Specialized enduro 29

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

lucabull

Biker ultra
questa è l'impostazione di fabbrica trovata sulla mia bici.... gonfiata con autosag §?

da me, era a 5 scatti, mi sembrava troppo lento, ma era solo una supposizione e oltretutto senza aver effettuato nessuna prova(comunque si, con autosag.
Con 4 mi piace parecchio, invece la forcella non mi sta convincendo al 100% da quando ho messo lo spessore, prima la vedevo lavorare meglio e "tanto" adesso arriva poco più di metà corsa, è anche vero che ho fatto percorsi relativamente enduro "soft"....
 

maxmatrix

Biker urlandum
4/1/04
589
-1
0
Torino
Visita sito
da me, era a 5 scatti, mi sembrava troppo lento, ma era solo una supposizione e oltretutto senza aver effettuato nessuna prova.
Con 4 mi piace parecchio, invece la forcella non mi sta convincendo al 100% da quando ho messo lo spessore, prima la vedevo lavorare meglio e "tanto" adesso arriva poco più di metà corsa, è anche vero che ho fatto percorsi relativamente enduro "soft"....

si ma... non è che la regolazione con cui ti arriva sia significativa... scusa eh..
Li è montata a caso con la ghiera che si è girata come viene mentre imballano.. ma secondo te la regolano con dei setting prima di mandarla?? e poi su che principio? chi è il raider target??
Le regolazioni si fanno a persona, e trovi la tua giusta solo provando!
i due spessori invece IMHO la rendono MOOLTO più progressiva, e puoi sgonfiarla rispetto a quando non li hai, quindi alle basse sollecitazioni lavora molto meglio per essere più efficente quando la carichi pesantemente senza andare a fondocorsa (gli spessori servono proprio a quello):spetteguless:
 

lucabull

Biker ultra
si ma... non è che la regolazione con cui ti arriva sia significativa... scusa eh..
Li è montata a caso con la ghiera che si è girata come viene mentre imballano.. ma secondo te la regolano con dei setting prima di mandarla?? e poi su che principio? chi è il raider target??
Le regolazioni si fanno a persona, e trovi la tua giusta solo provando!
i due spessori invece IMHO la rendono MOOLTO più progressiva, e puoi sgonfiarla rispetto a quando non li hai, quindi alle basse sollecitazioni lavora molto meglio per essere più efficente quando la carichi pesantemente senza andare a fondocorsa (gli spessori servono proprio a quello):spetteguless:
concordo sul tuo pensiero, ci mancherebbe, infatti anche grazie a voi sto trovando i settaggi da cui "partire". Probabilmente, è la regolazione degli scatti della forcella che non sto trovando, quelle delle basse velocità per intenderci, mi date un punto di partenza su cui iniziare a lavorare?
 

gianry

Biker forumensus
30/5/09
2.111
4
0
Caserta
Visita sito
Bike
Specialized Enduro
Qualcuno potrebbe fotografarmi tutto il materiale consegnato insieme alla bike tranne gli adesivi ? Devo chiederlo al rivenditore in quanto mi hanno smarrito il pacchetto.

grazie
 

paolo25

Biker assatanatus
19/2/12
3.493
24
0
torino
Visita sito
Bike
enduro 27.5
ho la expert... semmai comincia a postare quello della comp .. grazie


A parte i libretti di uso i 2 spessori rossi e una staffa di ferro, penso per montare in un futuro il deragliatore anteriore il resto nulla, stasera controllo.
Per il cambio dover aver trovato il forcellino dove viene attaccato dietro si nuove tirandolo con le mani si vede che e' un po svitato e con le mille pietre liguri si vede che si e' spostato e andava a toccare sul pacco pignoni.
Come detto stasera la lavo e controllo bene adesso sembra funzionare bene.
 

simoktm

Biker superis
20/5/12
339
0
0
vaprio d'adda
Visita sito
A me preoccupano un po' i trasferimenti in salita... Io andrò a fare la gara a coggiola e ce ne sono 3 da 40' circa.... E adesso mi sto allenando con una full da xc/trail 29' e le salite non sono un grossissimo problema, ma l'attuale bici pesa circa 3 kg meno e ha l'ammo che si blocca....
 

filo72

Biker extra
Beh ragazzi, messo alla frusta il mono DB: ora comincio a capire perché viene definito il miglior ammortizzatore ad aria in commercio.
E' superlativo!!
Sono rimasto esterrefatto! Su un tratto veloce, dove con l'originale non riuscivo a tenere un controllo adeguato, per via di compressioni continue, il DB spiana tutto....e sullo scassato mette veramente paura.
Come già scritto in precedenza è difficile paragonarlo all'ammo di serie!!!!
 

gl98

Biker ciceronis
30/8/13
1.525
0
0
monza&brianza
Visita sito
Beh ragazzi, messo alla frusta il mono DB: ora comincio a capire perché viene definito il miglior ammortizzatore ad aria in commercio.
E' superlativo!!
Sono rimasto esterrefatto! Su un tratto veloce, dove con l'originale non riuscivo a tenere un controllo adeguato, per via di compressioni continue, il DB spiana tutto....e sullo scassato mette veramente paura.
Come già scritto in precedenza è difficile paragonarlo all'ammo di serie!!!!

premetto con non ho a che fare con enduro e tantomeno con ammortizzatori….per definirlo il meglio, o superlativo come dici tu, aspetterei i gioielli di una ditta che da poco è entrata nel mondo della mtb…con una ammo a molla giallo….:celopiùg:
 

drunk@tramp

Biker velocissimus
2/8/10
2.457
27
0
Lago Maggiore
Visita sito
premetto con non ho a che fare con enduro e tantomeno con ammortizzatori….per definirlo il meglio, o superlativo come dici tu, aspetterei i gioielli di una ditta che da poco è entrata nel mondo della mtb…con una ammo a molla giallo….:celopiùg:

Non condivido..
Premetto che io il DB non l' ho mai provato, come non ho provato l' ammo a molla giallo a cui tu fai riferimento ma tu stai mettendo a paragone due ammortizzatori diversi.
Il DB ad aria, l' Ohlins a molla.. Per l' ennesima volta aria contro molla..

Per poter fare un confronto alla pari aspetterei l' Ohlins ad aria, se e mai uscirà..
Ma poi anche il prossimo DB sarà migliore del' attuale..
 

lucabull

Biker ultra
premetto con non ho a che fare con enduro e tantomeno con ammortizzatori….per definirlo il meglio, o superlativo come dici tu, aspetterei i gioielli di una ditta che da poco è entrata nel mondo della mtb…con una ammo a molla giallo….:celopiùg:
Se ti riferisci alla ohlins, se non erro il DB dovrebbe essere sviluppato in collaborazione con loro, o dico una fesseria? Forse Filo scioglie l'arcano...
 

gl98

Biker ciceronis
30/8/13
1.525
0
0
monza&brianza
Visita sito
Non condivido..
Premetto che io il DB non l' ho mai provato, come non ho provato l' ammo a molla giallo a cui tu fai riferimento ma tu stai mettendo a paragone due ammortizzatori diversi.
Il DB ad aria, l' Ohlins a molla.. Per l' ennesima volta aria contro molla..

Per poter fare un confronto alla pari aspetterei l' Ohlins ad aria, se e mai uscirà..
Ma poi anche il prossimo DB sarà migliore del' attuale..

io parlavo di quello che ohlins farà (in FUTURO) saltar fuori…..si vocifera gamma tutta ad aria….
non sto paragonando i due...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo