Specialized enduro 29

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

maxmatrix

Biker urlandum
4/1/04
589
-1
0
Torino
Visita sito
una chiave a bussola o normale da 22 o 24 e una brugola da 6 se non mi ricordo male, togli l'aria e sviti ci vuole 5minuti!

Si!... ma occhio a essere preciso perchè il dado in alluminio anodizzato è tenero come il burro e in un secondo se sei appena un pelo maldestro lo SEGNI!!!!
Usa la bussola e cerca di tenerla premuta BENE con la mano mentre sviti/avviti altrimenti lo SEGNI SUBITO:spetteguless:
E ti consiglio di usare BUSSOLE buone di marca e NON quelle CHINA!
 

lucabull

Biker ultra
Si!... ma occhio a essere preciso perchè il dado in alluminio anodizzato è tenero come il burro e in un secondo se sei appena un pelo maldestro lo SEGNI!!!!
Usa la bussola e cerca di tenerla premuta BENE con la mano mentre sviti/avviti altrimenti lo SEGNI SUBITO:spetteguless:
E ti consiglio di usare BUSSOLE buone di marca e NON quelle CHINA!
grazie ragazzi, farò come mi avete consigliato, per il rebound, come vi regolate?
 

lucabull

Biker ultra
Stamattina sono uscito per la prima volta con la mia Enduro comp, sto rientrando adesso(13.04), giusto il tempo di farmi una doccia e far sparire tutto quello che assomigli, anche lontanamente a fango o simili:specc:
Non posso permettermi di darvi giudizi, non sono ne capace ne all'altezza; però spero di dare anche il mio contributo e che soprattutto possa servire a qualcuno.
Allora, appena scesa (abito a 2° piano) dalle scale, mi veniva voglia di montarla già da dentro il portone:rosik:, le scale sembravano una semplicissima discesina...... Ad ogni modo, doveva essere un semplice giro pedalato per capire più o meno, se tutto fosse a posto e funzionasse perfettamente. Questa fase è durata circa 35 secondi, praticamente una cambiata e una frenata con fermata al bar(di fronte a casa).
Si incontrano degli amici e si decide di fare un giro "soft" anche perchè io debbo ancora settare tutto.
Risalgo a casa, mi vesto (quasi) da biker serio, e ripartiamo per le mulattiere e per provare qualche saltino.
Qui ragazzi - auguro a tutti di poter provare le emozioni che ho provato io con questa bici - sono rimasto SBALORDITO!!!!!!!!!!!! Ma è davvero possibile che si sia arrivati a costruire questi mezzi? Vengo dalla moto, come tante persone, ma non sapevo nemmeno di riuscire ad impezzare su qualsiasi terreno, con qualsiasi rapporto e con qualsiasi pendenza!!! I salti? Ho visto un breve video sul display di un blackberry(cioè il mio) perchè un amico mi ha filmato. Da paura!!! Vola vola vola!!!
Avevo capito che stavo per avere tra le mani un bel mezzo, ma, molto sinceramente non credevo che i costruttori di biciclette (se così possiamo ancora chiamarli) siano arrivati a tanto.
Io vengo dalla Camber 29, una bici comunque full, più da cross country o tral in generale, che altro, quindi rispetto ai compagni che andavano a piedi su certi punti, io "abbozzavo" una discesina e spesso passavo tranquillo. Non ci crederete, ma sono andato negli stessi posti, senza aver settato nulla e senza conoscere la bici, e non mi ricordo di aver trovato le solite discese, i tratti scassati, i passaggi super tecnici o pericolosi(definiti da alcuni biker che pedalano tanto anche a livello professioinstico)... Quindi, capirete "euforia" a 1000 che ancora mi porta qui a scrivere!!!
Al momento posso solo accennare a comportamenti positivi a tuttotondo, anzi, per quanto riguarda la pedalabilità, è eccezionale, salgo tranquillamente seduto in sella dove sulla camber andavo in piedi sui pedali, bobba da paura, ma al momento mi piace, è tutto su discesa, anche in salita ahahahahah...
Ho capito l'importanza del casco integrale, guardando il video:duello:
Che dire, al momento solo confetti..... Per i difetti sono pronto a raccontare le mie esperienze(spero mai)..

Scusate se sono stato troppo prolisso, ma davvero, ho tolto tutti i miei dubbi e sconfitto tutte le remore che avevo, a saperlo prima, non avrei acquistato, nel tempo 8 moto per poi finire in bici.... MA DAVVERO è NA BICI?????
 

lucabull

Biker ultra
adesivi??
oppure foglio con sopra logo???
:nunsacci:
Ciao, le scritte sono adesivi, la superfice che vedi è un foglio con trama carbon 3D temosaldata nella sagoma di pvc, sapientemente assemblato da un amico per completare il disegno(blu e grigia).
su questo tipo di lavoro, mi ha spiegato, alla fine non lo tratta con mani di vernicetta, in quanto, si elimina l'effetto della trama carbon 3d(il chiaro scuro per intenderci che poi è quello che piace di più) a discapito dell'adesivo che chiaramente rimane in rilievo. Mi ha davvero convinto, quando mi ha fatto vedere dei lavori uguali ma con finitura diversa, su parafanghetti neri con grafiche Monster energy, trattati con vernicetta trasparente, sembravano quasi aerografati, ma troppo lucidi, quindi, mancanti di quel bell'effetto opaco lucido, di contro identico lavoro senza finitura, un altro pianeta (a mio parere chiaramente)..
 

gl98

Biker ciceronis
30/8/13
1.525
0
0
monza&brianza
Visita sito
Ciao, le scritte sono adesivi, la superfice che vedi è un foglio con trama carbon 3D temosaldata nella sagoma di pvc, sapientemente assemblato da un amico per completare il disegno(blu e grigia).
su questo tipo di lavoro, mi ha spiegato, alla fine non lo tratta con mani di vernicetta, in quanto, si elimina l'effetto della trama carbon 3d(il chiaro scuro per intenderci che poi è quello che piace di più) a discapito dell'adesivo che chiaramente rimane in rilievo. Mi ha davvero convinto, quando mi ha fatto vedere dei lavori uguali ma con finitura diversa, su parafanghetti neri con grafiche Monster energy, trattati con vernicetta trasparente, sembravano quasi aerografati, ma troppo lucidi, quindi, mancanti di quel bell'effetto opaco lucido, di contro identico lavoro senza finitura, un altro pianeta (a mio parere chiaramente)..

bello:celopiùg:
e bel lavoro
 

sorm

Biker serius
18/7/08
183
-4
0
Firenze
Visita sito
... Quindi, capirete "euforia" a 1000 che ancora mi porta qui a scrivere!!!
...
Ho capito l'importanza del casco integrale
...
Scusate se sono stato troppo prolisso, ma davvero, ho tolto tutti i miei dubbi e sconfitto tutte le remore che avevo, a saperlo prima, non avrei acquistato, nel tempo 8 moto per poi finire in bici.... MA DAVVERO è NA BICI?????
Il tuo entusiasmo è contagioso, ma io ce l'ho già da tempo...anch'io ne sono entusiasta...attenzione perché ha anche "lei" dei limiti, spesso per colpa del rider...io per esempio me ne sono accorto quando ho visto (all'ultimo momento) che in fondo ad una discesa c'era una catena messa da poco :arrabbiat:
 

lucabull

Biker ultra
in fondo ad una discesa c'era una catena messa da poco :arrabbiat:
immagino, panico!!! Se sei stato fortunato a non prenderla....
Qui capita con il filo che mettono come recinsione provvisoria per il pascolo, fortunatamente in zona ci sono dei pastori molto attenti che mettono quasi sempre la segnaletica o comunque attrezzano il filo con delle appendici di nastro rosso/bianco, certo, se vai forte e spunta all'ultimo momento son caz..... visto le velocità che prendono.
 

lucabull

Biker ultra
Inizia a metá registro...
Aggiunto lo spessore, tarato a 80 psi, ho settato a 11 scatti partendo da lepre, fatto per benino l'autosag, mi rimane da regolare il rebound del mono, comunque, oggi si prova e vediamo.
PS: per aggiungere lo spessore, la chiave che serve è una 22, ho usato una a bussola della usag, smontaggio perfetto, ma, facendo il rimontaggio, nonostante la massima attenzione, nella fase di serraggio, la vernice nera è saltata :mavadaviaiciapp:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo