Specialized enduro 29

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Se ti piace andar piano che te ne fai di una enduro? Ti porti in giro un peso maggiore per niente...:medita:

E paolo25 non si accorge della differenza nelle curve perchè in bici non ci sapeva andare con la 26 e nemmeno con la 29...:smile:
Infatti ho una 26 150 che voglio vendere, perché in questo periodo non posso cazzeggiare più, a causa della clavicola che sarà a rischio ancora per molto (non posso permettermi di cadere).
 

Finger

Biker superis
28/8/10
335
0
0
Roma
Visita sito
Dunque, la questione l'avevo giá posta qualche pagina fa, ma ci riprovo sperando in un esito migliore:

dato che sulla mia Stumpjumper FSR 29 Comp Carbon le Roval in alluminio di serie si rivelano fastidiosamente elastiche trasversalmente, disturbando in modo per me molto fatidioso un comportamento altrimenti veramente notevole della bike e dato che mi é stato detto in questo forum che anche le Traverse in alluminio in dotazione alla Enduro 29 Expert purtroppo hanno lo stesso limite (comincio a pensare che sia questo il vero unico svantaggio nel cambio tra 650b e 29), secondo voi quali potrebbero essere le piú rigide tra le Traverse SL in carbonio e le E*Thirteen TRS Race? Tanto ho giá capito che quando mi arriverá sta bici (se non invecchio troppo prima) quello delle ruote sará il primo upgrade cui cominceró a pensare.
 

MISTER HYDE

Biker infernalis
21/1/13
1.999
518
0
TO
Visita sito
Infatti ho una 26 150 che voglio vendere, perché in questo periodo non posso cazzeggiare più, a causa della clavicola che sarà a rischio ancora per molto (non posso permettermi di cadere).

Allora perchè tutti questi giudizi lapidari sulla Enduro 29er che da quanto capisco NON HAI PROVATO ? Come tutte le bike, anche le 29er non sono tutte uguali e non vuol dire che vadano tutte bene, quindi se magari quella che usi tu l' hai trovata poco maneggevole, ok mi sta bene, ma non vuol dire che ciò si estende automaticamente a tutte le bici con le ruote grandi. :medita:

Anche a me sembrava esagerato tutto questo entusiasmo per la Enduro, ma quando l' ho provata per un giorno intero su un percorso conosciuto ho capito subito che è davvero una ottima bike.
 

maxmatrix

Biker urlandum
4/1/04
589
-1
0
Torino
Visita sito
Allora perchè tutti questi giudizi lapidari sulla Enduro 29er che da quanto capisco NON HAI PROVATO ? Come tutte le bike, anche le 29er non sono tutte uguali e non vuol dire che vadano tutte bene, quindi se magari quella che usi tu l' hai trovata poco maneggevole, ok mi sta bene, ma non vuol dire che ciò si estende automaticamente a tutte le bici con le ruote grandi. :medita:

Anche a me sembrava esagerato tutto questo entusiasmo per la Enduro, ma quando l' ho provata per un giorno intero su un percorso conosciuto ho capito subito che è davvero una ottima bike.

La dice lunga anche il fatto che io dopo aver provato la taglia M l'ho BOCCIATA su quasi tutti i fronti, poi ho riprovato la taglia L... e me la sono comperata SUBITO!!!!
 

batman74

Biker serius
24/11/10
109
0
0
sanremo
Visita sito
:arrabbiat:[FREECASTER][/FREECASTER]Ragazzi che padali usate su questa enduro ?con attacco o flat accetto consigli grazie

Eccomi, usato fino a ora i flat, da domenica doponun giro pedalatissimo ho montato gli shimano...beh pedale cambia come il giorno e la notte...la sw sembra un crosscountry...certo ke nel tecnico scassato finché vai si comporta come un treno ma se devi sganciare e riwttaccare son cavoli, specialmente sul ripido...alternero attacchi e flat con fiveten
 

tango

Biker tremendus
30/4/08
1.260
10
0
reggio emilia
Visita sito
Dunque, la questione l'avevo giá posta qualche pagina fa, ma ci riprovo sperando in un esito migliore:

dato che sulla mia Stumpjumper FSR 29 Comp Carbon le Roval in alluminio di serie si rivelano fastidiosamente elastiche trasversalmente, disturbando in modo per me molto fatidioso un comportamento altrimenti veramente notevole della bike e dato che mi é stato detto in questo forum che anche le Traverse in alluminio in dotazione alla Enduro 29 Expert purtroppo hanno lo stesso limite (comincio a pensare che sia questo il vero unico svantaggio nel cambio tra 650b e 29), secondo voi quali potrebbero essere le piú rigide tra le Traverse SL in carbonio e le E*Thirteen TRS Race? Tanto ho giá capito che quando mi arriverá sta bici (se non invecchio troppo prima) quello delle ruote sará il primo upgrade cui cominceró a pensare.
Guarda non ho usato le roval in carbonio, ma sulla mia 29 evo ho montato le e*thirteen se cerchi rigidità vai sul sicuro, su una rivista ho letto qualcosa non ricordo quale , e anche loro evidenziavano questa caratteristica,
 

paolo25

Biker assatanatus
19/2/12
3.493
24
0
torino
Visita sito
Bike
enduro 27.5
Per me vai uguale...:cucù:


Infatti non ho scritto che vado piu forte(anche se per me in alcuni si e altri uguale) ma ho detto che scendo con piu sicurezza divertendomi di piu!
Lo dimostra che dopo un paio di uscite sono riuscito a fare passaggi che prima non ho mai fatto, come anche i salti che molti evitavo adesso li faccio volentieri!
 

Raul73

Biker serius
18/3/13
141
0
0
Genova
Visita sito
Eccomi, usato fino a ora i flat, da domenica doponun giro pedalatissimo ho montato gli shimano...beh pedale cambia come il giorno e la notte...la sw sembra un crosscountry...certo ke nel tecnico scassato finché vai si comporta come un treno ma se devi sganciare e riwttaccare son cavoli, specialmente sul ripido...alternero attacchi e flat con fiveten

Ciao Batman ė quello che immaginavo anche perché io ho sempre usato shimano
Ma domenica ero in giro su bricchi con super tecnico sia salita e discesa , (n.b la enduro ė una favola anche in salita su tutto ) e cavolo in discesa se scanci poi per riprendere il pedale devi fare dei giochi da circo , mi domando se anche i crank siano uguali visto che non si possono regolare , mi sa che mi devo fare un flat con a seguito scarpette:il-saggi: oppure un crema broder con base larga ? Non so se mi sono spiegato che dici
 

gianry

Biker forumensus
30/5/09
2.111
4
0
Caserta
Visita sito
Bike
Specialized Enduro
Ciao Batman ė quello che immaginavo anche perché io ho sempre usato shimano
Ma domenica ero in giro su bricchi con super tecnico sia salita e discesa , (n.b la enduro ė una favola anche in salita su tutto ) e cavolo in discesa se scanci poi per riprendere il pedale devi fare dei giochi da circo , mi domando se anche i crank siano uguali visto che non si possono regolare , mi sa che mi devo fare un flat con a seguito scarpette:il-saggi: oppure un crema broder con base larga ? Non so se mi sono spiegato che dici


i numeri da circo li farai con attacchi shimano, crank, Time, Mavic , ecc...

Se si vuole velocità nel passare da pedalata attaccata e non purtroppo non c'è soluzione.
 

Finger

Biker superis
28/8/10
335
0
0
Roma
Visita sito
I pedali automatici danno un rendimento maggiore in fase di pedalata (consentono di tirare su il pedale oltre che spingerlo) e ovviamente danno le massime garanzie di non perdere il contatto piede-pedale sullo scassato in velocitá, ma al tempo stesso creano molti problemi se devi per qualsiasi motivo mettere giú al volo il piede o se devi ripartire a pedalare da fermo, specie se la pendenza é notevole. Se sei un fenomeno tecnicamente, che non cade mai e non ha mai bisogno di staccare i piedi dai pedali, anche sul difficile, allora vai di automatici (anche se su una bici di tale destinazione d'uso comunque andrei su automatici con ampia superficie d'appoggio tipo i Mallet della Crank Brothers per capirci con le Five Ten specifiche), ma per tutti gli altri, quelli che il piede giú lo mettono ogni tanto o anche solo vogliono avere la tranquillitá mentale di poterlo fare in qualsiasi momento, su una bici che in salita tanto non sará mai veloce come una XC e che si presume sará utilizzata soprattutto per affrontare le discese piú tecniche alla massima velocitá di cui si é capaci, direi flat tutta la vita con le Five Ten. Avere i piedi bloccati senza essere dei draghi nella tecnica e nello sgancio d'emergenza e affrontare cosí dei tratti "lassativi", con la paura di cadere insieme alla bici alla prima difficoltá, spesso fa sbagliare o rinunciare a fare un passaggio che invece é alla propria portata. Con i flat, se non si guarda all'aspetto cronometrico a tutti i costi in salita, ci si diverte senza dubbio di piú.
 

maxmatrix

Biker urlandum
4/1/04
589
-1
0
Torino
Visita sito
I pedali automatici danno un rendimento maggiore in fase di pedalata (consentono di tirare su il pedale oltre che spingerlo) e ovviamente danno le massime garanzie di non perdere il contatto piede-pedale sullo scassato in velocitá, ma al tempo stesso creano molti problemi se devi per qualsiasi motivo mettere giú al volo il piede o se devi ripartire a pedalare da fermo, specie se la pendenza é notevole. Se sei un fenomeno tecnicamente, che non cade mai e non ha mai bisogno di staccare i piedi dai pedali, anche sul difficile, allora vai di automatici (anche se su una bici di tale destinazione d'uso comunque andrei su automatici con ampia superficie d'appoggio tipo i Mallet della Crank Brothers per capirci con le Five Ten specifiche), ma per tutti gli altri, quelli che il piede giú lo mettono ogni tanto o anche solo vogliono avere la tranquillitá mentale di poterlo fare in qualsiasi momento, su una bici che in salita tanto non sará mai veloce come una XC e che si presume sará utilizzata soprattutto per affrontare le discese piú tecniche alla massima velocitá di cui si é capaci, direi flat tutta la vita con le Five Ten. Avere i piedi bloccati senza essere dei draghi nella tecnica e nello sgancio d'emergenza e affrontare cosí dei tratti "lassativi", con la paura di cadere insieme alla bici alla prima difficoltá, spesso fa sbagliare o rinunciare a fare un passaggio che invece é alla propria portata. Con i flat, se non si guarda all'aspetto cronometrico a tutti i costi in salita, ci si diverte senza dubbio di piú.

personalmente non sono un fenomeno da circo e nemmeno un campione del mondo ma per me i pedali sono concepibili solo a sgancio, in discesa quando devo mettere giù un piede, il fatto che non si sganci é l'ultimo dei miei pensieri, tenendoli al minimo si sganciato solo a pensare, in compenso se pedalo ho il piede in una configurazione adatta alla pedalata. col flat pedalare sullo sterrato per me è impossibile e la resa della pedalata va a farsi benedire. poi gusti....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo