Specialized Enduro 29 - terza parte

Niko9

Biker poeticus
23/11/12
3.724
633
0
Visita sito
Bike
Senza motore
Appena tornato da giretto camber sempre vestito da bike ho fatto il sag in piedi, da 25% la forcella ha segnato 30% quindi per portarla a 25 ho aggiunto 10psi, ora sono a 85psi prima 75... con 4 token ora penso che starò lontano dai finecorsa
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Appena tornato da giretto camber sempre vestito da bike ho fatto il sag in piedi, da 25% la forcella ha segnato 30% quindi per portarla a 25 ho aggiunto 10psi, ora sono a 85psi prima 75... con 4 token ora penso che starò lontano dai finecorsa
Comunque se la forcella lavora tutta non è così un problema. Io odio le forcelle che non lavorano tutte.
Ovvio che che se va a finecorsa saltando dal marciapiede ok. Ma con saldi e atterrando flat ci può stare. Importante che non arrivino botte alle mani e che la forcella sostenga sul ripido...

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
 
  • Mi piace
Reactions: ElFranz

Niko9

Biker poeticus
23/11/12
3.724
633
0
Visita sito
Bike
Senza motore
Comunque se la forcella lavora tutta non è così un problema. Io odio le forcelle che non lavorano tutte.
Ovvio che che se va a finecorsa saltando dal marciapiede ok. Ma con saldi e atterrando flat ci può stare. Importante che non arrivino botte alle mani e che la forcella sostenga sul ripido...

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
Infatti mi manca un pó di sostegno sul ripido, anche a me non piace la forcella legnosa spaccamani.. per questo aggiungo token, per cercare di tenerla più morbida e progressiva, sul trail di solito con tre token rimanevano due centimetri e sui salti raramente finecorsa.. forse andava già bene, proverò il quarto token ed il nuovo sag casomai torno come prima...
 

Niko9

Biker poeticus
23/11/12
3.724
633
0
Visita sito
Bike
Senza motore
Fai conto che io sono 81 nudo e viaggio a 70/72 PSI circa, secondo me sei sgonfio. Io 4 token li userei alla Rampage
Si ma ora sono in piedi al 25% di sag, cosa devo fare, fare un sag xc ???
Poi sono 14 kg in più di te con 15 psi di più e mi sembra di capire token in più, ci può stare..
via ora ci dovrei essere... prima si lo ero...
 

Niko9

Biker poeticus
23/11/12
3.724
633
0
Visita sito
Bike
Senza motore
Si ma ora sono in piedi al 25% di sag, cosa devo fare, fare un sag xc ???
Poi sono 14 kg in più di te con 15 psi di più e mi sembra di capire token in più, ci può stare..
via ora ci dovrei essere... prima si lo ero...
P.s. Sulla camber con pike rct3 130mm ho 5 token ...
della serie token fino a che c'entrano :hahaha::mrgreen: dopo inizio con l'olio :OOO::idea:
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.264
14.351
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
P.s. Sulla camber con pike rct3 130mm ho 5 token ...
della serie token fino a che c'entrano :hahaha::mrgreen: dopo inizio con l'olio :OOO::idea:
Io ho sempre preferito usare pochi token, sulla mia pike più token mettevo più la forcella si mangiava corsa risultando vuota a metà escursione per poi murare di brutto alla fine.
Preferisco 1 o 0 token e piu pressione ed eventualmente meno freno in compressione.

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
 

Niko9

Biker poeticus
23/11/12
3.724
633
0
Visita sito
Bike
Senza motore
4 token e 25% pure troppo, fatto ripidi scaloni saltini e ha lavorato poco, 3 cm dal finecorsa.. mi è piaciuta la sensazione di sostegno e l'ammo ha lavorato di più del solito... se non fosse per quel brusco indurimento come uno stop ad un certo punto, mi potrebbe anche andare bene quindi tolgo un token e sag 22-25% in piedi e riprovo ....
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
4 token e 25% pure troppo, fatto ripidi scaloni saltini e ha lavorato poco, 3 cm dal finecorsa.. mi è piaciuta la sensazione di sostegno e l'ammo ha lavorato di più del solito... se non fosse per quel brusco indurimento come uno stop ad un certo punto, mi potrebbe anche andare bene quindi tolgo un token e sag 22-25% in piedi e riprovo ....
Difficile trovare il setting... Però sono uscite interessanti...
Hai provato a giocare con le basse?
Quelle sul sostegno aiutano


Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
 

Niko9

Biker poeticus
23/11/12
3.724
633
0
Visita sito
Bike
Senza motore
Difficile trovare il setting... Però sono uscite interessanti...
Hai provato a giocare con le basse?
Quelle sul sostegno aiutano


Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
Purtroppo non ce l'ho, ho la lyrik rc :-(...
con la pike rct3 che ho sulla camber ho trovato velocemente il setting proprio grazie a quel registro...
sempre il solito discorso, quanto risparmieranno per non mettercela, fanno passare la voglia.. :????:
anche la pike rc che avevo su stump non ho mai trovato il feeling..
ho già sentito per la nuova lyrik, anche perchè hanno chiesto amg 330 euro dell' idraulica rct3 più il lavoro, visto che me la valuta 400 euro la mia, preferisco investire sulla nuova lyrik quando uscirà, si stima sulle 500 euro sopra visto che sono aumentate di prezzo..
valuterò, per ora ho fatto tante prove ed ancora la forcella non me la sento, provo a rilevate token ed aumentare pressioni...
comunque un tester inglese ci disse che questa nuova enduro và meglio con forcella più sostenuta e casomai posteriore più sgonfio ed è vero, ho sentito miglioramenti con il sostegno anteriore...
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.264
14.351
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Purtroppo non ce l'ho, ho la lyrik rc :-(...
con la pike rct3 che ho sulla camber ho trovato velocemente il setting proprio grazie a quel registro...
sempre il solito discorso, quanto risparmieranno per non mettercela, fanno passare la voglia.. :????:
anche la pike rc che avevo su stump non ho mai trovato il feeling..
ho già sentito per la nuova lyrik, anche perchè hanno chiesto amg 330 euro dell' idraulica rct3 più il lavoro, visto che me la valuta 400 euro la mia, preferisco investire sulla nuova lyrik quando uscirà, si stima sulle 500 euro sopra visto che sono aumentate di prezzo..
valuterò, per ora ho fatto tante prove ed ancora la forcella non me la sento, provo a rilevate token ed aumentare pressioni...
comunque un tester inglese ci disse che questa nuova enduro và meglio con forcella più sostenuta e casomai posteriore più sgonfio ed è vero, ho sentito miglioramenti con il sostegno anteriore...
Sicuro che non hai regolazione della compressione basse velocità? RC dovrebbe voler dire proprio quello, Rebound, Compression.
Io ho la pike RC e ce l'ho...

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
 

smaz

Biker ultra
31/5/13
664
94
0
Roma
Visita sito
Bike
YT Capra CF Comp/ ibis Ripley V4
Sicuro che non hai regolazione della compressione basse velocità? RC dovrebbe voler dire proprio quello, Rebound, Compression.
Io ho la pike RC e ce l'ho...

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk

Si la RC ha la regolazione delle basse velocità, è l'unica regolazione in compressione che si ha sullo stelo destro. Cmq. la lyric a me sembra più sostenuto di suo, infatti sulla pike tenevo il registro a metà sulla lyric quasi tutto aperto altrimenti sento che si indurisce (la mia è una rtc3)
 

Niko9

Biker poeticus
23/11/12
3.724
633
0
Visita sito
Bike
Senza motore
Sicuro che non hai regolazione della compressione basse velocità? RC dovrebbe voler dire proprio quello, Rebound, Compression.
Io ho la pike RC e ce l'ho...

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
Quella è la regolazione della compressione, rotella grossa ed unica, le basse velocità sono un'altra regolazione che hanno solo le rct3 ed è una rotella piccola sopra quella grossa dell'rc... quella piccola serve per l'affondamento, quella grossa per l'indurimento ...
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.264
14.351
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Quella è la regolazione della compressione, rotella grossa ed unica, le basse velocità sono un'altra regolazione che hanno solo le rct3 ed è una rotella piccola sopra quella grossa dell'rc... quella piccola serve per l'affondamento, quella grossa per l'indurimento ...
Quella grossa dell'RC ha la stessa funzione della piccola della rct3, cioè la regolazione di fino della compressione alle basse velocità. Gli manca solo la regolazione veloce delle famose 3 posizioni .
L'indurimento agisce sempre sul freno in compressione.

In verità le differenze sono altre ma sono interne, infatti la mia pike RC OEM fa ca**re mentre le rct3 che ho provato erano molto meglio, e non era un problema di regolazione.
Comunque questo è un altro discorso e magari per la tua lyric non è neanche così.


Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
 

Niko9

Biker poeticus
23/11/12
3.724
633
0
Visita sito
Bike
Senza motore
Quella grossa dell'RC ha la stessa funzione della piccola della rct3, cioè la regolazione di fino della compressione alle basse velocità. Gli manca solo la regolazione veloce delle famose 3 posizioni .
L'indurimento agisce sempre sul freno in compressione.

In verità le differenze sono altre ma sono interne, infatti la mia pike RC OEM fa ca**re mentre le rct3 che ho provato erano molto meglio, e non era un problema di regolazione.
Comunque questo è un altro discorso e magari per la tua lyric non è neanche così.


Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
Sei proprio sicuro ??? Io non penso sia così.. la rotella grossa è uguale alla grossa dell'rct3 solo che invece di tre click ne ha di più.. se chiudo rotella grossa la forcella si blocca, se chiudo la piccina no quindi non penso sia uguale..
 

Niko9

Biker poeticus
23/11/12
3.724
633
0
Visita sito
Bike
Senza motore
Riparto con 2 token, quasi dall'inizio (1token) e più gonfia con sag in piedi visto che l'ho sempre fatto a sedere quindi sbagliato...
2 token 22% circa di sag in piedi mi è venuto 95 psi (quindi effettivi qualcosa meno anche se con la pompa specialized si può svitare prima lo stantuffo che è a contatto poi la pompa con perdita piccolissima di pressione a differenza della pompa rock shox che ho che bisogna svitare tutto insieme e se non si è veloci si rischia di perdere molta pressione) e proverò...
4 token stesso sag 85 psi l'ho scartato, questo peró significa che i token danno progressione sin dall'inizio...
p.s. Se vi annoio ditelo che smetto :!::nunsacci::mrgreen:
 

smaz

Biker ultra
31/5/13
664
94
0
Roma
Visita sito
Bike
YT Capra CF Comp/ ibis Ripley V4
Sei proprio sicuro ??? Io non penso sia così.. la rotella grossa è uguale alla grossa dell'rct3 solo che invece di tre click ne ha di più.. se chiudo rotella grossa la forcella si blocca, se chiudo la piccina no quindi non penso sia uguale..
Si sicurissimo anch'io...
 

smaz

Biker ultra
31/5/13
664
94
0
Roma
Visita sito
Bike
YT Capra CF Comp/ ibis Ripley V4
restando in tema Lyrik... preferite lavorare coi token o con la pressione??
versione RCT3

La lyrik mi sembra già bella sostenuta, io alla fine ho aggiunto solo mezzo (l'ho tagliato) token rispetto a quello già installato (170 di travel). Sulla pressione non puoi giocare tantissimo nel senso che il sag desiderato è quello.. tra il 20 e il 25% massimo massimo 30... tengo più aperte le basse velocità rispetto alla pike (la mia è rct3)
 
Ultima modifica:

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo