Specialized Enduro (Mod. '05-'06)

skyakerk

Biker novus
18/5/05
2
0
0
Visita sito
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un'aiutino anch'io!!!
Sono interessto ad una Enduri Expert del 2006 ed ho qualche domanda:
La taglia è un XL(veramente grande), và bene per me che sono alto 190?
Che ne dite del prezzo di 2000€, la bici è messa bene ma non mi sembra economocossima?!
Come vàin discesa? Stò cercando nfatti una bici pedalabile, ma decisamente vocata alla discesa.
Grazei mille...per adesso
 

maxmatrix

Biker urlandum
4/1/04
589
-1
0
Torino
Visita sito
Lasciamo perdere... :down:

Devo ancora trovare un backplate E13 che vada bene sull'enduro: ISCG05 non va, E-TYPE ISCG non va... Certo che né E13 né CRC mi rispondono alle mail, quindi diventa difficile (e oneroso) trovare quello giusto.

Al momento ho montato solo doppia (22/36) e bash. Se riesco a mettere anche il guida catena posto foto...
Come l'ISCG05 non và? non è l'attacco che c'è sul telaio? oppure non è standard nemmeno quello??
 

RenkyaZ

Biker poeticus
11/2/08
3.661
1
0
48
Zocca (MO)
www.facebook.com
Bike
Dueruote
Come l'ISCG05 non và? non è l'attacco che c'è sul telaio? oppure non è standard nemmeno quello??

L'attacco sembra ISCG, l'ICSG05 l'avevo preso per sbaglio. Dopo lo sbaglio però ho chiesto a E13, CRC e Specialized; mi ha risposto solo quest'ultima dicendo che avrei dovuto utilizzare un E-Type (senza specificare oltre). E13 ha a listino due E-Type, uno ISCG e l'altro ISCG05. Visto che ISCG05 (non E-Type) già mi aveva dato problemi e le misure sono quelle di un ISCG, ho provato l'E-Type ISCG, solo che il foro nel quale dovrebbe passare il movimento centrale è troppo piccolo!

Boh, proverò l'ISCG quando mi passerà il nervoso... :rosik:
 

maxmatrix

Biker urlandum
4/1/04
589
-1
0
Torino
Visita sito
L'attacco sembra ISCG, l'ICSG05 l'avevo preso per sbaglio. Dopo lo sbaglio però ho chiesto a E13, CRC e Specialized; mi ha risposto solo quest'ultima dicendo che avrei dovuto utilizzare un E-Type (senza specificare oltre). E13 ha a listino due E-Type, uno ISCG e l'altro ISCG05. Visto che ISCG05 (non E-Type) già mi aveva dato problemi e le misure sono quelle di un ISCG, ho provato l'E-Type ISCG, solo che il foro nel quale dovrebbe passare il movimento centrale è troppo piccolo!

Boh, proverò l'ISCG quando mi passerà il nervoso... :rosik:
Scusa ma pacovox ha messo il blackspire Stinger ISCG e dice che va bene (ci sono pure le foto)
 

spartaco

Biker perfektus
mi sto apprestando a montare un dhx air 5 sulla mia enduro del 2005, quella simile alla sx trail per capirci.
l'ammo non è la versione customizzata per specy, quindi devo tarare la camera boost dell'ammo prima di montarlo perché poi diventa difficile modificare la pressione di quest'ultima.
peso 84 chili e pensavo di mettere 130 psi nella bost (tenendola poi tutta chiusa) e 180 nella camera principale. l'uso è AM, light fr.
Qualcuno ha il dhx 5 air (versione normale) montato sul vecchio enduro (05-06) e può dirmi se queste pressioni possono andare?
grassie :prost:
 

paperp

Biker tremendus
6/10/04
1.148
0
0
Firenze
Visita sito
Mi intrometto perchè stò aggeggiando su frame enduro come il tuo.Sulle pressioni non posso dirti niente , credo però che se hai preso il dhx 5 da 8,75" (222mm) avrai alla ruota una escursione di 165 mm , e quindi soprattutto su teali piccoli ti conviene montare l'attacco low per avere maggior spazio , altrimenti , in alcuni casi si ha contatto tra ammo e telaio.
Ciao.
 

spartaco

Biker perfektus
considera che il 5th element di serie che sto sostituendo ha lo stesso interasse del dhx air (222mm) e quasi la stessa corsa (63 mm il 5th e 63,5 il fox), per cui non dovrei aver problemi.
Dici comunque che 1/2 millimetro di corsa in più sull'ammo aumenterebbe l'escursione alla ruota di ben di 1,5 cm?

ps
in ogni caso ho già montato il triangolino low, l'unico problema potrebbe esser dato dalla valvola della camera boost che potrebbe toccare sul telaio, ma secondo me si tratta di una faccenda è risolvibile
 

paperp

Biker tremendus
6/10/04
1.148
0
0
Firenze
Visita sito
Ma ,forse faccio casino con la versione coil che ha circa 70mm di corsa.
Riguardo a toccare il telaio, ,si è proprio il valvolino che dà problemi, ma solo in rare occasioni di fine corsa e soprattutto con l'high e su telai small o medium.
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
scusate un paio di precisazioni:
- il dhx5 air da 222mm fa 63mm di corsa e l'escursione non cambia rispetto al 5th element;
- è vero che gli ammo più nuovi hanno la valvola più corta, io sulla mia enduro ho messo il dhx5 coil ed ho dovuto solo eliminare il tappo sopra la valvola (usando lo shaft lungo, con quello corto non c'è bisogno). I modelli precedenti a valvola lunga non ci stanno;
- il vaso di espansione si trova nella parte fissa dell'ammo.... comunque durante l'escursione tende ad allontanarsi dal piantone sella, poichè l'ammo ruota lievemente verso l'alto. Questo almeno quanto da me verificato ed impiegato da molti mesi sulla mia enduro 2005 taglia M. Sulla S potrebbe esserci meno spazio
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
dimenticavo: per la pressione è molto soggettivo, io sto a 110psi, comunque per variarla basta smontare l'ammo solo in testa e sfilarlo avanti del necessario ad intestare la valvola nel cul del piggyback. Purtroppo con la molla in titanio io devo smontare l'ammo anche dietro, perchè essendo più ciccia non permette all'ammo di andare avanti a sufficienza per intestare la pompetta...
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
purtroppo da chainreaction non è più disponibile! e tra l'altro dalla foto ne esistono col foro interno di diverse dimensioni!
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=17282

CHEPALLLEEEEEEEE quale prendo allora?!?!

scusate se mi intrometto, è un pò che vedo che ve la menate con il tendicatena (a ragione, chiaramente). io ho risolto così su 3 delle mie bici. Semplice, veloce, iper funzionale e collaudato già da molti forumendoli, oltre che leggero e a zero costo

ciao, Dyo-o
 
  • Mi piace
Reactions: spartaco

paperp

Biker tremendus
6/10/04
1.148
0
0
Firenze
Visita sito
Bene .Ottima precisazione.A me risulta anche , che , avendo un 222 ETE , non ci sono problemi nemmeno con 70 mm di travel , ovverosia 2,75".

Ho intenzione di ritoccare una enduro M quindi...:idea:

[Edit] mi sono risposto da solo SI.
Per logica inversa se il 222mm và sia su il low che l'high , non ho prob a fondo corsa nemmeno con il 70 mm di travel:cucù:
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
circa 78 "in ordine di marcia".
Tieni conto che preferisco una taratura soft dell'idraulica in compressione, per cui tengo la pressione nel piggyback abbastanza bassa. Aumentandola aumenta l'incidenza del propedal e la "pigrizia" generale dell'ammo in compressione.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo