Specialized Enduro (Mod. '05-'06)

Pdor

Biker ciceronis
20/5/06
1.435
0
0
Piacenza
Visita sito
ciao amico pdor! Gli havoc non sono male, ma se vuoi alleggerire senza perdere in affidabilità e robustezza, anzi guadagnandone, vai di mavic ST. Sono sulla stessa linea di prezzo, ma sono più leggere (non ricordo quanto, ma avevo fatto a suo tempo i dovuti confronti). Io uso ruote mavic da una vita e, tra le tante, ho anche i crossmax xl e devo dire che sono mooolto robuste e tengono la centratura in maniera incredibile. Se dovessi comperare un paio di ruote per una bici enduro, anche a budget illimitato, sceglierei quelle.

Immaginavo questa tua risposta amico Dynamite, ma sto attraversando una fase antifrancese e quando sono così boicotto su tutti i fronti. E poi sugl'Havoc potrei anche spuntare qualcosa di buono, visto che il mio venditore li ha in casa, forse mi deciderò per quelli, solo che devo aspettare un pò, non si può mica upgradare tutti i minuti, anche se sarebbe bello. Sulla mia seconda domanda, cioè sui Sun S.O.S. di serie sai mica dirmi niente ?

Edit: effettivamente pare ci siano circa 200 g di differenza

http://eastonbike.com/PRODUCTS/WHEELS/wheel_am_havoc.html

http://italia.mavic.com/mtb/products/Crossmax-ST-Disc.995146.aspx
 

paperp

Biker tremendus
6/10/04
1.148
0
0
Firenze
Visita sito
...i prossimi interventi dovranno essere rivolti alla riduzione del peso.. A questo proposito ho visto dal mio venditore una coppia di Easton Havoc, ruote che mi sono sempre piaciute. Volevo chiedere che ne pensate.

Ti quoto in pieno la scelta.Sono ottime ruote , hanno un wheelmade dedicato (raggi DT sfinati che non trovi in aquisto sciolto) , sono a 24 spokes ma con robustezza comparabile ruote a 32 raggi


Godno di ottima reputazione dai quei rovinabike degli yankees e quindi sono da considerare bombproof in situazione di FR aggressive , a meno che non ti lanci quotidianamente su flat drops oltre i 3 metri :smile:
MtbR.com Review


Unica cosa da tenere di conto , stiamo entrando in 2009 season quindi devi ottenere un prezzo adeguato dal tuo sivende.
Considera che in giro i prezzi di riferimento sono intorno ai 300 eurini usati oppure sotto i 400 nuovi :-|

Riferimento --> Here

Alla prossima e Buone Pedalate di traverso :celopiùg:
 

spartaco

Biker perfektus
Sun S.O.S. di serie sai mica dirmi niente ?

non sono male, soprattutto se hai la versione saldata montata sulla enduro expert.
pesano 520g l'uno, sono abbastanza robusti e hanno un canale da 28mm e per un AM anche aggressivo vanno più che bene.
li ho montati recentemente con mozzi dt swiss 240s RWS dietro e mozzo Tune King per perno passante all'anteriore più raggi dt 2/1.8/2 e nipple in ergal. Peso totale della coppia poco meno di 2 chiletti e al momento si pedalano alla grande e tengono botta!
li vedrei bene anche con mozzi hope...
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
Immaginavo questa tua risposta amico Dynamite, ma sto attraversando una fase antifrancese e quando sono così boicotto su tutti i fronti. E poi sugl'Havoc potrei anche spuntare qualcosa di buono, visto che il mio venditore li ha in casa, forse mi deciderò per quelli, solo che devo aspettare un pò, non si può mica upgradare tutti i minuti, anche se sarebbe bello. Sulla mia seconda domanda, cioè sui Sun S.O.S. di serie sai mica dirmi niente ?

Edit: effettivamente pare ci siano circa 200 g di differenza

http://eastonbike.com/PRODUCTS/WHEELS/wheel_am_havoc.html

http://italia.mavic.com/mtb/products/Crossmax-ST-Disc.995146.aspx

io invece non me la immaginavo la tua risposta!!! Però hai senz'altro i tuoi motivi e anche io li boicotterei volentieri!!!
200gr non sono pochi, specie sulle ruote. Sugli havoc non posso dire nulla, non avendoli mai provati. di certo devono essere molto robuste, non ho dubbi in merito. Quello che posso dire senza dubbio è che i crossmax (ho gli xl, gli ST sono la versione alleggerita, ma sicuramente senza perdite di robustezza) sono davvero una garanzia. Mi dispiace un sacco che non si possano montare sulla forca specy che ha il perno da 25mm, altrimenti non avrei esitato un secondo a prenderle.

I sun sos li avevo di serie sull'enduro. Ora sono sulla 2003. onestamente (e non vorrei offendere nessuno) non valgono un gran che. 520 gr non sono un peso piuma e nell'assemblaggio di serie non c'è verso di farle star centrate, partono troppo facilmente. Le ho sostituite subito per le XL e la differenza è come dal giorno alla notte.
 

spartaco

Biker perfektus
I sun sos li avevo di serie sull'enduro. Ora sono sulla 2003. onestamente (e non vorrei offendere nessuno) non valgono un gran che. 520 gr non sono un peso piuma e nell'assemblaggio di serie non c'è verso di farle star centrate, partono troppo facilmente. Le ho sostituite subito per le XL e la differenza è come dal giorno alla notte.

intendiamoci sono sempre cerchi abbastanza economici e se devi comprarli nuovi magari non ne vale la pena, ma se li hai già e hai mozzi e raggi decenti non necessariamente consiglierei di comprarne di nuovi. come peso stiamo sullo standard da enduro-am (i dt swiss 5.1d pesano solo 20 g in meno a cerchio), inoltre quello che fa veramente :$$$: sulle ruote di serie sono mozzi e raggi, poi è ovvio che se non hai problemi di budget è tanto meglio comprare ottime ruote già assemblate, considera però che cerchi a quel peso e con quella larghezza di canale ce ne sono davvero pochi...
 

Pdor

Biker ciceronis
20/5/06
1.435
0
0
Piacenza
Visita sito
Scusate, lo so l'ignoranza è una brutta cosa. Che larghezza del canale hanno i cerchi in questione (ST, Havoc, S.O.S.) ? E sopratutto cosa comporta questa differenza?
 

freeco

Biker superis
21/5/07
472
66
0
Visita sito
Bike
santa graziella
Pdor che bella la tua enduro.. veramente impeccabile!! Poi con la van e dhx5 deve essere una goduria! Ah se solo trovassi anchio una benedetta van :fantasm:
Quindi la enduro di Pdor lho vista, quella di Dyna anche mi pare.. altre foto delle vostre enduro?
Dopo ne scatto una alla mia..
:celopiùg:
 

delco

Biker serius
5/3/07
174
-3
0
Tigullio
Visita sito
Ho già postato in "Altre parti", ma il risultato no è stato ottimo: provo quì.
Dunque, sono in attesa che oggi o domani mi arrivi un telaio Enduro 2006 con le ruote di serie, che mi è parso di capire non siano il massimo.
Io la userei principalmente per escursioni nella Riviera di Levante, ma senza disdegnare qualche giornata a Pila (percorsi semplici e no drop). Che ruote potrei montare? penso che il top sarebbe farle con mozzo Hope Pro 2 o DT 240s e cerchio Mavic 819 o 717, ma quanto mi verrebbero a costare? Anche le XT pare vadano bene, e il prezzo è un po più alla mia portata. Nelle Mavic già assemblate non ci capisco niente con tutte quelle sigle, ma mi è parso di capire che forse le più adatte potrebbero essere le Crosstrail. Qualcuno ha mai pesato le ruote di serie? Il peso dichiarato dalle case è con o senza Perni (QR - PP20 ecc?)
Grazie.
P.S.
Appena mi arriva vi sfinirò per consigli sull'assemblaggio.
Delco
 

SHREK

Biker perfektus
Pdor che bella la tua enduro.. veramente impeccabile!! Poi con la van e dhx5 deve essere una goduria! Ah se solo trovassi anchio una benedetta van :fantasm:
Quindi la enduro di Pdor lho vista, quella di Dyna anche mi pare.. altre foto delle vostre enduro?
Dopo ne scatto una alla mia..
:celopiùg:


Questa è la mia. Solo che mi si è rotto il fodero basso di sx.... qualcuno sa dove si possa reperire?



 

paperp

Biker tremendus
6/10/04
1.148
0
0
Firenze
Visita sito
@Pdor
Larghezza canale è molto importante per avere gomme di un certo speesore( sopra il 2.2) che spancino nel modo giusto.
Se prendi un cerchio troppo strettino tipo XC la spalla pneumatico che ti serve quando sdrai la bike e cerchi la consistenza della derapata te la dimentichi.Quindi devi cercare larghezze da "compromesso" in genere se stai sui 28mm esterni con alemno 25mm interno vai tranqui.Dopo ti controllo anche io mi devo far assemblare un set nuovo.

@Delco
IMHO ti consiglio di fixare un budget , controllare le offerte sui vari siti dedicati (chainreaction ,etc) e poi andare dal sivende , se proprio non ne fai a meno , e chiedere il giusto prezzo.Spesso farsi assemblare su specifiche richieste le ruote si risparmiano soldini e si ottengono le stesse credenziali (peso, robustezza , estetica)

@SHREK
Non sono un patito delle divise delle scritte tipo US army, ma la tua bike è proprio caarina.rimettila a posto e nn cambiare livrea cromatica 10 e lode !
 

freeco

Biker superis
21/5/07
472
66
0
Visita sito
Bike
santa graziella
Ecco la mia. Sorry per la qualità della foto ma avevo solo il cellulare a disposizione.

immag012jw6.jpg
 

Pdor

Biker ciceronis
20/5/06
1.435
0
0
Piacenza
Visita sito
ciao pdor,
a ritorno tutto aperto l'ammo ti deve sparare via, altro che tutto frenato. Questa cosa non è normale, tienila sotto controllo.
Per quanto riguarda il precarico, le specifiche di Fox dicono che se ne occorre più di due giri da quando la molla risulta "ferma" sul piattello, sarebbe da cambiare con una più dura.
per il sag prova a mettere una goccia d'olio sullo stelo, da usare come riferimento. Certo non è pratico come con un ammo ad aria...
Sul precarico del piggyback non stare a farti tante paturnie. Scaricati il manuale dell'ammo (scegli quello dell'anno di produzione del tuo ammo, perchè sono state fatte delle variazioni tecniche nel tempo) e regolalo in base alla tue esigenze. meno pressione = ammo più libero e reattivo, minore incidenza del pp. Più pressione = ammo più frenato e maggiore incidenza del pp, a parità di regolazione della rotella. Io la pressione la tengo molto bassa, poco sopra il minimo, perchè cmq l'enduro bobba molto poco e così il carro risulta più sensibile.
Ovviamente per regolarla devi smontarlo. non avendo la molla in titanio come la mia (che è più ciccia e si pianta nella cruna del telaio), se lo smonti in testa e chiudi un pò il carro dovresti riuscire a crearti lo spazio per intestare la pompetta. Avvolgi la molla in uno straccio per non strusciarla col telaio.
Se la molla è della durezza giusta, oppure leggermente dura, ruota la rotella del precarico fino a che non si muova più senza carico sopra, senza andare oltre.

Allora, oggi mi sono dedicato a quest'operazione, visto che non ero convinto della pressione del piggyback. Prima cagata, metto la bici sul mio cavaletto nuovo, tutto figo, ma una volta smontato l'ammo in testa, come fai a chiudere il carro? Scemo, è meglio che fai l'operazione a terra, nel frattempo il tappino aveva subito qualche urto contro il telaio,un po anche la molla, ma qui ho messo subito lo straccio come mi avevi consigliato. Metto la pompa e sorpresa era quasi totalmente sgonfio, solo con qualche bar, mentre il manuale dice di non stare sotto 8,62 bar e non sopra 15,51. Dopo qualche augurio inviato mentalmente al mio meccanico, mi metto a pompare e a fare un po di prove togliendo e mettendo la pompa con due pompe diverse, perchè togliendola e rimettendola notavo una notevole perdita di pressione e ho anche capito che tale perdita era in rapporto alla lunghezza della canna della pompa, probabilmente il mio meccanico l'ha messa a poco più del minimo, ma togliendola ha perso parecchia pressione, è l'unica scusa che gli posso dare. Comunque ora ci sono circa una decina di bar e la situazione e notevolmente diversa. Con il piggyback così sgonfio anche l'abbassamento ne risentiva, infatti mi sembrava troppo tenero anche con due giri di precarico, ora ho solo mezzo giro e mi sembra a posto, naturalmente verificherò il tutto guidandola.
Ma che sbattimento...
 

delco

Biker serius
5/3/07
174
-3
0
Tigullio
Visita sito
@Delco
IMHO ti consiglio di fixare un budget , controllare le offerte sui vari siti dedicati (chainreaction ,etc) e poi andare dal sivende , se proprio non ne fai a meno , e chiedere il giusto prezzo.Spesso farsi assemblare su specifiche richieste le ruote si risparmiano soldini e si ottengono le stesse credenziali (peso, robustezza , estetica)

Una volta su CR c'era la possibilità di calcolarsi i prezzi delle ruote assemblate, ma non lo trovo, ho fatto il calcolo con mozzi Pro 2 e cerchi 717 e dovrei farle con 360€ più montaggio.
Avete mica siti che calcolano prezzo e peso di ruote su misura?
Grazie
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.142
5.231
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
.... rotti i foderi bassi (quello di sinistra) del carro della mia enduro del 2006 (amen)..... nessuno sa dove e come si possano reperire?

non è il primo caso, a quanto sembra è il punto debole della enduro (2005-2006), secondo me dovresti chiedere la sostituzione in garanzia, chiedi al rivenditore specialized o-o
 

paperp

Biker tremendus
6/10/04
1.148
0
0
Firenze
Visita sito
@Delco
IMHO ti consiglio di fixare un budget , controllare le offerte sui vari siti dedicati (chainreaction ,etc) e poi andare dal sivende , se proprio non ne fai a meno , e chiedere il giusto prezzo.Spesso farsi assemblare su specifiche richieste le ruote si risparmiano soldini e si ottengono le stesse credenziali (peso, robustezza , estetica)

Una volta su CR c'era la possibilità di calcolarsi i prezzi delle ruote assemblate, ma non lo trovo, ho fatto il calcolo con mozzi Pro 2 e cerchi 717 e dovrei farle con 360€ più montaggio.
Avete mica siti che calcolano prezzo e peso di ruote su misura?
Grazie

Fatto anche io.
Adesso il custom build è sospeso perchè devono ricaricare il magazzino.
A Breve dovrebbe riessere dispo ;feci lo stesso calcolo questa estate e arrivavo alla tua cifra anche con il pcco pignoni included.
ora non ricordo bene il cerchio che scelsi ma mi pare fosse un DTSwiss..

[Edit] Trovato !.. il custom build wheelset che mi farò fare se non trovo niente di meglio è QUESTO con calcolo alla mano stà intorno a 1850 gr ed molto carino come rapporto performance/price
 

spartaco

Biker perfektus
non è il primo caso, a quanto sembra è il punto debole della enduro (2005-2006), secondo me dovresti chiedere la sostituzione in garanzia, chiedi al rivenditore specialized o-o

si vai trnaquillo il telaio enduro ha una garanzia di 5 anni per cui non dovresti avere grossi problemi, in bocca al lupo.
ps
Dynamite mi diceva che la garanzia non è riconosciuta se hai cambiato l'ammo, eventualmente prima di portarla dal si vende rimonta il dhx air di serie...
 

SHREK

Biker perfektus
si vai trnaquillo il telaio enduro ha una garanzia di 5 anni per cui non dovresti avere grossi problemi, in bocca al lupo.
ps
Dynamite mi diceva che la garanzia non è riconosciuta se hai cambiato l'ammo, eventualmente prima di portarla dal si vende rimonta il dhx air di serie...

Azzz.. credo avrò non pochi problemi. Quello è l'ammo con cui il telaio (usato) mi è stato venduto. Inoltre l'ho fatto riverniciare e se non sbaglio anche questo fa decadere la garanzia......
 

homeone

Biker infernalis
10/3/03
1.836
0
0
43
Cassino (Fr)
www.youtube.com
Bike
Al momento nessuna
Ragazzi io vorrei riverniciare il telaio...vi mostro dei lavoretti fatti da me in illustrator...ditemi cosa ne pensate! Secondo voi trovo qualcuno capace a rifarli? :D
 

Allegati

  • enduro.jpg
    enduro.jpg
    38,7 KB · Visite: 32

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
si vai trnaquillo il telaio enduro ha una garanzia di 5 anni per cui non dovresti avere grossi problemi, in bocca al lupo.
ps
Dynamite mi diceva che la garanzia non è riconosciuta se hai cambiato l'ammo, eventualmente prima di portarla dal si vende rimonta il dhx air di serie...

si confermo. magari sulla vernice possono anche passare, dato che è un difetto conosciuto, ma sull'ammo mi sa che saranno intransigenti. Non riesci a farti prestare una ammo originale?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo