Specialized Enduro 29 - terza parte

Niko9

Biker poeticus
23/11/12
3.726
634
0
Visita sito
Bike
Senza motore
Leggevo nell'altro thread che vorresti cambiare l'idraulica con la rtc3, secondo me non ne hai motivo a meno che per tua abitudine non blocchi spesso la forcella... la rc potrebbe andare addirittura meglio.
Cioè quindi dici che in discesa potrei chiudere dei click per sentirla sostenuta ??? Cioè dovrei usare la ghiera grossa cone se fosse la piccola rct3 ??? Mi torna strana sta cosa..
Perché allora quando chiudo la grande blocca forcella e la piccola no ?
In salita blocco spesso
 

smaz

Biker ultra
31/5/13
664
94
0
Roma
Visita sito
Bike
YT Capra CF Comp/ ibis Ripley V4
Cioè quindi dici che in discesa potrei chiudere dei click per sentirla sostenuta ??? Cioè dovrei usare la ghiera grossa cone se fosse la piccola rct3 ??? Mi torna strana sta cosa..
Perché allora quando chiudo la grande blocca forcella e la piccola no ?
In salita blocco spesso

Non blocca sono le basse velocità che puoi regolare fino alla quasi chiusura. Sul sito RS per la RC c'è scritto:
ADJUSTMENTS External rebound, low speed compression to 'Lock'.
 

Niko9

Biker poeticus
23/11/12
3.726
634
0
Visita sito
Bike
Senza motore
Non blocca sono le basse velocità che puoi regolare fino alla quasi chiusura. Sul sito RS per la RC c'è scritto:
ADJUSTMENTS External rebound, low speed compression to 'Lock'.
Allora proverò a dargli qualche click in discesa....
Non faccio danni ...
te quanti ne usi in discesa ?
 

smaz

Biker ultra
31/5/13
664
94
0
Roma
Visita sito
Bike
YT Capra CF Comp/ ibis Ripley V4
Allora proverò a dargli qualche click in discesa....
Non faccio danni ...
te quanti ne usi in discesa ?

Dipende da troppe cose, fai un po' di prove. Ho avuto la Pike RC mi piaceva a 5/6 click, la lyric (RCT3) mi pare perda troppa sensibilità la tengo massimo 2/3 click o addirittura tutta aperta... non so se è comparabile, penso che piccole differenze ci possano essere anche tra forcella e forcella...
 

Frankie72

Biker ultra
27/6/03
600
17
0
Visita sito
Ma la RC (rebound compression) se non sbaglio sopra ha solo il rotellone della compressione. Credo solo alle basse. Chiudendolo tutto diventa dura simile blocco. Poi più lo apri e più diventa sensibile e affonda sempre di più in frenata e sui gradoni. Quindi se vuoi più sostegno devi aprirlo un po meno a scapito della sensibilità iniziale. Ma puoi recuperarne con meno aria e più token. Sempre entro certi limiti. Se hai già pressioni basse e tanti token per avere più sostegno prova a chiudere un po la compressione.


Inviato dal mio VFD 700 utilizzando Tapatalk
 

Niko9

Biker poeticus
23/11/12
3.726
634
0
Visita sito
Bike
Senza motore
Ma la RC (rebound compression) se non sbaglio sopra ha solo il rotellone della compressione. Credo solo alle basse. Chiudendolo tutto diventa dura simile blocco. Poi più lo apri e più diventa sensibile e affonda sempre di più in frenata e sui gradoni. Quindi se vuoi più sostegno devi aprirlo un po meno a scapito della sensibilità iniziale. Ma puoi recuperarne con meno aria e più token. Sempre entro certi limiti. Se hai già pressioni basse e tanti token per avere più sostegno prova a chiudere un po la compressione.


Inviato dal mio VFD 700 utilizzando Tapatalk
Pressioni basse e tanti token ho già provato, son tornato indietro pochi token e più pressione...
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.265
14.354
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Se posso permettermi, le regolazioni vanno fatte di fino e un po' alla volta, stravolgere completamente una forcella ogni giro crea solo confusione e relativa frustrazione.
Questa è una cosa mia ma considero i token una schifezza colossale soprattutto in gran quantità, la forcella lavora sempre bassa e male il tutto per un po' di comodità in più, non ne vale la pena.
Le basse velocità ci sono anche sulla RC e vanno usate, quanto dipende dalla forcella e dal percorso.
Se non le usate ovviamente appena sfiorate il freno siete già a metà corsa e al primo ostacolo andate a pacco.
Questo vi porta a pensare che sia meglio usare i token che in verità vi fanno lavorare ancora più bassi.
Io penso sia meglio partire con uno o proprio senza token e regolare bene la forcella, eventualmente dopo fare altro...

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
 
  • Mi piace
Reactions: Niko9 and ElFranz

ElFranz

Biker extra
8/5/08
729
73
0
monza
Visita sito
Niko9 usa il registro in compressioneeeeeeeeeeee!!!!!!!!!!!!!!! Ennemila prove sui token e sag e non hai mai usato l'idraulica!!!!!!!! Ti strozzerei:cassius:
Sono contento che tu sia tornato a usare più aria e meno token, segui il consiglio di fafnir, fai il sag a 25% e tienilo così un po' per concentrarti sull'idraulica.
Una regolazione decisa ogni due discese, non dare un click alla volta, danne 3-4 e poi provalo bene così che sia evidente la differenza.
La prima discesa ti dà delle sensazioni ma ci devi prendere l'abitudine, le conferme arrivano con la seconda discesa.
Se dopo una settimana prendi 10 fondo corsa ogni discesa, di quelli che magari sentì anche senza guardare l'or allora sì che aggiungi un token.
 
  • Mi piace
Reactions: fafnir and Niko9

Niko9

Biker poeticus
23/11/12
3.726
634
0
Visita sito
Bike
Senza motore
Avete ragione raga :soffriba:
Son ripartito anche con la pike !!! Non mi trovavo male ma seguo consigli per migliorare.. Avevo 5 token :maremmac: e facendo sag sbagliato a sedere l'ho fatto in piedi ed avevo il 30% con 60 psi e mi rimanevano sempre 2 cm finecorsa sui saltini invece usavo di più, ora 3 token 25% in piedi e 100 psi, la proverò così...
userò anche i click registro grande sulla lyrik.. sulla pike registro piccolo già lo usavo..
grazie :°°(::mrgreen:
P.s. Son venute fuori pressioni molto simili all'adesivo sullo stelo ...
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.265
14.354
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Avete ragione raga :soffriba:
Son ripartito anche con la pike !!! Non mi trovavo male ma seguo consigli per migliorare.. Avevo 5 token :maremmac: e facendo sag sbagliato a sedere l'ho fatto in piedi ed avevo il 30% con 60 psi e mi rimanevano sempre 2 cm finecorsa sui saltini invece usavo di più, ora 3 token 25% in piedi e 100 psi, la proverò così...
userò anche i click registro grande sulla lyrik.. sulla pike registro piccolo già lo usavo..
grazie :°°(::mrgreen:
P.s. Son venute fuori pressioni molto simili all'adesivo sullo stelo ...
Ma che escursione ha questa pike? Se è anche quella da 160 mm 3 token sono pura follia..
Troppe regolazioni e possibilita fornite a noi amatori creano solo più confusione ed errori, dovrebbero dare solo il Rebound.


Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
 

Niko9

Biker poeticus
23/11/12
3.726
634
0
Visita sito
Bike
Senza motore
Oggi provato setting..
mi è piaciuta molto di più, chiaramente solito giro alla solita velocità, 2 token poco più del 20% di sag (sarà un 22 a occhio) in piedi, 95 psi... lavora bene anche ai piccoli urti, più sostenuta e sfruttabile, 1.2 cm dal finecorsa dopo i salti, non ho dovuto neppure chiudere i click sui ripidi...
ora la userò un pó così e poi probabilmente toglieró un'altro token e sempre sag giusto quindi un pó più di aria..
grazie gente :bum-bum-:
 

ElFranz

Biker extra
8/5/08
729
73
0
monza
Visita sito
Ora ti metto un altro pensiero, il sag fatto in piedi della forcella l'hai fatto DOPO aver ricontrollato il sag fatto in pedi del mono?
Oppure hai lasciato il sag fatto da seduto al mono e hai rifatto in piedi solo la forcella? In questo caso dovresti rifare bene tutto daccapo :mrgreen:
 

Niko9

Biker poeticus
23/11/12
3.726
634
0
Visita sito
Bike
Senza motore
Ora ti metto un altro pensiero, il sag fatto in piedi della forcella l'hai fatto DOPO aver ricontrollato il sag fatto in pedi del mono?
Oppure hai lasciato il sag fatto da seduto al mono e hai rifatto in piedi solo la forcella? In questo caso dovresti rifare bene tutto daccapo :mrgreen:
Chiaramente ricontrollato fino a li c'ero arrivato e mi son guardato un video con la transition celeste che forse avrete visto che è fatto molto bene..
 

Niko9

Biker poeticus
23/11/12
3.726
634
0
Visita sito
Bike
Senza motore
Per l'ammortizzatore ok da seduto ma con sella bassa, non è meglio con la sella in posizione di pedalata???
Non lo só, forse seduto a sella bassa si carica di più ed è meglio, il sag forse và fatto sul massimo carico ? In posizione di pedalata si scarica un pó del peso sull'anteriore ?
 

Niko9

Biker poeticus
23/11/12
3.726
634
0
Visita sito
Bike
Senza motore
Oggi un amico monta sulla bici e dopo un pó che lo vedo perplesso mi chiede : ma come si aprono le sospensioni ? Lui ha la lefty e ammo strano quello che lavora al contrario...
io mi faccio una risata e gli dico che sono già aperte, mi guarda con due occhi sbarrati; in effetti son belle dure ma mi trovo bene, la forcella assorbe bene e pure l'ammo e più vado veloce meglio lavorano, non sento più lo stop verso la fine ...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo