Specialized enduro 2010: La nuova dea!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

imbullonato

Biker superis
5/11/08
376
0
0
Correggio
Visita sito
Io trovo il comportamento delle forche rockshox insuperabile, la lyrik è la miglior forca enduro che ci sia... l'ho usata tutta la scorsa stagione ed aveva un funzionamento talmente perfetto che non sono mai intervenuto sull'idraulica (tutto aperto... faceva tutto la molla impeccabilmente). Ora ho montato una revelation 150mm... non l'ho ancora provata sul campo ma pur se sd aria mi sembra progressiva quasi come una forca a molla (...ho detto quasi...), vedremo come rigidità e precisione di guida.
La 36 bisogna conoscerla molto bene e lavorare sulla frenatura idraulica sia alle alte che alle basse velocità per farla funzionare a dovere, altrimenti risulta troppo lineare e va subito a fondo corsa... oppure troppo rigida se per compensare alla linearità la si gonfia troppo.
 

baratro

Biker ciceronis
14/9/04
1.520
-3
0
AQ
Visita sito
, le gomme pur scorrevoli non danno sicurezza in curva e soprattutto penso che specialized dovrebbe dare un opzione ruote e gomme tubeless perchè nell'intento di contenere il peso queste gomme sono davvero fragilissime, io dopo 200 mt di discesa su fondo pietroso ho pizzicato la camera..

La gomma anteriore specy escar 2010 è stata rinforzata a dovere e non sono + quelle "leggerine " del 2009. infatti adesso hanno 120 TPI e cmq sono tubeless ready (lattice e vai...)!
Guarda che non hai pizzicato il copertone...
Mi spiego meglio: se hai pizzicato la camera d'aria non vuol dire che il copertone è leggero ma piuttosto che sulla demo che hai testato i pneu erano un pò sgonfi!
p.s. sono un fan delle escar...:medita:
 

AugNight

Biker perfektus
23/5/09
2.927
2
0
Montecchio Maggiore
Visita sito
La gomma anteriore specy escar 2010 è stata rinforzata a dovere e non sono + quelle "leggerine " del 2009. infatti adesso hanno 120 TPI e cmq sono tubeless ready (lattice e vai...)!

Io avevo capito che i cerchi erano gia' previsti per l'implementazione tubless,
ma da quello che scrivi, vuoi dirmi che i copertoni forniti di serie sono tubless per cui tolgo la camerdaria, metto le valvole e vado di lattice ?
Insomma non devo comprare copertoni nuovi e sono gia' apposto con quelli di serie ?
 

maxrosso

Biker marathonensis
5/10/05
4.145
-20
0
65
ovada (AL)
Visita sito
Bike
Specialized diverge e turbo levo
La gomma anteriore specy escar 2010 è stata rinforzata a dovere e non sono + quelle "leggerine " del 2009. infatti adesso hanno 120 TPI e cmq sono tubeless ready (lattice e vai...)!
Guarda che non hai pizzicato il copertone...
Mi spiego meglio: se hai pizzicato la camera d'aria non vuol dire che il copertone è leggero ma piuttosto che sulla demo che hai testato i pneu erano un pò sgonfi!
p.s. sono un fan delle escar...:medita:

pensa che appena prima di pizzicare volevo fermarmi a sgonfiarle perchè il si vende che mi ha dato la bici in test hal'abitudione di gonfiarle come fossero gomme da bici da corsa..:down:
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
56
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
La gomma anteriore specy escar 2010 è stata rinforzata a dovere e non sono + quelle "leggerine " del 2009. infatti adesso hanno 120 TPI e cmq sono tubeless ready (lattice e vai...)!
Guarda che non hai pizzicato il copertone...
Mi spiego meglio: se hai pizzicato la camera d'aria non vuol dire che il copertone è leggero ma piuttosto che sulla demo che hai testato i pneu erano un pò sgonfi!
p.s. sono un fan delle escar...:medita:
Vista la risposta del buon Maxrosso penso abbia forato con la classica spinazza di acacia... probabilmente anche a causa delle gomme che hanno una buona trazione ma sono deboluccie rispetto ad altre concorrenti nel lato resistenza agli agenti ambientali
 

paolinolapeste

Biker popularis
21/1/09
50
0
0
Bergamo
Visita sito
I miei sospetti sono ora realtà:la regolazione della forcella non funziona + ed è rimasta, seppur funzionante, nè estesa e nè compressa e tralaltro non rimane più nella posizione 110 mm!
Chiamato il sivende, mi ha confermato di una circolare nella quale si mensiona un "gommino"difettoso. I tempi di riparazione sono brevissimi: 3-4 gg(speriamo)!
la forcella verrà spedita venerdi e la riconsegna è prevista per il giovedi successivo.
Rimanete in ascolto!!!
Il sudetto difetto è cominciato da nuovissima:immettendo aria per il sag, avevo trafilamento di olio dalla falvola quindi :ATTENZIONE! Controllate direttamente dal vostro sivende prima di ritirare la biga...:-(

ho avuto pure io lo stesso problema,pensavo fosse causa della bici nuova e quindi dell'assestamento della forca:nunsacci:,e pure io lavorando sull carico aria per fare il sag,ho perso dell'olio............sarà il caso di chiamare il conce????:nunsacci:
 

baratro

Biker ciceronis
14/9/04
1.520
-3
0
AQ
Visita sito
Io avevo capito che i cerchi erano gia' previsti per l'implementazione tubless,
ma da quello che scrivi, vuoi dirmi che i copertoni forniti di serie sono tubless per cui tolgo la camerdaria, metto le valvole e vado di lattice ?
Insomma non devo comprare copertoni nuovi e sono gia' apposto con quelli di serie ?

Per i copertoni vai col lattice e sei apposto: devi mettere solo il flap per i cerchi (che non sono tubeless)
 

baratro

Biker ciceronis
14/9/04
1.520
-3
0
AQ
Visita sito
ho avuto pure io lo stesso problema,pensavo fosse causa della bici nuova e quindi dell'assestamento della forca:nunsacci:,e pure io lavorando sull carico aria per fare il sag,ho perso dell'olio............sarà il caso di chiamare il conce????:nunsacci:

Straquoto...
L'azienda che fa assistenza RS è a conoscenza del problema che dicono di risolvere in 4 gg compresa la spedizione:omertà:...
Non aspettare che si rompa ed agisci prima:prost:
 

AugNight

Biker perfektus
23/5/09
2.927
2
0
Montecchio Maggiore
Visita sito
Un amico mi ha detto:

All'interno della pipa manubrio attorno al canotto della forcella c'è un eccentrico che gira sullo stesso e modifica l'inclinazione della pipa da +8 a -16 gradi. L'ho notato perchè il tappo che chiude il canotto è a stella e ha la vite di fissaggio fuori centro....e da lì mi son fatto spiegare.....

Ma voi che l'avete gia' ricevuta... lo sapevate ?!?!?
E che altre cose particolari ci sono ancora ?!?!?!
 

BIKERSORANI

Biker serius
12/5/08
201
12
0
60
sora
Visita sito
Bike
stumpjumper carbon 29 2019
Un amico mi ha detto:

All'interno della pipa manubrio attorno al canotto della forcella c'è un eccentrico che gira sullo stesso e modifica l'inclinazione della pipa da +8 a -16 gradi. L'ho notato perchè il tappo che chiude il canotto è a stella e ha la vite di fissaggio fuori centro....e da lì mi son fatto spiegare.....

Ma voi che l'avete gia' ricevuta... lo sapevate ?!?!?
E che altre cose particolari ci sono ancora ?!?!?!

Io l'ho notato questo eccentrico quindi secondo te, se ho capito bene, solo girando l'eccentrico cambio l' inclinazione della pipa?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo