Biker popularis
8/8/13
58
17
0
Visita sito
Il telaio epic wc inoltre ha una reattività senza paragoni...nn aver paura di avere un mezzo obsoleto solo perché ora escono le 12v...nn è correre dietro alle ultime novità che si va forte..ma sicuramente passare invece da una front ad una full in base al percorso che farai potrebbe aiutarti un sacco.

Non dico che voglio andare dietro le novità però se poi ad Agosto esce la Elite con la RS1 di serie? :cucù: Ma il telaio WC è veramente più reattivo rispetto agli altri? Dite che si sente veramente la differenza?
 

bobo77

Biker popularis
8/8/13
58
17
0
Visita sito
Con le 11v ti assicuro che hai tutti i rapporti necessari x affrontare ogni tipo di percorso. ..

Ma insomma, calcolatrice alla mano passerei da 22/36=0,61 attuale ad un 30/42=0,71, il che vuol dire per me in certe salite scendere....e mettere la corona da 28 vuol dire poi che sei impallato in pianura

in più puoi prevedere di acquistare una corona 30t per le salite più lunghe o ripide...nn credo che un gruppo 12v da almeno 1300 euro(quello con base x01) possa risolvere il problema...sono passato da 2x10 a 1x11 senza subire alcun problema...e nn tornerò mai indietro...

Evidentemente hai una buona gamba :-)
 

matbonino

Biker serius
19/1/12
117
28
0
carcare (sv)
Visita sito
Con la doppia avevo corone 26/39...forse mi sono abituato a quelle..
Una elite con rs-1 la vedo improbabile x motivi legati al costo. ...sarebbe il modello di ingresso con il monocorona è quindi andrebbe a costare troppo secondo me...
 

matbonino

Biker serius
19/1/12
117
28
0
carcare (sv)
Visita sito
Cmq con una guarnitura con giro bulloni da 104 puoi montare sicuramente la 28t e il telaio wc la ospita senza problemi...in fondo una corona nn costa molto e la puoi cambiare all'occorrenza quando vuoi...potendo adeguare i rapporti a qualsiasi tipo di percorso...il telaio wc è più reattivo...le sospensioni hanno 5mm di corsa in meno ma nn te ne accorgi neppure..invece la reattività la senti molto. ..considera che io la uso anche nelle marathon e nn mi sono mai mancati i rapporti da spingere ne in salita ne in discesa...in pianura arrivo cmq a velocità adeguate secondo me...
 

Il ciclista del mare

Biker superis
1/10/05
446
0
0
58
lecce
Visita sito
sarà stato detto, ma vi chiedo ugualmente, sostituendo le mie ruote da 26 con delle 27,5 avrei dei vantaggi sulla mia epic e sopratutto il telaio con le sue geometrie tollera tale cambio? in sostanza è possibile e proficua tale operazione?
grazie
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.480
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
sarà stato detto, ma vi chiedo ugualmente, sostituendo le mie ruote da 26 con delle 27,5 avrei dei vantaggi sulla mia epic e sopratutto il telaio con le sue geometrie tollera tale cambio? in sostanza è possibile e proficua tale operazione?
grazie
Nel caso in cui si riesca a montare le ruote. Essendo tutte e due da 27 le geometrie non cambiano. Si alza il bb.
Non saprei. Una epic 29 è un'altra bici

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
 

matbonino

Biker serius
19/1/12
117
28
0
carcare (sv)
Visita sito
Le geometrie considerate come tali in senso assoluto nn cambiano ma è il telaio che nn è progettato con le geometrie per le ruote da 27.5...ho un amico che aveva una scalpel da 26 e ha montato ruote da 27.5....ma appena ha provato una 29" ha capito che il vero vantaggio lo hai se tutto è progettato x il giusto diametro di ruote...fai attenzione che nn ci siano problemi con il ponticello della forca e del carro posteriore. ..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo