Specialized Enduro 29 - seconda parte

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Frankie72

Biker ultra
27/6/03
600
17
0
Visita sito
66 per sicurezza ripidoni e minor tendenza al ribaltamento. Detto questo, probabilmente l'attuale geometria è la migliore per compromesso salita/discesa. L'enduro 29 attuale per me è la AM totale.

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
 

Tutankamon

Biker perfektus
28/10/04
2.892
-7
0
63
Chiavari (GE)
Visita sito
66 per sicurezza ripidoni e minor tendenza al ribaltamento. Detto questo, probabilmente l'attuale geometria è la migliore per compromesso salita/discesa. L'enduro 29 attuale per me è la AM totale.

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

Già parlare di AM per questa bici mi sembra riduttivo... Se c'è qualcosa che da sicurezza sul ripido ed è praticamente antiribaltamento è proprio questa bici con geometrie std. Portando l'angolo a 66, IMHO, andresti solo a peggiorare quello che è il suo punto debole, ovvero la manegevolezza ad alte velocità...
Secondo me, se senti la necessità di un angolo sterzo più aperto, o hai bisogno di un DH o non stai usando una bici con taglia appropriata...
 
  • Mi piace
Reactions: sbardj and ivo67

ElFranz

Biker extra
8/5/08
729
73
0
monza
Visita sito
66 per sicurezza ripidoni e minor tendenza al ribaltamento. Detto questo, probabilmente l'attuale geometria è la migliore per compromesso salita/discesa. L'enduro 29 attuale per me è la AM totale.

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk



Io la tendenza al ribaltamento l'ho risulta lavorando sulla forcella: Prima usavo più token, meno aria e più click compressione, ma un paio di cappottoni mi hanno riportato sulla retta via. Ora più aria, meno token e meno compressione e va molto molto meglio sul ripido, anzi non mi sono più puntato da quando ho fatto il cambio. In pratica la uso alle pressioni indicate sulla forcella e via...
 

Frankie72

Biker ultra
27/6/03
600
17
0
Visita sito
Ho letto un po velocemente l'articolo. quindi l'ohlins a molla monta solo su 26 e 27.5? Ero convinto che 29 e 27.5 avessero lo stesso ammo come interasse e corsa. Non è così quindi. Buono a sapersi.
Non è che io mi ribalti ogni 2 per 3 ma i ripidoni mi mettono psicologicamente in crisi. L'enduro 29 da già una buona sicurezza ma con un angolo di sterzo più aperto forse me ne darebbe di più. Detto questo, sono contentissimo cosi della bici cosi com'è, forse addirittura più in salita (tecnica) che in discesa.

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
 
  • Mi piace
Reactions: Tutankamon

Tutankamon

Biker perfektus
28/10/04
2.892
-7
0
63
Chiavari (GE)
Visita sito
Visto che giri con la comp 2015 di serie, non è che riusciresti a mettere qui una foto del Matchmaker shimano/sram del manettino dx? Te ne sarei grato!

Non ho matchmaker ma collarino manettino e freni sono distinti, se vuoi una foto la faccio lo stesso

Io la tendenza al ribaltamento l'ho risulta lavorando sulla forcella: Prima usavo più token, meno aria e più click compressione, ma un paio di cappottoni mi hanno riportato sulla retta via. Ora più aria, meno token e meno compressione e va molto molto meglio sul ripido, anzi non mi sono più puntato da quando ho fatto il cambio. In pratica la uso alle pressioni indicate sulla forcella e via...

Ho scelto la bici proprio perché mi desse sicurezza e devo dire che ho azzeccato la scelta. Non è stato un salto nel buio, nel senso che di 29 ne ho altre due: una Niner rigida ed una Tallboy full con poca escursione.... e so cosa la ruota di quel formato può dare.
La forcella un po' più sostenuta aiuta contro i capottoni ma questa bici in quello mi da una sicurezza molto alta, pur mantenendo la forcella morbida.
Tengo la Pike a 75 psi pur con un peso di 82 kg nudo, quasi 90 credo in bici. 2 token


Ho letto un po velocemente l'articolo. quindi l'ohlins a molla monta solo su 26 e 27.5? Ero convinto che 29 e 27.5 avessero lo stesso ammo come interasse e corsa. Non è così quindi. Buono a sapersi.
Non è che io mi ribalti ogni 2 per 3 ma i ripidoni mi mettono psicologicamente in crisi. L'enduro 29 da già una buona sicurezza ma con un angolo di sterzo più aperto forse me ne darebbe di più. Detto questo, sono contentissimo cosi della bici cosi com'è, forse addirittura più in salita (tecnica) che in discesa.

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

Anchio sono psicologicamente succube dei ripidoni, con l'età è anche peggio :smile::smile:

le ruote sono le Traverse con canale da 29 mm?

Direi di si....
 

ElFranz

Biker extra
8/5/08
729
73
0
monza
Visita sito
Purtroppo per te elfranz confermo....altra musica



Eggià, più che altro sono a pacco comunque anche col monarch plus, ma ho perso tutto il plush e la sensibilità del CC. Va un pelo meglio sullo scassato a media velocità, restituisce una bici meno nervosa e più bilanciata, ma nel complesso é un ammo mediocre al giusto prezzo. Meglio anche in salita scorrevole, ma peggio in quella scassata.
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.480
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Sì direi questi...
Credo li vendesse anche hibike o bikediscount. Non ricordo esattamente

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
 

ElFranz

Biker extra
8/5/08
729
73
0
monza
Visita sito
Esatto, a me servono i Mismatch 1.1 perché ho Shimano I-spec B e mAnettini sram, solo che al momento in Europa non li ha nessuno e quindi cercavo altre soluzioni 😉

Grazie comunque a chi voleva aiutarmi 😘
 

Riko

Biker superis
7/9/08
426
4
0
Camunia
Visita sito
Esatto, a me servono i Mismatch 1.1 perché ho Shimano I-spec B e mAnettini sram, solo che al momento in Europa non li ha nessuno e quindi cercavo altre soluzioni 😉

Grazie comunque a chi voleva aiutarmi 😘
prova dai un occhiata ai prodotti trickstuff
li ho visti di sfuggita, ma dovrebbero fare al caso tuo
r2 bike
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo