Specialized Enduro 29 - seconda parte

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

superjack

Biker serius
19/11/14
279
5
0
cesena
Visita sito
Sarà la mia posizione in bici e che sono un fermone (freno troppo) ma io con stem corto (e relativamente basso) in frenata sullo sconnesso ripido tendo ad andare facilmente con testa e spalle oltre il manubrio;

Strana sta cosa :nunsacci: sembra un controsenso. O forse tu tendi a compensare troppo lo spostamento all'indietro del peso che da lo stem corto ?!?
Comunque resto dell'opinione che capottare con la nostra E29 è muy difficile.
 

Tutankamon

Biker perfektus
28/10/04
2.892
-7
0
63
Chiavari (GE)
Visita sito
Mai strusciato il culo sulla ruota posteriore?:nunsacci:
Da me ci sono un paio di ripidi MOLO ripidi :specc:, uno anche con un maledetto scalino a metà :omertà:

Spesso capita di strusciare il sedere sulla ruota, mi capitava anche con la 26.... qui da noi il ripido/tecnico non manca.
E' che la nostra 29 mi sembra davvero stabile, non avverto mai il rischio di capottare....
 

Frankie72

Biker ultra
27/6/03
600
17
0
Visita sito
Non dico che è facile cappottare in generale. Ma che personalmente trovo che lo stem troppo corto per la mia posizione in sella aumenta la tendenza al ribaltamento.
Non solo sul ripido ma anche e sopratutto su tratti scassati oncon ostacoli. Andando piano o frenamdo troppo la ruota si impunta. Il manubrio troppo sotto (a livello spalle) fa si che il peso di testa e spalle creino un a coppia "ribaltante" con fulcro sul punto di impatto della ruota. Non so se ho reso l'idea. Stando più indietro con le spalle rispetto al manubrio riesco a contrastare meglio con le braccia la forza di avanzamento di spalle e testa quando la ruota si impunta su un ostacolo.

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
 

Tutankamon

Biker perfektus
28/10/04
2.892
-7
0
63
Chiavari (GE)
Visita sito
Sarà la mia posizione in bici e che sono un fermone (freno troppo) ma io con stem corto (e relativamente basso) in frenata sullo sconnesso ripido tendo ad andare facilmente con testa e spalle oltre il manubrio............

Potrebbe essere proprio lo stem corto il problema... se normalmente sei centrato sulla bici, un appoggio per le mani più vicino al busto tende ad avvicinare il tuo baricentro oltre il manubrio.

pensa ad esempio di appoggiare le mani su una ringhiera non molto alta, più sei vicino alla ringhiera e più rischi di finire di sotto.... :smile:
 

barbasma

Biker dantescus
Piu' si accorcia ov meno spazio si ha per gestire lo spostamento di peso e' anche un mio problema dato che faccio cagare... la bici e' molto reattiva ma si ha questo contrappasso. ecco perche' tutti allungano le bici secondo la forward geo...
 

Rayearth

Biker superis
25/11/14
372
2
0
(VA)
Visita sito
Quindi è come dicevo io.. Più è corto e più sei stretto sulla bici. Però sempre in teoria ti dà la possibilità di arretrare di più e quindi meno "esposto" in avanti. In pratica bisogna provare e vedere come ci si trova XD
 

barbasma

Biker dantescus
Piu' la bici e' lunga meno hai bisogno di arretrare in discesa o avanzare in salita... e' un circolo vizioso haha

Cerco di mutuare il comportamento in moto ma sulla moto lei pesa piu' di me.. qui la bici pesa 8 volte meno...
 

Frankie72

Biker ultra
27/6/03
600
17
0
Visita sito
Infatti. La verità è che accorciare troppo può essere controproducente. Naturalmente il "troppo" è molto soggettivo e dipende dai parametri fisici tuoi e della bici e dalla guida. Per me il 4 sulla E29 taglia M è già troppo. Come il 5cm sulla 27.5,dal poco chel'ho provata.

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
 

le_onardo

Biker popularis
8/11/15
75
0
0
Visita sito
Salve a tutti, chiedo per un'informazione: stavo valutando l'acquisto di uj nuovo ammortizzatore per la mia enduro comp 29, in sostituzione al fox float dps performance, guardando vari ammo mi è subito saltato all'occhio il rock shox monarch plus debonair rct3, a prima vista un ottimo ammo. Ora, sapreste darmi delle opinioni, dei pareri riguardo all'ammo in questione? Magari qualcuno che lo possiede puoi dirmi come lo trova? Seconda voi vale come ammo? Cosa mi potrebbe offrire in più rispetto al fox di serie?
Grazie mille a tutti
Ciao

Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk
 

ElFranz

Biker extra
8/5/08
729
73
0
monza
Visita sito
Se qualcuno volesse liberarsi di uno stem da 50 io lo vorrei provare, ci si potrebbe mettere d'accordo in PM
Per quanto riguarda la sicurezza in discesa ho risolto gonfiando di più la forcella e usando meno token, mangia meno escursione sul ripido e passi sopra tutto. Con il 25 o poco più di sag concordo che è molto difficile cappottare la 29(ma ci sono riuscito comunque 😎 )


[MENTION=210258]le_onardo[/MENTION] Discorso Ammo ho speso un sacco di parole qui a proposito, cerca tra i miei interventi passati e troverai ciò che cerchi: in due parole? CC Double Barrel Air CS:spetteguless:
 

Maxxo

Biker velocissimus
29/9/08
2.357
-122
0
Modena Est
Visita sito
Salve a tutti, chiedo per un'informazione: stavo valutando l'acquisto di uj nuovo ammortizzatore per la mia enduro comp 29, in sostituzione al fox float dps performance, guardando vari ammo mi è subito saltato all'occhio il rock shox monarch plus debonair rct3, a prima vista un ottimo ammo. Ora, sapreste darmi delle opinioni, dei pareri riguardo all'ammo in questione? Magari qualcuno che lo possiede puoi dirmi come lo trova? Seconda voi vale come ammo? Cosa mi potrebbe offrire in più rispetto al fox di serie?
Grazie mille a tutti
Ciao

Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk

Se ti rileggi qualche pagina dovrebbe esser stato detto qualcosina........credo.......ma non ne son certo:spetteguless:
 

Prelli

Biker superis
10/10/10
371
147
0
Allumiere (RM)
Visita sito
Grazie...ho cercato infatti ma non ho trovato granchè l. Qualche link?

Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk

Cerca bene :arrabbiat:

Comunque riassumendo tutto in due righe. Il monarch è NETTAMENTE meglio del fox , ma ascoltando i fortunati che hanno potuto fare il confronto, il double barrel cs è di un altro pianeta, perlomeno in discesa ( ma anche i costi di acquisto e gestione sono altri :spetteguless: )
 

Frankie72

Biker ultra
27/6/03
600
17
0
Visita sito
Non posso fare confronti col fox (mai provato sulla enduro) ma il monarch per uso normale e ricreativo è ottimo. Si può fare facilmente manutenzione, ha un buon blocco in salita, sostiene bene sullo scassato. Se l'obiettivo è amdare forte in discesa e avere un feeling stile DH allora cane creek db air cs è meglio.

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Dici che sarebbe meglio col blocco l'ammo a molla?

bah già che lo prendo per l'enduro allora prendo la versione enduro.
trasferimenti su asfalto o ghiaia chiudo e via. per il resto open a manetta.
inoltre se si tiene un sag abbondante, col blocco la bici dietro sta alta e aiuta anche se ci fossero dei muri.
se mi hanno riferito bene, lo storia ha il blocco ma col gate. quindi se prendi una botta forte si dovrebbe aprire... non male
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo