Specialized Enduro 29 - terza parte

Frankie72

Biker ultra
27/6/03
600
17
0
Visita sito
Lo so. Ma Niko ha detto di aver preso un 31.8 in sostituzione. Con adattatore. Ma invece è 30.9 da usare con adattatore sulla 2017 e senza sulla precedente.
Era per evitare qualcuno compri in 31.8 e poi non ci sta proprio sulla vecchia e sulla nuova ci va un altro adattatore. Poi sulla nuova io comprerei direttamente la misura 34.x. Probabilmente è più massiccia e meno soggetta a flessioni.

Inviato dal mio VFD 700 utilizzando Tapatalk
 

Niko9

Biker poeticus
23/11/12
3.726
634
0
Visita sito
Bike
Senza motore
Scusate, ho ripreso come l'originale specialized.. si 30.9 !
ho fatto confusione sorry
Lo avevo già perché lo montavo sulla stump 2016.. 170 mm godimento totale, fuorisella agilissimi
 

Niko9

Biker poeticus
23/11/12
3.726
634
0
Visita sito
Bike
Senza motore
Via allora sag dietro seduto davanti in piedi :smile::smile::smile:
Il tipo non la pompa nemmeno :pirletto::nunsacci:
Alla pike della camber ho rilavato un'altro token e sono a due, con più aria i token non mi servono :soffriba::cucù:però sto impazzendo :omertà::azz-se-m: ormai li cambio in tre minuti quando c'è la reclame alla tv vado a cambiare token :!:
 

ElFranz

Biker extra
8/5/08
729
73
0
monza
Visita sito
Il tipo dice anche che c'è chi lo fa in piedi, ma lui preferisce seduto.
Su una trail bike a mio avviso ci può stare avere un Ammo più duro per la pedalata, ma a me interessa essere a posto in discesa, quindi sag in piedi, come in discesa.
Se devo fare giri pedalati, tipo All day long o tipo xc faccio sag seduto(ma sella alta)e non più al 30 ma al 20%, 25% max.
Alla fine conta il feeling e il divertimento, per il resto c'è MasterCard :-|
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Il tipo dice anche che c'è chi lo fa in piedi, ma lui preferisce seduto.
Su una trail bike a mio avviso ci può stare avere un Ammo più duro per la pedalata, ma a me interessa essere a posto in discesa, quindi sag in piedi, come in discesa.
Se devo fare giri pedalati, tipo All day long o tipo xc faccio sag seduto(ma sella alta)e non più al 30 ma al 20%, 25% max.
Alla fine conta il feeling e il divertimento, per il resto c'è MasterCard :-|
Boh per me il 30% in posizione dietro viene tantissimo
Ma se lo senti bene ok...

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
 

ElFranz

Biker extra
8/5/08
729
73
0
monza
Visita sito
Premesso che io non amo particolarmente l'autosag, ho fatto comunque alcune prove con l'ohlins. Ottengo risultati comparabili solo se faccio seduto l'autosag e in piedi il normale. Se faccio in piedi l'autosag viaggio a 250 PSI e 20%(circa 10 mm) :!::maremmac::pirletto:
 
  • Mi piace
Reactions: jack11

Dave7

Biker superis
21/8/12
381
78
0
Varese
Visita sito
Bike
MDE Damper

Scusate, il video termina con una nota: "Disconnecting the pump will not cause any pressure loss in the shock".
Ma non riesco a capirla.
Se io gonfio il mio Monarch Plus Debonair a 190 psi (indicatore pompa portatile RockShox), scollego la pompa e la ricollego subito dopo, trovo 170 psi.
Questi 20 psi che mancano non sono forse classificabili come perdita di pressione?
Mi diventa difficile quindi regolarmi...
Se io, tramite la regola riportata nel video (peso rider convertito in lbs = psi), devo mettere 170 psi, cosa faccio?
A) Ne metto 190 da pompa, perchè poi so che ne restano 170?
B) Oppure ne metto 170 da pompa, e pace se in realtà ne restano circa 150?
Questo scarto di 20 è quindi conteggiato a priori? Non credo proprio sinceramente... quindi perchè scrivere "Disconnecting the pump will not cause any pressure loss in the shock"? Non mi pare vero.
Grazie a chiunque voglia illuminarmi!
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Facendo il sag in posizione di discesa secondo me viene troppo basso di pressione. Basterebbe farlo e poi farlo con l'autosag e vedere la differenza

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
L'autosag infatti si fa da seduto...
Io non ho mai trovato feeling con l'autosag. Magari farò qualche prova...
Certo che essendo 60 kg se gonfio molto e mi siedo non si muove neanche

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
 

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.513
3.531
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
Ah! Grazie per l'informazione!

Questo non vale invece per la forcella immagino, visto che anche qui sul mag nei techcorner dicono di guardare quanto si perde scollegando la pompa e considerare questa perdita quando si gonfia...
vale la stessa cosa invece. quello che leggi prima di staccare è la pressione che resta.
poi quando riattacchi la pompa scenderà un poco (meno che nell'amortizzatore)
 

Niko9

Biker poeticus
23/11/12
3.726
634
0
Visita sito
Bike
Senza motore
IMG_1696.JPG IMG_1695.JPG IMG_1695.JPG IMG_1696.JPG Questo il lavoro delle sospensioni : davanti 2 token sag 25 scarso (poco meno tipo 23) dietro sag 35 seduto fatti stamani prima di uscire... giro 1200 positivo 1200 negativo di single incazzatelli, chi ha girato a pisa lo sà...
dietro 1.9 dalla fine stelo, finecorsa 1.2 dal finestelo quindi 0.7 cm dal finecorsa..
davanti tanto, non ho misurato ma 2 cm abbondanti, la bici però la sento bene, non mi stancava, forse potrei levare un token e rifare sag 25 scarso... dietro c'è poco da fare...
Pressione gomme 1.8 davanti 2.0 dietro
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo