Specialized enduro 29

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

batman74

Biker serius
24/11/10
109
0
0
sanremo
Visita sito
Ciao Batman ė quello che immaginavo anche perché io ho sempre usato shimano
Ma domenica ero in giro su bricchi con super tecnico sia salita e discesa , (n.b la enduro ė una favola anche in salita su tutto ) e cavolo in discesa se scanci poi per riprendere il pedale devi fare dei giochi da circo , mi domando se anche i crank siano uguali visto che non si possono regolare , mi sa che mi devo fare un flat con a seguito scarpette:il-saggi: oppure un crema broder con base larga ? Non so se mi sono spiegato che dici

...l unica cosa ke mi sento d consigliare è l abbinamento flat/five ten...il grip che si crea è ottimo, tale da richiedere il sollevamento del piede x cambiare anke d poco la posizione sul pedale...non azzardate abbinamenti con scarpe diverse, soprattutto da ginnastica (poco protettive e poco grippanti)...gli attacchi rendono bene sui salti e in salita...ilmproblema è riattaccare e ripartire sui ripidoni
 

Finger

Biker superis
28/8/10
335
0
0
Roma
Visita sito
personalmente non sono un fenomeno da circo e nemmeno un campione del mondo ma per me i pedali sono concepibili solo a sgancio, in discesa quando devo mettere giù un piede, il fatto che non si sganci é l'ultimo dei miei pensieri, tenendoli al minimo si sganciato solo a pensare, in compenso se pedalo ho il piede in una configurazione adatta alla pedalata. col flat pedalare sullo sterrato per me è impossibile e la resa della pedalata va a farsi benedire. poi gusti....

Sicuro che é una questione assolutamente di preferenze personali, ci mancherebbe: ognuno deve usare quelli con cui si trova meglio. Nel mio caso, ho usato pedali automatici per i primi anni di mtb, ma poi dopo aver provato i flat con le Five Ten (cosa fondamentale per poterne sfruttare in sicurezza tutto il potenziale) non ho avuto dubbi: il notevole grip che si instaura tra la suola Stealth delle Five Ten e i flat con i pin é tale che non c'é secondo me questa differenza con gli automatici neanche in pedalata ma i vantaggi per una bici da enduro come questa superano abbondantemente gli svantaggi per un uso non agonistico (secondo me ovviamente, eh, che tanto gare non ne faccio e in salita vado moooooolto calmo)
 

MISTER HYDE

Biker infernalis
21/1/13
1.998
518
0
TO
Visita sito
P.s. secondo me l'agilita' e' una cosa (non trovo differenze dalla 26) e i tornantini stretti da fare praticamente da fermo sono un altra cosa(la 29 ha gli ingombri maggiori)

Anche i numeri dicono che non ci sono differenze:

Interasse 29" Taglia M= 1159, Taglia L= 1183

Interasse 26" Taglia M= 1153, Taglia L= 1183

Pochi millimetri sulla M ed UGUALE sulla L (cambia angolo sterzo).

(sempre che le tabelle geometriche siano giuste, che per qualcuno son diventate una delle segrete malefiche armi del marketing ! :smile: :smile: :smile:)
 

bakunin

Biker superis
30/5/12
338
14
0
Gavoi
Visita sito
raga sul freno post mi è finito un po d'olio nel trasporto invece di star li a scartavetrare volevo provare a cambiar pastiglie su entrambi i freni non sono contentissimo della resa.. (forse peso troppo :p )

consigli su cosa mettere sull'elixir 7 trail? preferirei una pastiglia che mi da potenza anche se dura poco.. organiche?
 

maxmatrix

Biker urlandum
4/1/04
589
-1
0
Torino
Visita sito
raga sul freno post mi è finito un po d'olio nel trasporto invece di star li a scartavetrare volevo provare a cambiar pastiglie su entrambi i freni non sono contentissimo della resa.. (forse peso troppo :p )

consigli su cosa mettere sull'elixir 7 trail? preferirei una pastiglia che mi da potenza anche se dura poco.. organiche?

basta che sciaqui con alchool isopropilico e torna tutto ok, si le organiche vanno bene ma sic consumano in un tuono, e poi tutta sta differenza dalle semimetalliche non l'ho vista (in quanto a potenza di frenata)
 

Finger

Biker superis
28/8/10
335
0
0
Roma
Visita sito
raga sul freno post mi è finito un po d'olio nel trasporto invece di star li a scartavetrare volevo provare a cambiar pastiglie su entrambi i freni non sono contentissimo della resa.. (forse peso troppo :p )

consigli su cosa mettere sull'elixir 7 trail? preferirei una pastiglia che mi da potenza anche se dura poco.. organiche?

Puoi provare le pastiglie Aggressive o ancora meglio le Ceramic della Brake Authority se le fa per gli Avid Trail, io le ho trovate migliori delle originali formula. Ma perché senti il bisogno di maggior potenza, questi Elixir 7 Trail come vanno? Sono cosí fiacchi? Te lo chiedo perché anche io peso parecchio.
 

Finger

Biker superis
28/8/10
335
0
0
Roma
Visita sito
proviamo con quest'alchool, se lo trovo :)
ma butto sopra senza smontare o qualche componente ne risente e quindi vanno smontate?

Smonta le pastiglie e puliscile a parte con l'alcool e se serve gli dai anche una passatina di carta vetrata sottile. I dischi invece li pulisci passando sulle piste frenanti con un panno o uno Scottex imbevuto di alcool. Non conviene buttarlo allo stato brado, puó filtrare dentro i cuscinetti dei mozzi.
 
  • Mi piace
Reactions: bakunin

bakunin

Biker superis
30/5/12
338
14
0
Gavoi
Visita sito
Puoi provare le pastiglie Aggressive o ancora meglio le Ceramic della Brake Authority se le fa per gli Avid Trail, io le ho trovate migliori delle originali formula. Ma perché senti il bisogno di maggior potenza, questi Elixir 7 Trail come vanno? Sono cosí fiacchi? Te lo chiedo perché anche io peso parecchio.

nn sembrano disponibili per questi freni, peccato
 

Finger

Biker superis
28/8/10
335
0
0
Roma
Visita sito
E si peccato perché erano ottime. L'alcool di cui si parla é quello trasparente e nelle ferramenta attrezzate o nei vari store per il fai da te tipo Leroy Merlin lo trovi facilmente. Ma come vanno questi Avid Elixir 7 Trail, fiacchi?
 

bakunin

Biker superis
30/5/12
338
14
0
Gavoi
Visita sito
E si peccato perché erano ottime. L'alcool di cui si parla é quello trasparente e nelle ferramenta attrezzate o nei vari store per il fai da te tipo Leroy Merlin lo trovi facilmente. Ma come vanno questi Avid Elixir 7 Trail, fiacchi?

bo per me su una 29 (probabilmente sulle 26 le masse in gioco si riducono e da tutt'altra sensazione) da enduro in discese belle impegnative la potenza non è mai troppa... aggiungi magari che non sono un peso piuma.. per questo come minimo devo tenerli efficentissimi, non mi esaltano cmq ma dovrei provare le alternative
 

Marcokart

Biker serius
19/5/13
148
0
0
48
Lecco
www.facebook.com
ciao ragazzi...domandone ignorante...ho trovato una gomma a terra sui roval traverse di serie della comp mentre la lavavo, l ho gonfiate entrambi e mi sono accorto che perde il liquido lattice dai raggi ?!???????? che si fa ????
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo