Specialized Enduro 29 - seconda parte

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

ivo67

Biker ultra
20/7/09
643
5
0
Genova
Visita sito
Duque senza smontare le pedivelle ho misurato le estremita esterne che è uguale a 140mm. Con una misura empirica basandomi sui fori del porta borraccia, che dovrebbero essere il centro telaio, la distanza con la linea catena è 55mm.
Ho allegato una foto giusto per far vedere le rondelle distanziali che mi hanno messo. Scusate per la scarsa qualità :)
 

Allegati

  • image.jpeg
    image.jpeg
    152,3 KB · Visite: 48
  • Mi piace
Reactions: gianry

Frankie72

Biker ultra
27/6/03
600
17
0
Visita sito
Tutto torna. 6mm di offset e sei ai canonici 49mm. Quindi confermato long spindle.

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
 

gianry

Biker forumensus
30/5/09
2.111
4
0
Caserta
Visita sito
Bike
Specialized Enduro
Duque senza smontare le pedivelle ho misurato le estremita esterne che è uguale a 140mm.
hai misurato quindi sul bordo della pedivella all'altezza del perno ?
Ad occhio comunque quel tuo distanziale dal pressati è più alto di quello montato sulla mia.
Ma continuo a non capire come fa a non cambiare il fattore Q rispetto la mia .
La curvatura della pedivella è diversa ? non dovrebbe visto che è sempre una S2200
 

Raffa125

Biker superis
13/8/08
440
0
0
52
Milano
Visita sito
Ciao a tutti, non vi sembra eccessiva la coppia di serraggio a 15Nm indicata da Specialized ?
A mano credo sia difficile arrivarci..io arrivo a 8 Nm ( poi ho verificato con la chiave ) e sinceramente sembra già parecchio..
Posso stringere a mano di più ma sinceramente sembra tanto..
E voi come vi regolate ?
 

tms72

Biker novus
19/3/13
11
0
0
Siena
Visita sito
bah? .. io ho le Royal sulla mia Expert 2014 ... le ho buttate su di tutto... mai dovuto centrare... scorrevolezza elevatissima

Questo mi lascia basito (almeno che tu non pesi 60kg vestito)....
Nel nostro gruppo ci sono diverse enduro 29 e nessuna ha più i cerchi originali...
io ho la 2014 e il cerchio davanti dopo un'imbarcata/sottosterzo in curva si è snervato tanto che la ruota mi toccava sulla forcella... buttato...
al contrario i flow ex sono veramente un ottimo acquisto... al contrario ci sono in giro "sole" estremamente costose...
 

gianry

Biker forumensus
30/5/09
2.111
4
0
Caserta
Visita sito
Bike
Specialized Enduro
Questo mi lascia basito (almeno che tu non pesi 60kg vestito)....
Nel nostro gruppo ci sono diverse enduro 29 e nessuna ha più i cerchi originali...
io ho la 2014 e il cerchio davanti dopo un'imbarcata/sottosterzo in curva si è snervato tanto che la ruota mi toccava sulla forcella... buttato...
al contrario i flow ex sono veramente un ottimo acquisto... al contrario ci sono in giro "sole" estremamente costose...

non peso 60 kg ... molti di piu'... ricorda che chi scrive sui forum sono sempre quelli che hanno problemi... non ci scrivono chi si trova bene con un prodotto e quindi non puo' essere base per una statistica
 

superjack

Biker serius
19/11/14
279
5
0
cesena
Visita sito
Questo mi lascia basito (almeno che tu non pesi 60kg vestito)....
Nel nostro gruppo ci sono diverse enduro 29 e nessuna ha più i cerchi originali...
io ho la 2014 e il cerchio davanti dopo un'imbarcata/sottosterzo in curva si è snervato tanto che la ruota mi toccava sulla forcella... buttato...
al contrario i flow ex sono veramente un ottimo acquisto... al contrario ci sono in giro "sole" estremamente costose...

secondo me il "problema" non è tanto nel cerchio, quanto nel mozzo e soprattutto nei 24 raggi, che sono pochini. In uscita di curva veloce io a volte sento quel fastidioso effetto frusta.
Con le nuove ruote fino ad ora mi sto trovando molto bene. La differenza non è semplice da spiegare, danno un senso di solidità, rigidità laterale, ma nello stesso tempo non sono "secche" come le roval nei salti o negli impatti violenti.
 
  • Mi piace
Reactions: lagheè doc

gianry

Biker forumensus
30/5/09
2.111
4
0
Caserta
Visita sito
Bike
Specialized Enduro
secondo me il "problema" non è tanto nel cerchio, quanto nel mozzo e soprattutto nei 24 raggi, che sono pochini.

la mia ruota sono 32 raggi... è la versione con canale 25 mm che monta sulla versione 2014..

Secondo me state dicendo molte fesserie sulle ruote ROVAL TRAVERSE... sono ruote montate bene e dalla giusta robustezza.
 
  • Mi piace
Reactions: ivo67

superjack

Biker serius
19/11/14
279
5
0
cesena
Visita sito
24 raggi ???? ma che stai dicendo ?... la mia ruota sono 32 raggi... una ruota per uso Enduro credo non esista da 24 raggi...

Secondo me state dicendo molte fesserie sulle ruote ROVAL TRAVERSE

copia/incolla le fesserie direttamente dal sito ufficiale:

SPECIFICHE TECNICHE
TELAIOFACT IS-X 11m carbon, 29" geometry, FACT IS construction, FACT carbon front triangle, M5 alloy rear triangle, tapered headtube, PF30 BB, internal Command Post IR routing, 142mm dropouts, full cartridge bearing pivots, replaceable derailleur hanger, 155mm travel
CERCHIRoval Traverse Fattie 29, alloy disc, 29mm inner width, 24/28h
MOZZO ANTERIORERoval Traverse, 15mm thru-axle end caps, 24h
MOZZO POSTERIORERoval Traverse 142+, XX1 driver body, 12mm thru-axle, 28h
RAGGIDT Swiss Revolution
 

tms72

Biker novus
19/3/13
11
0
0
Siena
Visita sito
non peso 60 kg ... molti di piu'... ricorda che chi scrive sui forum sono sempre quelli che hanno problemi... non ci scrivono chi si trova bene con un prodotto e quindi non puo' essere base per una statistica

No niente statistiche da forum... fino a qualche mese fa uscivamo in 7 enduro (sette)... tranne una expert 2015 con fatty e biker leggero nessuna e dico nessuna aveva più le roval... e qualcuno ci si è pure fatto male...
quindi le fesserie se permetti...
 

gianry

Biker forumensus
30/5/09
2.111
4
0
Caserta
Visita sito
Bike
Specialized Enduro
copia/incolla le fesserie direttamente dal sito ufficiale:

SPECIFICHE TECNICHE
TELAIOFACT IS-X 11m carbon, 29" geometry, FACT IS construction, FACT carbon front triangle, M5 alloy rear triangle, tapered headtube, PF30 BB, internal Command Post IR routing, 142mm dropouts, full cartridge bearing pivots, replaceable derailleur hanger, 155mm travel
CERCHIRoval Traverse Fattie 29, alloy disc, 29mm inner width, 24/28h
MOZZO ANTERIORERoval Traverse, 15mm thru-axle end caps, 24h
MOZZO POSTERIORERoval Traverse 142+, XX1 driver body, 12mm thru-axle, 28h
RAGGIDT Swiss Revolution

io ho la versione non Fattie ed è 32 raggi... vedi sempre il sito Specialized..
 

superjack

Biker serius
19/11/14
279
5
0
cesena
Visita sito
io ho la versione non Fattie ed è 32 raggi... vedi sempre il sito Specialized..

nessuno mette in dubbio il numero di raggi della TUA bici e sul fatto che tu ti trovi bene, ma fidati che so contare e se dico che la mia ne ha 24 (come tutte le expert), è così.
Siamo in un forum, ognuno porta le proprie esperienze, pareri, dubbi e consigli. Io sto facendo questa prova con le nuove ruote e sto mettendo in comune le mie impressioni, perchè magari a qualcuno può tornare utile.
Se per te un cambio ruote non serve a nulla e ti vanno benissimo le ruote originali, sono felice per te, ma non per tutti è così.
 

ivo67

Biker ultra
20/7/09
643
5
0
Genova
Visita sito
Anche io penso che le Roval Fatty sia delle ottime ruote. Superiori a ruote di marche molto più care. Considerate che sono vendute al pubblico intorno ai 600 euro, prezzo onestissimo.
Io a nudo sono 87kg. Con zaino e tutto il resto sarò molto vicino ai 100kg. Mi posso definire un biker di livello amatoriale alto e giro spessimo (con molto gusto :D) in trail veloci e veramente impestati di pietre e rocce (qui in liguria è quasi sempre così). Ho la bici da novembre 2014 e fino ad oggi non ho avuto alcun problema.
Poi il resto è solo questione di sensazioni, chi preferisce più raggi e rigidezza e chi meno e leggerezza.... anche se non è proprio tutto così... ci sarebbero da aprire delle parentesi che influiscono sulla rigidezza delle ruote... dai raggi al cerchio al mozzo.

Per me la cosa che non va bene su sta bici sono i freni, sulla 2014 erano pessimi, sulla 2015 e 2016 sono sempre i guide rs ma in bike park e nelle lunghe discese il posteriore mi è andato più di una volta in crisi. Appena posso li cambierò.
 
  • Mi piace
Reactions: gianry

gianry

Biker forumensus
30/5/09
2.111
4
0
Caserta
Visita sito
Bike
Specialized Enduro
Anche io penso che le Roval Fatty sia delle ottime ruote. Superiori a ruote di marche molto più care. Considerate che sono vendute al pubblico intorno ai 600 euro, prezzo onestissimo.
Io a nudo sono 87kg. Con zaino e tutto il resto sarò molto vicino ai 100kg. Mi posso definire un biker di livello amatoriale alto e giro spessimo (con molto gusto :D) in trail veloci e veramente impestati di pietre e rocce (qui in liguria è quasi sempre così). Ho la bici da novembre 2014 e fino ad oggi non ho avuto alcun problema.
Poi il resto è solo questione di sensazioni, chi preferisce più raggi e rigidezza e chi meno e leggerezza.... anche se non è proprio tutto così... ci sarebbero da aprire delle parentesi che influiscono sulla rigidezza delle ruote... dai raggi al cerchio al mozzo.

Per me la cosa che non va bene su sta bici sono i freni, sulla 2014 erano pessimi, sulla 2015 e 2016 sono sempre i guide rs ma in bike park e nelle lunghe discese il posteriore mi è andato più di una volta in crisi. Appena posso li cambierò.
perfetto !... è quello che cercavo di far capire.

Ci sono 10 che le hanno sostituite e 90 che le stanno usando con soddisfazione.
 

Mr.Hardy

Biker superis
20/9/08
492
2
0
Forli
Visita sito
[MENTION=43843]gianry[/MENTION] puoi esprimere le tue opinioni e argomentare quelle degli altri senza essere così arrogante,ecco perchè a parere mio,il tuo intervento meritava una rep negativa.
Parlo con cognizione di causa avendo messo mano ad una enduro 29 nuova di pacca di recente ed essondomi documentato,sono d'accordo con [MENTION=183894]superjack[/MENTION] che quelle con 24/28 raggi e canale da 29 in alluminio e mozzi Hi Lo siano molto al limite se non scadenti,per l'uso al quale è indirizzata la bici,ma sono altrettanto d'accordo con te che sempre le ruote specialized di qualità superiore mettano una bella pezza a questa lacuna con il numero di raggi aumentato e con i mozzi dt che sono tra i migliori.
Visto che hai editato il post ammorbidendone i toni, credo che ti sia reso conto anche tu del fatto che fosse fuori luogo.
Scusate il pippone non voluto in una discussione che non mi appartiene ma il messaggio in privato di gianry mi ha costretto a puntualizzare l'accaduto.
Scusate ancora e buone pedalate.
 

tms72

Biker novus
19/3/13
11
0
0
Siena
Visita sito
Concordo che anche i freni 2014 erano ben modesti, ma è un problema che si risolve in modo piuttosto economico (es. un paio di zee a 170 €)... i cerchi invece impongono una spesa molto importante...
le fatty 2015-2016 sono sicuramente un passo avanti, anche se ho assistito a un bel botto per il cedimento totale della ruota davanti in bike park...
Se invece si parla del modello 2014 è ben più facile che il 10% si siano trovati bene ed il 90 abbiano bestemmiato ferocementew come il sottoscritto...
 

gianry

Biker forumensus
30/5/09
2.111
4
0
Caserta
Visita sito
Bike
Specialized Enduro
Se invece si parla del modello 2014 è ben più facile che il 10% si siano trovati bene ed il 90 abbiano bestemmiato ferocementew come il sottoscritto...
se anzichè farne uso Enduro ne fate uso DH ci credo ! .. ribadisco che le ruote roval sono molto meglio di tante ruote che costano 4/500 euro (esperienza personale)
 

_Flavio_

Biker infernalis
26/5/11
1.842
60
0
Val Sangone
Visita sito
Bike
MTB Specialized Chisel + BDC Specialized Tarmac Sworks
se anzichè farne uso Enduro ne fate uso DH ci credo ! .. ribadisco che le ruote roval sono molto meglio di tante ruote che costano 4/500 euro (esperienza personale)

...con 4-500 € ti puoi assemblare una coppia di DT350 (forse anche 240) + Flow Ex... e non dico che hai il top...ma quasi :spetteguless:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo