Specialized enduro 2010: La nuova dea!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

ale.bike

Biker superis
23/1/09
350
5
0
66
Firenze
Visita sito
Bike
Specialized Stumpjumper Expert '22 - Specialized Diverge Comp carbon '15
secondo me più che impossibile è inutile, perchè con la spalla fragile della s-works ci si procura facilmente lo squarcetto della stessa spalla, la qual cosa difficilmente verrebbe riparata dal lattice.

Io in un anno e mezzo ho squarciato quattro S-works, alla fine mi sono arreso e al post ho montato una Control e per ora...
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Io in un anno e mezzo ho squarciato quattro S-works, alla fine mi sono arreso e al post ho montato una Control e per ora...

si si io mi sono fermato a due copertoni seminuovi buttati, ma ancora continuo indefesso...almeno per la bella stagione uso ancora quelli. Per il cambio invernale invece passo a qualcosa di più consistente.
 

o.simo

Biker urlandum
9/11/07
532
0
0
39
lucca
Visita sito
Mòlle;4140374 ha scritto:
c'avevo pensato anch'io ma poi ho rinunciato... tanto vale tenerle se, alla fine, le dai via per 150 euro... visto che, nuove e ust, le trovi a 350.
anche io in effetti pensavo a 150 euro, magari comunque posso provare a metterle a 200 euro spedite visto che non hanno ancora percorso 1m, in quel caso le darei via e con 150 euro o poco più di differenza mi prenderei le red zone (non xlr)
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
anche io in effetti pensavo a 150 euro, magari comunque posso provare a metterle a 200 euro spedite visto che non hanno ancora percorso 1m, in quel caso le darei via e con 150 euro o poco più di differenza mi prenderei le red zone (non xlr)

Puoi provare, alla fine sono nuove, io non le comprerei mai a quel prezzo, piuttosto 150 euro in più e prendo le red zone. ;-)
Secondo me ti conviene tenerle di scorta o magari gommate diversamente..

Che ruote hai usato fin'ora?

edit: l'hai comprata ieri...come sono gonfio!:smile:
 

macx

Biker forumensus
21/7/08
2.107
0
0
~Cascina
Visita sito
Mòlle;4138718 ha scritto:
Probabilmente lo ha latticizzato usando il kit dt swiss, peccato che una volta che stalloni la gomma (accidentalmente o volutamente) il flap si rovini rendendo necessaria la sostituzione di questo, quindi prova ad usare il metodo EOT.
Le eskar di serie si tagliano solo a guardarle. Io uso UST su cerchio UST.
Nella fattispecie: Hig roller posteriore e fat Albert evo anteriore e mi trovo bene.
Ciao!

già... probabilmente il flap si è rovinato...
ma è una caratteristica del kit dt-swiss (anche se non so se ha usato quello)
o è facile/normale che il flap si rovini?

allora:
le eskar che hai sotto sono una differente dall'altra
l'anteriore è una eskar S-works (ancora più leggera e mescola più morbida)
la posteriore è una eskar Control (più spessa e con mescola più dura)

l'anteriore è a mio parere impossibile da latticizzare anche se c'è scritto 2-bliss
con la posteriore si hanno dei risultati migliori
ho tagliato il posteriore... in salita! non so nemmeno come ho fatto!
su questi cerchi occorre nastrare l'interno cerchio (io lo feci con il nastro specialized) e montare le valvole tubless, poi gonfiare con pazienza (e un compressore) le gomme ..... okkio che più di 4 bar non reggono poi sbottano !!!
ho buttato via il vecchio flap ed ho nastrato con un normale nastro telato....
sembra che la pressione tenga (o almeno non noto lattice uscire)....
chissa a che pressione sarà domattina....
l'aggancio fra copertone e cerchio non è chiaramente come con un cerchio tubless nativo e quindi non si sente alcuno schiocco .....

che le eskar siano sottili è abbastanza vero, infatti alla fine di tutte le prove effettuate in questi ultimi anni ritengo che il miglior accoppiamento delle eskar sia con camera d'aria, mai a pressioni inferiori ai 2,5 bar

io ho montato le HR lust su cerchi Mavic tubless sulla 2009
mentre sulla 2010 ho le camere in lattice, i cerchi originali e un minion anteriore ed un HR posteriore (single ply entrambi per i pesi) tenuti sempre sopra i 2,5 bar (peso quasi 90 kg in assetto di marcia)

io peso un po più di 90 kg... ma ignudo...
effettivamente i fianchi delle eskar sono molto sottili...
forse troppo... per ora le tengo così (tanto non ho ancora "preso le misure del nuovo potente mezzo e devo ancora domarlo")...
in futuro metterò qualcosa di più robusto...
(questi HR ricorrono in molte discussioni... prima o poi le comprerò/proverò...)

thanks...
 

Garda MTB

Biker serius
spezzo una lancia a favore degli eskar latticizzati: è da circa 1 mese che giro con l'anteriore (eskar 2bliss s-works 2.35) tagliato (circa 7-8 mm) e il lattice fortunatamente fa sempre il suo sporco lavoro. Lo devo gonfiare ogni 3 gg circa, ma tiene anche su tour di 7-8 ore o durante pomeriggi di freeride.
quando sarà consumato lo cambierò..
 

zoorlen

Biker celestialis
14/12/04
7.841
289
0
-
Visita sito
Bike
Graziella
I cerchi DT 440 dovrebbero pesare 440g; il mozzo posteriore Deore è un mattone, 450g; mozzo anteriore non lo so, facciamo 200g; 32 raggi facciamo 150g; 32 nippli (alluminio?) facciamo 15g:

440 x 2 + 450 + 200 + 150 x 2 + 15 x 2 = 1860
 
  • Mi piace
Reactions: Mòlle

alebuk

Biker velocissimus
23/4/07
2.357
0
0
Pisa
Visita sito
spezzo una lancia a favore degli eskar latticizzati: è da circa 1 mese che giro con l'anteriore (eskar 2bliss s-works 2.35) tagliato (circa 7-8 mm) e il lattice fortunatamente fa sempre il suo sporco lavoro. Lo devo gonfiare ogni 3 gg circa, ma tiene anche su tour di 7-8 ore o durante pomeriggi di freeride.
quando sarà consumato lo cambierò..


ma quanto pesi?
 

Senza Bici

Biker cesareus
20/8/08
1.733
-1
0
23 km da ROMA
Visita sito
spezzo una lancia a favore degli eskar latticizzati: è da circa 1 mese che giro con l'anteriore (eskar 2bliss s-works 2.35) tagliato (circa 7-8 mm) e il lattice fortunatamente fa sempre il suo sporco lavoro. Lo devo gonfiare ogni 3 gg circa, ma tiene anche su tour di 7-8 ore o durante pomeriggi di freeride.
quando sarà consumato lo cambierò..

beato te che hai il coraggio di girare così...:paur:
ti dico la verità: io la chiamo incoscienza...ma è solo il mio pensiero :medita: nulla di personale
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo