Specialized Enduro 29 - seconda parte

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Varne

Biker infernalis
1/4/08
1.848
-8
0
Trieste
Visita sito
Questo in-line sta solamente portando problemi, questa è la realtà che nessuno vuole ammettere, almeno stando a quanto si legge.

:nunsacci:
A me pare che qui in molti si siano lamentati dei problemi con questo mono...quindi non so cosa hai letto tu (o forse non hai letto)....
Io personalmente ho visto e conosco qui in zona 5 persone che hanno la expert e per ora tutti funzionano anche se bisogna lavorarci molto sopra per trovare la quadra. Logicamente per quanto ho letto qui sul forum le palle me le tocco in segno scaramantico.... anche perchè mi sembra che qui qualcuno quasi ci gode nel leggere di qualche mono scoppiato....
 

Varne

Biker infernalis
1/4/08
1.848
-8
0
Trieste
Visita sito
lagheè doc;7398476 ha scritto:
cortesemente mi dite a quanto potrei vendere l'ammo Fox di serie dell'enduro 2014 comp:
"Custom FOX Float CTD Evolution w/ AUTOSAG, Climb, Trail, Descend settings and reb adj., 215.9mm x 57.2mm"
con un anno scarso di vita? grazie!

Sui 100-150 euro
 

Garru

Biker extra
31/3/09
724
33
0
Rubiera
Visita sito
lagheè doc;7398476 ha scritto:
cortesemente mi dite a quanto potrei vendere l'ammo Fox di serie dell'enduro 2014 comp:
"Custom FOX Float CTD Evolution w/ AUTOSAG, Climb, Trail, Descend settings and reb adj., 215.9mm x 57.2mm"
con un anno scarso di vita? grazie!

E forse ho anche l'acquirente che al momento è a piedi, se sei intenzionato a venderlo subito..

Scusate l'ot.
 

marco z 75

Biker novus
14/4/13
31
0
0
Borgosesia
Visita sito
Questo in-line sta solamente portando problemi, questa è la realtà che nessuno vuole ammettere, almeno stando a quanto si legge.
Sicuramente è un prodotto giovane che ha bisogno di tempo....ma quanto? Oltretutto, quanto tempo prima che si sfasci? O...quanto tempo per tornare dall'assistenza?
Ma dico, posso montare un ammo, sostenere che sia un bellissimo e funzionale ammo e poi "scongiurare continuamente" che non si rompa?
Ma parliamo di acquistare un componente "DOC" o fare una roulette russa?
Ho scoperto un pesante e ciccione bombolone di Cane Creek DB air cs.... e l'unica cosa che mi viene da dire è MINCH..... E' UNA POTENZAAAAAAA
Altro che in-line......
Il più economico Monarch si comporta in modo molto simile, a detta di un amico che li ha entrambi e non è ne un posso, ne una schiappa come me.
C'è da dire che per chi vuole un ammo più performante in discesa e che tolga(o comunque riduca parecchio) l'effetto legnoso dopo un periodo di stress tipo pietraia, può sempre optare per la modifica al fox, un amico l'ha fatta e devo dire che è una bella trovata(quanto meno una variante "migiorativa" per la discesa...), anche se non mi convince tanto perchè il bobbing sulla enduro a pelle, mi sembra accentuato.
L'enduro ha un bellissimo carro, se ha la possibilità di lavorare con un bel mono darà il meglio di se....
Rimango del parere che con l'in line su SWorks si sia fatto un passo indietro....forse un mezzo passettino avanti poteva essere montare un CCDB AIR CS sulla expert:omertà::omertà:
Ciao Lucabull ieri ho montato il CC DB Air CS sulla mia enduro comp 2014, volevo chiederti visto che tu hai avuto modo di provarlo, quanto ti sei discostato dalle tarature iniziali consigliate ?Gli spessori elastici li hai messi?io ne ho uno grande e uno piccolo a corredo....e sul sito CC consigliano di metere uno spessore come taratura di partenza...
 

lucabull

Biker ultra
:nunsacci:
Logicamente per quanto ho letto qui sul forum le palle me le tocco in segno scaramantico.... anche perchè mi sembra che qui qualcuno quasi ci gode nel leggere di qualche mono scoppiato....
Non credo che c'è gente che gode nel vedere un problema ad un altro utente, a patto di avere cattiveria nel dna...
Ad ogni modo, l'enduro è un'icona, non merita un mono con tutti questi problemi!!!
 

lucabull

Biker ultra
Ciao Lucabull ieri ho montato il CC DB Air CS sulla mia enduro comp 2014, volevo chiederti visto che tu hai avuto modo di provarlo, quanto ti sei discostato dalle tarature iniziali consigliate ?Gli spessori elastici li hai messi?io ne ho uno grande e uno piccolo a corredo....e sul sito CC consigliano di metere uno spessore come taratura di partenza...
ciao, io ho montato solo uno spessore, quello grande per intenderci, e sto usando al momento il tuning di Speci solo che ogni uscita modifico qualche clik per vedere le differenze, ma alla fine mi sto trovando già bene così.
Voglio vedere in un percorso simile a "park" come si comporta, visto che li c'è modo di settare e risettare ad ogni discesa.
 

marco z 75

Biker novus
14/4/13
31
0
0
Borgosesia
Visita sito
ciao, io ho montato solo uno spessore, quello grande per intenderci, e sto usando al momento il tuning di Speci solo che ogni uscita modifico qualche clik per vedere le differenze, ma alla fine mi sto trovando già bene così.
Voglio vedere in un percorso simile a "park" come si comporta, visto che li c'è modo di settare e risettare ad ogni discesa.

Grazie per i consigli ,ma e facile da montare lo spessore? Si trova in giro un video con la sequenza di montaggio?
 

paolo25

Biker assatanatus
19/2/12
3.493
24
0
torino
Visita sito
Bike
enduro 27.5
a quanto sento inline va molto bene perché più leggero e ha una specie di bloccaggio.
Ripeto mi pacerebbe una bella comparativa con il debonair!
 

Varne

Biker infernalis
1/4/08
1.848
-8
0
Trieste
Visita sito
Non credo che c'è gente che gode nel vedere un problema ad un altro utente, a patto di avere cattiveria nel dna...
Ad ogni modo, l'enduro è un'icona, non merita un mono con tutti questi problemi!!!

Sui problemi che in molti riportano ok fa pensare, ma dire che sia un mono che funziona male credo non sia veritiero. Per me l'Inline è un ottimo mono che non sfigura per nulla in nessuna situazione, dalle gite di trail riding alle uscite furgonate da migliaia di metri di dislivello negativo. Sono certo che per un uso 100% discesistico il Db air sia meglio, ma per un uso a tutto tondo preferirei comunque l'Inline se avessi libera scelta tra i due.
 

filo72

Biker extra
Se parliamo di quale mono sia meglio come qualità costruttiva e funzionamento (e non parlo solo di discesa!) posso dire che tra fox, inline e db cs, non c'è storia, quest'ultimo si trova su un gradino superiore (questa la mia esperienza).
Comunque, se qualcuno ha idea di acquistare un nuovo monoammortizzatore per l'enduro, consiglio di aspettare un pò, perché a breve ci saranno grosse novità nelle sospensioni ad aria in casa Ohlins (forca e mono), pare sviluppate proprio insieme a Specialized!!!
 
  • Mi piace
Reactions: Varne

paolo25

Biker assatanatus
19/2/12
3.493
24
0
torino
Visita sito
Bike
enduro 27.5
Se parliamo di quale mono sia meglio come qualità costruttiva e funzionamento (e non parlo solo di discesa!) posso dire che tra fox, inline e db cs, non c'è storia, quest'ultimo si trova su un gradino superiore (questa la mia esperienza).
Comunque, se qualcuno ha idea di acquistare un nuovo monoammortizzatore per l'enduro, consiglio di aspettare un pò, perché a breve ci saranno grosse novità nelle sospensioni ad aria in casa Ohlins (forca e mono), pare sviluppate proprio insieme a Specialized!!!


Peccato che costeranno cifre folli, conoscendo ohlins!
 

Varne

Biker infernalis
1/4/08
1.848
-8
0
Trieste
Visita sito
Io credo che spesso ci facciamo prendere troppo la mano dal marketing con prodotti nuovi che regalano superprestazioni. Ogni tanto riprendo coscienza delle mie facoltà intellettuali quando la morsa della pubblicità si allenta per un attimo e penso a cosa renda veramente migliore una mia giornata in mtb. La forcella che scorre il 30% meglio, il mono che non si surriscalda nemmeno in microonde,ecc??? Per me non c'è upgrade migliore di una bella vacanza in mtb con gli amici affiatati o girare con gente nuova possibilmente più veloce di me. Questo rende l'esperienza mtb migliore e mi fa andare anche più forte!
Detto ciò ben vengano i nuovi prodotti che ci regalano mezzi sempre più prestanti e polivalenti, ma stiamo attenti a non perdere di vista la parte più importante della nostra attività, che non è stare in garage a smanettare sulla bici o a montarci i pezzi nuovi....
 

er cobra

Biker superis
26/2/10
394
-2
0
roma
Visita sito
Io credo che spesso ci facciamo prendere troppo la mano dal marketing con prodotti nuovi che regalano superprestazioni. Ogni tanto riprendo coscienza delle mie facoltà intellettuali quando la morsa della pubblicità si allenta per un attimo e penso a cosa renda veramente migliore una mia giornata in mtb. La forcella che scorre il 30% meglio, il mono che non si surriscalda nemmeno in microonde,ecc??? Per me non c'è upgrade migliore di una bella vacanza in mtb con gli amici affiatati o girare con gente nuova possibilmente più veloce di me. Questo rende l'esperienza mtb migliore e mi fa andare anche più forte!
Detto ciò ben vengano i nuovi prodotti che ci regalano mezzi sempre più prestanti e polivalenti, ma stiamo attenti a non perdere di vista la parte più importante della nostra attività, che non è stare in garage a smanettare sulla bici o a montarci i pezzi nuovi....
condivido al 110%!
 

XR400R

Biker immensus
26/1/05
8.558
12
0
ROMA
Visita sito
...... Per me non c'è upgrade migliore di una bella vacanza in mtb con gli amici affiatati o girare con gente nuova possibilmente più veloce di me. Questo rende l'esperienza mtb migliore e mi fa andare anche più forte!
Detto ciò ben vengano i nuovi prodotti che ci regalano mezzi sempre più prestanti e polivalenti, ma stiamo attenti a non perdere di vista la parte più importante della nostra attività, che non è stare in garage a smanettare sulla bici o a montarci i pezzi nuovi....
grande ! o-o
 

tcianca

Biker ciceronis
9/10/08
1.561
2
0
Roma
Visita sito
Io sono uno dei tanti ad aver avuto il problema con l'inline, si è improvvisamente sgonfiato.
Causa mancanza di parti di ricambio ho fatto contattare canecreek dal negozio e me ne hanno inviato uno nuovo dagli USA. Ora tutto funziona bene.
Un solo dubbio: come mai i valori sui settaggi del sito differiscono da quelli del cartoncino allegato alla bici? Quale mi consigliate di prendere in considerazione per il setup di base ?

Grazie!
 

verdinar

Biker extra
29/8/11
751
3
0
46
Carrara
www.lavolta.biz
qualche info..
a quanto lo gonfiate il cc db cs? io che peso 78 l'ho gonfiato a 140... mi sembra poco ma se aumento il sag scende sotto i 170mm raccomandati...
grazie
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo