Specialized Enduro 29 - seconda parte

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

lagheè doc

Biker forumensus
Dopo 1 anno di pensieri ho maturato che la mia comp 2014 non avrà ruote complete nuove. come avete ampiamente detto, i miglioramenti sarebbero troppo costosi sia per le mie finanze sia in rapporto al costo della bici in relazione al l'effettivo beneficio ricevuto. Faccio prima a cambiare bici...
Ora però i miei cerchi stanno arrivando a fine vita, ormai il posteriore è irradrizzabile e l'anteriore non rimane dritto per più di una uscita

quindi la domanda è: che cerchi posso montare su raggi e mozzi di serie? Ovvero che modelli sono compatibili(se ce ne sono)?

Sentivo qualcuno che ha messo i flow ex, ma non ho ricevuto conferma. Ovviamente budget ragionevole, niente carbonio e menate varie, l'unica cosa non vorrei scendere sotto i 23 mm di larghezza di serie.

io ho montato questi assemblati da un negozio in brianza e mi trovo da Dio a un costo ragionevole:

DRC Bighorn 29, canale 25mm tubeless ready, d-centre tecnology. Mozzi giapponesi con Cuscinetti sigillati, 2 anteriori,4 posteriori. Raggi ALPINA 2-1.7-2, incrocio in seconda
1760 gr. compreso nastro e valvole

visto che sei di Monza....ti potrebbe interessare
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Dopo 1 anno di pensieri ho maturato che la mia comp 2014 non avrà ruote complete nuove. come avete ampiamente detto, i miglioramenti sarebbero troppo costosi sia per le mie finanze sia in rapporto al costo della bici in relazione al l'effettivo beneficio ricevuto. Faccio prima a cambiare bici...
Ora però i miei cerchi stanno arrivando a fine vita, ormai il posteriore è irradrizzabile e l'anteriore non rimane dritto per più di una uscita

quindi la domanda è: che cerchi posso montare su raggi e mozzi di serie? Ovvero che modelli sono compatibili(se ce ne sono)?

Sentivo qualcuno che ha messo i flow ex, ma non ho ricevuto conferma. Ovviamente budget ragionevole, niente carbonio e menate varie, l'unica cosa non vorrei scendere sotto i 23 mm di larghezza di serie.
bah secondo me se non intendi cambiare bici a breve invece un bell'investimento su un set di ruote buone è on'ottima cosa...
e puoi benissimo tenere le ruote originali come muletto e poi rimontarle quando venderai la bici. anche se molto probabilmente la prossima bici avrà mozzi boost (maledetti !!!!)

se non lo conosci questo è un'ottimo sito per vedere combinazioni tra mozzi, cerchi, raggi e nippli con relativi pesi e prezzi...
sulle 29 la scelta dei cerchi non è molto ampia ma vedi subito dove avi a parare:
http://www.actionsports.de/en/wheels/custom-wheels/mtb-disc-29-/
 

ElFranz

Biker extra
8/5/08
729
73
0
monza
Visita sito
[MENTION=80713]lagheè doc[/MENTION] puoi darmi altre info? A titolo informativo é interessante, magari faccio un giro dal negoziante. Comunque preferirei che mi ospitassi in un giro insieme piuttosto:bacetto: Mi piace conoscere discese nuove, e mi pare di capire che tu sia un buon mentore:spetteguless:

Il discorso ruote complete in realtà l'ho chiuso perché non sono sicuro di poter montare ruote sotto i 1800/1900 grammi senza distruggerle al primo giro (e quindi aver buttato i soldi), da qui considerazioni sui soli cerchi compatibili con raggi e mozzi di serie.
[MENTION=90]Wally[/MENTION] non ho le finanze per cambiare bici ora, salvo offerte indecenti per la mia. non nascondo che dopo aver provato una 27.5(enduro expert 2016) la prossima bici sarà col formato normale, magari una bella capretta o, perchè no, anche la nuova enduro comp 27.5 mi piace molto: linea pulita e moderna di montaggio.
 

lagheè doc

Biker forumensus
[MENTION=80713]lagheè doc[/MENTION] puoi darmi altre info? A titolo informativo é interessante, magari faccio un giro dal negoziante. Comunque preferirei che mi ospitassi in un giro insieme piuttosto:bacetto: Mi piace conoscere discese nuove, e mi pare di capire che tu sia un buon mentore:spetteguless:

nessun problema, ti mando MP con gli estremi del negozio.
Per i giri meno problemi ancora, ne abbiamo per tutti i gusti, da chi si alza alle 5 e alle 12 è già a casa con 1800 metri in saccoccia a chi parte alle dieci e si prende tutta la giornata (io!)
Mediamente ci sono anche una/due notturne a settimana in zona Lecco/Erba con discese mai sotto la media difficoltà.
 
  • Mi piace
Reactions: maramouse

zagor kella

Biker superis
10/7/08
419
14
0
oristano
Visita sito
Ragazzi ma secondo voi è meglio prendere un mono dedicato per la Enduro o va bene anche uno che non lo è montandolo con la biella bike yoke?
Sto contrattando per un extreme storia :)
 

Frankie72

Biker ultra
27/6/03
600
17
0
Visita sito
Da come la vedo io è una questione economica. Non credo proproo che si senta differenza all'atto pratico. Lo yoke costa più di 100 euro ivato e va aggiunto al costo dell'ammo. Certo, poi lo puoi riutilizzare per altro ammo o rivendere abbastanza facilmente credo.

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
 

zagor kella

Biker superis
10/7/08
419
14
0
oristano
Visita sito
Da come la vedo io è una questione economica. Non credo proproo che si senta differenza all'atto pratico. Lo yoke costa più di 100 euro ivato e va aggiunto al costo dell'ammo. Certo, poi lo puoi riutilizzare per altro ammo o rivendere abbastanza facilmente credo.

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

Si quello della possibilità di rivendita in caso non si è soddisfatti è una cosa di cui tengo conto. Il dubbio che viene a me è solo la taratura differente che viene usato per un carro come quello della Enduro...
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Si quello della possibilità di rivendita in caso non si è soddisfatti è una cosa di cui tengo conto. Il dubbio che viene a me è solo la taratura differente che viene usato per un carro come quello della Enduro...

boh, in un mono come lo storia a molla non credo ci siano grandi tarature per l'enduro...
io l'attacco standard lo vedrei molto bene per poter montare ovviamente ammo standard tipo i fox ultima generazione che pare siano ottimi. e poter comprare e rivendere senza troppi limiti...
il tutto tenendo ammo originale (magari il fox che vale poco) già montato con la sua biella originale pronto nel caso serva...
 

zagor kella

Biker superis
10/7/08
419
14
0
oristano
Visita sito
boh, in un mono come lo storia a molla non credo ci siano grandi tarature per l'enduro...
io l'attacco standard lo vedrei molto bene per poter montare ovviamente ammo standard tipo i fox ultima generazione che pare siano ottimi. e poter comprare e rivendere senza troppi limiti...
il tutto tenendo ammo originale (magari il fox che vale poco) già montato con la sua biella originale pronto nel caso serva...

Si appunto ma voglio la molla. Questi ammo ad aria non mi soddisfano del tutto. bo... Avevo il monarch plus ma l'ha venduto dopo qualche mese. Funziona bene per carità ma lo sentivo differente a seconda della giornata (caldo o freddo) e quindi ho deciso di rimettere il fox che alla fine mi va bene lo stesso. Però sono troppo curioso di provare la molla perché non l'ho mai fatto.
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Si appunto ma voglio la molla. Questi ammo ad aria non mi soddisfano del tutto. bo... Avevo il monarch plus ma l'ha venduto dopo qualche mese. Funziona bene per carità ma lo sentivo differente a seconda della giornata (caldo o freddo) e quindi ho deciso di rimettere il fox che alla fine mi va bene lo stesso. Però sono troppo curioso di provare la molla perché non l'ho mai fatto.

non so i prezzi e le caratteristiche tecniche...
ad esempio adesso l'ohnlins lo fanno in versione Dh e Enduro. credo che nella versione enduro abbia il blocco. non sarebbe male.
non so lo storia di cui ho solo sentito parlare bene...
 

WPaul63

Biker superioris
20/8/10
906
2
0
Tra IT e CH
Visita sito
Bike
Specialized E29 Comp
Domanda veloce su attacco manubrio.
Qualcuno ha provato ad allungare la pipa un paio di cm per facilitare la salita sul ripido? Come vi siete trovati poi in discesa?

Grazie ammille®

Paul
 

zagor kella

Biker superis
10/7/08
419
14
0
oristano
Visita sito
Lo Storia c'è in 2 versioni per l'enduro ed uno ha il blocco. Si a quanto pare è un bel gioccattolino :-|[/QUOTE]
Ma secondo te sarebbe meglio col blocco per la specy? Mi hanno detto che l'altra versione senza ha la levetta per la compressione alle basse velocità
e chiudendola tutta diventa un gran aiuto per la pedalata :nunsacci:
 

Prelli

Biker superis
10/10/10
372
147
0
Allumiere (RM)
Visita sito
Lo Storia c'è in 2 versioni per l'enduro ed uno ha il blocco. Si a quanto pare è un bel gioccattolino :-|
Ma secondo te sarebbe meglio col blocco per la specy? Mi hanno detto che l'altra versione senza ha la levetta per la compressione alle basse velocità
e chiudendola tutta diventa un gran aiuto per la pedalata :nunsacci:[/QUOTE]

Ma un Double barrel cs no ? :celopiùg:
 

Frankie72

Biker ultra
27/6/03
600
17
0
Visita sito
Stai parlando più o meno della stessa cosa implementata in modo diverso. Il blocco con leva va a chiudere tutta la compressione in un solo colpo (molto più comodo e forse anche più efficace, dipende come è fatto) mentre senza devi chiudere a mano tutto il registro delle basse ogni volta (e riportarlo al valore di discesa a fine salita).
Stessa differenza tra la pike rc3 che monta l'exnduro expert e la rcT3 che monta la s-works. Poi magari lo storia come per fox ha compressione alte e basse senza il blosso (rc2) o o solo basse velocità e blocco rlc/ctd. Se smanetti molto con le regolazioni magari meglio con blocco separato compressione alte/basse

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo