Specialized enduro 29

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Io prima avevo la enduro da 26, diciamo che ti accorgi di avere una 29 sono nei tornantini veramente stretti che richiede un po piu di attenzione rispetto alle 26 ma, almeno io dove giravo con la vecchia giro con la 29!
Anche io ci giro con la mia 29 dove giro con la 26. Però non mi diverto allo stesso modo. E la prima volta che ancora non la conoscevo, in un mezzo tornante sono volato di sotto. Tu, come me, confermi che una 29 non può essere agile come una 26.
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Questo è quello che pensi tu. Se hai studiato un minimo di geometria saprai bene che una linea diagonale è più lunga di una orizzontale, e non è un' opinione. Se il carro è misurato da TUTTI i costruttori in questo modo "virtuale" fattene una ragione. :medita:
Se l'ho scritto è perché ho fatto i due conti. Mi sa che tu ti devi ripassare il teorema di pitagora. Se non te lo ricordi te lo spiego qui se vuoi.
Inoltre bisogna che ti informi pure su come i costruttori misurano il carro (chainstay). E finiamola qui.
 

MISTER HYDE

Biker infernalis
21/1/13
1.999
518
0
TO
Visita sito
Se l'ho scritto è perché ho fatto i due conti. Mi sa che tu ti devi ripassare il teorema di pitagora. Se non te lo ricordi te lo spiego qui se vuoi.
Inoltre bisogna che ti informi pure su come i costruttori misurano il carro (chainstay). E finiamola qui.

Forse sei tu che hai bisogno di fare un bel ripasso ed un corso di inglese. :omertà:

La lunghezza del carro posteriore o chainstay in inglese (ovvero “lunghezza catena”), è la misura della distanza tra l’asse del movimento centrale e il centro dell’asse di rotazione del mozzo posteriore

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=190828

7711.jpg
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Mi sembra molto strano peró che Specialized si sputtani su una minchiata del genere, proprio sul principale punto di forza del suo prodotto Enduro 29. Se stessero veramente come dici le cose, sarebbe uscita fuori subito su tutto il web e invece nessuna citazione ma solo conferme nei test che la maneggevolezza data dal carro piú corto é effettivamente superiore nella sua categoria. D'altro canto la Enduro 29 mi pare sia l'unica che ha riprogettato integralmente quella zona del telaio, rinunciando alla compatibilitá standard con i deragliatori anteriori per raggiungere un risultato del genere.
Chiediamo al nostro amico di prendere di nuovo la misura.
Comunque che Specy rinuncia alla compatibilità con gli standards non dipende certo dal fatto che ha progettato un carro (uguale a quello che fanno gli altri).
Le soluzioni custom servono a far pagare di più una prestazione analoga oppure a ridurre i costi per fornire un componente analogo. Non servono certo al cliente, per lui custom significa due cose, maggiore spesa per stessa prestazione oppure stessa spesa per prestazione inferiore. E questo vale non solo per Specy, ma anche per tutte le altre marche che montano roba custom. Esempi eccellenti Cannondale, Trek, Scott, chi più, chi meno.
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Forse sei tu che hai bisogno di fare un bel ripasso ed un corso di inglese. :omertà:



http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=190828
Amico, qui siamo tutti ingegneri.
Se vuoi ti posso fare delle ripetizioni anche di inglese .... chain stay significa fodero.
http://www.bikecad.ca/chainstay_length
E prova a divertirti ad andare su qualche sito di costruttore (a parte Specy che non si degna nemmeno di mettere una figura, pensando che siamo tutti ingegneri)
Inoltre chiedi pure a Dany che cosa intende con la figura che ha disegnato, così stai sereno ....
 

MISTER HYDE

Biker infernalis
21/1/13
1.999
518
0
TO
Visita sito
Amico, qui siamo tutti ingegneri.
Se vuoi ti posso fare delle ripetizioni anche di inglese ....
http://www.bikecad.ca/chainstay_length
E prova a divertirti ad andare su qualche sito di costruttore (a parte Specy che non si degna nemmeno di mettere una figura, pensando che siamo tutti ingegneri)

I costruttori nelle tabelle geometrie infatti usano la misurazione chainstaylenght HORIZONTAL.

Daniel che ha scritto l' articolo de me citato infatti è un ingeniere.

Poi non avevi detto che volevi finirla ? :omertà:

P.S. tra l' altro come ti ho detto, non sono per nulla un tifoso di Specialized, ma mi pare che a te stia proprio antipatica ! :omertà:
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
siete pregati di interloquire da gentlemen e non come una guerra,"privata"
ricordo, inoltre, che l'uso di grassettato, maiuscolo o affini equivale a gridare. Dunque, poco graditi in un forum, secondo le regole di netiquette
 

paolo25

Biker assatanatus
19/2/12
3.493
24
0
torino
Visita sito
Bike
enduro 27.5
Anche io ci giro con la mia 29 dove giro con la 26. Però non mi diverto allo stesso modo. E la prima volta che ancora non la conoscevo, in un mezzo tornante sono volato di sotto. Tu, come me, confermi che una 29 non può essere agile come una 26.

Io invece mi diverto di piu, ma e' questione di gusti/percorsi.
P.s. secondo me l'agilita' e' una cosa(non trovo differenze dalla 26) e i tornantini stretti da fare praticamente da fermo sono un altra cosa(la 29 ha gli ingombri maggiori)
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Io invece mi diverto di piu, ma e' questione di gusti/percorsi.
P.s. secondo me l'agilita' e' una cosa(non trovo differenze dalla 26) e i tornantini stretti da fare praticamente da fermo sono un altra cosa(la 29 ha gli ingombri maggiori)
Comunque io non parlo di tali tornanti. Parlo di trail dove curve strette si susseguono e se non ne chiudi bene una, la successiva non riesci a farla perché perdi l'unica linea. L'agilità che intendo io è questa. In un particolare trail con la 26 ci riesco e con la 29 no. Per contro la 29 è molto più divertente sul veloce, ma forse si è capito, io preferisco andare piano, ho paura della velocità, per questo preferisco sentieri lenti, forse dipende dal manico e dal rischio che sono disposto ad accettare (ho una certa età).
 

sorm

Biker serius
18/7/08
183
-4
0
Firenze
Visita sito
Vorrei in un prossimo futuro sostituire la doppia alla Endurona Comp con un monocorona Woolftooth da 28 o da 30 e mettere il COG 42T al posteriore: non ho capito però se va bene la Wolftooth Direct Mount GXP o la Direct Mount SRAM BB30 GXP.
Ho chiesto all'importatore italiano se mi diceva quale andava bene e la tempestiva, ma scarna, risposta è stata
"Buongiorno,
deve misurare l'asse come indicato qui:
http://web.riecycle.it/rie/wp-content/uploads/2013/05/BB30_Long_vs_Short_Spindle_1024x10241.jpg"
Qualcuno ha già la risposta ?

PS ma gli importatori italiani sanno qual'è il corretto cambio dollaro/euro o no ? :arrabbiat::arrabbiat::arrabbiat:
Vista la scarna risposta e i prezzi applicati, eventualmente li ordinererò direttamente dalla casa madre (tra l'altro i componenti arrivano dal magazzino inglese così la spedizione è più veloce e non ci sono dazi doganali :spetteguless:)
 

Marcokart

Biker serius
19/5/13
148
0
0
48
Lecco
www.facebook.com
Io invece mi diverto di piu, ma e' questione di gusti/percorsi.
P.s. secondo me l'agilita' e' una cosa(non trovo differenze dalla 26) e i tornantini stretti da fare praticamente da fermo sono un altra cosa(la 29 ha gli ingombri maggiori)
condivido...ma io ho apprezzato da subito il maggior equilibrio che la 29 ha da fermo avendo più superficie gomma che appoggia a terra e questo mi aiuta molto nei tornanti stretti lenti e tecnici.
 

trvdario

Biker cesareus
24/7/06
1.667
582
0
Torino e provincia
Visita sito
Comunque io non parlo di tali tornanti. Parlo di trail dove curve strette si susseguono e se non ne chiudi bene una, la successiva non riesci a farla perché perdi l'unica linea. L'agilità che intendo io è questa. In un particolare trail con la 26 ci riesco e con la 29 no. Per contro la 29 è molto più divertente sul veloce, ma forse si è capito, io preferisco andare piano, ho paura della velocità, per questo preferisco sentieri lenti, forse dipende dal manico e dal rischio che sono disposto ad accettare (ho una certa età).

Se ti piace andar piano che te ne fai di una enduro? Ti porti in giro un peso maggiore per niente...:medita:

E paolo25 non si accorge della differenza nelle curve perchè in bici non ci sapeva andare con la 26 e nemmeno con la 29...:smile:
 
Vorrei in un prossimo futuro sostituire la doppia alla Endurona Comp con un monocorona Woolftooth da 28 o da 30 e mettere il COG 42T al posteriore: non ho capito però se va bene la Wolftooth Direct Mount GXP o la Direct Mount SRAM BB30 GXP.
Ho chiesto all'importatore italiano se mi diceva quale andava bene e la tempestiva, ma scarna, risposta è stata
"Buongiorno,
deve misurare l'asse come indicato qui:
http://web.riecycle.it/rie/wp-content/uploads/2013/05/BB30_Long_vs_Short_Spindle_1024x10241.jpg"
Qualcuno ha già la risposta ?

PS ma gli importatori italiani sanno qual'è il corretto cambio dollaro/euro o no ? :arrabbiat::arrabbiat::arrabbiat:
Vista la scarna risposta e i prezzi applicati, eventualmente li ordinererò direttamente dalla casa madre (tra l'altro i componenti arrivano dal magazzino inglese così la spedizione è più veloce e non ci sono dazi doganali :spetteguless:)

io sulla comp ho montato il leonardi (da 42) x sram ultima versione. Funzionamento ineccepibile....!!!!!!
P.s. lo stesso kit l'ho messo anche sulla IBIS HD....... :-) poca spesa, tanta resa.
 

paolo25

Biker assatanatus
19/2/12
3.493
24
0
torino
Visita sito
Bike
enduro 27.5
Se ti piace andar piano che te ne fai di una enduro? Ti porti in giro un peso maggiore per niente...:medita:

E paolo25 non si accorge della differenza nelle curve perchè in bici non ci sapeva andare con la 26 e nemmeno con la 29...:smile:


Che non ci so andare e' vero, mai detto al contrario:smile:, a me interessa riuscire a scendere ovunque mi portano e non farmi aspettare!!:il-saggi:
P.s. in ogni caso con questa vado meglio e piu sopratutto piu in sicurezza
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo