Specialized Epic Marathon 2006 (56K warning)

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
Super ha scritto:
Si è vero, sono confuso, non c'è dubbio, sono soddisfattissimo della bici nel suo complesso, ma le sensazioni che mi da il carro ammortizzato non mi piacciono troppo.
La manutenzione prima o poi andrà fatta, non farò quella del primo anno, ma con il passare del tempo sarà necessario farla e non ci sono storie, per la Full si spende il doppio rispetto alla Front.Non è un insulto alla Specialized il ringraziamento, perchè mi hanno fatto un regalo e quello rimane, poi che mi piaccia più la Front della Full è un'altra storia, loro il regalo me l'hanno fatto e io li ringrazierò sempre per questo.
mio padre ha una full... big hit da dh e ha speso meno soldi in due anni della mia swork's in un mese..... (tra manopole, sella e kit tubeless) l'ammo?? nemmeno tocato.. e figurati ceh fa dh, mica escursioni di un oretta... cos avuoi che ti sbatti a fare la zappa sul piede?? e poi ti avviso... anche le front hanno un aforcella ant e di solito si spende più in manutenzione di forcelle che di ammo posteriori...... stop smettila di bestemmiare.. accolgo le tue idee sul carro posteriore (de gustibus) delle full.... ma cercare scuse dovunque mi pare una cavolata....... ti stiamo solo facendo capire ceh faretsi una cavolata
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
Trombatorepazzo ha scritto:
comunque strana sta cosa. Io quando ho provato la Epic M4 (2004?) in salita ho avuto la sensazione che fosse rigida e reattiva come la mia front da 12kg.

infatti era per quel motivo che la epic nn ti piaceva.. o sbaglio ???????? e lui invece dice che nn èreattiva... mha smebra che nn ci sia mai salito--
 

Super

Biker grossissimus
27/7/05
5.213
0
0
ROMA
Visita sito
simonexc ha scritto:
sai la reattività è quella cosa che fa scattare la bici...... se te ti alzi sui pedali di scatto e aumenti la velocita un telaio reattivo ti viene dietro all'istante, mentre uno meno reattivo (e quindi + pesante) si fa più fatica........ e in discesa con reattivita si intende una reazione ai colpi del terreno maggiore, quindi maggiore reattivita in discesa puo dire anche minore comfort..... nn so se capisci il mio discorso
A me del confort non me ne importa niente, non mi importa neanche con la macchina per la quale preferisco assetti ribassati, sportivi, che tengono la traiettoria al millimetro, figuriamoci per la bici... Io voglio lo scatto, le prestazioni, questo mi interessa!
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
Super ha scritto:
A me del confort non me ne importa niente, non mi importa neanche con la macchina per la quale preferisco assetti ribassati, sportivi, che tengono la traiettoria al millimetro, figuriamoci per la bici... Io voglio lo scatto, le prestazioni, questo mi interessa!

senza fare gare che te ne fai delle prestazioni????????????? :pirletto:
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
simonexc ha scritto:
senza fare gare che te ne fai delle prestazioni????????????? :pirletto:

super parli come un prof...... sembri absalon da quello che dici, nn me ne "frega del comfort... voglio solo prestazioni".. ste cose nn le dico nemmeno io che gareggio e che (mediamente) ottengo buoni risultati........ :prost: anche perche il comfort serve per avere buone prestaziioni
 

Super

Biker grossissimus
27/7/05
5.213
0
0
ROMA
Visita sito
Trombatorepazzo ha scritto:
Ti porto la mia esperienza da escursionista: come sai ho la front. L'ho modificata tantissimo mettendo una pipa da 100mm e una riser larga 64cm. La bici è perfetta per l'escursionismo che pratico e in discesa mi soddisfa molto, mi diverte e mi stanca in proporzione. Quindi il discorso sulla discesa con la full riguarda più che altro la maggior comodità e la possibilità di commettere qualche errore in più. Al momento non vorrei una full per un semlice motivo: la front mi basta per adesso e soprattutto VOGLIO IMPARARE quanto più possibile ad andare in bici. Se la prenderò sarà per farci cose che non posso fare con la front, ma dovrei essere nel frattempo cresciuto tecnicamente, altrimenti niente da fare, non compro una full 130-130mm per farci le stesse cose che faccio con la front.
TUTTAVIA, se adesso che sto per cambiare telaio per ragioni di taglia (lascio la M per uno Scale S) mi dicessero che la Scale S è finita e mi possono dare solo un Genius Mc S in carbonio io salto dalla gioia per il colpo di kulo e la full la accetto volentieri.
Più vado in bici e più mi rendo conto di quante pippe genera il nostro amato e utilissimo forum: gente che tiene il mio ritmo (discreto per altro) e mi sta affianco IN discesa CON UN' ATALA RIGIDA e che sale con la cassetta a 6 pignoni..., gente con le front in carbonio e la piega dritta da 55cm che in discesa letteralmente VOLA come nessun altro tra quelli del mio gruppo... . Insomma, in bici ci vuole fiato e gambe per salire, manico e tecnica per scendere. Se non si hanno queste cose hai voglia a montare la bici tutta Xtr, a comprare la full da 130mm, si rimane sempre nella mediocrità delle mezze calzette che discutono di bici e componenti ma girano poco. La bici è solo uno strumento, non sale e non scende da sola, serve solo a farti divertire. Hai avuto il kulo della full da 4000€? ma che ti frega della reattività? tra l'altro anche se avessi una front reattiva da 9kg. non te ne accorgeresti nemmeno perchè se non gareggi la reattività non la noti e se non hai la gamba nemmeno la generi. Hai sta bici? E GODITELA KAZZO!! DISTRUGGILA, SDERENALA!!!
e ricorda che le bici da montagna NON SI PULISCONO!!!
Hai ragione, mi sa che la tengo, però avrò sempre il dubbio che forse la bici ottimale per me e spoprattutto per il mio utilizzo, sarebbe stata una Front.

P.S. IMHO Se non pulisci la bici, aumenti l'usura dei componenti e poi sono dolori al portafoglio, solo i negozianti ti dicono di non pulirla :mrgreen: .
 

Super

Biker grossissimus
27/7/05
5.213
0
0
ROMA
Visita sito
simonexc ha scritto:
mio padre ha una full... big hit da dh e ha speso meno soldi in due anni della mia swork's in un mese..... (tra manopole, sella e kit tubeless) l'ammo?? nemmeno tocato.. e figurati ceh fa dh, mica escursioni di un oretta... cos avuoi che ti sbatti a fare la zappa sul piede?? e poi ti avviso... anche le front hanno un aforcella ant e di solito si spende più in manutenzione di forcelle che di ammo posteriori...... stop smettila di bestemmiare.. accolgo le tue idee sul carro posteriore (de gustibus) delle full.... ma cercare scuse dovunque mi pare una cavolata....... ti stiamo solo facendo capire ceh faretsi una cavolata
Mi avete convinto a tenerla!
Comunque se vai sul sito di Pepi ti accorgerai che la manutenzione del Brain costa esattamente quanto la manutenzione della forcella, facendo un conto totale di tagliandi annuali per la bici spenderei più che di tagliando per la mia Golf!
 

Super

Biker grossissimus
27/7/05
5.213
0
0
ROMA
Visita sito
Trombatorepazzo ha scritto:
comunque strana sta cosa. Io quando ho provato la Epic M4 (2004?) in salita ho avuto la sensazione che fosse rigida e reattiva come la mia front da 12kg.
Mah, più che in salita è sulle buche che questo carro si smolla e io invece preferivo le belle botte saltellanti della front :-( . Potrei indurire il Brain, ma che senso ha tenerlo tutto chiuso...
 

Super

Biker grossissimus
27/7/05
5.213
0
0
ROMA
Visita sito
simonexc ha scritto:
infatti era per quel motivo che la epic nn ti piaceva.. o sbaglio ???????? e lui invece dice che nn èreattiva... mha smebra che nn ci sia mai salito--
Negli scatti è leggermente meno reattiva di una Front questo è sicuro, ma quello che non mi piace è quando prende le buche questo carro che assorbe mi da una sensazione strana, che non so spiegare, la Front era più immediata, na bella botta e via.
 

Super

Biker grossissimus
27/7/05
5.213
0
0
ROMA
Visita sito
simonexc ha scritto:
senza fare gare che te ne fai delle prestazioni????????????? :pirletto:
L'importante per me è sapere di poter raggiungere le massime prestazioni, non raggiungerle.

E' lo stesso ragionamento per cui se avessi la possibilità comprerei una Porsche Carrera GT, poi magari ci andrei ad andature da codice, però vuoi mettere... inoltre ti consente margini di sicurezza enormi pur rispettando i limiti, in curva puoi andare come sul dritto con la precisione e reattività che ha.

E' in pratica lo stesso ragionamento di chi compra una supercar, sapere di poter raggiungere prestazioni elevatissime, che magari non si raggiungeranno mai se non in pista, poi capita qualche rimbambito che prova su strada a raggiungere le prestazioni massime, ma quella è un'altra storia.... li si entra nel campo della demenza.
 

SpecyAlex

Biker novus
22/5/06
21
0
0
Brescia
Visita sito
Super ha scritto:
A me del confort non me ne importa niente, non mi importa neanche con la macchina per la quale preferisco assetti ribassati, sportivi, che tengono la traiettoria al millimetro, figuriamoci per la bici... Io voglio lo scatto, le prestazioni, questo mi interessa!


Ma allora perche' continui a lamentarti della sella se non ti interessa il confort...?
 

Super

Biker grossissimus
27/7/05
5.213
0
0
ROMA
Visita sito
simonexc ha scritto:
super parli come un prof...... sembri absalon da quello che dici, nn me ne "frega del comfort... voglio solo prestazioni".. ste cose nn le dico nemmeno io che gareggio e che (mediamente) ottengo buoni risultati........ :prost: anche perche il comfort serve per avere buone prestaziioni
Che ti devo dire.... io sono affascinato dalle massime prestazioni raggiungibili, che poi non si riescano a raggiungere poco importa però avere il mezzo che consentirebbe le prestazioni massime, mi da più gusto.
 

Super

Biker grossissimus
27/7/05
5.213
0
0
ROMA
Visita sito
SpecyAlex ha scritto:
Ma allora perche' continui a lamentarti della sella se non ti interessa il confort...?
Li è un'altro problema, dopo 50 Km non riesco proprio più a pedalare.

E' come se ti dessero una Ferrari F430 e ti mettessero su una pista con il pieno di benzina e ti dicessero: "Divertiti!", solo che... piccolo particolare... il volante è rovente e non si riesce a toccare! Bella sfiga no?
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.214
142
0
47
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
Super ha scritto:
Mah, più che in salita è sulle buche che questo carro si smolla e io invece preferivo le belle botte saltellanti della front :-( . Potrei indurire il Brain, ma che senso ha tenerlo tutto chiuso...

come che senso ha?
è il tutto chiuso che ti spezza la schiena in salita, e non lo usi tutto chiuso?
ora comincio a capire!!
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
44
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
simonexc ha scritto:
infatti era per quel motivo che la epic nn ti piaceva.. o sbaglio ???????? e lui invece dice che nn èreattiva... mha smebra che nn ci sia mai salito--

hai capito male. La Epic in questione mi piaceva, solo che, era montata Xtr e aveva la stessa reattività della mia front da 12kg. Mi ha impressionato il fatto che non bobbasse ma mi ha deluso il fatto che quella Epic al top avesse la reattività della mia front di media gamma. Quindi mi chiedo se questi mezzi che montati al top non scendono sotto i 12kg sono l'ideale per le gare. Forse solo per le marathon. Poi avevo detto in precedenza che a me non piacciono le full da 100mm. di escursione perchè non sono nè carne nè pesce per come intendo IO la full, nel senso che io preferirei una full da all mountain con 130 e + di corsa per farci le zozzerie e non un mezzo che si avvicina alla front.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo