Specialized enduro 29

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

SuperGV

Biker novus
Ciao a tutti, ho finalmente ordinato la bici nuova, una bella Enduro Expert 29!!!
Sapete qual'è il problema??? È che arriverà a gennaio!

Nel frattempo la mie mente continua a macinare e sto pensando al primo upgrade: le ruote in carbonio costano un botto e allora, perché non cambiare solo i cerchi e tenere mozzi e raggi che sono già ottimi?
Ho chiesto il preventivo e siamo sui 600 euro lavoro compreso, non sono pochi, ma rispetto ad un set di ruote complete c'è un bel risparmio!
A dir la verità bisogna verificare se i raggi vadano bene perché ci sono 2 mm di differenza!

Speriamo arrivi presto, sono troppo impaziente!
 

gianry

Biker forumensus
30/5/09
2.111
4
0
Caserta
Visita sito
Bike
Specialized Enduro
Io ho da quasi sei mesi la comp, gli ho cambiato manubrio, attacco, freni, gomme e messo reggi tele specy, spendendo poco l'ho migliorata parecchio, ed è un gran mezzo, molto più pesante della comp di cui si parla ma molto più resistente visto i sentieri che faccio io.
Ero deciso a cambiargli le ruote mettendogli delle american classic, ma AM che sono legger e resistenti e l'x01 entrambi trovati ad un ottimo prezzo.
Poi ho provato l'expert e sono rimasto folgorato ed ho deciso di non fare più niente, tenerla così e tra un anno o due comprarne una in carbonio dato la netta superiorità del telaio.
Se mi posso permettere, se devi comprare la comp e poi pensare di spendere altri soldi, compra direttamente l'expert, il carbonio la rende più reattiva e giocosa, percui molto più maneggevole, l'unica pecca sono i freni sottodimensionati, ma anche sulla comp avresti lo stesso problema.
Per me la comp è una grandissima bici, non è una 26 ma tantomeno una 29 qualsiasi, un ottima via di mezzo inesistente finora, invece l'expert e praticamente una 26 coi vantaggi del 29 cioè una bici eccezzionale.
Infondo se sulla comp inizi ad aggiungere raggi, ruote e gruppo, per quanto scontati arrivi a spendere uguale o poco meno di una expert che per quanto abbia solo il triangolo in carbonio regala sensazioni di guida superiore, senza contare che i mozzi ed i raggi sono praticamente quelli dell's-works
Sulla superiorità della versione carbonio non c'è nulla da dire ma quest'ultima costa oltre 2000 più della versione allu... Non ho fatto una attenta valutazione ma non credo che facendo l'upgrade della comp si spendano lontanamente i 2000 euro rivendendo i componenti smontati
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
Happy, se hai tempo e voglia, raccontaci quali sensazioni ti ha dato il test.
La tua è una voce autorevole in questo capitolo :celopiùg:
Che sia molto bella è sotto gli occhi di tutti. Dal punto di vista estetico ha poche concorrenti, imho.

Farò un report completo quando torno da Tenerife per 10 giorni di test.
Domenica l'ho provata poco.
Brevemente posso dire le impressioni iniziali:
Gomme neanche da considerare. Prima di usarla ho tolto le veline di serie e ho montato le Hans Dampf 2.35 ant e post.
ruote molto leggere: ottime per i rilanci, ma flessibili
freni portentosi
sella con la punta troppo larga per le mie chiappe. Voglio cambiarla prima di partire, sennò non giro più di un giorno.
sospensioni efficienti, piacevoli

Per lo più ho tribulato nella neve, quindi ho apprezzato principalmente le solite stupende dimensioni dei ruotoni, che si impiantano molto meno delle 26" dei miei amici. Ma era una giornata da fat-or-nothing.

La guida su singletrack ha riguardato poca parte della giornata, quindi rimando a dopo un test più approfondito le valutazioni più complete.

Sinceramente è un mezzo molto differente dalla WFO. Pesa circa 2kg meno della mia Niner e si sente nel bene e nel male: la WFO ha pipa cortissima, manubrio da DH, DHX Air, ruote molto solide "tranquillizzanti". L'Enduro Expert ha vari componenti da XC per tenerla leggera. Questo è ottimo nei rilanci e quando la si porta in spalla, ma con i sassi smossi e i rami volanti, vieta una guida irruenta e cinghiale.

Ringrazio intanto Yoda per avermi dato questa occasione incredibile.
:-) o-o


1397948_650083045041980_372600524_o.jpg


PS: Le grafiche sono verdi a sx e rosse a dx. Geniale!
 
Perché dici "più resistente?". Per alleggerirla io non l'ho mica snaturata, anzi è stata migliorata, se accetti un consiglio prova a sostituire le ruote, perché quelle che hai di serie sono pesantissime 2150 e non molto rigide. Io ho montato le AC All Mountain e la bici è cambiata dal giorno alla notte. Altra piccola differenza, sulla tua hai una forcella non proprio paragonabile alle Pike, lo dico perché io ce l'ho montata su una Roky Altitude 650b, ma non ci siamo proprio. Questii due componenti ti stravolgono il mezzo. Come ho scritto su un post precedente esco regolarmente con il mio compagno che hà la Expert perciò di comparazioni ne abbiamo fatte più d'una. Molti puntano sul telaio, ma forse il componente con benefici maggiori, ancora di più sulle 29, sono le ruote e là il carbonchio fà la differenza.
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
Sulla WFO ho 36 raggi dietro e 32 davanti, da 2mm non sfinati, cerchi a profilo alto, canale da 28mm. Sono le ruote che fanno per me. Riesco ad ollare e saltare come una cavalletta e sono precisissime. E mi lasciano tranquillo e sereno.
Odio quello stupido perno da 15mm, ma prenderò una Pike anch'io.

L'Enduro è così e la provo così.

Sono tentato di montare il mio manubrione da 780mm sulla Specy, ma vedrò di abituarmi ai 750mm, nonostante per ora abbia guidato quasi tutto il tempo con le mani che sporgevano ai lati. Ihih.

In generale non mi piacciono i montaggi di serie. Ho sempre comprato il telaio a parte e montato tutto secondo i miei gusti. Vediamo stavolta come mi trovo.
Vi aggiornerò. :-)
 

luctre6

Biker serius
7/12/10
206
2
0
piscina
Visita sito
Sulla superiorità della versione carbonio non c'è nulla da dire ma quest'ultima costa oltre 2000 più della versione allu... Non ho fatto una attenta valutazione ma non credo che facendo l'upgrade della comp si spendano lontanamente i 2000 euro rivendendo i componenti smontati

Un x01 lo paghi minimo 850€, le ruote minimo 600€ il reggi 250, cioè 1700€.
Se trovi qualche negozio che ti fà un minimo di sconto arrivi allo stesso prezzo o molto vicino
 

luctre6

Biker serius
7/12/10
206
2
0
piscina
Visita sito
Perché dici "più resistente?". Per alleggerirla io non l'ho mica snaturata, anzi è stata migliorata, se accetti un consiglio prova a sostituire le ruote, perché quelle che hai di serie sono pesantissime 2150 e non molto rigide. Io ho montato le AC All Mountain e la bici è cambiata dal giorno alla notte. Altra piccola differenza, sulla tua hai una forcella non proprio paragonabile alle Pike, lo dico perché io ce l'ho montata su una Roky Altitude 650b, ma non ci siamo proprio. Questii due componenti ti stravolgono il mezzo. Come ho scritto su un post precedente esco regolarmente con il mio compagno che hà la Expert perciò di comparazioni ne abbiamo fatte più d'una. Molti puntano sul telaio, ma forse il componente con benefici maggiori, ancora di più sulle 29, sono le ruote e là il carbonchio fà la differenza.

Ti do ragione su tutto, ma calcolando, se non l'avessi comprata prenderei ad occhi chiusi la expert piuttosto che fare tutte ste modifiche, il prezzo sarebbe uguale.
Stavo per prendere proprio quelle ruote, ma aggiungendo la pike e prima o poi un 1x11 arriverei a spendere un botto, a questo punto vendo questa e compro un expert nuova e la pago meno del prezzo delle modifiche, contando anche che l'expert ha già ruote decenti.
Negli anni tra moto ed ora bici ho imparato che e meglio prendere subito un modello medio alto piuttosto che fare modifiche nel tempo che alla fine comportano spese esorbitanti.
Con l'enduro non l'ho fatto perchè primo non ero così convinto del 29 che non ho mai amato come full, secondo avendo una bdc top di gamma pensavo di usare l'enduro ben poco.
Purtroppo la bdc ora fa la muffa in garage dato il trip che ha mi creato l'enduro......
 

gianry

Biker forumensus
30/5/09
2.111
4
0
Caserta
Visita sito
Bike
Specialized Enduro
I prezzi dell' upgrade sono questi ma devi togliere almeno 400 euro di valore delle ruote , guarnitura , cambio e cassetta che andrai a sostituire... Poi non sono certo che le ruote di serie della Expert carbon valgano 600-700 euro
 

gianry

Biker forumensus
30/5/09
2.111
4
0
Caserta
Visita sito
Bike
Specialized Enduro
Perché dici "più resistente?". Per alleggerirla io non l'ho mica snaturata, anzi è stata migliorata, se accetti un consiglio prova a sostituire le ruote, perché quelle che hai di serie sono pesantissime 2150 e non molto rigide. Io ho montato le AC All Mountain e la bici è cambiata dal giorno alla notte. Altra piccola differenza, sulla tua hai una forcella non proprio paragonabile alle Pike, lo dico perché io ce l'ho montata su una Roky Altitude 650b, ma non ci siamo proprio. Questii due componenti ti stravolgono il mezzo. Come ho scritto su un post precedente esco regolarmente con il mio compagno che hà la Expert perciò di comparazioni ne abbiamo fatte più d'una. Molti puntano sul telaio, ma forse il componente con benefici maggiori, ancora di più sulle 29, sono le ruote e là il carbonchio fà la differenza.

quanto pesano le ruote che hai preso ?

ah... e dimmi pure cosa ne pensi rispetto la Rocky mountain altitude
 
quanto pesano le ruote che hai preso ?

ah... e dimmi pure cosa ne pensi rispetto la Rocky mountain altitude

Le AC pesano poco più di 1700, ma peso a parte che non è poco, è la loro rigidità che piace, senti la bici mooolto più "reattiva" in tutto. Per quanto riguarda la Rocky, personalmente preferisco di più la 29 al 650b, difatti la stò vendendo, ma questo è molto soggettivo. :omertà:
 

gianry

Biker forumensus
30/5/09
2.111
4
0
Caserta
Visita sito
Bike
Specialized Enduro
io provai la Epic Sworks 29" a Galzignano e mi piacque molto .. figuriamoci la Enduro.
650b è un formato creato per scopi commerciali... stop..
 

redmaster

Biker serius
7/2/13
288
9
0
Veneto
Visita sito
Ciao ho su l'originale, 32t
mi dovrebbe arrivare a breve sempre originale la 30 t.
Oggi non sono andato male mi ci sto abituando il cambio è fantastico,
Domenica se riesco faccio le prime prove su salite impegnative e ricordandovi che sono un biker della domenica potrebbe servire il mio report a qualche altro beginners...
:-)))
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo