Specialized Enduro 29 - terza parte

Niko9

Biker poeticus
23/11/12
3.724
633
0
Visita sito
Bike
Senza motore
certo che dire... per risolvere questa caratteristica dell'ammo la soluzione è montare quello a molla!!!
è evidente che le cose gliele danno a gratis!!!
comunque quoto. gli ammo a molla sono lineari si ma sono veramente lineari. gli ammo ad aria sono progressivi ma hanno di solito una curva.
quindi nella metà della corsa quelli a molla sono spesso superiori. poi certo 800 gr contro 350gr...
Si certo, quindi in pratica non è buono quello ad aria ? Secondo me tanto marketing, lo ha provato su una stradina sterrata in pianura, chiaro che non faccia il finecorsa e meno male... se ci fà un bel pai di drop come dico io vedrai come gli và giù il gommino :smile::smile::smile: ... no io sono contrario alla molla, appesantiamole dell'altro vai :pirletto:
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Si certo, quindi in pratica non è buono quello ad aria ? Secondo me tanto marketing, lo ha provato su una stradina sterrata in pianura, chiaro che non faccia il finecorsa e meno male... se ci fà un bel pai di drop come dico io vedrai come gli và giù il gommino :smile::smile::smile: ... no io sono contrario alla molla, appesantiamole dell'altro vai :pirletto:
ieri ho fatto un allenamento mirato in un pistino creato in un bosco. deviazione di trail nella mia zona solo praticamente XC/TRAIL...
un ripidino guidato, 3 salti e ripido finale da dove poi vai a prendere il trail principale e più bello che porta al fondovalle.
devo dire che rispetto al debonair che avevo sulla 27 l'honlins è più resistente al bottomout. dando per scontato che questo faccia tutta la corsa, nei salti sono arrivato a 5 mm dal fondocorsa. quindi direi che l'ammo la corsa la fa. sul sostegno a metà non sò... probabilmente non sono così sensibile e/o non spingo tanto in uscita di curva...
invece è interessante la modifica. la posizione 3 della levetta in effetti non cambia di praticamente niente. fortunatamente è molto facile chiudere tutte la basse velocità. però anche un amico meccanico che è centro andreani mi aveva parlato di quella modifica...
o detto che in salita la bici si pedala benissimo... mi sembra praticamente come la vecchia 27. il desiderio del blocco è dato dal fatto che su ghiaia o ancor di più in asfalto il potersi alzare sui pedali a volte viene voglia... inoltre sul tecnico essendo comunque una enduro si siede un po'...
comunque molto contento della bici.
 
  • Mi piace
Reactions: CiniKo

Niko9

Biker poeticus
23/11/12
3.724
633
0
Visita sito
Bike
Senza motore
Tornato ora, mi stó trovando molto bene, mi stó divertendo tanto !!! In discesa è strepitosa, facile, mangia tutto, più il sentiero si incazza più è divertente, c'è voluto un pó di apprendimento, dopo anni di trail bike mi aveva spiazzato parecchio... in salita ora la pedalo bene, bastano piccoli accorgimenti per fare la differenza, al peso mi stó abituando...
l'ho anche registrata sul sito :-), segno buono
P.s. Come gira !!!
 

Niko9

Biker poeticus
23/11/12
3.724
633
0
Visita sito
Bike
Senza motore
IMG_1483.JPG IMG_1480.JPG Ècco l'allestimento ch mi ha fatto piacere parecchio questa nuova enduro, ora mi piace molto !!! E per i giri che ci faccio la trovo più idonea dell'ottima stumpjumper 29 ....
Maxxis minion dhf 2.5 anteriore (ottima sul secco e terra umida, fango ancora non l'ho trovato) ; pedivelle 175 mm trovate usate con poca spesa ; corona 26t (25/27 kmh che mi sono sufficienti per i trasferimenti) ; telescopico 170 mm una figata totaleeee !!! ; Manubrio renthal carbon 780 rise 40 ; multitool al portaborraccia e smagliacatena al canotto ; pasticche metalliche sram (un pó rumorose ma frenata più decisa e usura accettabile) ; forcella 3 token 75 psi con 25% sag , ammo 30 % sag con 180 psi ; sella smp avant brutta ma estremamente comoda ....
aspetto foto e descrizione delle vostre :mrgreen:
 
Ultima modifica:

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Ècco l'allestimento ch mi ha fatto piacere parecchio questa nuova enduro, ora mi piace molto !!! E per i giri che ci faccio la trovo più idonea dell'ottima stumpjumper 29 ....
Maxxis minion dhf 2.5 anteriore (ottima sul secco e terra umida, fango ancora non l'ho trovato) ; pedivelle 175 mm trovate usate con poca spesa ; corona 26t (25/27 kmh che mi sono sufficienti per i trasferimenti) ; telescopico 170 mm una figata totaleeee !!! ; Manubrio renthal carbon 780 rise 40 ; multitool al portaborraccia e smagliacatena al canotto ; pasticche metalliche sram (un pó rumorose ma frenata più decisa e usura accettabile) ; forcella 3 token 75 psi con 25% sag , ammo 30 % sag con 180 psi ; sella smp avant brutta ma estremamente comoda ....
aspetto foto e descrizione delle vostre :mrgreen:
Che bestia l xl!!!
[emoji1] [emoji1]

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
 
  • Mi piace
Reactions: NitroKing97

Niko9

Biker poeticus
23/11/12
3.724
633
0
Visita sito
Bike
Senza motore
Ho aggiunto il terzo token alla lyrik rc 29 160 mm originale, nella forcella era prasente inizialmente un token e altri due in dotazione, quindi presumo che si possono mettere 3 token in totale... mi confermate ?
Eventualmente la sgonfio tutta e vedo se il pistone air batte in testa prima di raggiungere tutta l'escursione giusto ?
 

Niko9

Biker poeticus
23/11/12
3.724
633
0
Visita sito
Bike
Senza motore
IMG_0291.PNG Da questa tabella addirittura sembra possibile metterne più di tre... pone la 27.5 e la 29 alla solita possibilità di token...
 

Niko9

Biker poeticus
23/11/12
3.724
633
0
Visita sito
Bike
Senza motore
Oggi dopo un drop atterraggio brusco, pacco anteriore (3 token 25%sag) dietro lontano dal finecorsa 30% sag.. vado di quarto token, il terzo non l'ho sentito spero nel quarto, ed ho messo sag meno del 25% forse l'idraulica rct3 mi aiuterebbe.. eviterebbe l'affondamento iniziale :nunsacci:
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.264
14.351
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Oggi dopo un drop atterraggio brusco, pacco anteriore (3 token 25%sag) dietro lontano dal finecorsa 30% sag.. vado di quarto token, il terzo non l'ho sentito spero nel quarto, ed ho messo sag meno del 25% forse l'idraulica rct3 mi aiuterebbe.. eviterebbe l'affondamento iniziale :nunsacci:
Il sag come lo fai? Seduto o in piedi ?

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
 

Niko9

Biker poeticus
23/11/12
3.724
633
0
Visita sito
Bike
Senza motore
Il sag come lo fai? Seduto o in piedi ?

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
Seduto, dó qualche pompata poi appoggiato al muro con una mano sistemo le gommine e delicatamente scendo .. in piedi si riesce a sistemare le gommine

P.s. Quanto mi piace questa enduro !!!
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.264
14.351
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Seduto, dó qualche pompata poi appoggiato al muro con una mano sistemo le gommine e delicatamente scendo .. in piedi si riesce a sistemare le gommine

P.s. Quanto mi piace questa enduro !!!
Il sag lo devi fare in piedi in posizione neutra da discesa, se hai 25% da seduto, su una bici che ha il peso quasi tutto al posteriore, vuol dire che è talmente morbida la Forcella che neanche coi token di Gesù Cristo puoi evitare fine corsa.

Comunque 3 token su una 29 a lunga escursione, col sag giusto, li mette chi ha in programma di buttarsi da un precipizio altro che salto!!

Fai il sag in piedi e prova con 1 token

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
 

Niko9

Biker poeticus
23/11/12
3.724
633
0
Visita sito
Bike
Senza motore
Si mi trovo bene, con un token e 25% sag seduto murava all'inizio, mi stancava le mani nelle lunghe discese, non assorbiva bene i piccoli impatti, due token già meglio, al terzo token sempre con 25 % ancora meglio... proverò il quarto.. si qualche finecorsa ci può stare è che lavora forse troppo compressa.. proverò a fare il sag in piedi.. comunque sempre intorno ai 75 psi
 

Niko9

Biker poeticus
23/11/12
3.724
633
0
Visita sito
Bike
Senza motore
Il sag lo devi fare in piedi in posizione neutra da discesa, se hai 25% da seduto, su una bici che ha il peso quasi tutto al posteriore, vuol dire che è talmente morbida la Forcella che neanche coi token di Gesù Cristo puoi evitare fine corsa.

Comunque 3 token su una 29 a lunga escursione, col sag giusto, li mette chi ha in programma di buttarsi da un precipizio altro che salto!!

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
:hahaha::smile: Ma infatti, poi il drop è un metro e mezzo, i pazzi li fanno di n mila metri :pirletto:
Avró sbagliato sag, vi faccio sapere a che pressioni mi viene in piedi.. ora sono a 75 psi peso 95 kg nudo
 

anthony

Biker forumensus
13/9/07
2.150
219
0
54
padova
Visita sito
Bike
specy Epic,Eccentric Cromo 29 "montata strana"
Tornato ora, mi stó trovando molto bene, mi stó divertendo tanto !!! In discesa è strepitosa, facile, mangia tutto, più il sentiero si incazza più è divertente, c'è voluto un pó di apprendimento, dopo anni di trail bike mi aveva spiazzato parecchio... in salita ora la pedalo bene, bastano piccoli accorgimenti per fare la differenza, al peso mi stó abituando...
l'ho anche registrata sul sito :-), segno buono
P.s. Come gira !!!
Vedo che tu hai trovato il giusto feeling, bravo! Io invece per ora peno un po',infatti trovo la bici un po' corta, forse perché negli ultimi anni avevo bici che strizzavano l'occhio alla forward geometry, ma la mia sensazione e' di essere sbilanciato in avanti. Ho l'enduro 29 elite 2017 in taglia M e scalzo sono 174 con 77 di cavallo, qualche consiglio?
 

Niko9

Biker poeticus
23/11/12
3.724
633
0
Visita sito
Bike
Senza motore
Vedo che tu hai trovato il giusto feeling, bravo! Io invece per ora peno un po',infatti trovo la bici un po' corta, forse perché negli ultimi anni avevo bici che strizzavano l'occhio alla forward geometry, ma la mia sensazione e' di essere sbilanciato in avanti. Ho l'enduro 29 elite 2017 in taglia M e scalzo sono 174 con 77 di cavallo, qualche consiglio?
A me è cambiata la vita da quando ho rimesso lo stem da 60 mm originale che non avevo neppure provato per sostituzione immediata con 50 mm .. mi sembra tutt'ora impossibile ma quel cm da male a bene.. pure io la sentivo corta.. in più ho arretrato anche la sella per la salita.. venivo da una stump che in discesa era pure più corta come misure pur essendo XL anch'essa...
se non hai accorciato lo stem rispetto all'originale non saprei, allungarlo rispetto all'originale mmm anche no ...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo