Specialized Enduro 29 - seconda parte

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Un altra cosa che ho notato è il consumo esagerato delle pastiglie, soprattutto dietro. Sarà che ultimamente faccio più discesa che salita, sarà che vado più forte :cucù: ma ho notato questo effetto...
forse semplicemente usi troppo il freno posteriore, come succedeva a me fino a qualche tempo fa. poi ho migliorato la tecnica in frenata ed ora consumo di più l' anteriore come è giusto che sia.
 

Prelli

Biker superis
10/10/10
371
147
0
Allumiere (RM)
Visita sito
Sito Specialized, per Enduro Comp 2014 dice:

Custom FOX Float CTD Evolution w/ AUTOSAG, Climb, Trail, Descend settings and reb adj., 215.9mm x 57.2mm

:il-saggi:

Il problema é che se misuro lo stelo é più lungo di 57 e mi sembra che sia proprio 63 ( infatti il fondocorsa non é alla fine dello stelo ).

Adesso mi chiedo:" il 57,2 che indica specialized nella scheda tecnica indica la corsa utile o la lunghezza dello stelo".

Avrei trovato un monarch debonair 216x63 ( era montato su una enduro evo 26 del 2013 ), posso montarlo o mi crea qualche problema ?
 
I

Il Fotografo

Ospite
Credo che sulla 27,5 e sulla 29 la corsa del mono sia volutamente ridotta da 63 a 57, rispetto alla 26". Infatti l'escursione posteriore è 160 mm sulle 26", e 155 sulle altre due. Questo per evitare interferenze tra ruota e telaio. Quindi no, il mono che hai trovato va bene solo sulla 26", se vuoi fare le cose fatte come si deve...


Inviato dal mio iPhone 6-64 utilizzando Tapatalk
 

Prelli

Biker superis
10/10/10
371
147
0
Allumiere (RM)
Visita sito
Credo che sulla 27,5 e sulla 29 la corsa del mono sia volutamente ridotta da 63 a 57, rispetto alla 26". Infatti l'escursione posteriore è 160 mm sulle 26", e 155 sulle altre due. Questo per evitare interferenze tra ruota e telaio. Quindi no, il mono che hai trovato va bene solo sulla 26", se vuoi fare le cose fatte come si deve...


Inviato dal mio iPhone 6-64 utilizzando Tapatalk

Grazie mille sei stato Molto chiaro.

Ora la domanda sorge spontanea ( anche se sarà un'operazione che non farò mai ) , é possibile in qualche modo ridurre l'escursione ? Non so magari vendono un anellino da buttare dentro
 
I

Il Fotografo

Ospite
Grazie.
Credo proprio che sia possibile ridurre l'escursione utile del mono, ma non so dirti come. Sicuramente si tratta di sostituire qualche componente interno, ma non ho conoscenza del cosa, dove e come. Personalmente mi affiderei ad un esperto o un centro sospensioni, ma temo sia più facile e conveniente cercare il mono "giusto"...


Inviato dal mio iPhone 6-64 utilizzando Tapatalk
 

Prelli

Biker superis
10/10/10
371
147
0
Allumiere (RM)
Visita sito
Grazie.
Credo proprio che sia possibile ridurre l'escursione utile del mono, ma non so dirti come. Sicuramente si tratta di sostituire qualche componente interno, ma non ho conoscenza del cosa, dove e come. Personalmente mi affiderei ad un esperto o un centro sospensioni, ma temo sia più facile e conveniente cercare il mono "giusto"...


Inviato dal mio iPhone 6-64 utilizzando Tapatalk

Si si quello è poco ma sicuro , tropppe complicazioni. Era solo per una curiosità che mi era venuta
 

Tutankamon

Biker perfektus
28/10/04
2.892
-7
0
63
Chiavari (GE)
Visita sito
forse semplicemente usi troppo il freno posteriore, come succedeva a me fino a qualche tempo fa. poi ho migliorato la tecnica in frenata ed ora consumo di più l' anteriore come è giusto che sia.

No, non c'entra il mio modo di andare in bici, naturalmente quello che ho notato era rapportato ad altre bici.

Ormai sono più di 25 anni che vado in mtb.... non imparo più :smile::smile:
 

zagor kella

Biker superis
10/7/08
419
14
0
oristano
Visita sito
Ragazzi ho da pochi giorni preso dei freni hope alla mia Enduro.
Avendo in passato freni Avid purtroppo al posteriore ho dovuto limare l'adattatore per far si che le pastiglie prendessero bene il disco da 180.
L'operazione non è riuscita benissimo perché il disco non viene preso bene. Che cavolo di adattatore Hope devo prendere? Cercando in giro non riesco a capire cosa mi serve :(
 

Frankie72

Biker ultra
27/6/03
600
17
0
Visita sito
Hai l'adattatore vecchio avid o un hope? Il vecchio dovrebbe funzionare. L'hope H invexe è 183 e quindi il freno rimane alto. Ci vorrebbero i dischi 183

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
 

Jab23

Biker popularis
5/10/15
98
1
0
latina
Visita sito
Bike
da discesa
a qualcuno interessa?
mono fox originale della comp 29/2016
forca pike sempre della comp 29/2016 con kit andreani appena istallato
tutto perfettamente nuovo bici presa fine ottobre 2015
 

Frankie72

Biker ultra
27/6/03
600
17
0
Visita sito
Oppure dischi. Immagino avid anche quelli. Strano però. Da standard PM un adattatore +2 (180) o +4 (200) dovrebbe funzionare con tutti i freni.
Il problema è che hope fa l'adattatore PM-PM tipo H da 183 e non mi pare ne produca da 180. Quindi dovresti pure prendere un disco 183.
In generale devi prendere un adattore PM-PM adatto al disco che hai. In alcuni casi i PM-PM sono chiamati per anteriore/forcella (fino a quakche anno fa il posteriore dei telai era IS, coi buchi verticali)

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
 

Frankie72

Biker ultra
27/6/03
600
17
0
Visita sito
Controllato sito hope. Fanno solo il PM-PM 183 (H) e 203 (C). Quindi per essere sicuro al 100% dovresti prendere H+disco 183 o C+disco 203.
Per spendere meno prova da un ciclista se ti fa provare un adattatore 180 diverso dall'avid (tipo shimano o formula) che magari va bene.

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo