Specialized Enduro 29 - terza parte

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Mitici credo di avere lo short..!
Sulla corona vorrei mettere una 28 al momento pedalo con una 30 ma in alcuni punti avere una riserva mi farebbe comodo molti mi hanno consigliato una 30 ovale che dicono che è' come avere una 28 classica voi che mi dite ?
Vado di ovale oppure di 28 .. Ho paura di sentire troppa differenza poi quando vado in bdc e pedal0 con corone tonde..
28 ovale...
:-)
bdc e mtb soprattutto enduro non hanno niente in comune se non avere 2 ruote...
 

Frankie72

Biker ultra
27/6/03
600
17
0
Visita sito
Io uso absolute black 28 passando da 28 xx1 e differenze non ne senti. Per la ovale dovrai prendere con offset e quindi linea catena più interna. Zero problemi di cambiata comunque. Se fai salita alla fine la. Maggior parte del tempo si pedala con rapporti corti. Quindi la linea Catena è anche piu dritta sul 42
 

Niko9

Biker poeticus
23/11/12
3.723
633
0
Visita sito
Bike
Senza motore
Stamani ho ripedalato la camber con single trak rocce etc... il riassunto è: che bella la camder in salita, che bella la enduro in discesa...
 
Il mio negoziante mi ha proposto Leonardi che ne pensate?
Stavo ragionando ma secondo voi con circa 3000km se cambio corona e catena devo cambiare anche la casetta... (Xo1 1195)?
Mi accodo anche io, più o meno sono nella stessa situazione come km e cassetta. Dato il costo della x01 (anche se scontata) mi consigliate, tra quelle presenti sul mercato di questa fascia, la migliore cassetta 11v ? Ho visto delle Sunrace che costano molto meno ma non ho idea della qualità e della durata. Perché se costa la metà ma dura la metà...
 

Frankie72

Biker ultra
27/6/03
600
17
0
Visita sito
Prendi la cassetta gx in pura ghisa al 100% e vivi tranquillo per anni. Io l'ho messa dopo la xx1 e la differenza è impercepibile. Ma non è detto che sia andata tutta la cassetta. Molto probabile il 42 in alluminio. Prova a cambiare solo la catena e vedi.
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Size L 13.4 kg :help::OOO:
Size XL vuol dire almeno 13.7:cry:
te l'avevo detto che il telaio è pesante...
secondo me tra il tuo e l'Sworks non c'è tantissima differenza. il carro in alluminio potrebbe pesare uguale ma essere meno rigido...
li poi in verità c'è la forcella honlins che pesa. e ha le ruote carbon molto tirate...
la mia alla fine è venuta bene come peso. e potrei limare qualcosa. ma poco direi...
qualcosa con un set di ruote carbon tirate e gomme schwalbe vs maxxis...
ma 13,5 coi pedali andiamo molto bene...
però non ho ancora riempito lo swat :cry::cry:
 

paolo25

Biker assatanatus
19/2/12
3.493
24
0
torino
Visita sito
Bike
enduro 27.5
avevo letto da qualche parte che la nuova enduro pesava circa 600gr in più rispetto alla vecchia (pari allestimento).
Io ho avuto la prima enduro 29 expert e con i pedali ero sotto i 13kg con gomme laticizzate.
 

Niko9

Biker poeticus
23/11/12
3.723
633
0
Visita sito
Bike
Senza motore
Si ma la vecchia sarebbe da paragonare alla stump 2016 che avevo e stava a 13 kg XL con geometrie molto simili
Questa in discesa è pazzesca, mi porta ad andare pure troppo.. al peso mi sto abituando il problema è che è piccola ! Corta piccola bassa davanti .... avrei bisogno di una XXL
 

Niko9

Biker poeticus
23/11/12
3.723
633
0
Visita sito
Bike
Senza motore
Ho ordinato lo stem ritchey 30 gradi 60mm ..
Torno alla lunghezza originale, tolgo il 50mm con dispiacere ma devo provare ed in più spero di guadagnare qualcosa in altezza, 30 gradi dovrebbe salire parecchio.. di sicuro inguardabile ma a questo punto me ne frego.. inizio a pedalarla e mi inizia s piacere come sale, se tolgo i dolorini di postura e quella sensazione di anteriore basso in discesa sono pronto !
P.s. Ho ordinato la bilancia da bici :smile: son troppo curioso
 

Niko9

Biker poeticus
23/11/12
3.723
633
0
Visita sito
Bike
Senza motore
Rimesso Stem originale da 60 mm che tolsi subito senza provarlo per apex 50mm e un cm sella arretrata.. molto meglio, dolore passato, pedalo meglio ed in discesa mi sento più centrato sulla bici, mi muovo meglio nei fuori sella, l'anteriore è più gripposo lo carico meglio, nei salti la calibro più facilmente, sono contento per la prima volta l'ho sentita bene, ho fatto 1000 dsl salita ed altrettanto discesa con single incazzati...
Basta non vi stresseró più ma ci tenevo a chiudere la parentesi del mio passaggio ad enduro che è stato non poco problematico ma che stó iniziando a ricredermi, me la dovevo cucire un pó addosso...
 

clax81

Biker ultra
25/1/11
658
60
0
43
catanzaro
Visita sito
Bike
Enduro, XC, solo 29
Rimesso Stem originale da 60 mm che tolsi subito senza provarlo per apex 50mm e un cm sella arretrata.. molto meglio, dolore passato, pedalo meglio ed in discesa mi sento più centrato sulla bici, mi muovo meglio nei fuori sella, l'anteriore è più gripposo lo carico meglio, nei salti la calibro più facilmente, sono contento per la prima volta l'ho sentita bene, ho fatto 1000 dsl salita ed altrettanto discesa con single incazzati...
Basta non vi stresseró più ma ci tenevo a chiudere la parentesi del mio passaggio ad enduro che è stato non poco problematico ma che stó iniziando a ricredermi, me la dovevo cucire un pó addosso...

Direi ottimo epilogo.

Io sono in fase di aggiustamenti di fino, ho anche montato un nobby 2.35 al posteriore che con il magic mary davanti è semplicemente perfetto, il peso alla fine così montata con i pedali é 13.5. La bici é un missile, stamattina in discesa l'ho strapazzatata come si deve e restituisce sensazioni uniche. Ho anche montato la 32 in luogo della 30 e come immaginavo si pedala molto meglio anche in salita.
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
ieri primo giro serio con la nuova enduro....
tutto benissimo a livello di pedalabilità, posizione ecc...
la cosa su cui credo dovrò lavorare un po' è il setting. soprattutto dell'ammortizzatore.
per chi ha l'honlins come vi siete trovati col setting? cioè come avete trovato la quadra? so che è una domanda un po' varia...
più che altro per sapere se ha bisogno di rodaggio? se conviene usarlo con sag abbondante ecc...

ieri la bici molto bene ma l'ammo l'ho sentito legnoso. in realtà la bici mi ha dato una sensazione di rigidità impressionante. cui non sono abituato.
quindi volevo capire...
 
  • Mi piace
Reactions: Fiocco182

Niko9

Biker poeticus
23/11/12
3.723
633
0
Visita sito
Bike
Senza motore
Oggi altra uscita, inizia a piacermi davvero questa enduro, in salita mi stò trovando bene, la pedalo bene finalmente; è bastato qualche piccolo accorgimento... in discesa stò tranquillo, mi riposa di più mentalmente, con la stump dovevo stare molto più in allerta, questa scendo più rilassato, mi piace molto il fatto che ha pochissime flessioni laterali, bella rigida a livello torsionale...
ora sono contento, ho anche iniziato a coccolarla un pò in garage :mrgreen::romeo::))):
 
  • Mi piace
Reactions: pecke29

Niko9

Biker poeticus
23/11/12
3.723
633
0
Visita sito
Bike
Senza motore
ieri primo giro serio con la nuova enduro....
tutto benissimo a livello di pedalabilità, posizione ecc...
la cosa su cui credo dovrò lavorare un po' è il setting. soprattutto dell'ammortizzatore.
per chi ha l'honlins come vi siete trovati col setting? cioè come avete trovato la quadra? so che è una domanda un po' varia...
più che altro per sapere se ha bisogno di rodaggio? se conviene usarlo con sag abbondante ecc...

ieri la bici molto bene ma l'ammo l'ho sentito legnoso. in realtà la bici mi ha dato una sensazione di rigidità impressionante. cui non sono abituato.
quindi volevo capire...
http://www.mtbcult.it/tests/short-test-ohlins-rxf36-su-specialized-enduro-pro-carbon-650b/
 
  • Mi piace
Reactions: wally73

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
certo che dire... per risolvere questa caratteristica dell'ammo la soluzione è montare quello a molla!!!
è evidente che le cose gliele danno a gratis!!!
comunque quoto. gli ammo a molla sono lineari si ma sono veramente lineari. gli ammo ad aria sono progressivi ma hanno di solito una curva.
quindi nella metà della corsa quelli a molla sono spesso superiori. poi certo 800 gr contro 350gr...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo