Specialized Enduro 29 - seconda parte

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

zagor kella

Biker superis
10/7/08
419
14
0
oristano
Visita sito
Ragazzi oggi ho notato nella mia Enduro che questo cuscinetto è parecchio esposto e sembrerebbe fuori sede :nunsacci:
Ma è normale??? Dall'altra parte non è così!
f1jvx0.jpg
 

GERRY1979

Biker serius
21/6/09
112
1
0
45
reggio emilia
Visita sito
Bike
Santa cruz tallboy
2 uscite di numero con l inline ......perdita d olio da una regolazione (dalle madonne non ricordo nemmeno quale)provato ad aprire di qualke click esploso il tappo con inondazione d olio...per la cronaca nelle 2 uscite fatte nonostante le regolazioni consigliate dalla casa , ho dovuto sgonfiare fino a psi 175 con sag del 40%. Mono non Arrivava cmq nemmeno ai 3/4 della corsa in discese toste ....io vestito sono 100kg .....no comment
 

cinna

Biker tremendus
13/4/07
1.073
8
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Enduro 29
Mi spiace, che calvario con sto inline.
Speriamo che decidano presto la soluzione da adottare...

2 uscite di numero con l inline ......perdita d olio da una regolazione (dalle madonne non ricordo nemmeno quale)provato ad aprire di qualke click esploso il tappo con inondazione d olio...per la cronaca nelle 2 uscite fatte nonostante le regolazioni consigliate dalla casa , ho dovuto sgonfiare fino a psi 175 con sag del 40%. Mono non Arrivava cmq nemmeno ai 3/4 della corsa in discese toste ....io vestito sono 100kg .....no comment
 

cinna

Biker tremendus
13/4/07
1.073
8
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Enduro 29
Compro un dabonair poi c'è lo giriamo tra di noi.. potrebbe essere una fonte per recuperare le spese .qualcuno sa come va con l endurona sto ammo??:mad:

Io ho comprato al volo un fox da uno che lo aveva cambiato per debon air sulla expert 2014.
Lo tengo un poco più sgonfio del dovuto per evitare che scalci troppo. Non mi trovo male (anche perchè mi tocca farlo andar bene per ora) ma l'inline era decisamente diverso, anche se non avevo ancora iniziato fare delle prove "serie" sulle regolazioni.
Io però non son propriamente un peso piuma e credo che il fox sia molto più nervoso con gli smilzi (tipo quello che me l'ha venduto).
A detta sua il Debon Air e un'altra cosa, ma io non l'ho provato.
 

Varne

Biker infernalis
1/4/08
1.848
-8
0
Trieste
Visita sito
2 uscite di numero con l inline ......perdita d olio da una regolazione (dalle madonne non ricordo nemmeno quale)provato ad aprire di qualke click esploso il tappo con inondazione d olio...per la cronaca nelle 2 uscite fatte nonostante le regolazioni consigliate dalla casa , ho dovuto sgonfiare fino a psi 175 con sag del 40%. Mono non Arrivava cmq nemmeno ai 3/4 della corsa in discese toste ....io vestito sono 100kg .....no comment

Guarda che l'inline non usa tutto lo stelo (ha corsa 57mm), quindi avanza circa 1,5cm quando è a fondocorsa :spetteguless:
Credo ti sia confuso perchè il mono come esce di serie sulla bici (1 spessore grande interno) è fin troppo lineare e la corsa se la mangia tutta spesso! Anche il sag mi sembra sballato perchè viaggi a pochi psi + di me che peso 74kg e con 170 psi ho un sag del 25%circa....
 

Fraski

Biker serius
18/9/12
154
8
0
51
Roma
Visita sito
Bike
Canyon Strive 2015 Al7.0 + Trek Rail 9 2021
Anche il sag mi sembra sballato perchè viaggi a pochi psi + di me che peso 74kg e con 170 psi ho un sag del 25%circa....
Perché dici he ti sembra sballato? Mi sembra corretto che per un rider che pesa il 30% in più il sag sia circa il 30% in più, a parità di pressione.
 

Fraski

Biker serius
18/9/12
154
8
0
51
Roma
Visita sito
Bike
Canyon Strive 2015 Al7.0 + Trek Rail 9 2021
scusa ma i tuoi calcoli non mi tornano. Il 30% in più su un sag del 25% è il 7,5%in più che porta il tutto ad un sag del 32,5%....
Secondo me 32.5 è abbastanza vicino a 40, nel senso che per fare calcoli più precisi si dovrebbe conoscere la convessità della curva di compressione nel primo tratto (sempre che i due sag sono stati misurati nello stesso modo). Quello che volevo dire è che sag 25% con 74kg e sag 40% con 100kg non mi sembrano incompatibili.
 

GERRY1979

Biker serius
21/6/09
112
1
0
45
reggio emilia
Visita sito
Bike
Santa cruz tallboy
Confuso o no, magari fosse arrivato 1.5 cm da fine corsa ......visto la fine che ha fatto credo qualche problema lo abbia avuto...poi lascio a voi esperti ....io so solo che dopo 4 mesi di attesa 2 giri e sono a piedi.....
Guarda che l'inline non usa tutto lo stelo (ha corsa 57mm), quindi avanza circa 1,5cm quando è a fondocorsa :spetteguless:
Credo ti sia confuso perchè il mono come esce di serie sulla bici (1 spessore grande interno) è fin troppo lineare e la corsa se la mangia tutta spesso! Anche il sag mi sembra sballato perchè viaggi a pochi psi + di me che peso 74kg e con 170 psi ho un sag del 25%circa....
 

Varne

Biker infernalis
1/4/08
1.848
-8
0
Trieste
Visita sito
Confuso o no, magari fosse arrivato 1.5 cm da fine corsa ......visto la fine che ha fatto credo qualche problema lo abbia avuto...poi lascio a voi esperti ....io so solo che dopo 4 mesi di attesa 2 giri e sono a piedi.....

Non metto in dubbio di certo, volevo solo cercare di essere d'aiuto perchè inizialmente anch'io ero spaesato che il mono non arrivasse mai a fondo corsa poichè non sapevo che lo stelo era più lungo della corsa. Ti dico che se con il setting di base non arrivi spesso a fondo corsa (o poco via) qualcosa che non va lo ha di certo visto che tutti gli Inline che ho visto sulle Enduro hanno il problema di essere troppo lineari. Purtroppo è triste leggere di molti Inline rotti, ma devo dire che trovato il setting giusto (e per me non è stato facile ne veloce visto che ho dovuto ordinare spacer in più) il mono funziona che è una favola (e lo dico facendo tutti gli spergiuri!)
 

lucabull

Biker ultra
Questo in-line sta solamente portando problemi, questa è la realtà che nessuno vuole ammettere, almeno stando a quanto si legge.
Sicuramente è un prodotto giovane che ha bisogno di tempo....ma quanto? Oltretutto, quanto tempo prima che si sfasci? O...quanto tempo per tornare dall'assistenza?
Ma dico, posso montare un ammo, sostenere che sia un bellissimo e funzionale ammo e poi "scongiurare continuamente" che non si rompa?
Ma parliamo di acquistare un componente "DOC" o fare una roulette russa?
Ho scoperto un pesante e ciccione bombolone di Cane Creek DB air cs.... e l'unica cosa che mi viene da dire è MINCH..... E' UNA POTENZAAAAAAA
Altro che in-line......
Il più economico Monarch si comporta in modo molto simile, a detta di un amico che li ha entrambi e non è ne un posso, ne una schiappa come me.
C'è da dire che per chi vuole un ammo più performante in discesa e che tolga(o comunque riduca parecchio) l'effetto legnoso dopo un periodo di stress tipo pietraia, può sempre optare per la modifica al fox, un amico l'ha fatta e devo dire che è una bella trovata(quanto meno una variante "migiorativa" per la discesa...), anche se non mi convince tanto perchè il bobbing sulla enduro a pelle, mi sembra accentuato.
L'enduro ha un bellissimo carro, se ha la possibilità di lavorare con un bel mono darà il meglio di se....
Rimango del parere che con l'in line su SWorks si sia fatto un passo indietro....forse un mezzo passettino avanti poteva essere montare un CCDB AIR CS sulla expert:omertà::omertà:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo